Critica Sociale - anno XXX - n. 12 - 16-30 giugno 1920

ORI'PCJ\ SOCIAL~- · · 185 \ in b1,eve. Onde era da oa-pil'e, leggendo ;nche il se-, Rignan0< di trovm;e trop-po spesso « .argomentazioni gufto, che è un'illusione ri;tenere che gente •portata borghesi in u'n cJ;'i:ticosocialista:». 1 a ,polverizzare •o dil.apidiare i patrimoni sia spinta, Ora, .0. ·parte che I.a logica, la scienza e il buon sen- 'in vista di un'imposta ~el -100 ¼ che colpirà i propri ·.s·o sono al disopra dei pa1,.1Jli, !_'impostazione dei pro: e1,edi, a molti)illicare la ,propria attività, p,erchè gli , . blemi · finanziari e la loro soluzione devono essere eredi abbiano ,a-n~ora I la stessa loro forturua,·. dopo· ·coordinate al,Je condizioni economi-che e -politiche· d!ll.– .aver p·agat,o l'imposta. Invece Rignano. non si ci.tra l'ambiente, cui ci. si riferisce,• Vivend0 é scrivendo· affatto della obbiezione, non oeroa -di dimostrar.la il- nel 1920 con uh· governo e un 'economi.a borghesi, è logica deduzione d.ai fatto citato, m a imper:ter~ito evidente pj;:r me la. necessità di ,prosp,ettare ip-roble- . -postilla: « Ora, ,questa mi pare una ria.gione di più mi e·oer,oorne •le soluzioni nell'àmbito d~l mondo bor- « per oercare, con iina modificazione opportuna del gh~se. Pur restando nella sfera economica ,e politioa « diritto di ,proprietà, di togliere a tempo, prima attuale e procedendo -coq logie.a scientifica, si può « che siano dile.p\dati, daJle m.ani degli eredi, scia- tendere· a destra o a sinistria. nel .cercare le solu- « J.ncquatori, questi ca,pitali, e metterli· al sicuro, fa- zioni dei problemi _finanziari.' I finanz.ieri conserva- , « cendoli passe.re in proprietà del_lo Stato». • tori; come il s,en. Einaudi, tendono sempre ,11 _de- Ancora: io cito -le statisti-che d'-ogni p,a,èse_a prova stra; io, ,a' sinistra: di q,ui. i :.nostri dissensi nelle che « nella media dei oasi i più riochi -lasciano meno ques~ioni, sia ipuramenfie teoriche, sia d 'a,p,plic.azio·ne « eredi in linea· retta dei meno abbienti», con !'in- ,alla politica ibali:3-na.Fissando per ora l,a mia· atten– lenzio~e di far oapire al Rignano é. a tutti i Jet- zione ai. probi-emi defla. finanza attuale, che è una tori che si interessano -della questione, come non finanza 'bo~ghese, · credo di fare opera -prati,c,a, se sia pr.obabÌle che un rioc~ sePza figli si di.a la pena pur~ .non sus,oettibile • di colpire la . fantnsi,a delle 6li ra<ldoP:piare i .proprf ia'Veri col suo· lavoro affinchè. p-1,atee. · i suoi eredi, lontani parenti e ,amici, restino riochi 'Nè si cerchi nella politi-ca finan·zi.aria un valido come lui, d'opo av,er p,ag.ato l'imposta del 100 °/ 0 • Que- ,aiuto per· le ·riforme· sociali, p,9ichè è un luogo co-. ·ste statistiche mi facevano ,pensar.e ché le ~lassi ,ab- miu_1ee ,pacifico che le impostè scars.am_en:tesi p~e– hienti, con ·l'a,pplicazione di simili tr_ibuti sp,oglia- stano a simile ,oòmpito. Chi pensa diver$amehte non tori, ,a,nzichè incoFaggiati al lavoro è ,alla parsimo- coUiva che · inutili e vecchie illusj,oni. nia, sarebbero s.pinti a limitia-re·.ulteriormente la pro- Non r,esta allora, che da vedere, se· un socie.lista creazione, a non contrarre nozÌ,e e a ~odersi la vita non peida il suo tempo a studi.are le soluzioni ,del- . cogli' averi aviti, prima ·che quesiti cad,ano sotto .le l'attuale ,finanza borghese: Un m,assimalista, il quale zanne -gel Fis,co. 0Fa, 'di fronte a queste -statistiche, ' lavora in<lefessamente per anticipare ,il ,crollo dell,a di~cute -il Rigne.no le mie illazioni? Niente affatto.: s,ocietà borghese, che egli ritiene necessario e utile prende il' fotto, che cito, e se ne serve ,per un'altra . oggi piuttosto ohe domani e che ad ogni modo p,re– divagazione sulla op,portu~ità della sua proposta. vede sicuro e indefettibile in questa crisi postbellica, E cosi <li seguito fino ana fine. Onde la risposta · . deve risponèlere affermativamente. -Chi, come m·e ·e dei Rignano rion ha. biso 1 gno· -di rep,liche, ·perchè in . forse . come il ,postillatore della Oritìca, 1Jens,a con realtà non rispon·de a ness·una delle obqiezioni fon- orrore ·a una immediata. rivoluzione vioienta, che d.i,mentali de. tne mosse ~Ila proposta di riforma ,per accentuerebbe re conseguenz,e economiche e soci.ali l'imposta successoria fino ~ renderla '}Ila ·vera con- ·della guerra; chi ritie·ne che, la borghesia, sia pure fisca: I) perohè non .stimola neJ.la maggior parte <lei controJ.l.ata e guidata dal-1,a,crescen_te pressione del casi là ,produzione, come crede il Rignano; 2). per- P.artito ·soci.a.lista e del movimelilto pr-oJ.etario, può chè non darebbe che mediocri risultati: finanziari; forse, ,meglio e più p,resto del p'roletariato, provve- 3) perchè gioverebbe 0. soéializrore i capitali p,rivati dere alla ricostruzione· post-bellica; chi _ha fe<le nel a lunga scadenza, men.tre f.arèbbe sorgere per lo sicuro tripnfo del Socialismo a J'on ·lunga scadenza Stato,subilo notevoli difficoltà ~mministrati~e ed eoo- e stimà che l,a pro&perità del nuovo assetto socia.t'e nomi-che per la gestione delle proprietà confiscate. si.a' meglio ,assicurata in un paese risorto economioo.- , Prima di 10.s,ciare il Rignano, gli devo ri-cord,are mente e finanzi.aria.mente che in un paese in pieno che delle sue idee non ho fattp soltanto -Ja critica, s,facelo;, chi non dispera .ass_oluba"Inenteche la bor- ma ,anche la sol.a ria.gionevole aprp,liç,azione possibi1e, ghesia italiana, sia ,pure·,a oolpi nell,a schiena com·e sostenendo opportuna una riform~ dell'imposta suc~ è suo costume _dicamminare, voglia e. sappia proce- cessoria, che inasprisca le ,pliquote, senza arrivare dere 0.-d ·assolvere a .queSlto suo ullimo còm,pito sto- ,;zlfo confì.sca, rispetto ai patrimoni, che hanno già rìco della ricostruzione postbellica; codesto· socialista subilo parecchie lrasmission~ causa mortis. -E · def deve logicamente aborrire dia-11,a demagogia e stu– suoi apprezzam.ell'ti e moniti, .mi consentirà il Jet-__ dial'e ·i ,com,plessi problemi d'oggi, non già ,per « fare l<;>:re, posso non curia.rmi .aff,atto. il giuooo. deJ.le ,ola&si conservatrici a <l.atmo della * Mollo pIU imporfanLe mi sembr-a, prima di lasci,are la penna, di esprimere il 'mio .modo di vedere le sÒluzioni ,dei problemi finarizi.aFI,_in dissens.o da ,quial– che amico, ·chè, nelle -postille agli articoli in mate– .ria finanziarie. -della Critica (16-31 marw; 1-15 apriJ.e; '16-31 maggio), mostra la preoccupazione che le rifor– m,e tributarie sianò ispirate ,a 'criteri -socie.listi e con– tengano le linee: di un .nu-ovoordine.mento economico e sociale. Forse l'amico della Critica Soci11lé, leggen– do i mi·ei scritti, condivide ·lo stupore dell'ihg-egnere I 1• - · Bianco c,aus;i.-socialista»· - come, bontà sua, scrive l'amico Rignano - m,a per in<licare e im.pqrre alla' borghe– si.a -soluzioni ~ttuabili e .s,ensate che si~mo, anche ,per· ciò. i,tesso, le più, f,avo,revoli ali.a classe lavoratrice ·e .a tutto quanto il. P.aese. · · E, p,oichè non -si p.uò pr'ocedere che gradualmente (l,a Russia det Soviely sconta, -l'errore d'aver d(l prin– cipio a:gito e -pensato 1iversamente),, è chiaro che, le riform,e studi.ate nel 1920 debb.ano differire da que!Ie proposte i,ert e _ohe si prospett,er,anno domani, secon– do le di,verse conting-e,nti cpndizioni economiche e politiche.. BENVENUTO GRJZIOTTI. .. I ',

RkJQdWJsaXNoZXIy