Il piccolo Hans - anno XVII - n. 68 - inverno 1990-1991

zione, si vedano Vision and Design di Fry e le intense annotazioni dellaWoolf nei diari sulla necessaria dialettica tra serittura e "disegno"; i saggi di Eliot sulla "impersonalità" e l'articolato dibattito sull"'arte geometrica" sviluppato in ambiente imagista, futurista e vorticista. Omogenea all'annotazione di Green sul recupero extraverbale dell'immagine e dell'espressione, è una memoria del Pound "vorticista": «...I could not find any words. I found suddenly the expression. I do not mean that I found words, but there carne an equation. Not in speech but in little blotches of colour... lt was... the beginning, for me, of a language in colour» (Cfr. Vorticism, «The Fortnightly Review», 1 Sept. 1914). 19 Parla di romanzo come forma "cannibalica" V. Woolf nel saggio The narrow bridge ofart (1927), in Collected Essays, vol. II, London, The Hogarth Press, 1966, p. 22. ( «That cannibal, the novel which has devoured so many forms of art will by then have devoured even more. We shall be forced to invent new names for the different books which masquerade under this_ one heading. And it is possible that there will be among the so-called novels one which we shall scarcely know how to christen. lt will be written in prose, but in a prose which has many of the characteristics of poetry. lt will have something of the exaltation of poetry, but much of the ordinaress of prose. lt will be dramatic, yet not a play. lt will be read not acted... This book which we see at the horizon may serve to express some of those feelings which seem at the moment to be balked by poetry pure and simple and to find the drama equally inhospitable to them»). 20 Sono della Woolf le riserve più dure nei confronti del cinema, come intrattenimento "deteriore": «The eye licks it all up instantaneously, and the brain, agreeably titillateci, settles down to watch things happening without bestirring itself to think», cfr. Cinema (1926), in Collected Essays, cit., p. 134. Sulla fascinazione "mediale" e cinematica all'interno della letteratura del '30, insiste S. Hynes, in The Auden Generation, London, The Bodley Head, 1976. Per quanto riguarda Green, il cinema è uno dei luoghi collettivi che distinguono il "circumbient univers" dei suoi romanzi; ma, come appare da una memoria autobiografica relativa ai tempi del College, v'era un rapporto profondo tra cinema e scrittura: «I felt extremely ill and every day I went alone to a cinema after which I tried to write». (Pack my Bag, p. 201); per un approfondimento critico sull'argomento si veda Holmesland, op. cit. 21 Cfr. Hynes, op. cit., p. 179. Si ricorderà tra l'altro che Isherwood, tra i narratori più sensibili alla nuova estetica cinematica, paragonava il narratore "impassibile" dei suoi romanzi berlinesi a una macchina da presa («I am a camera»). 22 Il passaggio, troppo lungo per essere citato, riguarda le ultime cinque pagine del romanzo, in cui il protagonista, volontario nel London Fire Service, racconta alla cognata l'episodio di un bombardamento particolarmente drammatico, ove egli stesso è ri168

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==