Table of Contents Table of Contents
Previous Page  30 / 72 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 30 / 72 Next Page
Page Background

LA CRITICA POLITICA

successo. Le esplosioni non avvengono perchè si accende i l fiam

mifero, ma perchè c'è il materiale esplosivo. Spengere il fiammi–

fero non serve: a un certo momento ¡1 materiale esplosivo esplode

anche per autocombustione. Oggi la campagna è in gran parte

« materiale esplosivo » sia nel Mezzogiorno ove si va ad occupare

le terre, sia nell' Italia Centrale e nella Valle Padana ove forze

ingenti si mobilitano quando la parola d'ordine passa di casa in

casa e scendono nelle città senza obiettivi precisi, ma con aperto

atteggiamento di rivolta contro un ordinamento di cui sono di–

venuti insofferenti, perchè la campagna vive in condizioni di as–

soluta inferiorità e sente il disagio di questa inferiorità, che prima

non avvertiva o tollerava.

Questo moto rurale, per la scarsa cultura dei contadini e per

il deficiente senso di socialità derivante dalle materiali condizioni

di vita dei contadini stessi che vivono isolati o quanto meno non

collaborano sul lavoro come avviene invece per gli operai nella

fabbrica, ha nella sua forma e nella sua sostanza caratteri di asprezza

rozza e venature di egoismi e dì rancori : la propaganda che viene

fatta per accelerarlo tende ad accrescere la forza di urto per i l

rovesciamento dell'ordine sociale esistente più che a dirozzare gli

animi e a formare uomini capaci di instaurare i l nuovo ordine,

nella speranza o nella illusione che « l'avanguardia dei proleta-

tariato urbano » saprà assolvere per una sua maggior disciplina

e per una sua maggior capacità quella funzione di guida, che è

il presupposto ideologico dei quadri dirigenti.

Questi aspetti di semplicismo nella propaganda e di rozzezza

nelle manifestazioni più appariscenti non riescono graditi nei centri

urbani minori, ove permane una tradizione artigiana e ove con–

serva una sua notevole influenza un vasto ceto di esercenti, di

commercianti modesti e di piccoli industriali, mentre i l proletariato

industriale vero e proprio è numericamente scarso e non ha il

dinamismo proprio degli operai dei grandi centri.

Una tradizionale avversione cittadina contro i rurali e un

vigile senso critico, che avverte i l semplicismo degli slogan della

propaganda spicciola degli estremisti e non indulge a imposta–

zioni polemiche intese a riunire in un solo fascio tutti i motivi

di malcontento senza soverchie preoccupazioni delle necessità im-

Biblioteca Gino Bianco