Fiera Letteraria - Anno II - n. 26 - 26 giugno 1947

Il silenzio di Jahier cocente di mcdit.uione, foun:ust;ro onnai la sun Sloria, il fondo fcrmiuimo del s.uo la· voro. Un secondo lib10 di guerra e le mcmo,ie 1nrnnno il suo ,ilorno ulfic1al1:.,ma 1:oi&appia. ,, L"~fami 1 -le Jahier de Pran:iol a jo'Jé_un rnl\Crc: Q!lc:slÌ 9uadri :ippesj a sgelare.le pa· k~c~~=.'~h/~!ni1:i :i~: 11 ;: ~,~;d/d:rd;1~: . rnle trcs cn vue. -au !cm dcs eghscs ret11 11copcrlc d1 ca1la anonima, :a fiori llnm- ,e; uomo rra ~li altri è staio un esempio per yaudom:s, surtout da~s les s1è~le~ XV~! et pali,_ s:n!ono tlcl~a sua mano: .e la su.i 1~· chi ha potuto imbatterai in lui seniire lo sero· XVII!. Elle a foum1 dcs c.ap 1 1ams _q:11 re- soppr1f!11bilc~ducia nella poes.-a; queste. u· !cio della sua a»ione encro~a e fralermi. E eonqu1rent Ics Vallécs au lcndema1n des produuoni de, Canalct~(>- acqueforti duna I tf h ~ 1 t\l d r f m!kssacres dcs _Pàques Piémontai&es, e~ l'un bce ~iracolosa ---;- ve le ·indica fun tratto, l~1!'a ;; 1~: ::ùu fnc~t:11 1 ~ 0 ·vc~;i;r:sa s7t 1 ~'. d c_ux a con:i,pte dans sa dé&cen~~nce u~c SO"?11 suo qoot1drnno con,fo:to. V, offre ma: hanno vobto riconoM:eui nella libertà, re~ vr.a1e dy~llSllc ?e 1 pasteurs u, ~SI ~ei~o .'" ~an una l~nle pese.al ~.ch,issa dove, 50110 ~li spirare quell'aria dura ed inebriante: se ere' un vec~h10 faM:1co.o dcli.a S0c1e:é d HislOlle rncnr111mcnl1 e le pet1z11111,perchè le gustu1, d;>,i)e è il verso d'un poeta da lui amato, Vnudo1se (/m'!rimer_le Alpi~e, 1915), e. lr?· le p1ù 1 da presso mentre ve ne la un esame se serve al simbolo: n 11 you woo1d lrnder– V? per sommi cap_1 1a stona della fanugha punt:.1ae ed cntus111st1co agli orli delln la· stnnil me go to He hcights or water·shore 11, d, Ba,thélemy Jah1er, una lunga col!ana di guna, contro le mura compatte di qu:ilche I combattivi pastori va!desi ila cui di1ecnde costruzione mantt,ma, s1 sgranano Jelle ti I ,AMm;1rro. Pmo111 appunto il nostro scrillore. gurme v1vac1, rap1d1ss1me. e pure d'un'età E davvero quelle uventure mon:anare. fe· ,-enza nome come la pietra o \'acqua che lei roica resistenza a 1 1c bestiali peuecuzioni dei rifrange; assorbono tul~o il :wo interesse, 1 c cattolici, la lotta d'anni tacita ed inesauribile intende vivere nel modo più italiano e par· per la propria fede, entrano per qualche !ante,- 11 Perchè noi abbiamo questo d"eterno, cosa nella fig"ra di Jahicr, animano ancora sappiamo parlare agli uomini anche con un il suo contegno e !e sue commosse parole, gli s_egn~ ~ abbi:uno 11 linguaggio più indimen– hanno sempre suggerito la repugna.nza per l1ci1b1 1 e u. ogni forma di brutalità e di violenza. Senza La sua con~e,sazionc è variata, familiare, nessun c~lcolo favoloso, con la più aperta non mell1• in soggezione nenuno. Così dove– naturalezza, eg!i porta nel sangue l'insegna· va essere con Meneghel, o con Dc Demo alla mento della sua gente, salda e1I irriducibile, punta del colle, coti sollo lo sguardo i 1c lor- Incontro con Gabriel Audisio come la potè fc,mnr~ in un pateticissimo do· renti di ghiaia, 1 e impallinate bianche delJc cumcnlo Jeau Lcger, ◄1 pasteu 1 et modero.· case lontane n. mentre scoprivano !',amicizia teur des eglis~ dcs Vallées n, che ne! 1669 d'uno steuo sole, il legame d'essere cristia· si lrova.va in esilio a Lcyda. A padargli dei /t Centro di Studi Francoi, che in oue3/o sacrifici d'n 1 1ora, donne bruciate, uomini ap· primo anno della sua aJ.lir,Uà ho realizzalo. pesi per I genitali, o i "l.pa !ati, o acci.eca1i per il fecondo impulso datogli Jaf Signor come serpenti, n indicargli le illustrazioni rtt Vieille/ond, Con,iglic,e Culturale de!/' Am- dimentali e cosi turbate di quell'ingialli10 vo- bo,ciola di Francio, e dalla Direttrice, Si- lumc. gli s'inumidiranno gli occhi e subilo gnoro D'Alvcmy, i risultali più prome/lenli ricorderà lo strazio recente del!e giornate del· per l'avvenire delle: relazio11i cu/lurali italo· l'orpreuione, il sacrificio ugualmerite deci10 JranceJ/, ho chiux, il primo dc/o delle: sue dei compagni uccisi o rortun,ti dal sadismo mani/eJ/azioni con un'inlerena fe con/e,enzn natt\ua moralità che non seppe accettare ::!/j;;; 0 ~e:t~i:!za~udiJ/o ml/a poeJio Iran· neuun paUegg1amcnto cou la dittalura - e QueJlo 1ermi,ie è adoperalo qui per pre· questo gli costò '.a sirmezza d'una 'Vita di '\. ciJore sopratutto l'occ.asione colto da Aludi· &tudio - insorge o;ni volta come una molla .!io per parlard di un più oas/o tema. chè ribellç dinnanzi allo spettacolo de~ mal~ e inJalfi la poe,ia dello rt:siJ/cnzo è 3 /ola nclfo della sopraffazione, e tllllo il suo -:.orpo d'i- / conversazione de/ poeto 3 01/a,i/o jf punto di taliano 11.!l"antica,veJtito d'un quaknq:ic: ri/en·menlo per trai/are di un prob!cma pii.i CORRIERE Un romauzo pos1,111110 di 'J 1 nrkiugto11 La noloricl<l di Boofh Tar/c.inglon non ho mai se non debolmente, varca!o l'oceano; e non ,cnzo ragione. Pure T a,'r_ington, qu'.ore J; /acile oena e vincitore di due premi Per llt:.cr, è s/ofo p.c,r buoni /renl'onni Ira gli seri/lor; più cori al pubblico americano (spc de per il suo romanzo " 5evcnlecn ") ç qua.ti inaltcrobi/mcnle in fesfo alla lista dei bcst·selle,s. Appare oro postumo (ed. /Jou, bledoy) un romanzo che Tork.'nglon, quasi cieco e scltan(aselfcnne, slova }inendo di detfa,c quando ,l,o morie lo colst, ne/ màg• gio dclf"annu scorso: .. The Snowpicce ". Contrntto tipo per i;li 11.utori americani D'AMERICA in e/letto, Ji non euerc Je/ tu/lo dimcnli· colo e opporruno 01cne, o quasi quarant'anni doli' edizione delle opere compie.te in dodici volumi. /{ampia antologia che sollo il Ufo(,. improprio di •· The Colfectcd W,ilin1s o} Amb,ose Bie,cc '' è stola oro curo.lo do Cli/ fon Fodimon per i tipi delta Citadcl f'1c", /1 volume, di ofite 800 pagine, riporla Ira l'altro per intero le due opere che più irrr prcssiono,ono i contemporanei di Bierce: i racconti iii "In tbc Mid,t o/ Li/e" (189:.!1. e gf.i a/orfami di "Tf,e Dcvii', Viclicnary'· (1906}: nonchè una Jceflo do '' l-onto,tic Foblcs ", do "NeRliRible Tolcs" e do " Thc ParonUcide Club ". Quanto ol cinismo 'di Bicrce, che /1.1 alloro causa di mollo ,candoln, basti citare un paio di aforismi - appunto da " The Ve· v;/' J Diclionory " - per con,talare chr: or· mai rientra nel luogo comune: Uno. apposito commissione dc!/' A u/110rs' " Coroserv11toie. u. Uomo politico irniorno,oto Guild ha el.ttborolo d so/lopo,to a//'appri, dei mal; esislenlf, in conlropposfo al progres· oozfonc degli seri/fori suoi soc:i un mode/In sislo. che vorrebbe ,oslifui,/i con dei nuooi ,•. di con/rallo litio che presento un indubhin Cl Po 1 itica, n. Lolla di inleres,i comu/fata progresso rispclfo olle condizioni chr Vt'nev· da contrasto ;Jeo/ogico. li modo d; d'ri,aerc no In genere fatte dag.'ii editori agli autori. gli a/fori pubblici Jécondo il oantaggio prf" Jpecic se giovani. oo.tn n. Il nuovo contralto prevede fra l'altro: I) dirilli d'outo,c su una base minima variante Le donne nmerÌCIUlti ~;La 1 n~ j~b~n:crco:~:~~ar~;d:l:"a,:~; m:~~ 0 r leggono Jlii'I degli uomini? 2) /'editore deve soflopoue all'autore le prt~ Al marzo lo Literary Guild - che è, a ~e~e :~:::u bJ:fr:• !~i'~~:nt~c:~~°mtt~io~~ :a1fat t~~u· _: ~~tef~:n1i s~ 01:,:: nessun caso fautore deve ricevere meno dcf• anno di oi/a. Cominciò nel 1927 con 5.732 f'8 Per cento d!!I prezzo di copertina; 4) iscritti: , ora ne conta cir~ 1.250.000 .. il 70 per cento Je/fe ocndite dei baolt cfub 3 In vula della celebrazione, lo Lrlerory deve andare 0 /l'ou/orc, inQcce dell'olluo/e Guild _ho tirai~ ,l;e so"!m,c ed elaboralo una 50 per cento; 5) resoconto semestrale e po. dcttogliota J/o/1~/1co. S1 e Venuto _c~JÌ !1. SO· gamenfo anticipalo dei diritti d'autore i/ pc~ ~hc ben 186 per _cento dea?, t.!cnlt~) giorno ddla pubblicazione. coJh/udo do donne. D1 que3fe. 1/ SO per Unico inconocnienfe: è dubbio r.he il cenlo ha un'elà che varia dai 25 ai 40 oan- nuovo conlrofl.., incontri J' opprooa:lonc degli' ni; ,il 70 Per cento ho /,equenlolo le scuoio editori, ,e I' Authors' Guild nan ho alcuno medie ,uperiori; e il 30 per cento ho ct1m- 1wtorilà per imporne l'adozione. piulo qualche couo unioerJUorio_ Tuttooia è /orse arbitrario ddumere do Ritorno (li Ambroso Jliorce abito di frullaijno, vibra ,e s'inarca alla r..e· ( generale:: quello dello cri,/ o//UJ/e della ptJc• moria sanrui,osa tea\ uonùni c~c com~j!~e· '\_ sia francese che, ,aggiunte le cs/1.~me ~1(1• sc~c~~"'cl:, s!i:r;e ~:o:,o ,euon!;m:,::n; ::~~ rono per a oro 1gml senza p1esare a 1n· ", pagginl dc/ suricalismo (intew e dc/ìnilo co riel prescnfc, ropprcsen/an/e quasi unico di qucsltt cifre iche le donne americane k:ggano più tleRli uomini. Probabilmente i :.dati de11 la Literory Guild volgono solo o confermare che gli uomini .Wno in generé più indiperr denti delle donne nella scelto Jclle loro ~r– /u•e. c. /e donne più dispr,sfe o lasciar fa iniziativa aJ altri e 4 rlmcflers/ a un ,ciudi· :.io più o meno u/ficiale. d:ihl de'la for;za lia, sotto r'!mb1a sinistra • '- --..·- mc poesia tiella conoscenza istinti·'!,), a,1p1r1, uno specie di macabra scapigliatura. Amico eg i strumenti eia persecuzione e \ 1 el ri , oggi ad u,circ dall'involucro indiv:dualistico di Soncho Vik'a, sparì misleriosamcnl« du· morte. E Giordano runo o Buonaiuti, Pisa• \. dell'ermetismo per fen'.ore ie Vie di un ,,uovo ,onte la riooluzione meuicono del '14. Scrit· ~~n~oG:bba:i:a~~~roa:a:.: =c~!:~:a: ni a una guerra, senza alcun .;allonc che di- =~es~":;/~ 1 ;,: 0 int:~enu:,:,t~ 0 !~~•;:~ lore non tirivo di talento e di pcr,onofilò, · 1 I 'dc IJ A h tt - · L h I Jeppur o/frtltalo e ineguale. /Jlcrce mcrila m(~ 0 v:~o:~:r~mpre disponibi 1e d"un Ci. ;i,po~d~ ;~C:1o~r~. un 5 :an 3 dcc:nm:rt:C7"i';ì po~;°!c;,":;t} 0 d~ ~uJ~s7~~ ~e~/eva;::c ;i},:· EDOARDO 817.ZAltRI no Bianchi, quel muoversi nella tana oscu:a giovinezza e rammenta I~ sua, grama_e fati- centi Jo,mulozioni (vedi in proposito i Poè· -------------------------– dei propri atti, non senza ragfone hanno im· ~la, con :.in accento dmriccato e d1 colpo mes d11L'Jslrc Noir e Feuil1cs de Fresnes) pegnato l'ironia di Jahier. E qui il pe-sonag• 1mpe,tuo50,Non racconta delle la':ole sorprcn- è /'c 3 prcssionc di una magia del p,ofo11do, :~:r~ 0 nbi:: 1 :a;ica:hfrt1auncrt:nod/ 1 ica::ll:~~ ~r:~~·rglfir~ ~~r;:~c qf:;~~•~: 1 d~iv$1~ ~:~ rzr~a;,7,;~sa d~i/~ 0 ' 0 !c;;;nz~;nmJ,~:~i 0 e il finto !usso domenicale: era al)cora il can4idi conos~e _bene i drammi, le sp_icciol~ J dello guerra o.cc ;dufo, e Jc11a guerra supera: caso meschino. non lan1o il ve•o caso della glorie tlella g ovmezzn e se potesse g1ov.irv1 fa come at)Ven/ura in!eriorc ,lei suo lo e del· coscienza. Sul capo di Cino Bian-:hi potre· v1 prenderebbe per mano, VI farebbe Cl)ffl l'Io dei suoi occo 3 ionali compagni' nr:lla ma– te mettere il berretto 11, sonaqli se questa ,a. prendere co•:i vo~l1ono dire quel'e 1!lus1oni lasor/e. rà un'usanza decorosa cd esemplare, cgh non cadute, quei J1v1d1 m•sere,011, quei fiori di Podio della ,esislenza, cerio, ma non saprà d1 perdere una 11bertà, dato che I~ li I samrne 1111'111gresso dell"cs1slcnza . 1 d<1llo rai.slenzo ri,ftella oll'cpf.sodio, a/ mo- bcrtà non ha pot~to conos-:crla m111 D ..iM Ricorderemo sempre con emouonc I pri- men/o· bnui dello resislcnza come Jorur in· stato della nostra borghesia 11 ntraUo rimarrà mo 1ncflntro ,.;OnJahier, Lo eonoscevrimo età timo ~ppo'sta ào unu cioiltà e àa un uomo di ind1meT>t1cah1le ceco J:.1-•er 1n"1v1dur, 101-- da vari anni attraverti() le sue tcstnnonumze quc,lo civiltà alla mf11acda di una suo f111.., tano che frusta con un laccmo 1o sottile d letterarie, q:.inlcuno p•ù fo-tuMto cd mfor" violenta. La ,esistenza ocqthJ/a alloro il Jigni• acut1ss1mo un'opera_zion~ tig":.ier,ila e abb~,1 mat? d1 no1 diceva d'avcr'o v.edulo fra I qu7· 1 ficafo di un nuovo mito, il mito della tcn• dantemente necessaria, I~ nodo alla gola, I, .. s1Urm1, fiero come un cavaliere del medio sione tic/l'uomo occide 11 tofc ddl'uomo mc· so!ll'.'zi~nc incessante•.•ci ~erranno. da : _lui evo .. Comin7irmmo a Sll~~'f della sua vita dilcrrOneo conf,o le /orze ~vvcue: e allora sp1eQlll1nel senso prn do 01os:, d un dmtto sacnfic~tn d1 s-:hcdato po.111cocon l11. stena si con/i'lUra come uµposizlone Ji clossic/Jmd dell'animo. e fata.le cadrà l'in\·e·tiva per chi, ,pprcnuone con c·Ji avevamo ,e~uito !c. vi· od anticlas.sicismo c. per p,ima coJo, come sapc_n4~· ha. tratl1to: a.!lorn s;nza nessuna ~e~ile del 1• r.1%3ZLO II o de\ tenenle C1~1ero. fcn/otioo di evasione da tulio ciò che oppri– poss~b1!11àd1 com~ren!07e. d1 perdono). Viv~va a,Bol o-i.nn e.non I avevamo mai CO• mc nell'uomo la pouibilità di' crearsi lo sua C è un ~ndorE: m:.isll~to, una pu1cua non ~!IC.1utod1 per,nna. I a_ltraco;10sc.enzn- che p 1 opria /ovolo, di' vivere /a .suo in!ima libertà, 1ealfita dai! esperienza, m qucJto soo porla- s, direbbe s~mp;-e la Pl~ as•o ula - tn qual- quella, opounto, che questo medi/erroneo er mento d'uomo 1 1bero _Per ~ui cntusi.::smo o che ~menlo non poteva. ba~lil~ci: noi. ,una ,en:.iolc chiama lo 3 ua '' Jabuleuse /on/e••: condanna non ccbno 1po:usle. Non un pu· qenera1.1onc senu ma.estri. c1 siamo fotti le Le mo"'de c"est: le monde ritano nutrito d"inconfessabili écsideri nè un ossa nei modi viù p-!ricolosi e. millArado le mon 1ccrct l"Jonie. ' Cfnsore inleressato ad u~ fazior.e, ,Jahicr dclus:o~i, sen_tia~ oitni voltn ~i-:''! il richin- Queslo segreto non può, /utlat)ia, nclfc, ~,:m~s:p:enct~c~ru~~~0: 1 pi~ 11 ~!:,~ti!~. c~a:~ moL'~:v:nt:: 1 v~:;~~ 0 n 5 .\!~::1fi:'i~ 1 \ra le rns· ::ae:i~:,b~ ~1!:U:0. 1 J::!a,;,/;:e~~:o e~:i'~: 0 n·: lo da ri-JKire a camminare fra i pericoli sicuranti per quclln richies·a morl\le che ne so che ques'o /c;mine avevo p,ima dcli' espe· senza corrompere la propria sanità. (Lo do· c.,ratterizznva l'avv 1 0, ci avcvii. pure rise·bato ricn:.a da fui sofle,ta. ma, i'l'uminanJosi' del vremfll? immag,i_narepellegrino, un bi~lico del'~ .-.ima1ezze: !a leahale inccnt:n:~1.a d'un principio ,dello comunione di fui/i gli uomini, pclleg11no del! ideale, procedere senza timo, Pap1_m avcv."Ioffc50 la nostra p11m1t1Vn pro. Jcve poui fo rapporto con il scg,clo di /ullt ::a!~ 11 n!!e :;:ur~s~J1l:;: 11 ~ro~~ ~u1i'i~•~e~\Ji~ ~;::netrn':ii;a u~cs~~i1i::. (t:o~\ t~';~f~i :Oct. c~~tc;::;io!: =~= Jt~ni~iaio~"'.~: :;~ serrato umane.mente nella d·1rata di poche erano caduti. siqnorilmentc o no, dal piede• punto il verbo che avvivi In ogni uomo il sen· lune, d'una breve tra.ccia di tcope-to pati· stallo: dico Soffici. Preuo!ini: e certe figure time:nfo del prop,io mi,tcro e Jel mi',lero dc{• mento. In quanto alla so!itudine, neWaccet:io' inta.ttc. se non addirittura glorifica.te , ad un l'universo. ne meno egoistica. ci vale prop io l'esempio un'i~daginc spauionata mostravano una for- Pc, qucJ'o ragione, AuJisio riUc11cche li danlesco: u Qucs:i sono da chillmare pecore mozione lctternrin troppo p·es•o interroHa valore non transito,lo della pac,/a delta re· e non aomini: chè se una pecora si gitt~ue dalla morie. La coerenza di Jahier, calcola· ,isfen:.a ,ia preciso.mente quello ài aoerc a· da una ripa di mille passi. tulle ra!tre l'an- lo tutto i~ ,ilell7io c-he la i!olava, ci riusci nerfo a/l'crmclt,mo - qu-rlifà e,1en7ia 1 c del• drebbcro dielro: e se una pecora per alcuna più chiusa e matura, anche dove il e.inia re. la poeJia come or/e i,,fimamente •aera ... cagione al passare d'una stra1J111alta, tutte sl!v~ sospeso e come imtiiglialo in un fervore m10vi ddi, di avere risolto uno crisi di /or I 'altre saltano. eziandio nu 1 1a veggcndo da d m1solta (1 fedeltà n, dove meno era trnsfi• mo e di sostanza. saltare u). gurato il rapporto fra il mondo interiore e /I diJcorso, qui, diventerebbe lungo e po,- E _se avrà tradito _l'e 1 0,ucnza ste~ dello l:i 50Sta~za del!e cose,_ ~elle circosl~nze:, per tcrebbc oltre i limiti de',a cronaca per di· p,oona voce per 11 s1!enz10, la poes•a meno :in dcshno trop:,o ant1c1pato della. scnttura. s!ende:rsi ,ullo sbado, ben altrimenti impe pubblicl'hile di questi anni In rise,tiremo , Era la "!Ulllità mrana di Rogai:o, proprio gnalivo, àcl saggio: ciò che in queJla ,edc uv.ire dalla slrozza con più p 1 aus1bile inten· 11_ 11 tono •1 scandito 'e classico de!la confcs- non ooglio e non poJso /are. Ma dc,idcro non siti\, poid,è il suo !ontano comandamento gli siorie, che non doveva deluderci. Chiaro, lasciate quulo tema senza cilarc rmo ri/lc3- br:.icia sulle labbra vivo e ten11.ce per una de! resto. come pun:assimo sull'ordin:: tutto ,tOnc /atto da Audi,io al prÌllcipio dl quel ;~s:pitn vocazione alla vila, nlla vita del'a ~i~: iri ~~~~~~~:i. :~fe a;::itoe1~::~ 'i d:l1nut:sc sl~~~o è;,,~:o i: u;:11:0!!,°~ io~~t:: sposti a sacrificare anche il Somat.'.l.l Luigi e oltresì Il libro Jdla no.Uro comune " rive· (« Pcrchè cosl tetra la nostra c~sa - perchè lozione'• mediterraneo, Jelfo 11os!,a vocotrir pressata contro il lorrrnte e l«-so davanti 1..n ne più auten/ico: Perchè anch'io vovUo omore Ionie paro/e rinchiuse l,ucialemele liberare. * Bisoona andare in una stan1.a 1li Pal:oalJ Pizzardi. in un ufficio di funtionario delle Fcrrovic per lrov:irc Jahier. (la sera cas•cg· ge11ìcon noi per le vecchie str>dc di Bolo gn11e accetterà di bere un caffè in com~· pnia ni Ci<cciatori, boo;o d; nbitua 1 e mduno dei aiovi<ni amici 1lcll..i Libern Accademia dc,.li Studi). - H11 s•1I tavolo. 50ttom-"nO, i fogli qrem1ti d'un"inchiesta di ,ua pcrt:n":nza e di lato. fra ferm1111li e t1"o; 1 irc,.rte. il 11,0 ~icrno la• voro let1ern1=0. In ty;oduzionc de 1 l'e"listolan,. d; \.nnr,.,1 ,:~e si:, nreoarando per una c.as .;, editrice m;JI\Tle!C,M•~tr• pa-!1t. con la ehm ma f'uttuiinte snl hclhsirr,o vi"' di monl:onP r<'>. s',.11 ;1tir.a11.da, .:o fra i mo'-ili v..,,j del• r.. rfic:o e , ..,m,.ndo i •·JOi U"lti S'"<:CL,; e p,#· ç;•i t'11crf'trQ.i ,:~ 11no::.hc ani, nel !110"0 pi;. dift'v, cd ostile. l'l'rlist" h., 1:-vir,ro la sur impronta. h-a seg;nalo M>tti1mt'nle il suo ca· :nonte cosi e"?rmc padrone d~I ':ielo, che M>• ''. A lravcrs le monde on ne powsuit ja• " ' 1 7a volta r• la!C''"-vrdzrc 1I b1c'T>co lon!Pno mais que sa prome ima"e, da1is tous Ics ètrcs della na golel!a di n~ve 11, e poi i II soni" cl jusq'..lc chez Dieu. Nous ne comprendrons mo'i nuovi n, In p~ueoqiata per la carn~ i 1 peut ètrc le mystérieux univers que le jour ~;~:i~:· 0 :t~uh:e~~,~i i:;v:~in!;; 1 't~ e~'. :ùèmn:$usn:uu;o;;~:~: }e mys:èrc qu'à noua- •uo ,;s'remamf'nlc s~~s:l,t"le). . Lo norma del nuovo e,mefl,mo, di questo . L incontro fu 01v~ a~.a nostm soeranza !I preconizzato incon/10 nt(lgico dcll'indivicluolc ..,o;no che Bcrtocc~• ~• accompagnò da lm. e defl'univer,7afc 11c/ neo·umancsimo mcditer• C'o eneo un """0 1r,c 1 m:\to s•11la spa.11, asco!· roneo, è /orse /uft1 in queste po olc che ,ono d •,\ la rr 1 ua t; 1 lc E""d~t•e parole 1 e s e-o 1 e J>:Cr•insie~ di soliludinc e di comunione nella "O"r,.c e t'J, ''"· er,. conso 11.nle a vita• solitudine 1 i•à che ci offerse: rapido nelrinluire, pre- • ..;5') nel divo·<o. a.. qiorn~•;•simo rlei fatti -l~ 1la cul1ur-.. il ferrr>viftreJahier ci oarvc su· \i10 molto lonl>\no d"'I" mo•a 1 c de 1 lc mene l\1. A. PAUI.UCCJ -nar:,.1.,e_ fa ..tit"si v:venlc d,.J hurocnote Ci· UNA ~!OSTRA DELLA CUVfl:RA rrALIAl\'A ~ ~a,;~~ .. t~::,;,:~ ~fl a::i:~o~m~ ~~j~ i staia inaug,m:ra a Fra11wfo,re dalla r,ost,il mfa. ·i~chezza che aveva da dare. come gli avve• sione. 11 viu Co" 111" 111111te alleato, e~. Tlcu&11er, 11 imcnti foS3"ro stati .,,,,. r,_JII\ .,.,i suoi anni e molte Pt.rsorralitil mfjilllrl e cfrili lrn,rno ':fiPtolo e no 11 ne O"'f'SSC pe-du•o il s=a: 11 =ficalo duran- la Jfo:st,a, fJCC0111/>111,w1i eia ufficio/I il11/io11i, 0; te il cammino, ma gli costit~iSSero materia t1uali t,u,ura up,rua il /aro 11ivo w11,1,iarimr11to. Contro il sequestro dei libri Il Ca11sf,:,iv /Ji,rtti;.u ,k~ SiHdnca10 Na:r;io11'1/e Scr(t/or,', tlopo o:.,.,r ,..,,,.,i11a10 In rituu:ionr :•r• 11urosl a crra,.r i,, 1r1uf10 ,i/ s1<1uu1,o tlt'( libri e: all'oric,llonu;tr/o ,te/ Gaunno t"rrro u,m ingiu– stificata, fodisui,11fo,,r,i c i11accnt11b/Jree11~u,11dr/. le o~re di iridubl)ia rotore a,tistiea, !111 t'Or11tQ ol{o u11a11i,ml'<l il segucntr Ori/iNc dr/ Cio,.,a: "li Consitlio Dirrm':-o drl Si,uf1ua10 N,,:ionalr Scrittori, u,wlo c<111todr/le J)o/tmrc/or srul'l/11/r dal sr1111cJfro dri //bri r delle: aulorr;vol{ aJ,i11io11i tspreut: 111 p,opusflo, ,iu;11t,r riclrfo,.,,, /'11/ft"11efo– "' dr/ Gm,r,110 r d<lla Co.srirur,,le '*•ll'i,1çc,r/c mo/r di pu/,/,lira:ioni 1,ri1•r di qualsiasi ca11lc1rn– ,o cultumlc e th 11r.ssr11, wlorc /rtlrrario, t:/1('clr– co!a librrauu:,11r sr,scila1uto un i11calrolobilc ,/11>1"0 morolr u la•i:Jii strati del popolo, c/r:'O ,ma /rr• ma r sdegno/a protesto con/fo f/ sequrst,o di l(. bri dir J111YJtrsalmm1c so"a conrirluati di sicu•o w1/ott ldrtroria; e ;,, atteso di 111111 im111ci/ir,111 rr.:-vc11 di foco.,su/ti seques1,.;, r<cttrda t1/ Gm•r,,.o che il principia dc//11 libt,ltl ,tttr,1,tc, 1,011110 u//,, Costituct1tc, t scri'tto rla ,ma suo!arr rMdi~o,r,. 11tll" cosdcttid ci-.,ile 1/,' tulf" il popola ita//a,ro rii i ~1/nnto foammisriòilt chr possa rssrrr vio, fo10 ,o,, al,u1r 1H Potrrr. PER LA 1.181-:RTA' DI STAMPA NEL MON'– OO. Uno Sutu!o lntcrncu:!omùc del GkM"Tulio.1: Serfttod. J,11 S011oco11,.,,fsrlat1e delle Na:io11i u,.,_ te (L:ue Succc.~s-Nc"' York) per la /ibt.,1,l ,1, s/o,upa e dl l,rforma:ia,rl fta decfao ehe 18 eull spcciali1w1; rii o,,:a11fU11cio"i privai, t,c,,,:ano l,r vitali a pa,1rciporr alla ,o,,/crct1ui mo.,dUlln sw//o 1/bcrld di fo/ot11111r;io11,', fissala P,o:rt~riamst1I~ per iJ iua,;o " /'a/1rilr ,lrl/'a11110t.'t'lllura i>< E'llra– pa. La S011otou,m/srlo1<c ho ;,.o/t,c duiJo dì c1lc>1• drre l'itr:-rro ""tht ai pani chr "°" Ja11110 JHlrl, 11,1ror,:u. I p,oblrmi t:1,r s"ro,r,;a og1etra dii di.rc1u.,i·• a//" ,:o,,/ar11:,, 10110 n1uuerosi e importanti , ,:u,1,,/,iuo /10 gli n'lri lt! libnlà uso!uta di stam– pa ,. .ti ,Wforn1n:io•1i (rollio, dm:-gioruo/i, ecc., /a ~rorrn•a, 11/i abusi ,li 110,,.pa., la dif/011,r,:ione tome rrt110 e lo uccrssiM tfi ddit•r,tin cui ,ma r!l– scip!foa iurrma1io,ro/r iu mfJlrn'a, nn,rcJr~ """ slatuln f11lrr,r111/o,r1,lclrr rr110U /11 -pro/essfo.,r li<i glor,10:isl" ,. ,tr//o scrfltort, I CONCOKSI l.~.1wrlsR,\RI 'l'ARl~H. VI <"asa rditn\:e Tudffi ri J,r(110 tli ,,.11du nolo cllr • n– SNllati tir{ (lur roncorsi /('//erilr; t/11 r:rs'I in,/rJ/1 ,isp,,11i:'Omr11lr /)rr un ,0111111,wr pc, u,,a rac– colto ,lii I/ridir :·rua11110 sr11:'n/t,l' ft1t1/ eouoscr,r rt1l10 t non Q/t,r f,1 /iHt' 1/rl pronimo melt i/, lualio. J/ rU<1r!lo4ull!, tfu/11 pr(OIIHIIIICÌl//11 (' do vulo alla i'/lstil,l dc/ /n:•oro cl,c lr due ,:forir /ra,11101/oz•uto 11(11011/11,r, ,/n/o il •rrtmrta 1/rl c0t1- earrr11ti. c/,r ~ risr,/1•10 ,/j lt'"" !""K" n1pr.iMr IL COMPOSITORE t'RANCES!,; IIENR\' CASI\_ D'ESUS si I spr1110 ntllu Jua Mo,iturart,r a r11,fgi, all'tld d,· 6i 011>1i.E•a presidrntc ,frllo Socidò degt,· A rrtidti Strwml'l1li e <1:<("l"' :•/1110 l'nmi drl Consrr.,ororio lii l'nriti r di altre isti1u:ùmi 111'11- si,ali estere. Fra lr sur mi1lia,1 eomp,,,sìsior,i t-or,– no n·co,date l'opera ,:omito. "Le Rosi~,,·. "1.r, plalsirs champrlrts'', ~'D•i Ballrui e "Priuumps" .U11a sua figliola, Gbnr C,isottc,11,1, r 1111rice 11//,i Comldic Frauçabe, r "" suQ 11ii,otc, Robr,r Ca• 6'"'""'s. f' 11pprrnn111 pfouiJtfJ F~~~~~~~~~~~~ E' u.scit,0 il 1. numero di: STRUTTURE Rivista di ecieuzm ed arte del coetruire CONS/ CLlO DIRKTTIVO C. Ceetelli-Guidi - A. Libera - P, I.. Nervi . G. Oberli Sommai io P, L. Nervi - Corrdfo costruire; G. Kral! . Ouenia.tioni sul maleriole mobile in cemento armalo ne1/c co,tr.uzioni marillime; O. Belluui - Sulla stabililà dei tubi a porele ,oUife comprcui iini/ormemenle secondo foue; G. Po\10n1 · Calco/o numc'rico del coeJ/icienlç di /orma al loglio per sezioni derivate da quello rellangolo.re ; E. Lo Cigno. Ricotir.u.:ione Jerrooiaria; V. Serao • Sul/a eonoenicn:o del/e slrullure ataHcamenle delerminalc nei pon. li; C. Cestelli Guidi . D, Pac.q,nowski - Un progcllo per lo rico,tru:.ionc de/ viado/lo di Ariccia; Lo porlecipo:ionedelf'/lalia allo "E.xpo,ilion lnlemolio, nofe dc l' Urbo.nismc cl de I' Habilation " a Parigi; Una co,a in Danimo.r• ca (Arch. Finn Juhl); L'o,pedalc Sadet o Stoccolma; Tre co.tdfc negli Slafi Unili {Architetti: Kock, Jackson, Kcnnedy):, Rifugio in allo montagna (Arch_ Leonardo Bencvo'.o): Pionifico:ione urbana e rurale in Gran Breia. gna; Rauegno sociale, economico. e gi.uridica; Reccn,ioni dello. alampo Ice• nico; Segnalazioni bibliografiche, Uu fa11eieolo L 300 Abbonamento annuo L 1700 EDIZIONI DELLA BUSSOLA Lungotevere Tor di Nona, 3 - Homo.

RkJQdWJsaXNoZXIy