la Fiera Letteraria - XIII - n. 44 - 2 novembre 1958

i Pag. 6 ----------------- LA FIERA LETTERARIA una figura così complessa. contraddittoria ed aUa6ci– nantc come quella del si– gnor Bcrenson e formato di tre persone, un Russo, un Ebreo e un Americano, tre distinte persone e natural– mente una sola: un'assai curiosa e singolare trinità. caratterizzata per tre volte dallo stesso pizzetto > per VETRINETTA * cli l'LADIJIIIRO CAJOLI Domenica 2 novembre 1958 Dove e dirlo colle sue parole. E più JOfLV MtLTON: I sonetti. quella Descr121one de1 boschi, sta, magari in !orma di al- accorgimenti per ogni fese jn là e Insomma H russo Milano, Ceschine, 1958 - m cu 1 il Salnte-Beuve rico- manacco (siomo giusto in della nascita d'un libro: dalla LA MOSTRA DEI PRIMI della Società Accademica ro- In une serie di felici pro!ill. sog~a, l'ebreo s.orveglia. l.'a- Pagg. 88 - L. 600 nosceve. un sentimento e un tempo), ove fossero adunale spedizione all'anlvo dei ma- ESPOSITORI DI CA' PE- mena aveva avuto luogo l'an- Noturelmente l'autore ae- siderare la depravazione u– mana e morale di certi auto– ri interessanti. Egli scrive sulle letteratui;:e dei Tedeschi con la più bella cordialità del mondo. vale a dire con remo– re del critico». mer1cano real~zza. cod1fi- -o- amor: della natura già vivi le opmion 1 e le esperienze noscntti (e si può spesso ar- SARO, rnaugu1 at0s1 nello no scorso a Roma, dove si cenna, In . brevi compendi, ca ... la forza d1 questo. ter- La traduzione metrica di e veri. degli autori, di fronte a cer- rossire pensando ai propri), scorso agosto nella Sala na· trova la sede centrale della anche le circostanze lettera- zett? è tale che _esso riesce Brun? Fattori raggiunge mo- Gl'lnni: In lode della carl- ti tiranni non degni del tito- dal calcolo delle spese alla poleomca, e che 1accog~1e. istltuz1one rie, storiche, pollt.ich~ e so- a vmc~re anche 11 Fato•· menti d_i ra~ efficacia, che td, Sulla felicità dei giusti ~ lo di Sir. Ne sentiremmo del- Calale riduzione delle pretese com~ è noto, opere. d,i Gtno clologlche.. Con ampiezza e Poetico ed a vo.lte .scher- fanno d1menlicare le sforza- sulla sventura dei reprobi, le belle, e non solo In forme (e delle illusioni), dagli accor- Rossi, Art~ro. Mart1~1, Um- GIOVANNI NECCO ha ri- competenza _insolite Il Necco REO Z?So nella form~ 11 l..ib~etto tu:e e le automort.iftc~z.ioni e La1'.1ento di U:n crist_ia.~o per i di rivalsa. satirica: verità per di contrattuali, sempre lm- ber~o Bocc1on1, Tut!•o. Cnr- cevuto un alto riconoscimen- segue lo sv1lu~po d_el teatro di Roberto Pa,p1 non .nma- cui non sfuggono le imprese suoi contrasti. interiort, Sull,e verità, spiattellare tutto. perfetti, ed anche là megl!o ba.ri, _um~erto Magpto.ri, Ugo to per la sua e.u:v1tà lettera- t~esco, che s1 è dimostrat~ n.e però alla supe~~Cl~. Il di questo genere: Soprattutto v~ne qccupa21onl degli uom1- Scherzi a parte, vorremmo fondati sul rapporto umano e ' :alen. PIO S~rncg~int e F~- ria nei riguardi della lettera- p1u fruttuoso in senso stori R·,,,,ste tran·1ere ri.tratto va molto p1u m là nelle aperture, 1 sonetti del n_1,?robabllmente non ~nt~- che in Italia prendessero pie- sulle. serietà delle parli, che hce Casorall chiuderà 11 tura germanico. _ co-cu~turale _eh:_l~ttera_rlo. La d1 quanto un frettoloso 1et- grande poete inglese conser- r1on el 1694, attestano (dice il de le idee e la pratica della non tra le piegoline del dirit- 2 novembre. Infatti con il titolo • Necco cultuta _storico _!1loso!_1cadel tore possa .sospettar~. L~ v~":o .il re~p!ro .e la dignità Picard) che non ci son t!1gli A!len & Unwin, almeno per to Insidiosissimo: dalla pro- _ e le letteratura tedesca». è Nec~o si rivela m ~gm pu_nto Una singolare antologia leggerezza dJ. toi:::co e anzi shhshca originali. nella creazione del Racine: ciò che concerne le puntuali- duzione alla vendita la pub- IL PREMIO CORTINA uscito, nel numero di set- dell opera. Un pregio pertico- della poesia polecca, contem- perm~ssa e giustificata dal- « Cromwell. primo dei nostri, l'uomo morale e l'uomo socie- tà e l'entusiasmo con cui gli blicltà la proprietà' lettera- UUSSE 1959, rivolto questo tenibre della Deuuche Run~- lare d1 questa Stono delle l~t- poranea pubblica II n. 3 del– la s.ollda conoscenza che ha [che, spe 22ato le hanno potuto trasformarsi, u!.flci appositi leg_gono I me- ria... ' anno a ~pere che ill_ustrino le schau, la nota e d!Husa rivi- teratura tedesca è che evit~ l'Altra. Europa, con l'intent., de.U argomento c~e affron- d'armi e calunnie un nembo, il poeta no. E. quanto al va- noscrittl. Questo libro por Se mai. cl lascia sconcer- prospett.1ve economiche de~la sta che è orme! alla sua ot· com?letan:1ente Il gerpo degl_1 d'IJJustrare il filone della ta. non solt~nto _l .uomo_ Be- [un solco muovi !ore artistico di questa poe- giunto da un altro mondo, tali le scoperta, che le pro- unH1caz.1one europee, ha d1~- tentaquattresimo annata, un ston~grah Jett~rerl tedeschi: poesia di protesta e della di– renson ed l tl ~nlico d arte dietro alla fede e Vero e Pace sia, par che si posse accet- quando si comincia ad av- fessione di editore abbia mol- ferito al 31 marz.o 195~ il della letteratura tedesca• grazie, per cosi dire, al can. chiarazione a sfondo politico. o:ia anche a. pittura fiore~- (trovi tare l'opinione del Gide. che vertire (fin dalle prime pagl- lo dell'opera pie, se è possl- termine per la present.azione e specialmente sulla • Storia d_ore che serba un autore d1 Nell'introdui.ione alle liriche tma _del 1'.Icd1oevo e del R1- net glorioso cammino che hai la riteneva superiore agli am- ne) il rispetto e l'interesse-con bile credere ai conti del- delle opere concorrent1. della letteratura tedesca hngua no.n tedesca. Il Nec~o di Tadeusz Rozewicz, di Wie- Jas~imentd ~he furono. al- [scavato » miratissimi cori dell'Esther: cui l'Editore protagonista l'Unwin Ed è questo rran- • • • tF. Vallerdi, Milano) del no- non manifeste la_ spregevo e slawa Szymborska, di Mie,::- 'onglne el a vaSl~ nn~- comincia un sonetto del 1 652' • Con frivole menzogne mi guarda ell'autore e all'opera cament~, l'aspetto me~o no- MASSIMO BONTEMPELLI stro collaboratore. L'autore passione ven0to: 1a che mo- zyslaw Jastrun, di Mleczy- ~anza del J!la_go.dei. T~tt 1: dedicato al generale· e cl pa; han parlato i malvagi; I ma nuove, che rappresentano In bile e meno credibile di un ha pubblicato nella nuova dell'orticolo è Hermann Ke- strano cer!i storiografi J~tte. slawa Buczkowna, di Pawel oberto Papi. e si n.e 1 hbn che rispecch· bene 1' 0 misura io amo soltanto le parole I queì pianete il senso il g~sto racconto. forse veritiero nel- collana «Arcobaleno» di sten, romanziere di !eme ~ari nel ndurre la poes~a e Hertz. e di Bohd-an Drozdow- co~e nella vita ~nel per- media della \esa in italiano dell'eterna Verità. I Coh il di- e il potenzi;le proflito della le eccezioni ma probabilmen- Mondadori un volume dal ti- mondiale, nonchè b~illante I poeti ad un~ !o_rm_ulaf_1ssa, skl. è detto che e si tratta di sonific~t.o ma ~razie ad una Naturalmente si può trovar~ vino fuoco che mi ispira, I attività editoriale Cose così te evasivo ~ella regole. Evvia? tolo e Passione- in~ompiuta », saggista e acuto critico. Il nel catalogarh e 10!1\zarh co: una poesia dal paesaggio stra– tosc.amta genuina e profon- una maggiore' aderenza fllolo- oggi consacro tulle la mia li- ovvie chi non le ;icorda con- non li vediamo poi troppo che comprende biografie di Kesten afferma, tra raltro, me si fo con le farfalle _d1 namente angusto, sulla quale da e anche un _uomo P 0nd e• gice e interpreta Uva nelle re I alla sante Carità». E' la tradd~tte dalla propria espe- penare nemmeno nelle. po- alcuni tra i maggiori musici- che la storia del Necco • può una raccolta. Il. N~cco, scr1t_- incombe il peso schiacciante ra t o cd un art_i s la scrupo~o- traduzioni in prosa di Carlo solenne apertura dell'Inno I, rienza? Diresti che là circoli verissi~a Ilalia, gli editori sti come Scerlalti. Gluc~, c?mpetere con qualunque sto- tore ~meno e d1 liberi sensi, del recente passato stalinista, s~ ed attento 11. quale evita Jz.zo,ma, chi sa sterè al iuo- che già richiamo il paragone un'aria di attesa e di fiducia; veramente Importanti. attivi Wagner e :31tri, oltre a pag1- na della_ letteratura tedesca non din:iostre ~r~~tto, p~r for: il presente è ven~to di revu.1- _di <1:vventurar~i su Slrade co e all'impegno. si con~pia- «fra. Racine e .Manzoni, su qua, une poco ossigenate et· ed abili. A1 quali auguriamo n~ sulle piu_co~trasta~e es~e- e ser~ s1cure.~~nte d_i gran- luna, l insens1b1htà elica .-d~ slone e 11 futuro e eS.iì~nte d~l insolite ed accidentate. sen- cerà incontrando vers· italia- cui s1 sono. assai brevemente mos!era di dubbi sospetti lr- la maggior prosperità che ne nenze musicali degli ulllm\ de utilità egh 1tallan1 ». Ag- tutta una. scuola di stono t~tto .... Nessun.a poesia poli– z~ avere ~a certe~z~ d. 1 rag- ni che hanuo propri~ forza soffermati, fre gli altri, il Ne- resolutez.ze atte.ndismo · Ed accresca il coraggio' e nn- anni e incontri e ricordi di giunge che essa « meriterebbe gra~i e critici letterari tede- h~a d1 questo ~enere è puo– giungere 1 ~ co n <l1Z1oni _P~r- g~omica ed e i remmatica ri, il Trompeo, il Ruffini e anche in q~esto caso. fa;à be- traprendenza. Senza dire che. cir~. mezzo secolo di vita assolutam~nte di uscir pre~t ~ sch1 che non badano assolu- bhcata I~ quals1as_1altro pae- fette. la meta. e Una V1S1t~ come l'ultimo / 1 1 s nett cl: G. F. Contini». Nobile rl- ne una gita all'estero. da une gran pioggia. ci si può artistica. In traduzione tedesca, da.ti I tamente alla per:50n0 morale se satellite, sicche la cons.1- al signor Berenson ed a1 • • e 0 . 0 . chiamo alle fonti • mais nous . _ 1 1 h hlzz be- . • • • suol pregi straordmar1 • ... e al cerettere d1 un autore, pevolezza del poeta che la Tatti• è un libro perfetta- tato. t v;n~uti lupi li cui courons follemen't I chercher La parte. tecnica del_ct°nte os~ettar;d ql 8 f e ~c O LA SOCI ET A' ACCADE- « La storie della letteratura ma provano piuttosto un propria libertà è un !alto unL mente equilibrato. costrui- Venge O 1 ! v~ntre ». . des sources bourbeuses ... ». nuto, non e 10 .meno m .er~s- ne co ma nro · MICA ROMENA ha tenuto il del Necco - conttnua il Ke- trionfante piacere e una spe- co del mondo in cui vive ag- to con cura dove ogni cosa Le trn d uz.,ont ~anno 11 te- (Inno IV) sante. Appre nd1 amo segteti e VLADIMIRO CAJOLl suo secondo Congresso e. Ma- sten - consiste soprattutto cie di gioia cannibalica a con- giunge una :1uova dimensio- ~htl nso°no ~~t~~- ~~~heco~~: :~;re~~;t:•n~h~l iv;~~~:t~ · • • • .--------------------, ~~z: 5 c:;a~~z~tt~~r:.e; 1 m~e%: ---------------------, ~s~i:;1:. disperazione che lo scenza diretta dell'uomo Be- le ~an~one, ~•U originalmen- PAUL_ CLAUJ?EL: H pad,e /,ET'J'l:,'R,l llO.Jltlll 0 /l dei lavori, che si sono svolti LA i\lACCHIN'A DE·LLA VE·RITA. Qual è il imguaggio che renson O del critico d'arte !e m lmgu~ itah~na. ~a~e che um1hato - .L ostaggio. M1l0- * presso rUniversità • Giovanni usano questi poeti, rimedi- ~~~i:onn~~~:s:i~n:ig:s~~us~:~ ~aM~~onscl~n~:~~a ~~~1t~ 0 ~~~~ 1~~o~ ~ar~~o, 1958 - Pagg ri~~~~!:~g ~~st~m; C~~ur:mi~ * ~n~~s!~~;:d~ratc:1ut~:ss:~~ di Roberto Papi. è un per- _Paese, pe~· un Incontro che -o- M11 d • B k tt nentl studiosi stranieri sono occhio sconsolato? • Un lin- sonaggio vivo. ll prezioso non fu privo di conseguenze; Dopo Le soutier de satiri, o oy I ece intervenuti gli esponenti più I . . guaggio rapido, nervoso. ter- ritratto viene ad -arricchire e ett~s~ano la di!!usione e Il tradotto nelle collana IL Mo- qualificati, in esilio. della nostriatomi so e teso, che respinge i mo- con un'opera fuori serie la prestigio delle nostra cullu- saico (Lo Scarpina di raso), cultura romena. Dall'Italia, duli tradizioneb delle poesia galleria sempre più ampia ra, ~on ancore decaduta. Si I due celebri drammi: Le Père rra gli altri: l'embesciatore polacca, prefensce I ritmi r:ite::.r~~~ata co~~;~no~:,~~~~ foe;s~.is~~i ~:~~~:~ ~~e 1~c~t~t ~;~~é p~ot~:~~fs~•i ~~e F~::c~~ * ~heo~!!~esc~~;:~s~:~•u, l'a~j * :~i:~e sat i:~t~didtn;a~~;ve~; GIACOMO ANTONINI !og~e~e~o~~~:ogi~ei;d,~t: p(:s~: \la p;~~~~alo us~~~~~ d~:~~ di 1'1 .. \1110 1·1cc111 ;:c~~~g~~~~~~~a~hePri~fi~:~~l El,10 T.l l,A 1•1co ~~~:h=~·ri~a f~~e~'i :a~~ , incontro de far riflettere, ognun sa, fanno loro de. s!on- di romeno delle Università di <I i _ _ • E' una poesia tutta immersa I t • quel due ciechi veggenti. che do due momenti culmìne.nti Roma, Napoli, Firenze, Pa- nelle immagini del 5 u 0 mon- n con rl s_gombrar_onoin,diversomodo. della storia ottocentesca: la La malinconica consapevolezza della infelice con- dova, Torino, Ba_,·I, Palermo. r di h · ! Ui · sang e d_o: muri co_mpat_ti, pri<noni, luno pnma. Ialtro dopo le caduta di Napoleone e la dizione dell'uomo di oggi; la registrazione d'uno st ato Le sedute plenarie si sono al- sche~!~:~a~uore~ ~~s~ :~;';'va ach~ fn~:7rle pensi~ri: mterrogaton, ferite, cadei;ven cecità. « le vie del firmamen- Breccia di Porta Pia. Nel dar d'angoscia oltre il quale par non esistere sollievo o ternate con sedute per sezio- i nost,ri sentimenti, Je nostre azioni - buone O cattive e prostitute•. • lo•). Il Fattori rammenta che notiz.ia di questa pubblicazio- miglioramento: ceco due dei temi principali della \et- nl: di storia. filologia·erte- - nascono dall'acqua, l'umile acqua entrando almeno Il titolo d'una di esse, U e Scontri proprio il Foscolo dimostrò di ne in tendiamo soprattutto se- teratura contemporanea. presenti in forma più o me- lctteretura. fllosorle-teologia. per tre quarti nella composizione dell'organismo muro (l'autore è Tadeusz Ro- conoscer bene il modo tenuto ~n~lare i meriti di una Cose no evidente in tanti scrittori: forse in nessuno con scienze sociali. Del comitato umano; ma or,a la nuovissima sclenz.a deH'atomo zewicz) è già significativo; e dal Milton nel trattare il so- Editrice che continua a pro- tanta evi-dcnza come in Samuel Beckett. Per lui, di- d'onore del Congresso !ace- vuol mettere I punti wgll i, 9Velarci quest'ultimo se- basta leggerne i pochi versi ~i~~ c~or~~ :. br::v~r~u~1::~~~= po~~e J~~t~~~d~~~~\ss~:n~ ri- fatti. non è soltanto in discussione il punto di arrivo. ~=~oL~~~tei!n~~:;:_°t,~~~i~!~~ ir;!o\~itaall:CO~:~lo n~~t~~~~r~osu~~~d~:rn~:~~~ ~~;e~s~~~;:~ }~i~u~st~u~i~ * Una risposta a Luitp Riisso la nostra letteratura nell'Eu- spettivamente di Emilio Fac- ma quello di partenza: "E' un mo nd0 finito. malgra- dr. Altmeier. il Ministro al- cosiddetta fissione nucleare, il 1-esto diventa un gioco ro ( che costruiamo insieme I ropa del tempo, è ben rep- cioli e Aldo Caleseila. do le apparenze. è la s ua fine che l'ha suscitato. e fl- la Cultura dr. Orth e il Di- da !anciulli; ma, nello stesso tempo, matematica- aggiungendo ogni giorno / presentate. dall'ultimo verso nendo esso cominciò 11• La sostanza di queSle parole rettore dell'Istituto per le mente preciso. Vediamo un po': si crede in genere, una parola al silenzio / non della Canzone italiane: • que- di Molloy è ripetuta indefinitamente. nel cor~o del storia d'Europa, prof. Josep che iJ cor,po umano uti"ilzzi la maggior parte degli ali- ~siamo evadere. I Murati sto è lingua dt cUi si vanta SIR STA..i'lLEY UNWIN: La Iun&hissimo monologo .interiore che dura pçr oltre Lortz. Il primo Congresso menti, dell'aria e dell'acqua - assoribiti come ma· vivi .1 con le nostre stesse Caro Fabbri, Amore». verità sull'editoria. Milano, meta del romanzo che appunto da Molioy prende __________ teliaile indispensabile alle sue !unz.ionl, - nello stes- mani I mo:-!amo di sete I non ho mai scritto che il ... • Ge.rzantl 1958 - Pagg. 284 - nome: e la lucidità con cui Il misterioso personaggio so modo di un motore nei riguardi del combustibile: udendo oltre 11 mu:ro / un tra. ~:!~ d1:n~~ci~=: d~iaan~~~!~ J~~~i. ~t,~~:: ~::/ i8~~l= L. 1.800 ' -o- analizza i suoi mali fisici e la sua orrenda condizione @n ii::::,~ :;:a~tit~~:e ~i~~!ra~:az.~~~e 0 ~~~~b~~:roa~Ì ;:f~~~. 1 1 e;~~~~ 1 1 t fac~~: scisti alle gerarchie•· Ho Pagg. 54 - L. '300 ' 11 libro non è nuovissimo, di creatura sola. abba nd0 nata. in disfacimento, non .> ~-,~~ dalla contintUa attività. Invece, recentissime espe- si murano I in fondo al no- scritto soltanto Ce la cita- -o- ma era bene che fosse cono- va oltre la consapevolezza immediata. la scrupolosa _ , rienze condotte da Aebersold, direttore della Divi- stro corpo, si•. zione c~e il prof. Russo fa Con questo Racir1e, la be- sciuto anche In Italia. Sir registrazione dei sintomi e dei progressi del male. sione Isotopi della Commissione Americana del1'E- Gli autori di questa breve d Ile m pa -ot lo onfèr- Non v'è in lui reazione alcuna. ne. quindi. alcun pro- nergia Atomica. hanno dimostrato che ogni anno to antologia sono quasi tutti e) h ie I ed .ed. nemerita collezione del Mela.- Stanley Unwln. già Presiden- ponimento per il futuro. di qualsivoglia genere: non organismo umano rinnova il novantotto per cento dei giovani. ed .anche questo si ma ~ e. accu_s~n oc1. I as- grano entra nel terzo centi- te del Congresso dell'Unione si va oltre Il presente. in attesa continua d'« una fine V E R B A suoi componenti: per cui può dirsi. che i'u0tno, ogni sente nei loro versi; il modo sente1smo poltllco. d1 lette- nalo (n. 201). Auguriamo un lnternezionele degli Editori, che sembra non venir mai ii, E che squallido. spaven- dodici mesi. rinasce di nuovo. con cui essi constatano la lo- ~;~~ic:nf,~.ts~t•!:~i;·r;;: !~g~~~i ~:~n~o~~~:.a'.•~~• n~~ f:it:::-i~~~~ ":i~~•;!~~o~~ ci ; tevole presente sia bastano a ct;rlo anche poche righe glo,~li st ~e~Li~~r~•;~~:~/~~olt~n:ui;.~r_;;~ede~~;iv! rir:r:~~;:• t•i~pr~i:.':at!elld~ ma ismo .Po I IC?,. e I e e- vorremmo accettare la pro- corrono fra autori e pubbll- del libro che per la straordinaria capacità fanta,;;tica V o LANT una d' . t· . r.oee e s•S t em~tlco prtm;'~- messa dell'Editore, che questa co, attraverso la necessa- dell'autore, r·lescono a trasportare subito nell'a~mo- . ;.~~;n~v~~e~~~g~~n~~ 1 ~ 1 ~~~~'. ~i~:t~ ~~i~I!~: giova~~~~r~~o~~n :~~:U~~~ tismo lett~;a: 10 /· eg_ 1 11 • 1 • co\J,ezione rappresenti il rin- ria mediazione dell'editoria sfera di grigio assoluto. peculiare di Bcckett: \< Mi inazione nuida (stabile e variabile nel medesimo meno autentica o sentita· e ~~an~~nscrit;~~i ~a;~~\ 0 ~~ nov:3mento della vecchi_~ Son- Tira, come si _suol di.re, l'ac- pareva lontana. mia madre. lontana da me. eppure tempo) che conserva Je sue dimensioni, la S'Ua !o1T11a. colpisce trovare nelle sei 'Ji- t'f · · ( Il' d' · soniana. Straniera. Se cio vuol qua al propno mulmo. ma dovevo esserle un poco più vicino della none prece- FRAN. CAL. - Roma - la sua composizione e - in parte - anche la sua nche qui raccolte un tono ~nl I asciSttl mo I l noi. dire che essa sarà abbe nd o- non senza fornire ai profani dente se I miei calcoli erano esatti. ì\la lo erano? Se Niente di risibile o di inde- efficienza, nonostante i continui spostamenti cui gli comune, pur attraverso la di. Jeeva~~st:~seore~r~~rt n~n vr~ nata, dobbiamo esJ?rimere un <e. agli autori _lgnore~tl del ero nella città giusta avevo fotto dei progressi. i\la gno. intendiamoci; ma. per individui che lo costituiscono vefl'gono sottoposti per versità dell"espressione. erano affatto) alle gerarchie profondo rammenco. Opere m1ste'.o econom1c.o) utili rag- vi ero? Se ero in un'altra città. dove per forza mia essere spietato e sincero. quc- sostituzioni, aiJlontanamenti, promozioni. trasferimen- bl~tt~~!a ~~:.. !~ s~~t:U~~= uffttali del retm~.che .ror- ~~!so~~ ~;~~~;en~aiJ!r~~~c~I~~ ~uaan'tp~t~~~~eh~~~e=s~::~ ::; madre non poteva essere. allora avevo perduto ter- ~t/ ~us~~a~l~rsào~~~~~s!~li~;:i ~i~ c;an1;~~n: ;/~~~ 0 ::t~~~~ ~!:~~tt~ ~~~~oto~~ · lo • quaderni di documenta- n;,u avano con 10 1 noi e iione né cadere in dimenti- tutto !avorevole ilgli editori, reno. Dovetti addormentarmi. perché ecco una luna nel cassetto, A pubblicarli ne i radioisotopi traccianii ha mCSSQ in evi-denz.a che il zio~e sui paesi dell'Europa s esse accuse. . can1,a; per es., il Kalevala, Non. almeno, in apparenza enorme inquadrarsi nella finestra. Due sbarre la di- avrebbe un·eccessiva delusio- ricambio atomico nel coi,po umano è rapi-do e com- Orientale•. merita un breve La cosa. allora. suscitò nella traduzione di P. E. Pa- l{iacché il meglio di questo videvano in tre parti e la mez.zana di esse rimane,·a ne che i suoi sentimenti - a pleto. In una O due settimane. al massimo, metà cenno di segnalezione: essa. molto scalpore. e pour co!L· volini. libro consiste nella convin- costante mentre a poco la destra guadagnava ciò che quanto leggo delicati e gen- degli atomi di sodio, di i-drogeno e di fosforo sono raccoglie una documentazione se. II prof. R~sso .era un Gl'Inni del Racine sono sta- zione, più volte espresse e di- la sinislt·a perdeva. La \una andava da sinistra a de- tili - davvero non meritano. sostituiti da atomi degli stessi elementi: quelli di di pnma mano. derivata da e presu~to,. antifasc 1st a eh~ ti tradott1 e curati da Piero mostrata. che le ricerca e le stra O la camera andava da destra a sinistra. 0 tulle • • • carbonio, meno frettolosi, in uno O due mesi. L'iden- una accurato spoglio e da una ?eneflc~ava come Croce di Raimondi. la eui rntroduzione applicazione della giustizia e due insieme, oppure esse andavano tutte e due NlN. R. - Bagheria - Pre- tico fenomeno si verifica, in un periodo di tempo aetdte 0 n11 tea-•ansaml~ 1 ssi 5 _ 10 dne 1 Uraad•,. 0 tadm' 0 p 1 a_ impacciata ! 0 Ueranza da comprende le notizie neces- nei rapporti editore - autore. messo che io non sono una · · I t r li lt · l 1· · " parte del regime. La parola sa rie a intenderli e valuta giovi a tutti. e quindi anche da deS t ra a siniS t ra. ma la camera meno svelta della ((persona competente )1 e :~ 0 ° cr::!nf n ~~go~nr::t qi~s~ futlia ~~1i :t~~n ~:~ tre cortina da parte di ossei- ! presun~o,. da me us3:ta n~n garbatamente una !erga e a coloro che risultassero mo- luna. oppure da deSlra a siniS t ra. ma la luna meno quindi a lei rimarrà. dopo il tuenti le molecole dell'organismo risultano sostituiti. valori e commentatori quali- e offen s iva. ma st onca. m contrastante tradizione cri ti- mentaneamente sacrificati. svelta della camera. Però si può parlare di deSlra mio ,, giudizio n. tutto l'agi_o Natura·lmente il processo di rinnovamento è tanto flc~ti provenienti dall'Europa qua.nto _allude alla_ fama di ca. come « serie di appunti In qualche pagine. il gusto e di sinistra in quelle condizioni? Che si svolgessero di rivolgersi per un 11 giud1- più rapido quanto più attivo è iJ metabolismo: ve- Orientale. Il lavoro di divul- antifascismo che il prof~s- per un più vasto e organico pole1riico e umoristico pren- movimenti di gran complessità appariva certo ... ,,. zio )I più sicuro a uno meno Joce e intenso durante la giovinezza. va ra!!en tan-dosi gazione che essa compie, sia sor R~ss?, a torto O a ragio- studio sul Racine poeta reli- dono il sopravvento, e feran- La ribellione di Molloy. se si può usare una parola incompetente di me. mi duo- con l'avanzar degli anni: completo -all' iniz.io, a poco ~ure pe: un pubblico specia- ne. si t,_ra~a d,.etr? e. che gioso ». no sorridere a~le spalle di au- cosi esplicita. si manifesta soprattutto nel linguagE;io. le dirle che i suoi versi non a poco diventa sempre più Imperfetto. hzzato, e di grande Interesse; ~ueJI~ dic~iaraziom misero Ai Contiques, il Raimondi tori sprovveduti. arroganti. bb od t · r p e il uo d' mi piacciono. Siamo all'atomo dunque· contaminato 01mai il per esempio in questo fasci- in d.iscussioi:1e, almeno. se ha !atto !=eguire la ter7,.q Qd(' presuntuosi. picC'ini: ma noi :pre:s:in;:r ~I ;~~~~ : 01 ~eci°1te:~~ e:,:~: ne :ccetl~ • • • pudore dellìuorno.' sembria 1 mo tutti .dei buraLtini: ~l~e~~v!~~·~tf: dt!rzaunpsuagngta 10 - ~t~~ l~ ~~~b~~·lt:nroar,~~s~r~~ del Paysaoe de Port-Roynl. Vorremmo legp:ere una rispo· ,ippieno le condizioni. dimost1·andosi disposto a tutto GE MAN. - Lucca - Dia ~~~~t~~;err~~n~i~:~ir~~s~·o ~~~~;1~a1;\J ~~;~ro g~~: del giovane filosofo polacco infatti, data e non concessa ,---------------------, sopportare. a tutto accettare in attesa di quella fine ~~tt~af1~~~ilea l~t:~~~·si~hi d~~ dio, a suggerirci pensieri e sentimenti diversi: ba- Leszek Kolako, intitoleto Re- la giustezza delle afferma- che non viene mai. Al massimo. egli cerca di sigte- suoi versi di ,(bella afferma- sta, forse. una sollecitazione diaH'esterno. un ordine SP?nsabilità e storia e pub- zioni del prof. Russo a no- L F • • d marsi per « stare un po' meno male n. Come si vede zione letteraria ►1 le ha detto perentorio, eseguito a dovere dai soldatacci di ven• blicato sul settimanale di Slro carico. rimaneva sem- a I era rrsp one dal brano che ho citato. uno dei giochi preferiti di una bugia. o. nella più in- tura ospiti dei nostri tessuti, e l'esistenza di ognuno Varsavia Nowa Kultltra: si pre da stabilire se era op- Beckett, e nei quali egli riesce meglio, è di prospettare nocente delle ipotesi non ca- d1 noi può diventare. da un momento alralro, una tratta d'una brillante analisi portuno e nobile da parte per ogni fenomeno, anohe il più banale, ed anzi prefe- pisce nulla. esistenza priva di passioni. ridicola e fittizia. di molti fondamentali pregiu- :~a d~ara~l~~I: ~~gi~:n1:i;~~~ ribilmente banale. molte so\uz.ioni possibili anche se ANT. CER. _ Roma _ ELIO TALARICO ~~~mid.e~logic\ della dottrina cosi obiettivo di e verità•· '--------------------.1 assurde. La frase dei filosofo cinese che si chiedeva se Gentile e giovane lettrice. ha 1--------------------.J ms a con empora~;~·P. N t f ·r al pro CARLO RISPO. Associa- d1 rime, ed è naturalmente la realtà vera era quella dei sogni O viceversa. qui· se_ ritto veramente molti ver- Po·iche· 1- 0 cond,·,,·,cto tale pun- on po eva s uggi e - appare moltiplicata in una serie di interrogazioni ~ol- fessor Russo ruso che sa- zione • Dante Alighieri •• ovvio che l'attenzione più tanto ,·n app,arenza burlesche o ironiche: :n verità s1. E sarebbe p~r me stato to di vista. mi permetto di rebbe stato fatto e che in Tttcttmdn 1646, Buenos Ai- viva sia riservata all'attua- esse sono come g1·, ass,·oml d'una dimostrazione che. ~o~m?m.ente p~acev~le - declinare là sua richiesta di realt3 fu !atto delle sue ri- rcs (Argentma). - Il nostro le produzione. Non è però pur essendo e,,,ctente per s" stessa. e· r,·petuta dalla po1che h h~ letti tutti - s~ darne un elenco •(che oltre Aceracea ha accolto le sue raro il caso che sul giorna- l!' fossero stati non d1~0. belli. tutto non sarei in grado di spCos 0 t; 0 a~;invc~~=~t~;cendomi poesie per l'antologia di le appaiano traduzioni dai prima all'ultima pagina. dal Moiloy della prima e da ma r.ppena un po' v1v1 . Pur- dare). Infine le dirò che i giovani poeti che cura per classici ed inoltre viene re- quello della seconda parte. In un certo senso questo, troppo il ":io periodo ipo.te- suoi versi sono ancora trop- dire soltanto quello che ho la e Fiera •. Grazie per la golarmente pubblicata una e gli altri libri di Beckett. sono anche la dimo:ilra- Ileo appartiene .al terz? ?tipo po gr.9cili e inconsistenti per ~:t\:~;1~:~t: 1 r~:!];;~;~~I; ~!t :h ·~t::~PrY:i ;~ ~:~\tid~:~::l~~ni~ ~:;,:red:n: ;~~!~:~i~:i;~;:~:~~~\i~:n:~~:r: ~e~~~~ ~:::tr~~:h~~!.tr~r~~;.~~ ::~\b;~t~·r:~:.are in quelle re in un modo inramante l'Italia. Auguri. poesie sono all'esame di il suo corpo par che vada in putrefazione. un pezzo venire una maggiore espe- • • • il prof. Russo. Anche se non E RNESTO GRELLA, via Hoffmann. il quale quanto per volta. e degli stadi successi\'i di questo proc~~to rie~z.i e una. qua_lche illumi- MARUS. - Gressouey - Cam. mara.no at Vomero I9 prima esprimerà il suo giu- Inarrestabile egli si limita a notare le carallerist1c 1e na~1one poetica m q~~l hs,~•~La sua lettera è assai garba- faccio professione di st ori- Napoli. _ La ringrazio pe; dizio su di esse nella ru- e le manifestazioni. buio fortun~tamente 11sc a ta e i suoi versi sono come la co, sono rima st0 nella st0 ria l'entusiasmo con il quale se- brica • Verba Volant •. Per molti versi straordin.trla ed affascinante. la rato dalla giovane età. sua lettera. ì\lanca per la poe- e nella rigorosa. obiettiva gue il giornale, ma su quan- MARIO MARTELLI. via fantasia di Beckett pare che non conosca ostacoli nel sia il segno della scoperta. interpretazione di quei fatti to ci scrive mi permetto d1 Cesario Console 3, Napoli descrivere le tormentose regioni del suo limbo. oltre I\llGUEL TERCEIRO - quel Ja)npo impercettibile che che non potremo mai d1- fare delle riserve. Anzi de- - I numeri arretrati della a cui null'altro esiste: sia che organizzi i runanboii- Non accolgo mai le richìcste la fa riconoscere: la sua scrit- .menticare. Al prof. Russo. vo dire che non m'è chiara e Fiera• sono disponibili al smi. diciamo metafisici. di cui s'è dato un esempio. e di rispondne sollo pseudoni- turo - in ciò è il limite _ che. bontà sua. ci perdonò. quale voglia essere la con- prezzo di L. 100. Le sue no· sia che se&ua più concretamente le poche e scialbe mo: ma faccio eccezione per si svolge all'insegna della noi non abbiamo mai per- clusi? n~ de lla sua l~t~era ~ veli~ sono state consegnate lei. tanto ridicolo e!=send? confessione o. meglio. della donato la maldestra occas:io- qua_h sia.no ~on prec1S1one I a Mmosse. vicende di Molloy, sempre essa riesce a dare eviden· quello che ha fcelto per se. enunciazione di stati d'aninlo· ne con cui egli si prestò al suoi ?es1der1. Posso comu.n- Ho passato a Minosse e za e vita e quasi una nuova colorazione, alle pa1-ole. Ciò .mes!:=o in ch_iaro.. debb~ qualche volta indulge al gu~ . . . , . que risponderle che la • F1e- Hoffmann per un giudi- Basta una frase apparentemente generica e staccata so~gm~~ere c.h~ 1.s~01 versi sto di descrivere. Poetica-\ gioco dei suoi pro, ~c~toi 1. ra • intende offrire al Let_- zio nelle rispettive rubnche dal contesto. perché si senta risuonare quella voce ml paiono pnv1 d1 interesse. mente non vive di vita auto- Questo e tutto. E. nei_ limiti tore un panorama, il piu • Scripta manent. e • Ver- Inconfondibile, quell'inconfondibile accento di dolore noma. Questo volevo dirle. della legge e. n~I .rispetto possibi~e comp_leto,. ~ella ba volant ., gli scritti di: cd insieme di dignità: «Tutto è oscuro ... Delle masse BI. D. PAS. - Palermo - per non incorrere nel rischio delle umane d1sc1phne. ab- produzione poetica. italiana. FABIO TURON, via Pisa- si muovono, ignude come leggi. Sapere di che cosa Per quanto rigu.:arda i premi di un eccessivo ottimismo. biamo ancora il dovere di sopr~ttutto, e strantera; per nello 14, Pisa: GUIDA siano lat1e, non importa. Anche l'uomo è là. in qual- di poesia le ripeto ciò che Restino. d'accordo. nel cas- non credere alla sua sere- raggiungere. tale scopo. ':"en- GUIZZARVI, O.P.P., Mom- che luogo. gran blocco impastato di tutti i regni. sem- al tempo della mia lontana setto questi suol versi: ma nissima distanza. go~o .,pub~h1•ate le Jinche bello di Limbiate, Mila- plice e solo tra le altre masse. e privo d'imprevi<:ti gp1o·os~,tione,zz,napoh1elia d,.,i;u, streinepfroor: ndoon1,·.l•1,maabbch,·•• aalctruonvo,.,·,.ieeg1gnedne-- Grazie e cordiali saluti. ~e1 p1u noti e afrermall poe no; FRANCO RUBARTEL- t1 senza fare assolutamente LI via Chelini 9 Roma come una roccia n. MARIO PICCIII "C grélnde: "Sono crudeli. gni o puerili. Avrà un buon AIConso Gatto distinzione di scuola o di ' · · nella migliore delle ipotesi; ricordo di lei. F'iren=e, 25 luglio 1958 tendenza, di versi sciolti o DATT!LO '--------------------.! immorali, nella peggiore». IIOFFMANN OI AMl::KICANI A.Ut:RISCONO AJ BOOK CLUBS Lo qen1a1t: tnt.21at1t10 ~ ,tata reahuota ,,. ftalta dogit AHlt;I t cw aderenti irOdono dei seguen" beneflci: aJ • vengouo ~nut1 aJ corn~nte ae1 l1bn C11 maggior suo cesso attraverso l'invio gratuito del notlztarto menali, editn dtu1h • \m1ci drl llhrn •: e) ♦ r1crvuou 10 premio uo c\tbro del mese- • loro ,celta del valort: me.dio deJli acquisti per ocnl dae -tlhri del mese» da loro acquh:tatl; •J • tn.11.:,cuno a1 uuu :,conto suu·1m1,1urto aell'abbonamento a riviste e glomall di caratt.PrP letterario.

RkJQdWJsaXNoZXIy