Table of Contents Table of Contents
Previous Page  61 / 72 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 61 / 72 Next Page
Page Background

NEL PARTITO REPUBLICANO

55

tasse

di serie iniziative per organizzare in ogni angolo della penisola il

Parlilo, sarò con i repubblicani per farne una forza capace di orientare

e

guidare l'Italia a comprendere, a sentire e ad amare la Repubblica

»

.

E

a

farla,

amico Conti. Perchè questo era e dovrebbe essere il compilo,

la funzione di un partito repubblicano in Italia, fare la Repubblica,

rea–

lizzarla democraticamente e bene. Altrimenti, che ci starebbe a fare,'

1 motivi delle

dimissioni

Abbiamo detto così il nostro pensiero. Non ci resta ora che ripro–

durre le dichiarazioni che Giovanni Conti ha fatto alla stampa sui motivi

che hanno determinalo la sua decisione. Riferendole sappiamo di compiere

un dovere, doloroso ma necessario.

A"

quindi anche utile.

Ci limitiamo alle dichiarazioni fatte al • Giornale d'Italia » che, per

la toro ampiezza, possoro essere giudicate sufficienti.

Interrogato. Conti ha risposto

COSÌ :

La

mia decisione ha concluso un dissenso profondo con nomini del

Partito, sopratutto sul modo di considerare la funzione del Partilo Repub–

blicano nella lotta politica.

Diversa !a mia formazione intellettuale e pratica da quella di molti

aderenti al Partito. Io vi sono entrato esattamente cinquantaduc anni or

sono, e ho avuto la fortuna di conoscere uomini che ho considerato veri

maestri di pensiero e di vita.

Il dissenso è semplice.

.

Anche prima del giugno

1946,

e fino a

quando lasciai la direzione de «La Voce Repubblicana», e dopo il

giugno

1946,

ho pensato, che il Partito Repubblicano dovesse proporsi

di non cedere mai al costume politico non edificante e non... edifica–

tore, per il quale la lotta politica è scontro di gente primitiva che si

azzuffa per conquiste individuali e di parte. Volevo che il Partito si sen–

tisse continuatore della formazione polìtica che derivò dall'opera del suo

fondatore Mazzini e dei grandissimi i quali furono nell'orbita mazziniana,

anche non accettando tutta la dottrina del pensatore.

Continuatore: cioè fermo su alcuni principi fondamentali, deciso a

svolgere un'azione diretta a convincere gl' italiani della necessità di co–

struire un nuovo ordinamento dello Stalo libero, non solo per consacra–

zione della libertà intesa, secondo Cattaneo, come «esercizio della ra–

gione», ma per organizzazione di Comuni, liberati da inconsulte sogge–

zioni e forniti di mezzi di vita, per organizzazione regionale applicata

all'amministrazione dei tanti interessi locali, per riduzione della mole

opprimente dello Stato, e per incessante lotta contro la statolatria inva–

dente, oppressiva, depauperairice.

Volevo un Partilo deciso a promuovere la ripresa di un movimento

operaio che si riallacciasse al movimento suscitato da Mazzini e dai

repubblicani, con un programma di rivendicazioni che meno, nel periodo

di ricostituzione della ricchezza nazionale, agisse per rivendicazioni sala-

Biblìoteca Gino Bianco