Critica Sociale - anno XXXVIII - n. 18 - 15 settembre 1946

/ CRITICASOCIALE 287· aver là speranza di non giungere troppo tardi. Il no– stro Partito dimostra finalmente di sentire il compito, che il momento gli impone, di un'azione autonoma~ per çui non può_attendere la spinta dall'altrui inizia– tiva; un'azione che nol). ripeta le smargiassate dema– gogiche con cui nd r919 Bombacci screditò il pre– stigio e l'efficie11za del nostro Partito, l'azione di chi .veda i problemi· nella loro concretezza e sappia tro– vare per essi soluzioni eh~ non solo rechino -rimedio al disagio presente, ma preparino l'avvento di un or– dinamento socialista. Siamo sempre d'avviso, nono– ~tante tutte le difficoltà che vedìamo aécumularsi da ogni partè, che questa, come abbiamo detto più vol– te, è l'ora del Socialismo, appunto perchè solo il So– cialismo può trarre la nostra società fuori dal gorgo in cui essa corre'ìl rischio di ,essere travolta. · Ma occorre che quest'ora-non sia lasciata passare irrimediabilmente. E che gli organi rt;sponsabili del nostro Partito mostrino finalmente di sentire la re– sponsabilità di fare che questo non sia, ci è motivo di speranza, pur nelle gravi difficoltà che si affollano da ogni_parte. U. G. M. Per· la rinascita del Paese Pubblichiamo il tésto della mozione votata nella riunione del 9 settembre della Direzione del Partit_o e del Gruppo . Parlamentare Socialista. Essa è un serio tentativo di indi– care in forina organica il complesso di provvedimenti neces– sari a, superare la cr.isi che il nostro paese· attraversa e che minaccia di_ aggràvars_i- in forma tale che, se non si corre molto presto ai ripari. l'Italia non si salverebbe da ùna totale irrimediabile rovina, le cui corisegi.tenze durerebbero per de– cenni. CRe di questo pericòlo non si preoccupino i borsane– rist'i e tutti coloro che, fino a ieri senz'a.fte nè parte, hanno trovato' modo di impinguarsi ia modo scandalosamente ra– pido, speculando sul bisogno e sul.le ' miserie altrui, non fa meraviglia; ma ch_enon sentano la gravità _del pericolo che incombe- anch.e su loro quegli in<lustiiali e r.ommercianti_ rhe svolsero in addietro una attività ,sana e. entro la forma al– mepo della morale capitalistica, corretta ed onesta,, e oggi non riescono' a sottrarsi alla sfrenatà cupidigia di guadagni iperboliéi, che a-rriv;mo al 200, al 300, al 400 e più per. cento, anche in affari che raggiungono il .volume di decine e centi– naia di milioni : questo è veramente un segno tremendo dello stato di disordine economico, morale e ps_icologico nel quale il· nostro paese e·, in grado maggiore o minore, anche altri ·paesi sono precipitati. C'è veramente da sentirsi la pelle d'oca alla constatazione della brutale ingordigia con cui il capita– lismo difende e cerca di accrescere. i suoi prnfitti:, ma c'è . anche, nello stesso tempo, da sentirsi -confortati nella: nostra fede che il capitalismo ha ormai compiuto la sua. funzione utife cl:)e anche Marx gli riconosceva, e dimostra di essere oggi"·sol-o una· forza avv@rsa àl benessere sociale. quindi uri ordinamento ·da eliminare · Il programma enunciato nella seguente·· mozione non è ·· compiuto. Vi manca, ad es., l'indicazione dei mezzi cori cuì si può e si deve tentare di impedire ogni ulteri.ore rincaro della vita, contro cui ·è rimedio insuffieiente e. di. breve efficacia l'imposizione di calmieri, anche se estesi a tutto il paese; coliltro ·cui può essere invece rimedio più valido e di più lunga durata l'allargamento della fnnzicin~ delle Coòperatiye di consumo e la istituzione di Enti comunali e conserziali, la cui efficacia sta nel fatto che essi non mi,rano a raggiungere eccessivi guadagni' e possono al tçm– po stesso co_nseguire l'intento di rendere più rapido e di– retto il passaggio dal proçluttore al consumatore, evitando così di accrescere il costo delle. merci attraverso il loro pàs– saggio per le ·mani di tanti intermediari. · 'Vi manca anche l'indicazione dei mezzi cùi quali si può e si deve -porre qualche freno alla insaziabile. ingordigia di smodati profitti,. da cui sono presi oggi anche, i pr.odut– tori che in passato dovettero e. seppero .contentarsi di mo• derati guadagni Crediamo che allo Stato non maiichi iii.o– do di· constatarè, cori una certa approssimàzione. 'i costi di ·produzione e, in base a questi," ottenere· una notevole ridu. zione sui prezzi dei tessili, del ·cuoi·o e· di altri prodotti di BibliotecaGino Bianco diffuso consumo, ·che inci.sfono in :forte propo..zione sui bi- lanci delie famiglie operaie. _ Manca infine anche un chiaro accenno sul modo in cui si può favorire la ripresa de)la produzione in certi rami in cui essa tarda e stenta a rinascere o a· raggiungere le proporzioni adeguate ai bisogni attuali; principalmente nel campo dell'industria edilizia, la CUI attivit:-. è u~gentemente reclamata; e manca purè l'indicazione del modo in cui si può aiutare la possibilità di una esportazione che non si esplichi nella forma del contrabbando; sottraendo al paese · merci necessarie a)la sua vita e senza contropartita di im– portazione di altre merci. E anche altre indicazioni man· cano, come. ad es., della necessità di impedire, ·almeno en· tro' certi limiti, che l'obbligo fatto agi, esportatori di met- . tere a disposizione dell'erario una metà della valuta pre· giata che essi ritraggono dalle vendite fatte all'estero sia in buona misura frustrato dalle false indicazioni dei prezzi ricavati. · · · , · Ma, ripetiamo, come primo tentati;o di indicare in for– ma organica i provvedimenti ,necessari in questo mornento veramente cruciale, la ·.mozione votata dalla Direzione del J:artito e dal Gruppo Parlamentare merita piena .approva– z1ome.Spetta ora alla Direzione di· chiamare a raccolta- tut– ti) compagni veramente esperti dei problemi che si tratta di risolvere per giungere alla formulazione di' proposte concrete• e precise e iniziare su quelle un lavoro di J?ro– paganda, perchè tutto i). paese concorra a spingere verso l'attuazione,dei provvedimenti necessari e concorra al tempo stesso a tàle attuazione anche con la sua attività · ,Ma, come abbiamo detto nel precedente f~scicolo, non e' e tempo_,da per~ere; se non si vuole che intervenga pri– ma una 1rreparab1le, tremenda rovina_ . LA CRITICA SOCIAI,E. AI' termin~ 1ella riunione del 9 corr. ,del Gruppo Parla– mentare Soc1ahsta e della Direzione del Partito è stata ap– pr_ovata la seguente dichiarazione: • ·.«La Direzi_on~,del P_artito e il Gruppo Parlamentare So– ·cialista, comider_anido, i( iperturbament~ .e le agita.:ioni po- . polari e la crisi culminata con le dimissioni del ministr>o, Cor/Jino; c.on1Se'gumzadelta mancata attuazione del pro– :grGJlnf111,(JJ concor!lfato alla formazione dle-fMinistero men– tre chiedono la sostituzione del ministro cPimission~rio ·- in attesa delta ne.cesswria ed OJUspicataunificazione dei due dicasteri -delle, Finanze· e del Tesor,o - con persona nspondente alle impnescindibili esigen'J!edella situazione e mentre si impegnano· di dare al Paese un completo p~o– grai/n.r/n,!ai rico-struzione pianificata che· inquadri lo svi– lu;ppo del ne;:f)ditonaizionale e ,diella sua distribuzione e si rappo:rti alle nostre · disponib_ilità, affermano la nècessità ch,e finalmente.il G-0vern10, inizi e perse.qua unla$ione immie– diata, decisa-, coerente e. contiwua, .basata sui punti so•tfose· gnati, ·capace·di inrfondere .in tutti i lavoratori la necessaria fiducia ne/Da rinascita del Paese. Il Governo, per e/minare le· spiegabili agitazioni e per p.ote·r 'S'l!olgerein tr1:nquillit1 il. proprio- programma di ri– co·struzione, a,l/a -cui ·attuazione c-0/laboreramno gli organi rop,pr1esentativi dei lavoratori, deve: · , difenidiere la mon-.eta1 Per assicurare• a chi lavora un ra-· gio~evo,/e tenore di vita," provvedere alla difesa e al conr sohdamento ,df!lta Repubblica; resta,urarre l'a,ut.orità dello tatv; garootir.e efficac-e.mente. con la rigenerazione delle forze di polizia, la sicurezza ,e la libertà dei ciUadini · in· sta,ura,re una disciplina dei consumi aniche con pro~edi– menti dli emer,genza atti a reperire i -prodotti e provv.edere alla -lor.iTdistribuzione . . estendendo a-i - generi essenziali- il metod.o del tèsserwmenfo è commi.inarui,o severe sanzioni con. tro chi effettua incetta di beni di.· eo,nsumo e dv materie P,Yvme,.sanzionii e/ve d'1vranno includere la confisca delle merci e dei mezzi d'i trasporto dielle aziende. Il Par1tito socialista. ritiene indispervsaibili e im,Prorioga– bili le seg.iienti misu-rç finanziari·e d~-éarattere eccezionale: a) un'imfJOsta straordina,ria progressiva sul patriimonio,· con impegno· peri· i Ministeri competenti di ~ comunicarne prontamente le aliquote,; b) -l'a_cce/errnionedelle procedure per l'avornzione dei profitti di reéme e dei sovrap-ro,fitti di guerra; - c) /'a revisione e rivalutazione delle imp.oste ordinarie allv so!Ypo ,d,i raggiunger,e quanto più rapidamente possibi~ le l'effettivo- pa,reggioi del bilancio ordinario; d) il rafforzamento e rinnovamento dell'apparato fi– scale dello Stato e dei ~twi corpi esecutivi, a1lo· scopo di co•lpire effica~emente le evasioni fiscali e rk ristabilire una attenta -sor-veglianza alle front-iere; ove si sta esercitan<Jo sfacciatan(ente il contrabbando;

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=