Nuova Repubblica - anno IV - n. 18 - 29 aprile 1956

(IOB) 11u(l;i:a,,re1mbblica SE1'TE,61ÒHNI NEL MONDO ISRAELE NEL DESERTO G RAZIE ad una serie di avYtnirnenÙ più o meno legat'i fr~ di loi·o, come l'iniziativa cli. rnedia;,;ione del segretal'io genernle dell'ONU, l'appello del pre– sidente Eisenhowel' e soprattutto la decisione sovietica di facilitare il'" raggiungimento di un accordo fra .Is1,aele e· gli stati arnbi' nel quadl'O dell'ONU, la tensione nèl- Medio Oriente, che, llno alla setti,nana scorsa, minacciava ~ b1·evissima scadeiu:a di hasfom1arsi in una n;ova guena, s~ è bruscamente attenuata,- éonsentendo un accordo· snlla ce.-;s,rnione del· fuoco e a.prendo p1·ospeitive' favo,·evoli alla_ creazione di un ordinamento più duraturo. , Non bis'ogna mai dimenticare che la causa fonclamen– bde dell'ostilitù a1·aba ve1·,;;oIsraele è la modernità dello stato d' lsraele - e lo stesso poteva dirsi in parte ve,~ti anni fa delta •Palestina ebrnica - il quale è un'oasi di d.cmocraz.ia, di socialismo, di prnptietà collettiva dei sin– ditcati operni e delle .cooperative agricole in 'rnew.o a un mondo feudale. 5 ·Mentre nellò stato cl'faraele il teno1·e di vita è para– gonabile a quello medio del continente europeo, negli stati 8.rabi esso è pari i\l più 'basso livello delle zone depresse; a lianco a fianco con rec0nomia pianificata israeliana vi. è ranal'chia dei vari 1·eucci arabi, accanto alla pl'opriet,\ agl'icola collettiva il latifondo arabo, accanto a un regift'le di alti salaJ·i, fo sfruttamento di tipo schiavistico. E· fin dall'epoca del màndato bi·ito.nnico, il brncciante e l'operaio O bianco fiore, simbolo d'amore ... (Dis. <li /Ji1w /Jo.(t'l•!J arabo erano indotti a rivendical'e nelle zone lirnitro[e un trattamento· econòrnico che prendeva lo Spunto dal più alto livello sociale delle zone ebrniche, trattamento che l'economiR ebraica rendeva possibile perché era moderna, DA LONnRA ·mr-ntre reconomia anacronistica dei paesi dell'Ambia e cfol Medio Oriente non lo consentiva. Per con-1.battere conh-o l'espansione di una civiltà eco– ~nornica. moderna, Che avrebbe infranto i p1·ivilegi dei si– gnori feudali arabi, quelli ancor più importanti dei grandi monopoli petroliferi, l'arma più potente non era quella politica o economica, ma quella religiosa e razzista. Per far tacere le possibili rivendica,..;ioni sociali delle mas,se. popolari atabe, era molto pili facile sostituire l'odio di r::izza alla prirnitiva coscienza di classe che si_ stav 1 a• foi:- L'ORi\ DI BEVAN di CAR~O ma.ndo anch8 fra i lav6ratori arabi. · u )JQ - io - i.orna in Jngliilterrn dopo qualche ·IK1 quindi un errore da parte della Confel'enza arabo-· mese cli a%en;,.a, e, poi· cuso, ci sbarca yhc fa un ~siatica di Bandung, o pe1· lo meno delle potenze avan- anno esatto da quando anivò la p1·ima volta; si r,ate come la· Cina o cort1e l'India, di non identificare guarda intorno: piove e fa freddo; il Budget, il Bilan- questi elementi·.·della sjtuazi'one e di impostare la ·lotta cio, è or·am;.1i davanti alla Camern dei Comuni; Be\'an dei paesi arabi contro Israele come una lotta contro una rii presenta anco1·a una volta candidato al posto di te- potenza sate)lite dell'impe1·ialismo anglo-amel'icano. Non sorie.-e del Partito laburista; e in qualche pal'ie del · erano i fondi raccolti fra gl'isrneliti americani, per soli- mondo, in l\ledio Oriente o in Africa, o nel Mediterra- d,nietii verso le vittime.delle persecuzioni razziali in Euro- neo, la diplomazia b1·itannica commette enori ... pa, che modificavano la natura politica e socìale del nuovo -Nnlla, dunque, è cttmbiato? No, molto è cambiato stato d'Israele, la cui politica estera era,, sempre stata in realtà. neuti-alista. Non· era la partecipazione al cam,po ara ho di L'impostazione del Bilancio, per esempio: i fini che un governo nazionalista che aveva rovesciato ~I. r~ececlè.nte; esso persegue e le tecniche adoperate per raggiunge1·li. i-egirne corrotto di Faruk, come quello egizian_o ·che-daVa. ~fonti-e scrivo l\lcl\.tillan non ha ancora letto il proprio necessariamente titoli di modernità e di "1)rpgressp aL d~sc9rso alla Camera, e vo.1Tà la pena di tornarci sopra campo arabo. :. t v, · in una prossima lettera che esamini tanto le sue pro- Si ernno poi confusi due elementi comp(et~r'fforite:·•ai-: ""J, ppste quanto le critiche dei labu1·isti. :Ma ce1·to è che stinti, come la lotta fanatica contro Israele, 'che O.nChe:''j_'n' :-~u·n {lnno fa Butlel' parlava di racldoppiarn entro 25 anni Egitto serviva a celare gli scarsi progressi 'effettuatj o0-t il ~é-ddito nazionale, parlava. di una economia in espan– campo della t·iforma agraria, e la lotta per:l'indipéndenza "'Sioiie, co1ùpetit:iva, « app1·uata » quanto quella. stah1nitense; dalla vecchia egemonia britannica nel Medio Oriente, ~ste- ; ~ - cosa che non gli veJTà. mai perdonata da chi sasi poi anche agli Stati Uniti. La ptima di queste due· p,t',enda sn'l serio le cornpetiz.ioni elettorali -'. manovrava lotte aveva carattere reazionario e di difesa di regimi feu- in~ nlaniera da diminuire le tasse, da sollecitare una dal i o per lo meno conservatori; la seconda aveva oarat- diminu,.-;ìone .nei prezzi dei generi cli consumo e volut- tel'e nazionalista e indipendeflfista e si appuntava contro tuài·i. -Aàess0 la spirale pl'ezzi-salari continua a salire, il tentativo di costituire un sistema occidentale di sicu- à gonfiare. I teorici - se ne trovano sempre - sco- rezza attorno al cosiddetto Patto di Bagdad. prono che il pieno impiego porta all'inflazione. Si stn- L'invio di armi cecoslovacche e sovietiche all'Egitto, diano roi·me, di incentivo al 1·ispa_rmio, per ora accarez• pHese che ·aveva preso l'iniziativa della lotta contro il zando il vecchio amo.-e inglese per le scommesse; nia, Patto di Bagdacl, si giustificava. in apparenza come un si può prevederlo, domani avvifl.ndosi ve1·so forme di ri- aiuto sovietico e cecoslovacco a. chi lottava contro il con- S1;_>arrnioobbligatorio che potrebbero anche assomigliare, solidamento dell'egemonia anglo-an::iericana; sul piano im- o.Ila fine, a certe tecniche 1 che furon care ai nazisti e ai mediato, era in reà ltà un aiuto a chi preparava la guerra fascisti. Si taglia. più che è possibile in .ogni genei·e · cli per schiaceiare il giovane Stato d'Israele - con tutto sovvenzioni; e a un certo momento si scontra la neces• q_ue.lloche rappresenta' S\il pi1-1l;lo sociale e democratico - sitit., per· esenipio, di aumentare le scuole tecnìche per -e· p'e infliggere una -Sèq.ll(itta al prestigio dei suoi timo- far fronte al bisognn di giovani 'specializzati che ha 1:0.-:i jo~tenitori occident~lit''..• : 1 _ • • ,.· • • codesta indushia indii-izzata più a nna prnduzione di · l,a irnpl'ovvisa. deciii9ì:\e $0\·ie_qca di f~vç,l'ire i piani prototipi che di massa, con le restrizioni di bilancio di pace fra Israele. e gl,t 's'.tà-ti:·~/abi Ì)Qhebbe [orse con- {non sembrano, nuovamente, discorsi italiani?). tribui,.e ora a eliminar~· 1 l'elen) .. er,it9 re~zionar~o· della poli- In un certo senso, nulla è cambiato. Ma non a con- tica sovietica nel Medio'Oriente, che cerd.l\'a,.)F ,trarre pro- Ironto di un anno fa, bensì di sempre. La « l'ivoluzione .fitto dal contegno raù:ist-a o aòtiscmita dEli·govérni a1,abi silenziosa» dei laburisti, per dil'ia in breve (e quindi por controbilanciare !"influenza anglo-americana in questa all'ingrosso), ·si è l,irnitata a. legare una pesante palla zona. E una soluzione pacifica della questione isrneliana, al piede delle usuali .strutture capitalistiche: quanto che or-a appare pei lo meno facilitata, anche se non ne- basta per imped_ir loro di lavorate in l~bertà (di fa.re cessariamente f~cile, ,i,sQla )I problern~- dell'indipendenti- tutto il male, tutta la fame e le mol'ti, che gli sono s1.110arabo e della. lotfa contrn l'egemonia occident31e, consuete), non quanto_ era_ necessa1·io per romperle, per permettendo forse che siii risolto su un piano di chiarezza. pulire il te1·1'eno in modo tale çhe 'fosse necessario tro- e anche di progresso.,.· · vare o.lhe shuUnre. Si va avanti a forza di puntelli, Infatti, senza un piano di t·ironna, finanziato congìun- di sopraelevazioni, di interior design - cioè di deco• tnmente dagli Stati Uniti e dallJJnione Sovietica, le na- 1:azjo;1e•- il1\ 1 ece_ tji ngire in termini costruttivi, archi~ zioni Hrab~ rimananno per molto tempo ancora allo stato t"ettoni(J Del l'est0 i laburisti lo sanno; proptio in feudale e la loro indipendenza, rischierà non solo di essere_ questi mesi si è inc01.ninciato à ossel'vare, da parte di ellimera 1 mii.. anche di essere una semplice fase di transi- Gaitske_ll e ·di altr·i che le defini:(,ioJ1i «politiche» (sba- zione da ùna domina,..;ione imperialistica a un'altra. On glia te) chiami:tno « di destra», quanto sia illllsoria la elevamentq del livelJo economico e soçiale delle nazioni tassazione vi9lenta sulle e1·edit'à: lo Stato, è vero, pre- an1.he farebbe invece scon1parire ·,una delle p1·incipali leva una grnssa pai·te dei beni eredita1·i, ma in danaro. cause di attrito con Israele e oreerebbe le condizioni di Colui rhe e1·edita, forse, non potrà conservare le case e una reale indipendenza politica dei paesi arnbi. le terre e le fabbriche, dovrà vendere per pagarn allo PAOLO VITTORELLJ Stato ... ma c'è sempre uno che compera! Cambieranno DOGLIO i, nomi dei prnpriebu·i, non catnbia il fatto di una 1-wr– sistente prescm 1 a della. propi-ietù. pt·i\·a 1 ta. (e nllorn i Caitskell iÌ\comincetfl.nno a pensare so non sn1·ebhe ii caso cli far pngnre in nntum, jn case e ter·renj e fah– bi-iche. l\la, come anischiarsi su questo teneno q11nndo le industrie nazionalizzate lavo1·ttno, troppo spr-.i:::so,assai· male e certamente senza nessuno spirito socialista?). 1 tipi come Caitskcll, i labui-isti, pel' esempio, clie is0no oggi intorno al mensile Socia .li.st Com.mert.lrirv, hanno di queste pl'eoccupazioni. Di8graziatanientc non. ne hanno i cosiddetti leftist 1 gli nomini cli sinist1·a. Adesso che va diventando acnta la crisi clell"industria automobilistica inglese (si succedono le riduzioni di 01·a• t·io, in quellè fabbr·iche; o additittui-a i licenzian1enli; l'e,;;po1·lazione scgnn il passo, quando non recede addi– rittul'a) vengono su a. pal'lare, ancora una \'Olto, cli n,1.M zìonalizzazione. Sta cli fatto che le migliol'i ptoYe della cosiddetta ·sinistra sono in sede di organizza;,,inne d,-l proptio par-tito o di politica estern, in sede di asti-a– ,..;ioni! Qttando si passa ai fotti veri, agli elementi socio– economici, ci si l'ichiarna ai p1·incipi di ottanta :umi fa e così sono gli altri (quelli' di « destrn ») a camminare in avHngual'dia. · · Per- esempio la polemica di febbi·aio tra Benrn e. Attlee a pl'oposito cli una aper-bt, libei-a discussione dÌ tutti i problemi economici e politici che non doVl'.;b– bero essel' studiati e 1·isolti nel chiuso delle gerarchie pal'larnentari e di partito ma portati a contatto degli elett.o,·i e dei militanti, è una polemica sana e giusta prnpl'io nella impostazione che Bevan gli ha. dato. Ade8SO è nato un gnippo, sostenuto da qualche deputato beva.· nista. e da Ttibu.ne (il settimanale dì Bevan), che si batte pi·oprio in codesta direzione. Potrà fal'O un buon la,·oro, se riescin'.~ a impedire che si pensi: « eccoci di l'l'Onte al tentativo di methwe in mano agli attivisti, Hgli estremisti; la politica " responsabile" del governo inglese» (è una. p1·eoccupazione già espressa chlgli Or– gani magni dell'opinione pubblica costì; ll'la poi, fino à qual punto codèsti 01·gani sono pl'Og1'essivi?). O. an-· cara, il pa1-tito della coopernzi~ne (che ra pa1·te dell'in– Siernc di or-ganisnii che cosiituiscono il Labour Party) non ha avuto. torto a diL' la' sua in mate!'ia di disarmo, di 1111ificaz.ione della Germania, di politica coloniale:, insistendo, beninteso, a favore del disa.rn10, di una. riu-) Tli[icazione tedesca che sia libera da ipoteche tanto oc: cidentali qt1anto n1sse, della autodeterminfl.zjone nei ter-· ritol'i coloniali o semicoloniali. Ma ahimé !, perché non' ha discusso il problema dei salari corrisposti ai propri dipendenti, cost1·etti ad illTivare fino allo scio.pe !'O?; per– ché non ha indicato nuovi metodi da applicAre nella· conduzione delle prop.rie pi;rntagioni di tè nel lontançi Oriente, che non si differen;,.iano, a quanto sappiamo, da quelle capitalistiche?; })erché non ha deciso di smet-' terla con la opposi\l'..ione, rhe dura da settanta anni, c0n– tro le .cooperat·ive copartnerships cioè confro i modesti esempi di .coope1·ative .di pl'oduzione che vivacchiano ai rnal'gini dell'economia inglese? Poi accade che, all'improvviso, anche una zona afri– cana che veniva considerata di tntto riposo sì metta in movi!nento. La Gold Coast è nei guai, mentrn •si avvi~

RkJQdWJsaXNoZXIy