l’ordine civile - anno II - n. 21 - 1 novembre 1960

pag. 4 diventano luoghi -di fe 1bbre politica e non di òrdinata attività •ammin~strativa :__ che anzi la politica, immessa con dosi così forti negli or,ganismi amministrativi,- viene a deprimere· ogni momento di diritto e a storcere all'arbitrio sia gli' atti del– l'ente regione che quella degli organismi da esso dipendeJ1ti od influenzati. •- V-assenza ,di creatività politica è assenza di autonoo:nia po– litica. E 'la ,creatività e l'autonomia sono 1beni che o si hanno o non si -hanno. E' ,veramente pressochè ,comica la posizione della DC; da µn lato essa piatisce l'autonomia dalla Gerar– chia 1Eoclesi:astica ed invoca surrettiziamente le solidarietà lai– ciste contro il Cardinale ,A o B aocusa,to di negargliela: come se l'autonomia politica fosse cosa che potesse essere concessa dai vescovi. ,Ma il mondo è pieno ,di autonomie :po 1 litiche, anche se le creatività ,politi,che -piene ed autentiohe sono rare :- e la DC non 1 è autonoma per:cihè non 1ha un mini,mo 1 di crea,ti,vità poli– tica, perché, a suon di •eclettismo, ha rigorosamente eliminato ,da se -stessa, ogni cosa -che ·a1bibiaaffinità con un'idea poliitica. La Ohiesa e la -situazione internazionale hanno regalato !llla DC il potere poHtico. La verità, rultiima, segreta, da ibishis gliarsi somme'Ssamente,. la· verità vera, è che la DC -de,}:po<tere non sa che farsene ed usa di una macchina ·di .guerra come di uno s·caccia pensieri. Rare v-olte nella ,storia 1delpotere poli~ tico è stato così innocentemente ridotto ad Ùn bene di go- dimento... • Il 1paidre Lèner ·ha dunque ,me:Sso il dito sul-la ,piaga : la DC non è autonoma non -perchè la 10hi,esa non la ren 1 de tale ma semplicemente -perchè 1manca interamente quella certa qu-a~ lità spirituale che fa 1 di un soggetto un'autorità. L'autorità è una ,ce11tanobiltà ·dello spirito, anzi è il Tiflesso della noihiltà dello spirito. Avere ,autorità significa 'essere run capo, avere dei capi : la DC ,manca idi autori<tà; ,di leadership, in maniera quasi esemplare. 1 L'assenz!l di una ,v,isione politica, ,di un pensiero politico è il· se'gno e sotto ce11ti aspetti la -causa tdella non autonomia poliitica :. per ,questo il ,vailore dello scritto ,del padre Lener ha un ·significato di un giudizio ,decisi,vo. Ora la Chiesa non può rfare di un servo un libero, se in.questi non v',è un'auten- ENCICLOPEDIA BIOGRAFICA l!ordine civne t • d. l"b ' - • I j -• 1 · 1 1ca speranza 1 1 J! erta, se_qua -co~a 1n ' u1 non ,serve '.Percp.è attenide 1a rivelazione dei figli di Ii)io... ' « Io ,conosco la tua condotta : 1 tu non sei nè fr~ddo nè caldo. Fossi almeno freddo .-e •cald~, tu che nòn sei .n,è -l'uno nè l'altro! Poidhtè sei tiepido, Io t•i <V·omito ,daMa mia bocca » (Ap. 3, 14). I , No, la Chiesa non può fare d,ella DC una forza autono– ma : e in realtà la DC, una vol<ta .bhe avrà lascia<to la tutela ecclesiastica, avrà perso la condizidne primaria della sua esi– stenza. Poiché la tutela è l'unico modo per consentire ad un minore ,di operare da· maggioreI1ne. Quall'do i tempi, strnmento ,d,ella Provvidenza, avranno segnato il vol,gere dei destini 1 democ~istiani, la DC scompari1;à, diversamente dal fascismo, dal conlunismo o dal li:herali-smo, senza las:iare tr~ccia nè solcò. [ . • -Aibbrnmo -visto, 1dura_nte la grerra, case -sparire come inghiotti,te ,dalla terra, e -di -cui riimrneva, come testimonianza d'esi,stenza, s'olo un ·grosso •buco nel terreno. • D~lla DC non •rimarrà nemmeno questo : essa sparirà ic~– me se non -fosse nemmeno esistita, -schernita e irrisa -da •destta .e rsinistra, da cattolicÌ e ,da lai-ci, ,dl dericali e da_laicisti, ,da amici ,dell'oriente e da amici dell'~ccidente. Il suo danno, esso lo eompie .erra nella Chiesa. lncaipaçe dì litbertà, essa si incariea ,di ,giustiificarsi, dicendo ·che 1 è la - Chiesa cihe le insi,dia l'autonomia, 1 e_lasciando ill'tendere cie e~ un ce~to _cris~ianesimo >> ,è la c~nfizione ,della li!ber_tà. « Un certo -cr1shanes1,mo >> .che -essa ,poi -non ha nemmeno 11·c-orag– _gio di praticare in modo esplicito, iperclhè sarebbe 1 sempre un rischio, una ,decisione, una responst·bilità, un atto umano in-' somma. « Né -calda, né fredda >>: rigorosa nella tiepidezza. 1 Ed il compito dhe noi abbiamo id.inanzi -è -di ricostruire e di rendere presenta, non in persuabilibus humanae sapiei,,– tiae verbis •sed in ostensione Spirit,ts et virtutis ~a posizioIJ.e cattolica. La posizione ,ca<ttolica, ic-oisìcome essa è in realtà, sintesi di libertà e di autorità, di 9rdine e di creatività: la posizione -cattolica. i:l più alto, il jpiù solido ed inconcussr fondamento dell'autonomia civile 4 d-ella dignità -deUa po- litica. i I I I GRANDI DEL CATTOLICES~MO diretta da CARLO CARBONE , ' I • Dué volumi, di complessive pagine 1.300 circa - 1.200 illustrazioni nel testo, ottanta tavole in nero - e venti tavole a colori fuori testo. Circa 3.700 voci, firmate dai rispettivi autori, con; aggiornata bi- 1 bliografia. Numerosi indici. Legatur~ in si~ilpelle, con impressioni in verde e in oro_. Prezzo del- l'opera completa L. _12.000, franco di porto. 1 ,-_Indirizzare ordinazioni - con vaglia o_assegno bancario o autorizzando invio contro!assegno - a: I Direzione Enciclopedia « I GRANDI DEL C~TTOLICESIMO » - Via Rovereto, ll - ROMA l I I 1- ibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy