Critica Sociale - anno XXX - n. 12 - 16-30 giugno 1920

' ' 192 . CRITICASOCIALE della Germania (1)., in cui sono raccolti gli studi, le esperienze pratiche e le proposte tedesche che riguardano la partecipazione agli. utili come sistema di salario, i sisten1i del cottimo e del salario scalare, le diverse proposte . di ,« azionariato operaio», cioè, della partecipazione dei prestatori d'opera alla pro– prietà dell'impresa mediante la capitalizzazione della forza lavoro e l'adozione delle « azioni di lavoro~>, sulla falsariga della legge francese dell'aprile 1917 sulle società anonime a ,partecipazione operaia e· si– mHi alle proposte fatte in Italia dal Carli, àal Vi– vante, dal Ruini (z). Scopo cli queste proposte è ma– nifestamente quello di creare un controaaltare - ·sotto il nome di « individualismo 'sociale» - alle tendenze socialiste della classe operaia. Il rapporto .sl sofferma anche sulla posizione assunta. dagli in– dustriali, dagli impiegati ·e dagli operai in meritò alla partecipazione agli utili. Mentre parecchi indu– striali vi sono favorevoli, la Camera di Commercio . · di Berlino ritiene· che non sia, nel momento attuale, applicabile nella maggior parte degli stabilimenti, la cui prosperità è seriamente minaèciata · dal .co– stante àum_ento del costo di produzione e delle im– poste. La classe cleglì impiegati è, invece, : in pre-' · valenza favorevole al sistema, per quanto non man– chino anche nei circoli dirigenti seri dubbi sui suoi effetti pratici. Le organizzazioni «gialle»· sono in– conclizionatamen te .per la partecipazione agli utili, ·èome espreg_ione della armonia ,di interessi tra ca– pi'tale e lavoro, e lo stesso punto di vista è sostenuto clall'oi'ganci ciel Si'ndacato cristiano degli- edili. Ma· tlegno di rilievo è il fatto che le. stespe organizza•, zioni oper•aje «libere» - socialiste -, le quali erano state finora contrarie a, principio della parteéipa– zione agli utili, pare sì ano d_isposte ad accettarlo, sotto determinate condizioni. Il rapporto riassum~ ·gli ·articoli pubblicati ·su questa questione nei numeri 9-10-rr di quest'anno del « Correspondenzblatt » .– l'organo della Confederazione ciel lavoro tedesca - nei quali, in sostanza, si rileva· che il sistema della partècipazi,one agli utili, come mezzo per aumentare la produzioni:, è meno pericoloso per gli operai ·dei siptemi della cosidetta « organizzazione scientifiéa del lavoro»; che le preoccupazioni cli un tempo contro il sistema, eiettate dal timore che esso potesse S<;Jrvire. come mezzo per eludere le tariffe e ostacolare l'or-' ganizz~zione, o allontanare eia essa gli· op.erai, hanno ·ora nieno importanza, dato appunto lo sviluppo ·del~ l'organizzazione sindacale e · il gene.ralizzarsi delle tariffe, che rendono anche molto minore il pericolo che il·, sistema serva a vincolare. l'operaio allo stabi– limento e a_ compromettere le spirito di solidarietà tra i lavoratori. Nè maggior consistenza ha attual– mente l'obié'zione .. che sfa impossibile un effettivo controllo della gestione amministrativa e della di– stribuzione degli' utili. Certb è che per un decennio sarà una imperiosa necessità aumentare il rendi– mento della produzione in tutti i campi, tende~clo .al massimo tutte le forze, meccaniche, intellettuali e manuali, e risparmiando quanto più è péssibile iri spese di sorveglianza, macchinario, materie prime, energia, ecc., ciò che, nello stesso, interesse degli Operai, deve ess1:re ottenuto piuttosto collp sforJO volontario, anzichè -colla minacciata introduzione dei « sistemi scientifici" di lavoro, ·assai più costosi pe,· la produzione in 'genere e· dannosi alla classe ·1avo- guenze dannose del 'sistema e di regolatne l'app1ica-· zione, in maniera che gli interessi siadacali non ne vengano compromessi ». Le premesse' perchè le- organizzazioni operaie ac– cettino la partecipazione agli utili sarebbero le scr– guen ti: maggior garanzia nei riguardi della ,deter– minazione del salario e degli orari e cc;mtro l'arbi– trio nei iicenziamenti; conseguenteme·nte, riconosci-· mento delle. condizioni. di lavoro stabilite èlall'org-a– nizzazione operaia e diritto degli ope,rai di aver parte nell'assunzione. e nel licenziamento del perso-· nale, secondo i voti del Congresso confederaie di No– rimberga del giugno-luglio .1919 sulle attribuzioni dei Consigli cli fabbrica, relativi al disciplinamento dei diritti dei Consigli cli fabbrica e alla collabora– zione dei medesimi alla determinazione degli orari, dei salari a tempo e a cottimo, delle vacanze e delle altre condizioni di lavoro; · delimitazione per con– tratto dei motivi che possano deteFm.in~re il licenzia– mento; riconoscimento del dritto legale degli operai alla partecipazione. agli utili; oontrollo dei risultati • dell'esercizio da parte degli operai a· mezzo del Con– siglio di fabbrica .o cli un revisore dei conti giurato; diritto delle organizzazioni· di aver parte nel deli– berare circa l'adozione di metodi, diretti a intensifi– care la produzione e circa l'introduzione di nuovi 11,1etodi cli ·1avorazione e di retribuzione·; nessuna par– tecipazioi:ie degli operai alle_ perdi te di eeyercizio e, consegue,ntemente, nessun.i, partecipazione dei mede– simi alla .'gestione commerciale dell'impresa1 Una apposita Commissione sarà, però, incaricata dalla Con– federaztone cJ·el lavoro cli studiare le esperienze in corso e di decidere sulla posi;1:ione definitiva ohe as– sumeranno le organizzazioni operaie tedesche in me- rito al problema. , · Se. le organizzazioni tedesche, sotto la pressione delle . anormali condizioni della economia nazionale, sono, disposte ad· un revisionismo· anche in materia di partecipazione agli utili, le organizzazioni ope– raie' svizzere seguono invece 'il punto cli vista delle organizzazioni inglesi. Dalla relazion,e pubblicata sul– l'argomento dalla Confederazione del lavòro svizzera · nell'autunno del 19_19e riasstinta nel citato 'rapporto, si rileva che la maggioranza delle organizzazioni confederate . si sono- pronunciate decisamente con– trar-ie al sistema, sostanzialmente per le stesse ra 0 gioni per cui vi sono Qstili le organizzàzion,i ing1esi. -« Solo il diritto. cli coalizione mette l'operaio in grado di ottenere le m'igliori possibili condizioni cli lavoro , e cli aver sempre dinanzi agli occhi, come mèta finale, la socializzazione dei mezzi di produzione, .l'ab0li– zione del profitto e l'utilizzazione del prodotto del lavoro a vantaggio . della colletfiv,ità' ». f.l 'p. .Annatearretrate di Critica ,Sociale ·La.·Direzione di ·Critica Sociale .ha 11,ncoradisponi bili alcune raccolte della Rivista; .rilegate in tela e oro, a cominciarè · dal 1892, ai seguenti prezzi, franco di, porto: 1891 (1 a annata), .1892, 1893, 1895, 1898-99, 1901, Esaurite. 1894, 1896, 1897, 1900, ciascuna ~-- 20; insieme-. . . . L. 80 _1902,1903, 1904, 1905, 1906, 1907, 1~08, 1909, 1910, 1911, . ratrice. Del resto, osserva l'organo confederale l.e– desco, come le organizzazioni operaie non h,mn;:, po– tuto· impedire il diffondersi del cottimo, · così non potranno impedire l'introduzione della partecipazio– ne agli utili, se ·veramente è in grado di provocare un'intensificazione dell:'\c produzione, · senza richiede– re un costo~o meccanismo di' organizzazione e sorve- ' glianza. « Còmpito delle organizzazioni ,sarà piutto– sto quello di difendere gli operai contro le conse- 1912, ,918 1 1914, 1915, 1916, 1917,·1918 e 1919, ciascun , vol\lme L; 14; insiemé i 18 volumi . . . . . . ·. " 252· Prezzo dei 22 volumi L. 332 Tuttavia a chi acquista 10 volumi, sconto del, 10 ¾, Per la intera-raccolta (22 volumi), sconto del 15°i,; e .cioè L. 282,2,0 invece di, L. 332. · . · Imballaggio e spedizione gràtis. 1 S! ricomprano il 1891, il 18~2, il 1893, il· 1895, il 1898-99 (volume unico) e il 190~, purchè in buono stato di conserva– zione, bonificando per ciascuno due anni di .abbonamento. (1) Unter:suclnmgen unà Vorschlage zur Bethe.Ugung de,• Arbeite~ an àem Ertrage 1o'ii·tschaf'lticher Unternehmungen. - Sonderbeilag8 zum Reichsarbeitsblatt, N. 3. Mtlrz, 1929. , (2) Vedi L. MARCHETTl: La partecipazione operaia ai profitti e alla gestione delle imprese. In Rivista delle Societa comme,·ciall, 31 lu- glio 1918. • Offerte e commissioni con vaglia, allct Direzione· di CRITICA SOCIALE, Pòrtlci Galleria, 23, MILÀNO. RIGAMONTI GIUSEPPE, 'gerente reSJ!Onsa/Jile . . 1 Milano, 19/6 1920 ,- Coop. G;atioa degli Operai - Via lrpartaco, 6. Bjbliote·caGino •J3ianco

RkJQdWJsaXNoZXIy