Lo Stato Moderno - anno III - n.5 - 5 marzo 1946

114 -LO STATO MODERNO OPINIONI Ipotesi per la concentrazione democratica Alfredo Cutr-era, 1Che nel ,periodo ciandest!ino dette atlo Stato Moderno ospita!!td e collaborazione, ci invia questo scritto nel quale .sono espresse idee che in ,gran parte condividiamo. Una riserva è da fMe circa la que– stione istituzio-nalle wl.la quale il Cu– tTera ritiene che si debba prescindere da ogni pregiudiziale, mentre noi rite– niamo 'Ohe.<essa ,sia necessaria. 1. - La creazione di un ennesimo raggruppamento politico potrebbe ap– parire quanto mal inopportuna se le recenti esperienze non ci segnalassero la necessità di convogliare In· un vasto, generale movimento di popolo tutti quegli elemetiti che non hanno trovato, e non potevano trovare, una corrente .che rispecchiasse le esigenze- morali, in- tellettuali, eéonomiche di una grande massa di ita.Jiani in questo parti<:olare momento. La dlsamlnll della situazìone politica Italiana è stata fatta ormai tante voi- - te e da tante autorevoli :tonti che è in– vero superfluo rinnovarla; la sintesi della situazione appare Ja seguente. Ab– biamo avuta, come conseguenza e con– tinuazione della lotta antifascista, l'en– tente fra I principa,ll ipartiti che a quel– la <lotta avevano partecipato, diretta a consentire un governo provvisorio nel– l'attesa di risolvere il problema istitu– zionale attraverso l'elezione della Co– stituente. Ma poichè un simile governo provvisorio, nell'immediato dopoguer– ra, era chiamato a affrontare i proble– mi più ,immani che si siano mai presen– taitl ai nostro paese, è evidente che essa avrebbe dovuto contare su Ùort\ini di buona fede ·eccezionalle, e ,tali da saper dimenticare o comunque postergare ogni prolj!ema partrlcolare e soprattut– to di saper rlnun-ciare a servursi del po– teré al fini elettora.11 di partito o, peg– gio, personali. Riconosciamo che tanto disinteresse e tanta superiorità erano difficili ad ot– tenersi, tanto più nell'attuale momento italiano. Còsl è avvènuto ciò che tutti hanno cl)IIIIStatato: il controllo continuo, se 111on l'antagonismo, frlf'I componenti della coalizione ministeriale, che di fatto è stata messa ne1l'impossibilità non solo di risolvere quei igravosi pro– blemi, ma financo di dair luogo a un governo di ordinarla amministrazione. Se è vero che era dtfficile trovare uomini all'altezza della situazione, non pet' questo deve però es!ieré negato agli italiani iQ buon diritto di consta– tare il clamoroso <fallimento della esar - chia antifascista, e, quel che è più do– loroso, di :fare l'lnventan-lo del,le pro– prie sciagure nate dal ventennio infau– sto e dalla guerra, aggravate dall'inca– pacità congenita di un governo cl)e non ha saputo o potuto govemare, proprio quando più impellente sarebbe stato il blSOillO di un regaimento eneraico e nelJo stesso tempo sinceramente de- collettore di coscienze- e di energie sot– mocratico. to da com,une insegna della libertà e Ma ciò che è stato maggiormente de- deJJe garanzie costituzionali, al qua'1e terminante è stato Ll profilarsi, come partito egli possa avvicinarsi senza il già nel 1919, di un fot1te movimento previo dilemma su pregiudiziali che proletario sotto le clirettive comuniste, egli ritiene più opportuno mettere in che, 1ungl dail rassicurare alcuno con questo momento da parte; perchè ritie– la enunciazione di !Programmi cÒllabo- ne onesto, doveroso, Impellente la uni0- razlonisti, ha fortemente spaventato, ne sacra di tutti gli italiani di buona come nel 1919, con manifestazioni di fede In uno sforzo comune, realistico, fatto che non è qui H ca.so di enuncia- fa.fltodi azioni e non di parole, di dirit– re, ma che sono nella cognizlone di tut- tura amministrativa e non di ostru– ti. E se è vero che dalle stesse cause ·zionismo burocratico, per salvare que– derivano gli stessi effetti, è naturale sta grande Madre, cui tutti, chi più che questo terror.e, anche se esagerato, chi meno, veggenti o illusi, abbiamo abbia determinato una reazione assai fatto tanto male In opere o in omissio– slmile a quella del 1919. ni, per opportunismo o per vi:ltà, per Essa potrebbe portare alle stesse do- dabbena•ggine o per ritenuta impotenza. lorose conseguenze di venti anni fa, e 2. - Occorre creare dunque il gran- ne è una dimostrazione l'analisi ·della de pa•rtlto degli italiani che siano: natura delle correnti che Intorno a quel- , 1) desiderosi innalllZi tutto, di cura– le insegne si polarizzano. re le ferite del paese, cioè di accinger- lo ml chiedo: poichè I partiti della si, con competenza e al di-sopra di par– esarchia (indi,pendentemente dall'osser- ticolaristlci interessi e di ideologie po– vanza dei loco rispettivi programmi po- litiche o economiche, alla ricost:nizione; litici o economici) non hazmo saputo 2) convinti della necessità di una assolvere a1 com!()lto contingente (li go- evoliuzione socia1!everso forme che con– vernare l'Italia nel ·dopoguerra e fino sentano la graduale elevazione delle alla costituzione di un governo fègale, classi.lavoratrici per mezzo di una sem– e poichè, d'altra parte, è un diritto in- pre maggi_ore :partecipazione ai ,profitti sopprimibile di ogni cittadino di mani- del lavoz:o, e quindi che non siano· con– festare la propria sfiducia e la propria serva tori; disapprovazione nei confronti di chi lo 3) sinceramente decisi al rispetto governa, per~è si deve cadere in" que- delle leggi e dei diritti soggettivi di sto assurdo ailemma: o si appartiene a ognuno; uno dei partiti al governo, ed allora non 4) decisamente pronti a rispettare si deve sollevare censura in omaggio e far rispettare le libe[tà democratiche, l!,lladisciplina di partito; ovvero, essen- come unico metodo èl.i partècipazione do fuori d.i questi pat"ti-ti, si vuol censu- alla cosa pubblica; 5) alieni da ulteriori esperimenti rare il ,governo dell'esarchia, ed allora rivoluzionari o reazionari, improntati occorre rifugiarsi In seno alla reazione 1 oppure addirittura essere qualifica,to al a maniera dittatoriale, ovvero impo– stati sulla esa,ltazione di nuovi duci, fascista? anche se Il nuovo duce largisce forme In altri termini, bisogna riconoscere solo apparentemente derpocratiche, il diritto alla critica politica e alla di- mentre basta solo la violenza di certe sapprovazione deli!'operato dei partiti manifestazioni, ovvero ,la scurrHità del– al potere .anche a chi, intendendo per- le polemiche a tradirè il vero senti– seguire un programma di sana demo- mento, che è ispirato a.Ll'odioe alla vi<>– crazia, non intende fare causa comune lenza, e non ad uno spirito di obbietti– con la reazione. E' stato grave errore va critica come si conviene jn sana de– dei partiti al -governo aver voluto in- mocrazia, cosi smascherando la vera staurare Il monopolio dello spirito de- natura rivoluzionaria o reazionaria di mocratico, cosi come fu grave errore quei movimenti. del fascismo aver voluto instaurare il Notevole sarà' certamente il numero monopolio dell'amor di patria. dei consensi a un simi.Je movimento, e Questo er.rore ripete il motto dan- poichè cittadini che si trovino" rteNe nunziano e mussoliniano: • chi non è condizioni ~opra eJencate ce ne sono in con noi è contro di noi•; e cosi è avve- tutte le classi sociali, è assolutamente nuto che l'onesto ciitta~o. bramoso, necessario che 1J movil?lento sia aclas– dopo 20 anni di forzato silenzio, di go- sista; la classe proletaria ha I suoi paI'– dere della libertà di critica e ~la pos• titi (anche troppi se la contendono!); sibilità di collabocazione · nella cosa la classe conservatrice trova il suo na– pubblica, è stato costretto a rifugiarsl turale Inquadramento nel' partito llbe– in una delle tante pieghe della reazione rale o nei vari minori iraggruppamenti che hanno nome • qualunqui-smo • a tinta conservatrice; il mowminto «monarchismo• •conservatorismo• ecc. del!'• ,uomo qualrunque • (è stupido Questo bisogna impedirlo: il cittadi- ignoraruo) si è autodefinito il ,partito no, bramoso di democrazia, ma non della borghesia (resterebbe a sapersi se disposto a dare Ja sua. adesione a uno si ,tratta dell'alta ,borghesia capitalisti– del ,partiti a,l potere dopo ·la costatazio- ca, come appare dall'assunzione di ne dei loro errori, delle loro colpe, dei certe difeee, ovvero dl tutta la· borghe– m.a.li che banno causato al corpo già sia, nel, quaJ. caso .sarebbe evidente il gravemente infermo della patria; il tranello teso ai ceti medi lavorato?'!, cittadino di buona fede deve trovare il perchè servano da sgabello alla borghe• &rande partito democratico, arande sia capitalistica). ~

RkJQdWJsaXNoZXIy