Il piccolo Hans - anno XVIII - n. 72 - inverno 1991-1992

perfetto non viene assorbito da niente che sia simile: lo vediamo nel caso che l'aria venga assorbita da un muro bianco per tutta la sua estensione. Nel caso dell'olfatto i fumi emanati dal vino in colui che ha bevuto ostruiscono le carnosità delle narici, in modo che queste non possono distinguere ali'olfatto il vino, se qualcun altro ne ha bevuto. E così bisogna anche notare che ci sono certi corpi che possono solamente venire riflessi, come l'aria, mentre certi altri riflettono e sono riflessi, come l'acqua. Alla natura di quest'ultima è attribuibile il seguente fenomeno: se una moneta sta nel fondo di un bicchiere pieno d'acqua, a seconda delle diverse distanze di colui che rivolge lo sguardo su questa moneta, essa apparirà ora sul fondo, ora a una profondità media, ora in superficie. Proprio perché l'acqua insieme riflette ed è riflessa, si genera, a partire dalla posizione della moneta, e fino alla superficie dell'acqua, come una colonna di monete; e quando lo sguardo si frange su di essa, e insieme ne viene riflesso verso chi guarda, la moneta appare ora più in alto, ora più in basso, ora nel mezzo; infatti, quando lo sguardo si frange presso la parte più profonda della colonna di monete, la moneta viene vista dove si trova; se invece si frange nella parte mediana, la moneta viene vista in mezzo; e quando invece si frange in superficie, anche quella viene vista in superficie. Anonimo Giele Fragmentum de coloribus Cum omnia elementa sint diaphana, idest colore privata, terra nihil aliud est quam colorum privatio, nullum ergo elemento15

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==