La Fiera Letteraria - anno XVI - n. 27 - 2 luglio 1961

1'omenica 2 lugli.o, 1_9_61 LA FIERA LETTJRARIA UN CENTENARIO NEL CEJ\lTEJ.VARIO: RICORDO DELL'AMMlNlSTRATORE DEl "MlLLE,, 11 garibaldino Ippolito Nie-vo C OSI' ricca di \'alari umani è '\a breve vicenda terrena di Ippolito 1 iC\'O, che una commemorazione di lui circoscritta alle ragioni della critica lcltcraria sarebbe inopportuna sempre: nd centenario suo e del!a. pa~na sarebbe mortificante. 1 on per quc::.10, s'intende. il gran libl"ù Le Co11/css,011i d'm1 ltalia110 cc~sl!ra di re– stare oggi al centro di:I nostro discorso, ma ci ni::,tcrà specialmente per quella, fra le tante sue questioni critiche, che, comun– que valutata, o :.valutata, dagli C!:iperti let– terari, a chi poi \'Oglia arri\•arc al gran ~J;!~ p~7i~?!-~ 0 1/ 1 ~ 0 u/vi~ie~•~a us~~ 0 op~r~~ si presenta come una scorciatoia. Senonché, chi è mai riuscito a lrovarlo, nei creatori, questo pun10 d'incontro? Quel che se ne sa i! cosl poco, spccialmen1c in rapporto a quello che si ,•oncbbe sapcrni.:. E lulla,·rn non si dnuncia a ei.:1carlo, come per un supremo atto d'omag~io a un mi– stero che so,·erchia perfino i raggianti mi– steli dell'arte: il mistero di questa nostra po,·en.1 umanità. E se una l:.'llc cudosità si , eri fica i.i.:mprc, figuriamoci poi quandv la po,crn umanità che ne è l'oggetto ~i chianrn lppolilO Nic,o e sul libro, su cuj si ,•or– rebbc esplorarla, oltre ai misteri dello spi– rito, pesa, come un sudario, il mis1cro d'una mene strana e quasi senza riscontri. Scnt,1 riscontri pi.:r sé e per I suoi ndden" tcllati. Di solito, le opt!re postume dei pcr– sonai;;gi d'cccc✓-Ìone, o spariti nel clamore dcll'ecce,donale, per uscire dal porto nel mare della pubblicità, non hanno bisog110 di manO\ ra: aspirate, sospinte dal vento bio– J:ntlico, finche esso spira, nessuno le ferma. Poi quel ,cnto cade: allora, liutaio alln superlicie il silentio, i mostri della critica risalgono dagli abissi, spalancano le fauci, lè inghiai lono, e non se ne parla piu. E chi pa:,onaggio d'eccezione, se non Ippolito N1c,o, n.:ducc dall'imprcs~t dei Mille e po1, dal \'Ìaggio sull'« Ercole•, non piu l'CUlU.:C! EP1>UIX! Le Con/es::,,0111d'1111 f lalumo, come non ,:1.\i.:H1nollo\'~IIO un cdito1e, lui ,•1vo, co:.1 non lo trovarono lui morto: sci anni ancorn lo altcsero; e 11mmc della glorrn, a cui turano .,Jlora abbandonate, si.: 1 lol'o meriti fo:.::.cro stati soltanto estnn::.ed, ::..i– n::bbe SlJlO 1\ mare dell'oblio. <.:omc s1 spiega dunque l'mch11è1i.:11to.1 dci;li ed11on per un tal manoscntto, e propit1,1Lu, non tos::.'oltro, dalla pos::.ibihtà d1 espetl1cnt1 pubbl1c11.i1·idi primo g,.ido! (Ju1, purtroppo, il ai::.cotso si 1.1 onmro. Pnma <Il tullo b1:::.oi;na pcu::..ire a quella ::,pcc1c dt lctar~ic.1 md1flerent,1 che ::,q,:u1 l i.:,ento tor:::.e p1u 1rui;1co del nostro R1sOL– ~1mcnto: 11 p1roscatu «Ercole• che, 11s,1- 1t.:11uo 11 T1rri.:nu, .1..on un,1 ::.i.:111c1:1 ùl reuut:1 g.1.noalctm1, con 11t1ore lor::.c.<114uc1 re«ui.:1, ad un certo punto. al lai go 1.11 l:,cma, tor:,e, :.1 111,10,:,:::,., :::. .. u... .a 1,1:::.ua1e11a1..c1:1• a1 si.: ne !Il te::,LllllOllltllll:t di cre:.llUl-::l \ 1,ente, ne Ln 1elll1U lii 111.ue . Let.1r~1c.11nd1lte1enta Idillo 111c1e<ltb:lce ~~nuhta cl.I IIU:::.t:ll'C POI ad L'luoere la cunu::.11a sti:ss.i deua sto11a, qua– si essa .1ppuntu nun lu:.se pili stona o nun los:.c d1 pertincnta ddl,1 stona, e tull.:iv1a, i.:omc lenomcnu sto111.:u, t.into umanamente ,erisimilc e ,eia, da poterla no, 11M:ontra1e nelle vicende non solo dei popoli, nm anche degli indiv1du1 e delle ~tt.!::.selamiglie. Pcr– che! Perchc tld m1sLcro lUtll ::.wmo egual– mente av1d1, a pallo, pero, d1 non esserne so\t.!1clua11. Allor:.1, d,nanti al m1::,tt.!rC> che acccnm a ::.o,erchiarci, crdlcnt1 o nuscre- ~:c~ ~~:n!~~~~ I i a fl e~1;p I ~~id<l: i e!~ 'l t I Ì' U ~~ic~ru~t\~~I~~ f,~!!~~i.~é. l'elusione, o, 1..ume oggi us.i dire, Quella appunto che ~i vcrillco negli 1ta– liam d un ~ecolo la, dopu 1I n,1uk'ag10 del -l marzo 1!$61. E tu qua::.1 tatale. Li1u1nt st.!llla p1e..:cueu11, 4uell1, ndl,l no· slJ·..i :)lOll.1e qu,,sl IIIJU<lltl. l',.e11.,su.i n11l1C– n..i1,u IJ,IIIILJ ..:vn I ll,lll~,. 11 u..:s111LU ... i.:,a 1111..a,111 ..,\Le ~..:llatc le c;u te m 1.1,u.. 1. I punti 11L, .. ,,.,g.1Lt\1 ]:,Sali e l>CIOl'lll,111 pet lii pc111- so1..au,ulU sCCl\l\'.l:,lll0°OCI sl.!..:ull01111.11 s ilO– b..i::.sJ\..allo lwppcl'IUllU! l:.a i:t:..:o un pu11Lo llllcJ 101:all\O 1mpcn::..1to, inatteso, nsal1re come un mo:.tro o:.ig11al,)1::,::.1 <1..:1mu1i:. \,Jud che ::,1 do\..::,::,e 1:11 .. p..:1 IIOLH..:0~1.1tlu g1, UUIIIIIII 11011..:ooe10 01:::.vgllV Ul Ull~du. l l.l,;1,;•U ,IJII..Vl,t: llUll eOl)CIU lll.lJJJlll 1J,::.ug11u 01 IJl:lb,,IIU, 1~011 C ..:ni: llUII tU \Olt.!:::.s..:,o ,eo ..re 4uc1 PUIILO1ntc11ug,lll\U, c11eu1,:1- meule 11011Ju v1dcru o Lu , 1uero quanLo pu~..,u11e Jnll)O\CrJtO dell'111e:::,plh.,tOIII.! . umo.:, m un moao o ncll'alt10, .L\c,.i 111si:gnaLu .1 1.irc, molli sccoh pr1111.1, l:.1 l1,1~cu1;,,~1'c..:.1. An1..or u10,1 Il p1u ll'l::.tc clt.!Ig,.111 ll<tUIIH~IO non e 11 pocu che :,e ne panu: e 11 mu110 çhè, pure in quel poco, e cumc m :::.ua ,e1..c, s ..irr1,o a pail<1re dcll'a::.su1au 11>0Lcs1 ac1 dolo. Umano .1111..hc questo. ria 1 uui.: 01run supremi, ns~11erll1 J unv d.uJ'mespil– cao11e, t'aJtro d.ill 'um.ma pc1l1da.1, si pre– knsce il si:conau, Co:.1 quei n.aulro.1~h1 lu1u110 ~cpolt1 una sc..:unda ,ult.t: e g11 ..:011011, .il \CUers1 olln– re un manoscrlllO del p1u g,.rnuc d1 1::,::.1, neppure pcn:::.atuno, p.i1e, .i uu.1 l,l:::.1..ella .. ne di .IUIdlt:es::.e p1cs~·.1 1)0\..0t:OSI: Jndl)J:,:::,,llOsl con I • t:.J..:olc• IICI l !ITCIIOdopo ,j\ ..:1 l.Olll– b.tl lUIO con I M1lle. Ncan..:hc questu. p..:10, \,1le .i complet.1- me1ne :,p1..:1',tl"e llllu t.ih : ..ip.itLJ ca1to11.i1c. J.ppouto ,-..Je\O, .111,1 l111 dei 1..01111, non er..i Mato ~oltanto un eroe e un m:.1111re, .uh .. ni: nelle Jeuerc ..:1-::1 si.ilo qua1cunu, 1as1..1.i,.1 dlC\i'O cli ~e un quasi Jlllj)One111ep.tssdto UI romanzi, ,crs1, t1•1~cd1e: e 1..ume 1na1 nep– pur 4uc:::.to 11:u, alse! Ma lo1·i.c, .i \ulc11..1 1..u11ten1.11c, puo ti:uert! il 1uogu 01 una nspo::.L.i, un aneucuJto, o::,o clllr..:,JJCl:: .un.ue , 111 LUI pot1eobc h:.sUlllUlllUrc se lu:::.~eJllCUI l'I\O, qualche IIHO l.OlltV~LguO 01 su101:.i. t:.1.1 tra , nvsln rnae::.tn Ot!IIu111- \'Crs11a <Il l',lclU\a, il J)IU SJ)IC~1Utl1..:atot! gem,111 oe1 1'lot1u1og1. tnullo !ei:.i, cnc, se a\esse co11us\.:luto m pc1:sUna 11 1"\tl.!\Onon so, ma, n.uo come.: 1u1 ni:1 Ui3I, uue me:,1 prm1.i, e poco 1ung1, .i \ cnei:1.1, !,lii era n– maslO naturalmeme Je,ollssimo nel nvme d'11a11a: e quale non lu, un g101110, J.1 nv:::.1rJ ::.orp1e::..1, a UCJIIgildetto, lll LlllU uegl1 1111\U– mt:JL.\OII cll\Cllil..Ull 1:1 CUI :::,) pel<l1!\<1no te i.uc Jct1um: • 10 noi~ ho ma, letto e non tqa:ero mai Le C..011/e:,.::,,0111 d 1111 Uttua1;e– uano •· Ma detto lo\.:co11e a\\crl\rlo!J non m .:1.ttod 1rn\eren1.:.i lllgunamoc1!J, m atto qu,t::.1 dt protetionc per1..11e, sep.1,ato dal ~uo hbro, I eroe non ci J\1ebbe perduto. Donde una tale prc,cnz1one i: ..:0:.1 per– unace? ~p1c1i1.1b1hs::.uno.Bene o male, noi, 01a:i, con que::.10 bencdCllO 1tal1ano Cl JI I ang,.i– mo un po· 1ut11. l\on co:.1 al tempo ctd l\1e,o, ~pcc1e dopo quella grnn d1:,grat1.i ae, Mani:om, 1an10 ::.011st1co1..011 ::.I! :::.lc::.so, ..:ume d1mo:strano I dit!ci anni spesi a nco– p1a1e J />rome:,.::,1 :Jpo::,1 1 quanto con gli altn c::01nvo. Scn,ere come si parla; ecco la ::.ua tormula: e gli llahani I aw,·ano ntc– nuta e prnticata, ne p1u ormai legge,ano 1 da::.s1ci, o solo (ed era anche peggio) pc, cer1...1n I spunti di romanzi :,torici. Orbene quando u... c1rono Le co11/e::,.::,,01J1 d'u11 U1i'uai:e11ano (co::.ì s1 cluama,ano al– lor.tJ, Em1l10 le.t:a, tanauco del ·1ummaseu, apparlellCl a ormai m pieno a quel cc10 m1cllet1ualc, detto po, car~ucc1ano, ~he. seccato del mam.omsmo dcgh ::.tenterelh, e risucchiato non p1u dalle co::.p1raz1om ma dalle biblioteche, prepara, a alla mia gc,ne• rat1one i cari maestn del me1odo storico. E a un tal macs1ro come poteva non sapere a priori di ::.tcn1ercllo manzoniano qu~sto en/atll pro,ltge che a,e,a imparato a ~rne· re prima che ,1. legaerc e la buona hngua toM:ana quella l'a,c,·a imparata a Pado\'a e perfezionata a Portogruaro? * di GllJSEPPE 'l'OEFA1\ 1 I!\! f 1~.~~~~'. 1 J 1 Pj;;t~ ~~~n~~n~h,ifl,ù df6':,Wr;~; Mameli: Mn il miracolo delle Confcssiom è proprio quc.:.10 di non somigliare affatlo a quelle che sarebbero dovulo essere. Si snodanQ e:,.se, bcnsl, nella co11ci1mitas ciceroniana; ma in quella co11ci11niras che è l'crcdilà genuina di Cicerone come le architetture stilistiche con il verbo in fondo ne sono l'erediti\ spuria; e, quan10 alla lingua, i r>ochì ,cnetismi e lombardismi che pur ci sono, sanno di esserci, ,·engono da uno manzoniano per quel che il Manzoni focc,'a, non per quel che il Manzoni dkcva. Su un punto però il I ie\'O si slacca dal :\.1an1.onidi nclto. Questi prima di prendere la penna in mano, apriva le finestre; e, se 11011 ,•edeva innanzi a sé una prospelti,•a di mesi e di anni, come non dello; non cosi il Nie\'o: \'issuto fra un inno e \ma battaglia alla stesura del suo gran romanzo gli crn bastalo un litaglio di olio mesi· a impedire supplementi era intervenuta ' la morte, frapponendo fra quella stesura d'im• peto e il proprio colpo d'artiglio la campa– gna del '59 e la spedizione dei Mille. Pascal e Leopardi, morti l'uno a trentasei l'allro a trentanove anni, chi si domanda che cosa sarebbe stato se fossero , 1 issuti di più? E poi? Poi, a fa,·ore della tesi che in nessun caso il romanzo a\1rebbe subito variazioni, c'è l'ultimo argomento e forse il più valido: la natura stessa del Nievo. Leopardi e Flau• ben progrediscono tornando sui loro ma• noscdlli fino a infastidirci con la loro pe– danteria: Balzac e Zola progrediscono but· tandosi a fare del nuovo fino a infastidirci con la loro disin\'Oltura; e Nievo, non c'è dubbio, somiglia più ai secondi che ai primi. Qui però la questione c'interessa soprat• tutto su un piano umano, perché, innegabil– mente, fra la prima e la seconda parte del libro uno scombaciamen10 s·a,•vcrte. O si sarebbe accorto di colpo che gravita• nno sovr'esso troppi elementi ideologici e passionali per poter solo pensare a una operazione del genere? Ecco, a nostro avviso, a propo::.1to delle C,onfessio11i d'un italia110, la questione prin– a~ ' Manzoniano o no, in ques10, nel suo roll'!anzo storico, il Nic\'o dipende dal Man– zoni, che, con la sloria si regola come lui: me1te la fantasia al scn,igio della storia e non la storia a sen•igio della fantasia: quanto bas1a per lcgillimare fra i due autori un ragguaglio abbastanza stretto. Le disgra• zie di Carllno Altoviti almeno per due terti dipendono dal costume o dalla corruzione dei tempi come quelle di Renzo Trama• glino: di qui nell'un caso e nell'altro la necessità di un rigoroso so11ofondo storico. Quel sottofondo o regge come storia e regge .::inchecome poesia; o non regge come storia e non regge neppure come poesia. Quando tl popolo s, desta Dio si mette alla sua testa La sua /0lROrc gli dà; si nmormori questi altri di Ippolito Nie,o. I secoli verra1mo e ad essi m groppa Ce1110secoli a11cora e ce11to ancor. A!;f)Ctta anima mia, 11011 è mm troppa La speme sa11ta che II aleggia m cor Tu frattanto morrai; ma quella speme Desta sulla tua tomba ancor sarà; E il solenne desir dell'ore estreme U11 e.slro di profeta a te darà. Questo lu il Quarantollo: la grande ora scoccava nel mondo; nell'anima di Ippolito Nie\'o :scoccavano i diciassette anni: e ru una coinciden1.a falale. Il cuore e il pensiero del giòvanctto ne rimasero impressi per tutto il resto della breve ,·ita: il cuore con il Nella prima parte, cose, figure, circostanze storiche, tutto armoni7.za in un quadro di finit1nza vorremmo dire dickensiana. 1 on 1Z1o~ti~~a « l~g~~~~~r~~. pca~: 3 ~1Ì~ go~~~}~~~ di w1 italiano, suona esattamente così: « dove un fatto tuona, id ha lampeggiato un'idea•: e le informa da capo a fondo come pensiero e come poesia. ro;~rs"ae~~aggr~~~d~i ~fc~~o;~~~ti pfù: n~~~~i~ brano d'un'altra razza. Prima sapevano in• teressarci con le loro piccole vicende come fossero grandi e sublimi: l'alito della poesia li mo,·e,·a: ora non c'è sublime che li con1cnti, una nµova e misteriosa febbre li porta a ingigantirsi e a scavalcarsi magari per quelle del rocambolesco, tutti, non esclusa (chiedo compermesso ai suoi patiti e ai suoi fedeli) non esclusa la ,•ostra Pisana. Eccoci dunque alla sola questione a cui. sul piano critico, 3bbiam dello di ,•olcr ridurre il nostro discorso. Orbene cosl nei Promessi Spo~i come nelle Confessioni quel sollofondo regge: tranne, ;nei due casi, una differenza. SI, miracolo di fulmineità queste Con/es– s{o:;i, e di piena soddisfazione certo del– l'autore nello stenderle e al primo deporre la penna. Ma dopo? Come le avrebbe giudi– cale, come le avrebbe ritoccate egli dopo, ::.e a,•esse potuto mettere fra esse e la sua p!ac.lta sensibili1à d'artista qualche anuo Pregio questo o difetto della seconda parte del libro? Nel caso del ]..fanzoni, a,·e1e un bel pren– dervela con la polizia (corrottissima: i bra• \'i!) con le élites (corrottissime: il Conte Zio, Azzeccagnrbugli !) con il clero (corro1- tissimo: don Abbondio, il Padre Pro,•incialc!), ma chi Yi obbliga a giurare che, mutatis 111uta11dis, qualcosa di simile a quel ch'è rl\'\'Cnuto allora non sarebbe potulo a,·\·enire anche in tempi migliori e più leggiadri e non po1reb1?e toccare ancor oggi al povero Renzo, se rinascesse? Esaltante legge storica che però nel Nievo ha che \'edere non con Hegel o con i filosofi 11..deschio con il Vico (dubbia assai la sua dimestichezza con siffatti personaggi) ma esclusivamente con il mondo del Risor@i– mento, dal quale essa sembra cs::.ere nata. Non per nulla solo per quello essa gli risuha valida e solo dalla ri,olutione fran– cese in qua gli risulta operante. Piima il mondo non ne ave\'a saputo nulla e non ne a,cva fatto nulla. E che cos'è per lui, in che cosa consiste la rivoluzione francese? Oh, non nel furore sanguinario dei suoi mozzalori di te:,te. 1 o. La ri\'oluzione francese, sono pa– role sue, • irruppe negli ordini sociali cieca, sublime, inesorabile•• fu il gran mistero d'una storia nascente, e come divise allora il mondo in due, quello di prima e quello cli dopo, così divide ora in due Le Co11fessio- 11i d'm1 italia110: del suo \'Crbo la prima parte ignara; la seconda infusa. o decennio? E.ppure ecco l'opinion p1""e\'aleute: l'oper..t, nata cosi, cosl sarebbe rimasta, senza \'a– lianti o almeno scn1.a varianti notevoli. Né sono certo di poco momento almeno due d_cll<;circostanze a cui, per corroborarla, :,;i !'!chtarnava pe.r C!,;empio un critico sagacis– simo ancor vivo e caro nel commosso ri• coido di molti pado,•ani. Egidio Bellorini: l'una, che, quando il Nievo parti per la cnmpagna del '59 s'era ormai dato a ccr• carsclo l'editore e COSl era tornato a fare, e -.empre im·ano, a spedizione dei Mille fir:ita, in una fugace punta a Milano; di modo che fu solo colpa delle circostanze e suo malgrado, se il libro non uscì già c1llora quale è rimasto; l'altra che, come ormai .staccato da questo, egli aveva già messo mano a un altro romanto. Rispondere positivamente ci pare diffi– cile. Ma, in questo momento, che importa quel che pare a noi? Che sarebbe parso al Nie\'o - si domanda - d'un tal tramutarsi l'nspctto, il carattere dell'opera sua, s'egli a\'cssc potuto giudicarne più tardi e natu– ralmente in uno stato d'animo anch'esso mulato. E allora, fino a che punto gli sarebbe parso un di(etto? E, parendogli un difetto, gli sarebbe venuta la tentazione di toglierlo? Non cosi nel caso del Nievo. Sì: corse da un so11ilc pessimismo umano anche le Co11- /essio,1i di 1111 italia110 · ma solo· finché il l~t'O protagonis1a rima,le Carlino e ,o!ge il g\rart'OSto della cucina nel \'Ccchio castello d1 Fratta. Dopo, non più. Dopo, Carlino '7lltra nel mondo grnnde, che per avventura e quello del Riso1·gimen10, dhen1a Carlo e anch.c i,ntomo a lui tullo cambia, e di quaflto pcss1m1srno a,:vC?lge\'a fin . qui in pesante a~rnosfera uomm1 e cose, chi sa dire che cosa sia avvenuto? Cosl fatti argomenti estrinseci si accelta– no o no: e, se si accettano quelli intrinseci non tardano a \'enir di rincalzo. E si pub dir per esempio: si, scri11c d'un fi:\lo come i romanzi e le tragedie di prima anche le Con/essiom, ma chi sa da quanto più tempo rimuginate nell'inconscio? L'l rapidit!l che p1ima era stota dell'improvvisazione, adc::.so l'l'a della maturità; unà maturità certo sor– prendente in un giovine di ventisei anni; nrn che sappiamo noi di come il Deslino mbud il tempo agli uomini di genio, spe– cialmente se destinati a morir presto? Di Nessuno lo sa dire: non si tro,,a più, ecco tutto: e più sorpreso degli altri sembra essere lui che scri\'e, Non è lui che ha cambiato le t.:artc del gioco: è il mondo che gliele ha rnmbiate Ira mano, confonnl! al quasi esoterico prc::,agio di Condorcct, nel famoso •Scl11~zo tl'tm quadro storico del progresso dello spirito umano: « Sta dunqul! r.er arrivare un momento in cui il sole non 11\umincrà S1.Jllaterra se non uomini liberi •. Quel· momento per il Nievo è arri\'ato.: prologo, la rivoluzione francese. inaugura– zione ufficiale, il Quarantotto. E chi \'Oglia Le dh•ide e poi, a dir \'ero, non le salda.. E come restino dissaldate l'abbiamo ~ià detto. Nella prima pnrte, quella del \'CCchio mondo rcudale, la poesia procede bensl connessa agli sfondi storici ma non obbligata da essi e libera nelle mosse dei suoi per– sonaggi: e cosl si dica degli sfondi che pur animati di quelle mosse e di quei pcrsoaaggi, non per quc-.to ne sono un annesso e con• n..:sso o perdono quella tal autonomia per la quale l.1. cucina del castello d1 Fralla dschia di diventa1·e immortale per conto proprio, Ahimé! Qui, nella seconda parte, ira i personaggi e gli sfondi comincia a interporsi bnlenante l'idea: l'idea della ri,·o– h11ione france.se. E non è cosa da poco. E' come quando. in una modesta ramiglia, cn• tr.1 un personnggio troppo di classe: tutti l'inchinano e magari se ne compiacciono: ma tra quelli stessi che li provano, chi sa· prchbc dire cto, 1 e finisca la compiacenza e cominci il disagio? Nel caso nos1ro, il primo a non saperlo bene è proprio il Nie\'o mc- JL ltFP.l!;lt'l'ORIO l'l',\LIANO l\1~4..:LI Ai'\ì\'I ))in, FEIU'OIU~ t•A'l'IUO'.l'l'ICO * Dal volu111e • Teatro e R1sorg1me11to •· uscito in questi g1onu per I t1p1 di Cap• pelh, estraiamo il brano dl"ll'mlroduz1one I"' cui Federico Doglio, ricostruisce con partecipe /edeltd il clima del teatro n• sorgw1entale, ce11t'a1111l or so110. L A SITUAZIONE politica. crea_tasi dop.o l'armistizio, di Villofranca e la pace d1 Zurigo (lugl1o•novembre 59), con l'annessione dell<t Lombardia, dell'Emilia e Toscana al Regno di Snrdq;na, consenti l'ampl!arsi d~ll'?,rca culturale p:.,.t 11 otticn e \'apporto dirello .alla vita .art1st1rn ~cli.a na– zione degli intellettuali v1,·cntt nelle dl\erse rcg1om, ap– porto che, superando l'ambito ecr.ezio!lale e .coa 1 tto de.I!~ cmigra1Jonc torinese, ~lava p_er d~,•ern~e naz1ona.e grazie nl contribu10 dei van ccntn rcgionalt. Per qunnlo concerne il tc:Hro, Ql11!3l'opern d1 prog11:~· sn·a uniticazione cullurale e d'arricchimento. del repertor!? in senso supe1·-regionale fu stimolata e dtr~tta, per p1~ d'un decennio, da un colto e geniale uomo d1_teatro Lu1~i Bcllolli Bon. Egli, già nuore nelle compagme Lomba_rda e Reale arda, costitul nel '59, con. l'aiuto d'':'n .1?nnch1cr~ triestino, unn grnnde compagnia scnllurando 1_pm 1::cleb!"1 a1101i e rappresentando re~olal'f!lente le nov.uà dei m1- glioii aulJ)ri italiani (dal Ferran al G,~erard1 ,del Testa, dal Sui'lcr al Giacosa e ne vedremo p1u avanll Il! opere significative). Soltanto edila e non mpprcsentata fu, invece! u_na ~lì;r~ 0 ~~~~ta~ 1 ~ri!n~ic~:,\~~r::~1 c~~;~e~\tibe~~tj,~~!~~re!~~~ neo in cinque atti di Alessandro ~'alle, edito a Fer~ra ,nel '59. Il dramma è interessante anzitutto dal. l?unlo dt vista dotumcntario; esso appare, infalli, una d1hgenle traspo· st7ione i.cenic.l di avvenimenti storici, animata dalla sen– sibilità d'un autore colto e pensoso; nel dramma, oltre la figura don1inante del 1e pn:;sentato ,in una lu~e d'ammjra– z10ne commossa, ri,•i\'ono personaggi cd. c,·ent1 della pnm~ sloi tunata guerra d'indipendenza e parllC!Jlarn,e~te trficaci ci sembrano le speranze e le prcoccupaz1om dei ,,o!ontan al fron1c come pure le scene che rappresentano la conru– sione e 'l'antzoscia dCi patrioti milanesi dopo la sconfitta di Custo1a, le ore drnmmatiche della ~uga del re; m~no felice è il rinale gravato da un palese mtento apologeuco. Fra i vari testi rappresentati o editi nei mesi successivi a1la liberazioinc ci è parso interessante u.n dramma al"!o– nimo che, In forma semplice e schcma~1ca ma con m• i;Cnuo, autentico fcn•ore., presenta la vicenda eser:iplare d'una famiglia di patrioti milanesi. Il titolo è cert? made• guato al\'cs.itità della vicenda: Milano nel 1848 e '.\,filano 11~1 1059 (dramma storico diviso in due epoche e cmque atti, Milano 1861) ma rnttavia popolnnnentc riassume l'ideale cc.ntinuità storica dei due momenti memorabili e sinteti– camente identifica il travaglio dell'intera città con quello dell'eroica famiglia. Il dramma s'apre sulle barricate o,,e l..;,mberto e Luigia. coniugi patrioti, stTenuamente combat- 1cno (e U passag~io di Ql!CSta in.trepid,a donna sulb .scen~ è suggestivo) e s1 svolge m brevi, rapide scene cuhninanti ncll'atrl\'o dei volontari piemontec;i al canto di « Fratelh d'Italia• le cui strofe religiosamente accompagnano l'ago– nia di Lamberio, che ferito a morte vuol riabbracciare Luigia, (la quale combatte sugli spahi del Castello), e esor– tare i patrioti all'unione per il bene d'l1alia. Undici anni dopo, nel '59, sarà Odoardo, il figlio di Luigia e di Lam– berto ormai fattosi uomo a tramare per la libertà di Mil:mO e a raggiungere, nonostan1e le prndenti esortazioni della madre, le 1ruppe piemontesi. Dopo un IV ~Ilo n:ie– dioc1emente avvenrnroso, il finale del dramma SI ravviva in alcune scene ambientate nella città ribelle minacciata dr•gli Austriaci in rolla e con l'arri,•o d'Odoardo e Luigia alla 1cs1a delle tmppe liberatrici. Mentre l'entusiasmo per la libertà s'csprime\'a in opere ingenuamente celebrati\'e, come questa, autoli dotati d'un ,·igile spiri10 critico offrivano un quadro vivamente satj– ricc della rf'altà poli1ica italiana. Fra i primi Gusta,·o ~fo. drna che. nei mesi successivi a Villafranca, allribuendo a C.-vour, da in1ransigen1e mav.iniano qual'era, la responsa– bilità del voltafaccia francese e quindi della mancata libe• razione d'Italia, ne parodiò le trame politiche in un atto unico Il Falò e le /ritlelle (pubblicato a Milano nel '60 sul giornale la libertd) • mistero faceto-lagrimoso • in cui lo statista ,•eniva rappresentato in figura d'un cuoco che, mc· scolando \•ari ingredienti. ne 1raeva un nocivo pasticcio. Furono soprattutto i toscani che, come è noto, avevano un<t ,era e propria tradizione sa1irica (il Salvagnoli e il Giusti, di cui abbiamo ricordat? i .t~ntatfvi drammati~i) a cr-mporre testi gustosamente 1romc1, come Le coscienze elastiche di Gherardi del Testa (edito a Firenze nel '59 * di t,'ltDEHICO JtOt,,LIO e r~ppresentato nel '62 dJ\la compagnia Bellotti Bon) cd J legittimisti in Italia (rapprescntnto a Firenze nel '61 e ivi edito nel '63) di Luigi Suficr. Le coscienze e\ns1ichc sono quelle d'uomini tendenzialmente liberali ma timorosi di nschiare, di compromettersi, pronti a :scri\'erc un'anonima protesta ma incapaci di prender posizione apertamente. La commedia di Ghcrardi del· Tesla, av,·ocato e scrittore liberale, ,·olontario a Cu11atone, piigioniero in Boemia, dh·enuto dopo il rimpatrio uno dei pili attivi e fortunati autori del secondo Oltoccnto, satireggia gli intellettuali che, nel '48 s'erano mostrati patrioti e, in !-cguito r:itornati i ,cechi governanti. avevano accettato d'adeguarsi ai tempi e al conformismo generale. La figura del protagonista, Giovanni. il pal riota pavido, è umana e credibile (sembra ~l~l~b:~-'SE~~;;i,~~~ 11 ~u\P!ia~r~n~~!~~~~ ~~I G~\\~~dj.c11çoli\, il Anche più garbala e w:uslosa è l'ampia e ben orchestrata commedia di Luigi Suller, nato a Cuba ma emigrato fan· cmllo in Toscana ove acquisì cultura e sentimenti ilaliani, come dimostrò combattendo nclte guerre d'indipendenza. I legittimisti sono i vecchi aristocratici, già frequentatori delle piccole corti italiane e, dopo l'annessione al Regno di Sardegna, 1urbnti, o talora divertiti, dalla franchev.a democralica dei nuovi tempi. Legittimista è, nella com– media, la anziana conlessa di ·Pianoerboso, severa tutrice dcli,, sua giovane nipote innamorata d'un cugino. nobile ma animosamente liber:1le. Dinamico avvio alla briosa trama dei sentimenti e dei falli rappresentati è dato dall'arrh•o inatteso, nel luogo di cura balneare O\'e la contessa, il marito e la nipotina villc3giano, del cugino patriota. 11 giuoco teatrale si svolge secondo le buone rciOlc tradizio• nali: intrighi, sorprese, felici trovale sceniche d'irresisti?ilc comicità per superare la rcsislcnza dellf-l se,•era ~utnc~; alla fine tutto s'aggiusta: la contessa s arrende, rinunzia ai propri pregiudizi, perdona il cugino e gli concede i!1 mOglic l'amata pupilla: ma. il val~re _del testo supera !I giuoco. In questa comme~1.a patnot11ca (f'!el I_I ~lto 11 giovane liberale racconta d1flusamentc le fasi. salienti _della battaglia di S. Manina in cui era stato fento) troviamo infatti il segno d'un autore maturo, capace d'ossen•are lucidamente vicende e uomini del proprio tempo e di rap• presentarli con sensibilità, misLI;ra, vi_gile arguzia! p~rciò .1~ sua commedia è piacevole e I suoi personaggi s1mpat1c1 anche quelli che la convenzione teatrale e la polemica pa• triollica ,orrebbero odiosi), persino la con1cssa è, infalli, nono!-tante le sue ubbie, una deina nobildonna e un'as· sennata parente. Cosi gli autori toscani con opere gradevoli e formal– mente corrette elevavano il tono del teatro patriottico portando il loro contributo alla formazione d'un nuovo re– pertorio nazicnale; pareva immediata risposta alla esorta– zione çhe il ,,ecchio D'Azeglio faceva a Ferdinando Martini (in una lettera del giugno 1862): • Lingua non c'è che in Toscana. Dunque a loro Signori Toscani. Tocca a• loro scrivere per il teatro ed occuparsi del suo Risorgimento•· Il nuovo clima politico, che apriva gli ambiti regionali ad una dimen&,ione nazionale (di n a poco, nel '65, Firenze sarebbe diventata capitale d'Italia) favoriva il superamento di vecchie antitesi ideologiche, perciò l'anziano Niccolini fierissimo repubblicano, accettando la reallà storica, dedi• cava nel 1860 e a Vittorio Emanuele II Liberatore e Ordi– natore d'Italia• il testo dell'Arnaldo da Brescia; d'altronde il monarca era pronto a riconoscere allo scrittore i suoi meriti definendolo: « Profeta del Risorgimento d'{talia • (Niccolini era ormai una gloria nazionale, nel '59 era s1ato inlitolato al suo nome il fiorentino Teatro del Cocomero O\'e il poeta aveva comba1tuto le sue fcn•ide battaglie teatrali). Nel decennio successivo all'impresa dei Mille, che aveva ispirato numerose opere teatrali ma di livello piuttosto modesto, prive di quell'autentica fon.a epica che troviamo nelle pagine degli scrittori garibaldini, come pure della accesa sensibilità dei pinoli legionari (dal Palizzi all'lnduno, dal Morelli al Toma), oltre alcuni drammoni popolari d'in– treccio romanzesco (come l..a presa di Palermo di Giuseppe Coglitore, alcuni scritti d'occasione, come la commedia in \'ersi martelliani del Ciconi / garibaldini e il dramma del Ccdebò Il Diavolo Rosso), canovacci e scenari per i bu– rattini (come Lo sbarco dei Garibaldini in Sicilia e Gari– baldi a Palenuo), e un curioso testo allegorico violente– mente satirico nei confronti della corte borbonica: Gli a,1imali parlanti di Luigi Forti (scritto nella primavera del '60 e edito a Palermo nel '62), s'intensificò l'appono d'autori di diverse regioni al repertorio patriollico. li veneziano Paulo Fambri, giornalista liberale distin– tosi nelle insurrezioni del '48 poi combatteate nelle file pie- montesi durante le guerre d'indipcnde1w.a, scrisse, nel 1861 una commedia satirica sulla vita militare che, rap· pre;cntata nel '64, (al Teatro N.iccolini da Alamanr:io Mo– relli) destò grande sc:.lpore e d1\'enne famosa. Oggi, dopo un secolo Il Caporale cli Settimana ci sembra soltanto una garbata Parodia dell'antica burbanza militnre. e dei gros– solani modi cli casermn di cui è vittima un giovane volon– tario di buona famiglia; allora pan•c denuncia della reale i~~ual~iot~P~~ ~~;~f~~i ~j~:~~\~~i{ ,~~:~e aJ;i ri~fdi 0 uf~ic;;~i di carriera e quelle vivaci e «irregolari• dei patnot1 vo– lontari d'ogni parte d'Italia (clh•ertcntc la lìgura del tam· buro Batocio, cx gondoliere ,•enc,dano), da ciò la lunga polemica fra i fautori e. i criti_ci dcli~ sitl!azione ~ In no· 101ietà dell'opera (proprio negli stessi anni Eugenio Chec– chi nelle sue Memorie alla casalinga d'11u garibaldino, Livorno 1866, satireggiava un colonnello comicamente reto– rico e un capitano beone.},L.1critica e I.i s«tira d'j\tt(ìggia• menti e difetti lipici di certi organismi di recente cos1itu- !~~~~ ~li d~;iuri~i~ie~~m~ic 0 s 1 ~;;,e:~torori" 1 ~~ 0 ;~n1~ra cn~~~l~~ stico e propagandistico, gli autori potevano dé:scrivere e rappresentare i vari aspetti (posilivi e negativi) della nuova realtà nazionale; nelle loro opere romunquc l'ironia aveva un palese intento costmlti\'o, civile. 01mai l'apolol)ia era legittima soltanto nei riguardi delle Cl'oiche figure del passato, come il sacerdote patriota Ugo Bassi, rucilato dagli Austriaci a Bologna nel '4~. il cui sacrificio ispirò patetici drammi in versi al veneziano Pc– rctti, già noto come au1ore d'inni patrioulci (Gli ultimi istanti del padre Ugo Bassi) e al piemontese Pellegrini (J.,a morte d'Ugo Bassi, Cuneo 1861): talora, ad opera d'au– tori di scarso buon gusto gli s1cc;c:i inten1i apologetici si colorivano di tinte romanzesche, come nei drammi popolati di Luigi Guallied (marito dell'allrice Giacinla Pcnann) di cui ricordiamo soltanto il meno dozzinale Damele Mmtin (Milano 1862) Significativo risultò in\'ecc il contributo degli aulort meridionali al nuovo repertorio. La commedia in tre alti I ma/iuS-i, scrit1a in dialetto dal siciliano Giuseppe Rizzotto (rappresentala per la prima volta a Palermo nel 1863 e replicata per cinquantaquattro i;cre consecutive), è un testo drammatico vivo cd intenso. Inizia con un prologo ambien– tato in un rione palermitano ove avviene l'uccisione d'un malc&pitalo ad opera d'un calzolaio geloso, certo Gioa.e– chino. Nel I e II atto, il dramma si svolge nelle prigioni di Palermo e assume un brioso andamento corale per la realistica descrizione della torbida e infida vita carceraria, dominata dalla camorra di cui è divenuto temibile capo Gioacchino. TI III atto, ambientato nel quartiere popolare o,,e. dopo cinque anni di carcere, il protagonista è ritor– nalo ~ suo lavoro, mos1ra un Gioacchino, profondamente mutato dalla dolosa esperienza compiu1a. s1anco di tramare furti e dctilli. deciso a condurre un'onesta vita di lavoro. Il dramma che si conclude con un'assennata dichiarazione di coscienza civica e di patriottismo dell'e,: galeotto, ma– nifesta ingenuamente il suo preciso inten10 educa1ivo ma rcsia nella me·moria per le intense, drammatiche scene del carcere (preannuncio di quelle che troveremo anni dopo, nel 1909, in A San Francisco di Salvatore Di Giacomo). Fen•ide espressioni di sentimenti patriollici da parie di uomini della mala vita si leg8ono anche in un farle dramma di un ailro scrittore mcriQionale, A11tonello capobrigante calabrese (edito sul giornale 11 Brut.io di Cosenza nel corso dell'annata '64·'65) di Vincenzo Padula. Il dramma, inie• ressante per la pittoresca e vivace rappresentazione della vita e dei costumi dei banditi calabresi del tempo anni• datisi sulle montagne per vendica.re offese e ·proV\ledcre ad una rusticana fonna di giustizia, ora alleati ora nemici di certi corrotti esponenti della politica e della finanza meridionale, è opera di notevoli pregi letterari. (Padula era un colto sacerdole di profonda sensibilità sociale e p.ttriottica), cara1teriz1,ata da personaggi suggestivi vigoro• samen1e descriui, movimentata da eventi intensamente clra'!lmatici, inframezzati da pause di sensibile, religiosa meditazione sul destino degli uomini. L'Antonello dr.ve essere ricordato. in unn storia del teatro risorgimentale, perché costituisce una significativa tcstin:ioniam.a dell'is1intivo patriottismo del popolo mcli– d!o!lale. L'ammirazione commossa. mic;ta ad autentica in– vidia, che Antonello prova per lo strenuo, disinteressato eroismo dei fratelli Bandiera è traduzione scenica d'un di~uso sentimento di commosso s:upore fra le popolazioni del Sud verso i giovani temerari che, pochi e male armati, $ìbarcavano sulle loro cosle e morivano nel tentativo di liberare i propri compatrioti dalla tirannia: stupore che mutatosi poi in ansia d'agire. (il dramma è immagimitO nel.la Calabria del 184-t) avrebbe scosso l'atavica sfidOcia e ammalo le bande dei picciotti e dei montanari al seguito dei MilJe. Ippolito Nievo d""simo, il quale da quella ,•iYacità . tutta nuo\'a di lampi e di baleni e preso e mcan– talo e ci si bulla. Ma. intanto, nel Kran barbaalio, in,ece che megho i ,olti dei personaggi si ,·edono meno o non s1 \'edono aflatto e anche lui ::.e ne accorge; e, allora, tra la speranta, pur essa quarantoltesca, di sentirsi nascere sotto la penna uo'arte senza precedenti, l'arte dell'a,,enire, e il _segreto monito nascente dal suo cuore d'artista che le leggi della rivoluzione francese e que_lle ddla poesia non hanno iran cbe a sparure tra loro, e proprio lui a metterci nella condizione, ,orre1 dire, fortuna1a., che quando poi , oglio.mo formular la que::.uooe se que– :,;to caricari.i i pcr::,onaiai di stona, cosi illusorio al suo cuore nel (uoco della crea– zione e nel primo deporre la penna, a:li sarebbe rima::,10 poi tale anche p1u tardi, le prime parole che ci "'engono in mente per formularla ~ono appunlo quelle con le quali. senza saperlo, l'aveva formulata ea:li steiso. ripiegandosi qua e là su questo carattere storico dell'opera propria. /e{s%11~~e.m[.i':n!rit~u;sJfref1~~•~\~o~;!~~a~':;:~ rcbhc che io dicessi merilo: ilacche I casi miei sarcbbe1'0 ben poco importanti a rac· contare e le opinioni e i mutamenll e le comcrsioni non degne di essere studiate se non si intralciassero nella storia di altri uomini che s1 trovarono rocco nello stesso ::.cntiero e con i quali fui temporaneamente compagno di vinili!iO per questo pellcgrinag- ~~nl~~!io~f?°tf ·n~na s~a~~l7g ;rc\ 1 :1e lem~~ ~;\~ ~~~c~~~~ol:I c~:et1:v~~~11fe~er~a~t~ec~ della suocera e i pctteiiolezzi della con– trada? Pazienza! L'uomo e cosl leeato al secolo in c111 t11ve che 11011 può d1cJ11arare l'a111mo suo se11::a rivedere le bucce anche alla ge11erazw11e che lo circonda . . Come i f,~~'/:~'i:111,~ ':~~f 0 /11g,~:~o faazi: ,~: µ1~~! 0 "ri perde 11ell'w11a111ta.Gli ari:1111Jeu egoismo, dcg~i;.:;e~%~~de del~~\'~f''f 0 ~ nf~~ 1 de::sf~ 11 fui: f~;io~fs~u~~.~~~ilcdeila raJ~~nsÌ!~•/ee:.ifin~ue~~ l'eroico :sentimento mauiniano dì appane- ~iÒcd~ci~;: t~~l~~ti~~\~/~J1~sst~ 11 r~~cee Jc~f; stona pur di prepara1e con l'av,enire, tuuo e dappertutto, nella politica e nell'arte, • come se - erano parole susurrate dal Manzoni - quand'anche si potesse fosse _poi cosa raaione\'ole e umana considerare una generazione come un meuo di quelle che \'engono dopo•· Parole vane! Nel Nievo - l'abbiamo del• to - il Quarantotto C quello dei versi suoi da noi citati 1>iusu; è una nuova cateiiona dello spirito e in che co::.a consista e come si esprima eccone un esempio. Per viaore icastico, e commozione di affeu, e tremito di ferito orgo~lio ci\'ile ne::.suna descrizione degli ultimi giorni di Venezia repubblicana, fatta da :,torico. o da poeta, vale questa delle Co11ft!~sio111. Non per nulla il suo autore veniva dalla più veneziana lra le cittadine venete di terra ferma; veniva da quella Portogruaro che a\'eva operato un miracolo linguis1ico non so se suscelllbile di molti riscontri: insedialasi nel cuore del Friuli ne aveva cacciato il dialetto e s'era nsserragliat:i nella lingua di Goldoni come in una fortezza. Ma come cadde Venezia? Venezia, s1anon miei. cadde come non avrebbe potuto non cadere e come, da che mondo e mondo. usano cadere le città e anche gh individui ~~~o alt~" l~;::~nnoot~ost:;e di~/~ct~i;it:n~ psicologica, espressa appunto dal Manzoni. che, per dar prova d1 nobiltà e di grandezza nelle sv~nlure, i. popoli come gli individui hanno bisogno d1 sventure solo relativamen– te grandi. Quando :sono 11:randi del tutto è un'allra cosa. Ch~ non la conoscesse il Nievo questa legge? Certo che la conosceva: ma, da quan– do nel cu?rc dei popoli la rivoluzione fran• cese era mtcn·enuta a scoprire « la Ubertà vera •. che gli impediva di domandarsi che cos~ sarebbe avvenuto se all'arrivo dei fran• cest, n1:I cuore dei ,•eneziani questa nuova categoria dello spirito già fosse stata ope– rante? A ciò non era ~ancato che il tempo. Troppo breve. quello intercorso tra il mes• ~1igg,~.!1~~n;tv~luu~~:zi~ 1 : mo°n"d~ 0 Pa~i~~~ ~~~m~~~~otda~~~fe A~~~~i: le• ~~rf;°dfia~~ r1~b~1~ià c~;u~~. q~~'t~~~~iens~) 01 i ni~ \b,~:i: ~~t~ronpéri~n e!~~~ ~1 criterio né la coscienza !-i avesse trat.ti q 0 uesto lume e questa co• sc1e~za. 7o"'!e s1.sarebbero inchinate ai suoi arch1bug! ~1 .anostesctt memoria le no\'ls• ~,r:;e J{tt~~~?::fo nfi 01 P~1~i~z~e ! D~c~~p~~~nei~ ~~;iecl}~~;es~ano, nel nome della rivolu• Si sorri,de: eppu1e proprio in questo Qua~nto1t1smo Ollocen1esco delle Con/ess,o- ~~n::rÒ111a1f~~~°':,O~tl~io;e~~ibflr,ànt~lo~caess~ no:1 d~_gliitaliani sohan10, e per non usci'rne noi p,u: è .~orse da cercare la soluzione di ~~~llodcJi }J~p;l~~~~~nti eniirmi del secolo: No~ si facc!Mo illuc;ioni 1 napoleonisti: non tmr,ugn:\hlle co..:__:lcun argomento va• (continua a pagina 6)

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=