la Fiera Letteraria - XIII - n. 42 - 19 ottobre 1958

Pag. 4 Maestro lombardo del XV-XVI secolo: e Ante di altare• In lerno policromato (Mostra di sculture antiche. Berr:amo) I PREMI E CONCORSI I LA FIERA LETTERARIA A 1'REN'l'" Al'{Nf DALLA l.UOR'l'E POPOLARIT A·' Dl SVEVO di GIAN l<'UANCO l 7 ENE' I Non si può certo dire. si- neppure di nome lo Svevu. ll lettore e il narr_atore. . ironia troppo poco notata oora. che la ricorrenza del In seguito a questo accaduto Eppure tutto ciò non e quando si parla ~el .triestino. trent'anni dalla morte di Ita- - rirerisce Gramsci - Mon- avvenuto: nè si può dire che L'accostamento d1 cio che Ze– lo Svevo abbia gran che stl- tale riusci a !lcovnre una co- oggi. nonostante la copiosa no fa e quello che vorrebt)(' molato le penne del crltld. pia di ('! Senilità 1► e ne scris- mes<:e di saggi e scritti sullo fare è la sorgente della !\U8 E' vero che le commemora- se 11 Camo;;o articolo su Svevo usciti dal tempo di ironia: più che la pslcoanall!'I zlonl aagiungono ben poco. o • L'Esame 11. «Zeno• ad oggi. lo !'crittore qui e' entra la _contraddi~ione nulla. al \lalore di un artista. E' indubbio che Joyce par- triestino sia p0palare. Il pe~- del borghese italiano dallo– ma Insisto nel dire che il ca- 16 per primo di Svevo. ed In chè. for<:e, sta proprio nel r1: ra. Nel suo non essere mal so di Svevo è diverso. e che Francia Crèmleux. il quale. tardo della scoperta. e quindi ~ posto con <:è stesso. n:!i forse la letteratura italiana rra l'altro. dedicò allo seri\- dell'immediato inserimento l am~re una fanciulla e . non ha ancora smoltuo II tore triestino un mtiero e dello_ Sve\"O nel, campo degli dichiararsi la stessa sera a (TOSSO debito che ha nel suol fondamentale numero della eletti oggetti d1 studio e di tutte e tre 1~ sorelle (questa. riguardi La disarazla del ri\llsta « Navlre d'argent,.. considerazione. non di calore. della t1 Coscienza di Zeno n è grande ·scrittore triestino è mo è abbastanza ovvio che aÌ Senza dub~io ha uno impor- rors~ tra 1~ ~ce~:llù i~::~ unlversalm~nte nota. :i~~di d~iggt~l~am~ 1:~fcr: t~ i~":~. ~n!'~:~:~~~~i/; ti~~: ~ft~r:t~;: e !odern:) n ·n~I def~ 1~!tr~ 0 :~n~:~;fe~~ ;; 1 ~:~~ l solo significato pdl ricordare dezzo con la qua!e Italo S\:e- rensare benf e rell'a~: ~~~ I i · I flno a qual punto l'opera di vo aff\dò I propri libri a pie- e. ma ma e n m ':'arl:~.uno che r I stran e;;t e Svevo fu dapprima ignorata. coli editori e il fatto ch'egli po~sa s~mbrare bene. c'è a:là ~ne~u'i;a:n:sc~v;~s~·endlzi;~ e subito do~ contesa. ~~~:s~eell~el~~::;:n~~li3;'p;~; ~: 11~ 3 ~ 1 :;;he~: 0 s~f;~:~~:er: ne del_ 1923 de « I Narratori > 1 Ed è proprio su q~esto ~n- otto~nto. primo novecento. non solo Italiana. Zeno è ri- di Luagl Russo - un libro pldo passaggio dall oscurità . . . cono..ciuto da chiunque un capillare e prezioso per la allo consacrazione che ml ui:o d.e~h scrittori plu co- essere profondamente bunno. nuova letteratura - non por- sembra la disgrazia di Svevo muntcat1v1 del nostr~ tempo, e torse intelligente. eppure ta traccia dello Svevo nem- si differenzi da quella di Se~bra. dunqu.e. tutt or~ ta- In un iudlzio generale che meno nell'Indice dei nomi. m?ltl .altri. scrlttor_i rirono- ~~~i~:~ti d~!~ 1 ;~~~1\:~ P~:i egli stef"<>si appioppa. la ~ua Eppure trent'anni erano sc1uti tn ritardo. A1 suoi li- . . . S h v'to non conta nulla ed in trascorsi dalla pubblicazione brl sembra e<:sere stato nega- lettori. Pr~;;ast~e::c!"«o p~,:_ e~~a tutto è o:bagliato. Fini<:ce - a proprie spese credo - ta. o lmped_lta pet fredde~za: la rama de llmentata nei clr- I! buonuomo. che o:empre ha di « Unu vita u e venticinque 1 ? por:,olarità. So no rar t I mo~i.a e a , van ardia avuto la forza di giudicarsi. dalla prima. e unica sln'allo- libri d1 valore_ ~he. sen.za en- coh letterari do ~ gu. v. scacciato di mala grazia dai ra. edizione di "Senilità ,1. ti trar~ nel_la m1t1ca or~1t~ del P'.?prlo quella che sembra a~ militari che quasi gli spara– Russo non è che l'esempio patr1monto d1 una clv1lla: co- p1u lontnna dnl_suc,r:irc~to no dietro. è o:eparato dalla lù sottomano della aenerale me Il Faust. p~ssono a<:p1rar~ mento e da cw Il ~ famiglia. e alla fine. per ac– freddezza contro la quale. va- a queS t a tn. ng.ibl_le_forrr,a di ~=~~ar!~~oor;~rae:~to'~. parte cenni. confec;sa dl speculare namentè parve ostinarsi lo i;;uccesc ;o.ma 1 hbn di .Italo . sulla guerra. E' "rorso di Svevo. Ostinarsi è la parola Svevo con la loro hngua . Cosi si ~ p~rlato. a propo- ~eppla <:bRllottato n: e non giusta: « Senilità 11 re<:ava "borg~ese •• (forse il '-olo sito d~l tr1estmo. di Fnud t dimentichiamo che di lì a una dolorosa prefazione che esempio nella let.teratura d~l di Wemlnger .di morboso ~s - qualche anno v~rranno ruorl era una via di meuo fra la novecento l_n cui ~a generi- colog1~mo. e spesso non s1. è gli " Indicrerenti " di Mora– triste storia di "Una vita 11 cltà del linguaggio me-d! 0 an_dati più, In là del motivi via. ai quali Ze110con In ~uR e l'intento. per niente con- borghese si_sia tra<:formata tn ps1coan~lil1c~ che costituisco- lucidità di mnlato è padre vinto 3 dire il vero. di roc- arte). con I loro caratteri on- no l'abito più esteriore della A t t' 1 d 11 ·.. t comandare la seconda opera tilette_rari e. universali:nente tormentata C?5Clenzo di ~e- dl Sv::; ~~~ ci a r:stam~·h: al pubblico così Ingeneroso. umom. con 11 loro ff d1al'lgo no. t1 Solo 001 malnt! sappia- auspicare un'edizione totale Parve. quello di « Senili- interno ,1 semplice prorondo e ~o q\.lalcosa ~I noi ste~sl ." (più esauriente di quella di tà , 1• l'ultimo "sbaglio lette- tormentato come tormentata dice Jo Svevo: mteressonuss 1 - Dall'Ogllo) di Svevo e un rarlo II di un commerciante dal dubbi era la piccola bor- mo punto di c'lntatto con la nuovo e più vivace ~ccosta– sviato. svevo ritornò ad esse- g~esia d'allora, questi libri. l~tteratura tedesca, e in par- mento del pubblico al grande :-e Ettore Schimtz fino alla dico, han!1o in sé qu?l qual- llcol~re con Thomas ì\18nn. scrittore triestino. fine dello prima guerra mon- cosa destmato a suscitare un con ti quale lo Svevo h_oan- diate. e solo allora. nel '23. caldo brivido di adesione fra che in comune la spietata GIAN" FRANCO VENE' Domenica 19 ottobre 1958 Avete provato a scrivere con la Lettera 22 ? I Avete penHlO che con poche ors di pratlc. HNl• llberl dagli Impacci della ac.rittvn • mino? Per la COffltpondenu quotld11n1, ptr documenti• dom1nd1, per1crlttldlac.vol1, ognuno In Clii ne avrll bltogno. E tutto 1ftpaglnt ordln1t1, In p11"<ll1preclH. In molte copie Olivetti Lettera 22 Per ogni 1crltto, I« ogni h.iogo. I• macchln, per ac.rlv,,. port1tile. modello LL lire 42.000-Ho 1. Ntl nego,J O1\Ytttl ed 1ft quel\l di m1cchln• per ufficio, tltttro– domutlc:1 e cartol1rl1. Concorso perlavori ~i~~t~!ar: ;: 1 ~~!ui~~0: ~ 11 : sta~a M~~fiiaLu~/~;cs~~~~~~~ ~~~~ri:e Fu";;ast:t: 1 ~~::ess~'. IL LI •'JllQ DI CIJ I SI PA li L.4 RaHaele nei racconto che dà SUiia NAT Q » da una somma in denaro Armando Alessandra. Piero quasi: In parte da addebitarsi A leggere Te~tori occori-e •• il titolo al libro (Il ponte del- « · _· · · per L. 300.000. L'assegnazio- Blgongiari, Omero Cambi, :-ti contemporaneo successo di farsi un orecchio • dialetta~ la Ghi.!oi/a) lascia avvertire Allo_ scopo ~ 1 promuov!- ne avrà luogo in occasione Luigi Fallacara. Arrig~ ~- Proust. anche se in seguito le•; non tanto pei:-ché egli * dietro la facciata dall'adulte- re. e incoraggiare !o stu~10 del e v Festival Mondiale vasti. Aldem3ro Nannei. N1- la critica avrebbe riguardato nel 6UO~ racco1:tl .mdugi a. rio la persuasione persino in- de1. problemi. dell_O:ganiz- del Bambino• che si svol- ce Pauer. Giuseppe Zagarrio. con maggior precisione la commistioni lessicali O 8 CO= ILPONTE DELLA GHISOLFA conscia di obbedire e una zaz1one atlantica e 1~detto gerà a Palermo dal 15 al 2 8 J'ATJ troppo superficiale somtgilan- strutti presi dal!a parlata po '' 1 di 1 un c.oncorso .a premi per giugno 1959. Le opere. in Concorso teatrale del ... za fra lo $\levo e Proust. ;><>lare,che 3:nz1 (salvo rors~ t~~~tani:~~~~~re~~~~~ ~ Ia,·ori sulla ì\'.ATO.. 11. co.n- sei copie. dovl'annl) perve- Ll\ Associazione 'ft-atrale A breve distanta dalla nella p~rte dialogata del suoi '' tradimento, i vizi del marit~ corso, aperto.• tutti. 1 c,t- nire entro il 1° gennaio 1959 ltaliona, proseguendo le ma- morte venne fuori una specie racconti, nella q':;'le 1 ~~(:ni stesso. Enrica è un personag· tadmi. it~ham. è articolat.o alla segreteria del CAREF, ni!estazioni intraprese la di polemica perché non fosse riamente affiora 0 glo perennemente In angoscia. Hl sezioni: per quella tecni- Piazza Niscemi 13. Palermo. passato stagione per la va- negata all'Italia la priorità e torm~ sintattl~~e ct~t,-~v:~~ * ma appunto da quella sotter- c~ le o_pere dovra~no c~n~- Il libro vincente sarà segna- lorlzzazione de g l I Autori della « scoperta 1> di Svevo. le qual~ essai P _ ranea obbedienza altri oscuri SISlere _m uno st udio ~ngi- lato dal CAREF - che ha italiani, indice un c(\ncorso: Neppure questa «Fiera Let- letto st nota la for!e trac di FEIIDl/lfAJ\1fj(j J!JffDltl moti interni si dipartono e si nal~. di carattere st ~nco e un o specifico incarico in per un lavoro in tre atti: terarla ,1 si sottrasse a tale eia dl etm~nh gergatl_t)ela ~~ 6viluppano: la elementarità il~~~~~tf~n~ern~~teu~lo :rJ: materia - agli ?rgani che per un atto unic?: lasciando polemlcR nel numero ,del 23 ~:r:a aar~C:ta::v~~ 1 \vttare pagna Il grosso volume dello dlatezza di una lingua più terminati da situazioni col- Iniziale delle passioni non st d~o o:-igi~al:p c:Ocernente C';1J'3:n? la dotaz1on.e delle a~ concorrent~ libera scelta settembre 1928 allorche, pre- una t~ppo aperte imitai.Ione raccolta di racconti I segre- parlata che scritta. Vero en- lettlve, ma non per qu_esto traduce mei, è vero, in aperta as etti e roblemi della Co- btbllo~~he scolastiche e d1 tema e di genere Lea- sentando un articolo comme- del vero, ossia di un lingueg- ti di A!Uano - Il ponte della che questo; ma m1 sembre- meno distlngulbill sul piano aUermazlone morale, ma cer- pnità iJantlca· r uel- quel~e m genere pt!r ra- trale. . moratlvo di Mont~le dal ti- lo palesemente documenta- Ghi.!ol/a, apparso recente- rebbe opp0rtuno precisare al- personale nell'autonomo S\i- ti valori, 6la pure allo st.ato ~ulette,.:ria la n~.::uvi do- gazi.1. . I lavori_ debbono. es~ere tolo « Ultimo addio n e uno ~lo, quanto perché dialettale mente nella • BlbHoteca di tre~i che la lingua d!-fla,so- lapp0 di ciascun personaggto. embr\onele, sia ~ rèspln1:1 vrà trattare il roblema del- La Giuria sarà compost.a m prosa, m lingua itahan~ di Comlsso. « Colloquio n. si è Il supporto ideologico e letteratura• diretta da Gior- Um, le sue commlstloni dia- Tanto più questo In quanto e comunque nell lmpossibilit.à Ia reciproca ~omprensione da un rappresent.antc ?el e non debbono ~ssere mai rlyen?lcava eh~ « lo _sc~lttore umano della narrei.lone, è lo gio Bassani per l'editore Fe.1~ l~ttali, 60no il frutto di ~olle· lo studio di Testori di una di salire In una sfera razlo~ tra i po oli della Comunità Ministero de 11 a Pubblica stati. rappresentatt. , tr1estmo ebbe I.Il .Itaha il prt~ elemento che caratterizza un trinelli, quando mette m c1t.azlon_ldi natura critica e rN.ltà milanese In certi suol ~ale, urgono nel tondale pi~ atlantict o tra rsone ti- Istruzione. dal delegato del- Gli . elabo;at1_ _do\ '.anno mo e tegittl"'!o rtc~nosclme~- mondo della periferia mila- guardia Il lettore dall'associa- letterana, delle quali dlscen- fondali più opachi, più amari, hmaccioso del pensieri dei iche ra resenianti della la Federazione Scrittori, da peryemre _allA~l m cinque to per 1;1er1to d1 Eugemo nese, l'ambiente del giovani re questa narrotlva a quella dono l_a stessa Ispirazione e più crudamente periferici, si pe~neggt, dei loro st~I ~p– ~viltà dt~etta Comunità e uno scrittore di chiara fa- copie datllloscr1tte entro ~a Montale. 1~ qual~ ne scrisse •sportivi, agli lnii.l della di Pasolini; ma penso che ab- Invenzione: il dlalet!o diviene sviluppa nel senso di una pettt1. delle loro accanite m- ersone che si ispirino ad ma, da un raJ?presentnnte rnezzano~te del 31 ge~a10 sulle . rl':'~te l Esame . e carriera. dei bar notturni. del- bla l'aglone per motivi in quindi una sorta di prezioso esplorazione nel fondo dei tolleranze. Credo sia ques~ P .d I . d. del CAREF i cui nomi sa- 1959. Es.:01dovranno recare H Qwndtcinale. A n lo n 1o parte diversi da quelli che el- r,ond/ (altro discorso {-arei suol personaggi alla scoperta la sostanziale scoperta di Te– a I tre 1 e 0 1 ?ç 1 e O . ;ycr~e ranno resi 'n 0 ti prossima- ben visibili una frase o un Gramsci coli;e alloro Pocca- le pl7ca.le omclne, delle pom- la adduce: In 506t.anza per la per il polilinguismo di un delle reazioni morali di cui storl; e non è, si badi. un·tn- Slruttur~ ~ itico-rct 3 · . e mente motto, ripetuti su una bu- sione - citando uno scritto pc di car~ urante, gremito di Banti _ s e non accade di Gadda neJ quo le l'esperlem..a sono capaci malgrado la po- consulta pietà per le sue crea- due !-ez 1 ? 01 sono. otate ci~- · sta sigillata contenente le di Carlo Linatl nella «Nuo- gente _diversa: ~ntenute riassumere ma.le u suo pen- del letterato si pone al ser- vertà e sarei per dire l'ele- ture. ma qualcosa di più vivo scuna dt 08~nm3. premio Unconcorso nazionale esatte generalità detrautore. va Antologia)) del 1. febbraio borghesi, raga~ ~n blUco, siero - una &Or tadi • nuova. vizio di una particolare visto- mentarità delle loro strutture e di più vero che sta dietro d 1 L. l._ 2 · e I un se- , . I nomi dei componenti la 1928 - per entrare nella po- proSL~lu_te, benzman_. operai, nascosta retorica, si rlscon- ne drammatica della vita an- psicologiche e la crudeltà, il la stessa scoperta del drammi C?n~o 11 L. 600.000edcl:r~arà per il monumento agliAlpm, Camm!ssione ~i lettura sa- !emica rammentando una arrivist.1, lraff\canh senza scontrerebbe dietro il ritmo che In funzione di una sua cinismo Insito nell'ambiente. sottil~sslmi di questo mondo diviso ra aut?re_ 1 oi:e . . ranno resi noli a mezzo del- !rase pronunciata da James scrupob ai margini delle cor- . amara polemica interna); e Cè In tuttl questi racconti di margmale del proletariato delle. opere giu~icate mer!- L~ Sezi_on~ di Bcz.-gamo la stampa insieme ai risu1- Joyce: « Ma voialtri italiani se e deUe gare di boxe, un • avaro rasciugato•. dietro Il tutto questo spiega n 6 uo Testori spesso uniti tra loro milanese nella sua turbata vi- tevolt del p:emio e pubbh- dell_ ~ssoci~ione Nazionale tali del Concon.o. avete un grande prosatore e mondo dove J,a metropoli e la • montaggio 5perlmentatissl- inguaribile sperimentalismo, da cur'tosi scambi di perso- talità. E' un mondo tutto sco- . cate entro, 1 1. 1.5 no\ ·emb.re Alpi"-' ra nd1 ~ un ~fnc~'f-' 1 lavori vincenJi (ed eve~- forse nean~he lo sapete: Italo provincia si lnc.ontrano curio: m_o• dell'autore d~I Ragazzi mentre la narrazione del Te- naggl 0 da prolungamenti di perto dietro la tacciata. lndi- 1958. l la\ ori, _in tre copi~ , sg ~~rB a erezio;.e ne a e tualmente alcu111 segna lati) Svevo. trtestlno l). Al qual samente e si riversano quasi dt vlta, mentre ~l Test.ori stori è tutta diretta, anche se situazioni cosl da tar pensare vlduato nel suol complessi devo~o pervenire ~l comi- t I erfamf . 1. un mor,u- saranno r appresentati dalla nome sarebbe seguito lmpac- l"una nell'altra. aftiderebbe lt racconto a una studlattsstma, e la sua lingua al disegn~ di un romanzo O più angosciosi e crudeli, nel ;r/H':i:<::.::Ji'i-:)i<:~: Ji:~;~~;~:~ ~r.oa~ ~;: fn°n~~·r.~~ rttt~~,;,:~i•na ~:~11:~/mb:i~" 0 c,;~ ~:;i~ la 1;,~~~~:.~:ac::~:.'.c~~: : c:::: n: /~~~~ 1 !~~~~ ;,,:~~r~~n" 1 n ~~tto 1 ':;i ~-g~~ (; 0 h:•;:.~~o t . :~~~ r.~,:''~;.~:;ai~~~itel; tetti e scultori di cittadinan- .------------ ------------------· ----------, una diretta partecipazione at- sciarle tutte queste • storie un evasione qua~asi, .nl!.lla. Storia delTeatro za italiana. la realtà delle ~se raccon- parallele , allo stato gre&gio. germinazione. in{me. d1. una Sono previsti tre premi ~., · ~ tate, sarol per dire una pro· non 601tanto per giustificare sua ancora oscura cosc1eni.a. di S.Luca· Venezia per un complesso di lire . . D d va della loro autenticità. il titolo più da réportage glor- Direi che è Il rovesciamen- L'Istituto Venete di Scien- 1.300.000. e du«: premi rim- • • • Si cerchi tuttavia di non nallstico che da romanzo, cosi to dello schema realistico co- ze. Lettere ed Arti. nell'in- b_orsa spese' dt L. l!50.000 12 ' ~-- < o V e e q u a n o ~~t~~:s:O~b°ro ~~ri;i~::~~~ ~:nJ!~la~tu~;;;lu~~t e và~ :;a C:itac~:;~~::s~~ia~~:~ tento di contribuire a 11 e ciascuno.- A_llautore del pr~- Testori sulle parole e realtà• offrirci non tanto Il senso di guerra, uno schema manichei· oneranze celebrative tribu- getto vmc~tor~ \·errà ,a~fi- ~~"':'l~ e • realismo it. Basterebbe ti un'c opera in costruzione • sta prima e più che marxista; tate a Carlo Goldonj, ha da~ 1a _direz.tone 8 .rtiSltca ,fi' modo, la tecnica, nel quale quanto quello della vitalità ma questo non significa na- bandito un concorso Per una dei lavo:i e I.esecuzione di egli manon'\8 l nomi del -suoi pullulante di un mondo pop0- turalmente che a quello sche- c Storia ~el teatro di San evfJ°i~~ 1r:r~~ 1f:u~~:~·ta- . . . personaggi e quelli dei luo- lare ""Sempre mutevole e in ma il Testori ebbia sostituito L_uca d1 \'enezta>. ll premio d I labo au scade E' STATO i.o:tttutto ']Ue- fessore onorario del Con.-1ponese e ld morti asside- l\ATO a Satnt .Gerniatn ghi, come adopera la scac- fermento), un momento nel Il suo puro e 5emplice rove- dt L 500 000 sarà 3ssegnato zrrne egl2 ed I ; 1 dicem- st'anno in Portogallo tL pre- servatono dt musica dt Mo- rau. en ~a_11e neL 1862. tl grande chiera della carta topografica quale esplod~ la ribellione del sciamento. C'è In Testori una a quell'opera, medita, m cut ~ e J°:; 8 e mio Antonio Ferro destina- sca « Paul Robeson è noto • • • mus1ctsta C!audl' Deb!tssu di Milano per situare e muo- personaggio. dall'aspra ottu- più d uttile attitudine a cen- saranno 11Justr3te 1~ v1cen- r~ b do d concorso po- to a giornalisti e studiosi tn tutto it mondo, ha detto PINO AL 19 settembre mon a Par1pt 40 anni or vere sia net corpo di ciascuna sa vita morale del Brìani.a tra.re i sentimenti e a renderne de esterne e art1st1che del t à es:11re richiesto alla Se- &tranieri per SPrie di arti.- nell'occasione il direttore sono durati i lauori det sono. nel 1918. del racconti che compongono nasce un rabbioso disgusto la cr uda dramnN1t.lcità, ad of- Teatro che. nato e cresciuto r ~ Bergamo dell'As- coh su temi portoghesi co~ del Conurvatori.o, ma noi V Congresso dell'U,iione • $ • 11 libro, sia da un racconto el- contro li G. M. che lo ha per- trlre al lettore il filo del loro qu~le_ Te.tf!J di S. Luca fu =~~f:zio~e Nai.ionole Alpini, munque scelti e trattati. La lo co,isider;iamo ~eram?n~e cu.U1trale ~ra~co - canadese. GIOVANI delegati det l'altro ~ suoi personaggi, co- suaso 1 per da?aro, a prender tr,amutarsl. del loro divenire. poi nbattez.zato Teatr_o Gol- p· . Dante 1 ed è co- assegnazione dei premi è nostro>. E noto rnfattt in aperta a Lte!]t. H Co11gres- Paesi scandinaui si sono riu- mc pedine di un gioco calco- parte e lubrici convegni le E vero che a lungo endere doni; ali' opera~ ci o.e• eh.e m 1~~z~e visibil~ presso le avvenuta nel corso dell'an- tutto i.l mondo l'attivi$mO so, eh~ riunisc~ delegati niti ai primi di ottobre a latissimo cosl da creare nel cui fotografie saranno vendu- P:OPrio queU'atmostera non sull~ traccia dt una crom- or a~zzazioni professionali. nuale seduta dedicata ai comu.nbta del ca_ntante ame- svizzer~, cana_desi. b~lgl ~ Copenaghen. in Danimarca, lettore una certa suggestione te al villosi de1 quartieri cen- riesce a tenere sul fllo della ston_a .de! Teatro stesso, evo- g premi. letterari nazionali per ricano, segreta~to ge~e:a~ fr_ances1, ~ ducusso , 17'!-0d! per discittere questioni in- milanese. cronachistica, sevo- trali, e se dopo prenderà a sua tensione Iniziale e lo svi– c~e~a- 11:lSlemele vlcende,del- Il premio «Città di Firenze» la novella, il teatro, la poe- fra l'altro det Partigiani d, coor~tnare le _ :eL.tutott~ ternazionati che particolar- gllamo, ma di una forte in- ricattare il p0-rnograro, lo farà luppo di quet sentimenti flni- 1ed1_C1c10e quelle dell arte sia. il giornalismo. la Lette- della Pace. cut~irah tra tu.tt, t gr~ppi menre interessano i giouani tensità (ma certi nomi, auten- non seni.a una punta di acida sce per perdersi quelche volta COf!11~3; che _v1 svolse la _sua (scadenza 31 ottobre 1958) ratura infantile. u Premio • • * dt lrngua fr~n cese spar_n nel al mome nto at tuale. lnnan- Uclssimi peraltro, RJguttini, persuasione d1 compiere un In ';1-11 Insistente monologo: Il attivi~ ! n~order~ le fi~u- Il Nuovo Cenacolo Fioren- Antonio Ferro è stato asse- IN G ERMANIA oltre ce~ n:io?40: Assistevano QIOrna- zi tutto han.no esaminato i Ripamonti. Consonni. Pessi- etto di giustizia. Così nel pri- pencolo di queste commistlo- re p_rmc1p~ll degli_ auton e tino bandisce, organizzato da gnato al prof. Leo Maqnino t0 !71i.la person4; ham~o _assi- ltstt dt sess~n;a. Paesi. prqblem: e i modi dt ,ma na evocano _nel lettore ben al- mo ~e-conto Il di? di R?serio, nl tra l'esplot"6zlone pslcolo- degl~. etton che vi o~ten!1e: Giuseppe Satt.a. il I,V Pre: per l'articolo e n con.tr !b!-'to sti t~ al le man.ifestazwnt or- . collaborazione rra giovani tre prospethve l?mbarde). per nel g1o~ane carnFnone c1c.listi- gica e una certa lspiraz.lone ro ~m _la~ga fama dai PI:m 1 mio di pces1a e C1ltà d1 del Portogallo a lla c unltd gantzzat! rlat goverrn:, delta SLJ_ e UL'!lli!A llora ~- d'Oriente e d'Occidente. So- re1:derc1 conto d_1 come la ten- co Pessina che m una ripida populista è sempre quello di ~ .d1 v,~ del 'J'.eati;o fmo Firenze> 1958. occidentale>, apparso sulla Repubb!tca democratica te- quoti:~iano ~' Rto d! Jane1- no intervenuti giouani di tas1a del Teston sia tutt'altr~ salita ha gettato a terra il su> finire ln una sorté di ualun- a1 g 1or n 1 nostri. ~ opera, Premi: la Società e Dante e Rivista Latin-0 > di Roma. desca. a Buchenwatd alla ro, Giovanni Passeri -:-- re- Asia. d'Africa co,i 3 igU stu- che una lanterna magica dt concor.rente di g~ra Consonni i d 11, 1 q scritta. in. forma eff1~ace_ e Alighieri> mette a dispcsi- Sono stati inoltre segnalati memoria di 56 mila depor: C!nte v~ncitore_ del. V1a_rep-denteichi dei' Paesi oltre- tranch~s d~ ~•ie immediat~ _e {che nmarrà p01 per sempre qu ~o _e ntrospezlone e comurucat1va e che sia g1u- zione una medaglia d'oro un giornalista francese ed tati. che in questo campo dt gto per tl su.o hbro-tnch1esta cortina Presiedeva Knud formalt. Oire.1 che certe fih- minorato e non si renderà dell analisi. Dalla Prima re– dicab de~~ d_i pubblicazio- per un p O et a italiano O u.no cubano. conce-ntramento tror1arono ~ n pan~ dei carca_mano > - Nielsen·. presiderire della grane_ zollane nella costruzio- conto dell'odioso gesto del ri- dazione de !I dio di Roterio, ne d3Jla G1una no_n dovra straniero, vivente O scom- I remi nazion.ali per la ~ morte. Una torre ~i gra- e d~~mto un annco Ottesto GiouetUÌl federatista mon- ne dei suoi personag_gi e nella vale) lavora il tarlo di un'an- che apparve alcun{ anni or superar«: la m~le dt l;ln V?- parso, prescelto 3 glu?iz!o narr~tlva e iL tentro non nito alla SO_ metri. s1. !leva e disinteressato. del B'.astle, diale stessa atmosfera .bituminosa goscia che non è ancora rl- sono in un •gettone• di El- lume d1 300.3.>0 pagme in insindacabile de 11 a Giuna t t' ssegnati N'ella su una collina prospiciente profondo conoscitore di que- • • • della .sua narrazione - la morso. ma sta sempre per naudl. a questo Ponte delta redicesimo. . (extra-concorso). !~;k)n! ~e~i:o non s·~ra' pre- il ca.mpo:_ in essa è incisa la st~ terr~ e _caµace come po- L'INSIEME dei cori e del- Wall?' che passa dalla ottusa esserlo o sarà qualc:>sa di più. Ghi..solfa il progresso del Le opere concorrenti, co~- Premio indivisibile di li- sentato nessun concorrente. dfchta~az1one che t soprav- cht al~n di pe,~etrare nella le danze _mgoslaue µarteci- provmcia piccolo borghese. Cosl ne~la compllca1:3 storia narratore è anche troppa evi- trassegnate da un motto n- re 400 000 al primo classifi- n premio di poesia è $tato vi.ssutt di. Buchenwald fece- autentica realta delln sua pan ti a uno spettacolo sul- chiusa ancora nel formalismo di seduzione e di lnlngo spor- dente· tutto. . 11 petuto su busta chiusa con· cato f~ i concorrenti per . t dalla poct •ssa Maria ro alla loro iiberazione: cultura, del suo ambiente. la grande piazza dt Bru..'t'el- di una onorabilità sovoo.pp0- tivo che si dipana nei rac- è • via suo ~arrare tenent e le genet3Jità d.e!.lo una raccolta di poesie' pub- :;d~lena Monieciro Ferin e L'annientamento det nazi- • • • !es. lia ottenuto tonto sue- sta, di una falsa moralità, al- conti Il ras, {parte prima e ancora lontano, oggi. dalla aut.or ~, .do~o ~rv~n1re blicate in volume dal gen- · 51 no: que~ta la ~ost,:a p~ro- IN UJ~' <;_ONGRESSO a cesso che la loro direttrice. l'impiego cittadino e da q~e- parte s~conda). la p0vert~, la conquis_t.a di ~~a sua forza in tr iplice cop1,:1.all.Ist1tuto naio 1957 all'ottobre 1958. • " • la rL'ordme. I.. edt,n.c~zione Pr~ga. I_LJnto~e w!rL•~~sate !ignora Olga Skoran. ha ri· sto ~Ila e onorata• condlz10- paura, 11_r~morso determma- lnte_rna. per vw1 che siano I Veneto entro 1131 ~1eembre Medaglia d'argento de 1 PER ARRICCHIRE_ lo ~o- ct'uu T?tond_onuovo. dt pace det teatri mar~one~t1stici h~ cevuto la medaglia d'onore n~ d1 amante fissa ad ~lta re- no In ?uiho. In Angelica. in suoi personaggi. manca an- 1959. La procla~~,z1one del Comune di Firenze 3 un ro documentaztone ~ctenttfi• e di hberta questo ll nostro eletto a. pr_opno vice yres_i- della città di Bmxetles. trtbuzi~ne con grossa liquida- Cornello, un compless!l rap- cera al Testort un pieno do- ~~~!1~~en!r'7;r~:;;_ f~~~z~ ~r!n~~te c~fst~t-0si~e1f!~ilili: ~~q:!/t:~;1c;;e~er;t:erh~~,1~ scopo•· • • • ~~~~~of l~t'~~sc!. ~/t~~~~ • • • ~~~~edf1~~l~t!~~:~ !\;::r:;,ft~ ~~o r:~::t1oscP Cosi negli ;:;1~1:11~ 1 :a st~:~i 9:1:~ la relazione della g1una sa- blicazione accurata di opere tt mihon, dt rubh, attraver- LA RUSSIA intraprende- Podreeca, celebre d1rcttore IL PRESIDENTE del la ti gioV8nc Ivo Ballabio, detto sono_ è tnutUe aggiunger- te i i lg I odi rà pubblicata negli Atti del- tiche. so u~a loro missi-0ne c?m: rd per la fine di ques~·o_nno d~i e Pic~t)li. •· DaU~ cit~ Germania Occid., HC' ~i.ss , ha il Brianza; 11 cinico ambiguo lo _ sentimenti contradditto- P na ~ nunc a a ep s co. 1~ l'Istituto. ~ volumi dovranno essere- mere1ale., brevetti depos1tat! una importante spcdtztone dt Rosario, A rgenttna. e concesso un? dec orazron e aL G. M. mercante pornogt,afo: ri, aggrovigliati e complicati. coragaio. di raccontare dal d~ , inviati in 9 copie con nome, pr~.,so 11 Mu.seo _H.ea_led! nelfAntartide per J a defini- oiun~a a Podrecc? una me- f?11clatore d, 1rn gran.de set- Il gioco violento degli amblen- quanto più sono elementari fuo~I det suol personaggi. dt Il premio «Lapenna doro» cognome e indirizzo dell'au- Ed1mbt1:rgo. Alcum. di_ tah zione del polo a ~ografi.co, dagha d'oro_ p~r l opera cul- t!manale t~desco. che '!a U?a Li sportivi periferici con la gli appetiti, istintive le psico- offnrne un pieno giudizio. 11 C Atti ità Ricrea- tore al Segretario de 11 a brevettt sono veccht di due del polo geomagnetic o e del turale e arttsttca svolta cold tiratura d1 50.000 copie dtf- loro sotterranea inframmet- logie di personaggi. usuali e suo, forse non voluto, zolismo . li ~ntroti Fv "ullo in- Gi~ta _ Aldemaro Nan- secoli e vanno da_l bottone polo d'inaccessibilità. Il ve- in un decennio. fuse in tutto U mondo, tale tenza di interessi e di arrivi- cronachistiche le situazioni. è ancora lontano dalla piena ti_ve ucap;:~:nf;tterario nei _ Via dell'Orto, 22 _ Fi- alla pompa ad aria per le tera no delle spedizioni del • • • Kart Marx, ebre o. lt n uovo sml - queste fil1gnme ci ri- quanto più chiuso e sarei per definitiva possessione del per- dice un m di narrativa renze _ Tel. 292.082 0 291.006 miniere. genere, Atexan.drc Dralki.n, A CASTELLO presso Ft- ~arl Marx ha rice.vu ~o U chiamano piuttosto che alle dire selvatico è il mondo di son-aggt: il narratore è ancora per una or i aut-Ore non _ entro e non oltre il 31 • • • dirigerd i lavori. renze, vive ancora la fan- tf:t?lo .per i. suoi speeta~1 me- pretese di documentaz.lone so- questi campioni trasognati e succ be di essi e la gte sa per_ rago~\ad la prima ottobre 1958 La premiarlo- IL TENORE negro Pttul Intanto, in Giappone, sta ciulla. ora novantaduenne, rth d, pactfi.catore de, rap- ctologica dell'autore dell'As- violenti al tempo stesso della d t µ 1 5 ln- itallan?, . 1 . Pf~an nel ne'dei vinciÌori avverrà. in Robe.ton, che .sta attua..l· per e.ssere innalzato un mo- che ispirò al Collodi il per- ~orti fra tedeschi. ed ebrei sommoir, ad uno Zola che jungla cittadina. L'odio • si- e erm nata esten~l.one e du– vol~~ rnt hnifl~ ennai!'l956 forma soleMe, nel pomerig- mente effettuando una .trion-- num;ento ai 15 can.i e&qui- son~ggio del~ Fa~a da~ ca- m quest~ dopoguerra. Non oggi si rivaluta, ella sua sco- lenzioso e cupo» di Enrica rata .d:lle sue storie ne sono per\ : 1 radi : 1957 11 gio dell'S dicembre 1958 in fale tournée in Ru.s&uz, ha men lasciati un anno fa a.l. pelli turchini: n chtama è comunista. . perte di un mondo a suo mo- per il marito meridionale, 11 la Pt O\Ja, ir~io and:m all~utore • del palazzo Vecchio. ricet>Uto il diploma di pro- polo da una ,peclizio-ne gUJ.p- Gianna Giannini.. PIET do poeUco di sentimenti de- suo tradimento col cognato FERDINANDO VIRDlA

RkJQdWJsaXNoZXIy