Rivista Critica del Socialismo - fasc 8 - ago. 1899

BIBLIOO:JRAFIA 7133 .... '1'ale, r11zion11 lmente ri11ssm1ta, la breYe ma chiara e rigorosa dimo– sm,zivne del P ..ret.o. Es ~a è parte <ti un Corso di Sociologia intorno al quale egli la.vor >1.da anni: promessa davvero allettll.triw per qu11nti ve– devano la novissima scien za diven ir balocco di diletta nti ~ pretes~ ' di vuotis~ime chiaoohiere Ainuno LAU IUOL,\. Ugo Tombesi.- 1A le_g;1e deliri J)Qpolaz.ionenella ecoMmia eapitaU.,titw. Venezi11,Vicentini 1899. (lnes to breve lavor.:i, che hl indub bia.mente i mel"iti non tra~1mrabili ddla siucerità e chiarezza. l'aut ore, che dovrebbe essere molto giovane. divide in tre parti precedute da. una introduzio ne. In questa I' A. dà un breve sguardo alla sto ria della scienza. della po– polazione sotto il punto di vista del collega rsi. o no questa A.lleleggi del sistema economico domi nant e. Nel capitolo I, pre ndeni o le mosse dal constatare, che la ·teoritt di )fa ltl1ns non é pèr noi che un puro ricordo sto rico, studia le teode dello Spencer, del Vnnni, del Loria, del F~rrari s e di altri e ricerca se \a seomparsa delre ccesso della popolazioHe notato del l\{althus, diseenda da un continuo decreme ntv della nascita, Con uno st udio statistico ac– curato sll vari paesi dimostra che nell'epoca nostra si ha tenrl.enza ad una diminuzione di feconditit., e che questa è in ragione inversa al be– nessere economico ed alla civiltà. Nel Cnp. I[ dimostra, seguendo il Loria. il Valenti, il Wiede 11d altri , cl1e si verifica effettivame nte uno squilibr io inverso a quello del ll althus, cioè un'eccede mr.ndi prodmiione sullfl esiste nze, È quindi nella costituzio ne economica odierna che vanno ricercnt e le cause del problema demografi co, che ha assunt o oaratt:.ere e forme nuove. nell'e•}CnOmia ca– pit:1listicH. Nel Ill oap. prende dappri111a ad esami nare li,. teoria Jella popola – zioue di Marx; dimostra appoggi,lndosi al Loria. che se era vera nel pe– riodo dell'economia capit'l.listic i. in cui l'autore scriveva , non è più so– stenib ile oggi, in cui !"avvento de!la gnmde indnstri a ha trasformato quel mondo economico e rendendo possibile un aumento ii salario ac– •·ompflgnato da una riduzione di lavoro, ha migliorato le condizioni rlelle clnssi operaie . Gli operai, come han dimostratào le recenti inchieste della « Roya! Commis.ion of Labor • oggi non avversano pii, l'introduzione delle macchine, 1111zi le fa.voriS-Jono e le invocan o. L'eoce,1sv relat ivo di popolazione di Marx è un eccesso sistem atico perchè dewrminato dalla. necessit à in otti si trova il capitale di man– tenere elevati i profitti e di ridurre per oonseg uenzi~ i salar i al mi– nimo saggio . Il 0111>itali,;ta, o rid uce il 0>t.pitale produttivo distraenrb lo in impieghi improdut tivi , oppure trasforma una parte del capitale•sala ri in capitale tecnicél crea n lo egualmente una popolazione eccessiva, che è però tem– poranea se il capital i,;ta trova vantaggioso contin uar e un dato processo produttiv o. It Loria non si ferma a questo eccesso siste mati co; ma so– Stitme ohe Jl salario rid,;,tto :.il minimo saggio spinge la classe più nu-

RkJQdWJsaXNoZXIy