la Fiera Letteraria - XIII - n. 30 - 27 luglio 1958

Domenica 27 luglio 1958 LA FIERA LETTERARIA Pag. 7 CONSUNTIVO DEL FESTIVAL DI SPOLETO * 1 PROBLEMI DEL RADIOTEATRO * POLEMICO .SENZA PARERE Ilsecondo pr gramm RA * di EllllLl1I ZANE'l'TI risolverà la crisidelradiodramm tc~,Y:t: st:~~cc!~c n~~ltcGii~J :~;z~.a~~i•a.f:rdi t;f:!~~~io~ ~~ ~i~:~i fti J~r~;~po R1~~1~ · * Carlo Menotli, la risposta necircolava nelvestibolo si scnhvn penetrare n lle if,i ALBEl"m,u J,EffJU~J « per la gioia In sé n. con cui del Teatro Nuovo dove in- pieghe di una pa'rtitura di ,, • _._ ._, - c.gl, i volle. a ~uo _tempo nn- tenditori e p:ofani non si Verdi con lo slancio. l'auto- Per iniziativa del secondo bas.sato ol punto dn toccarr I confronti _del Nazionale e. del ~l1~1p=~~)~i~ecv~t~b1~~1od:om~~= ~ ar~~1~;t1:io~i~1e:::ll!~~di!~ revol.ezza. e la sensibilità l~- Programma della RAI. è stata minimi rlscontrnblll ~olt:mto Terzo) gli spettacoli serali di stivai•• funziona tuttora na e il livello dell'esecuzio- sa d1 cm ha ?:.lto prova 11 varata unri provveduta a:donc in alcuni periodi di mos.alma pro.sa dovrebbero csttrr dedl- come il motto-chiave cd an- ne. ventottenne direttore amc- ~~s~:~1tia31~re~~~al~lft~~I~~ 1i~;e~~~~~ d~t 1D2~a~o\~~;,~~ f:~~ro~ s~~va~etu~e alpro~~~;: che la norma operante della Quindi le stesse acco- ricano. Né è meno indubbio FT~if---11"' na che In questi ultimi anni del Radtoteatro _ 111 ltaha. con maz,oni dovrebbero essere ri- ~anifesta~ione che durante ~lienze si ripetevano per i che con New York cxpo~t era in Jtrave crisi. cinque anni di ritardo !-U quel- servate a particolari opere I mtero g1~gno ha dato tan- Balletti U.S.A. presentati op. Ja:::: e Tlic Concert 11 br~·~~:~o d~~f o~rt~a~e~: ~ 1:tf~/rancese e tl"'de3 co ~~~~ra~~I La~:~z;;ap~ 0 ;::~; lo materie alle cronache. da Jeromc Robbins. quasi Robbins ha ag~iunlo due devole- e Intelligente. 11 no- E. noto. Infatti. che II Rn- potrebbe pertanto p~evedt're Vero ~ che in genere si è che quegli che oggi è. a saggi di primissimo ordine stro Ente radiofonico non po- dioteatro Italiano. dopo l'ultl- la prograrnma..done d1: 1 la- preferito pa~sare. quelle pa- regione, consideralo il più alle sue coreografie più ir- trà non avvanta,::glarsl dall'in- ma j!:ucrra. di anno in anno varo di repretono italiano (4. r~le sotto silenzio. _1-1~esse geniale esponente di cio resistibili per invenzione crcmento della radiodramma- ha sublto un '1:raduale m1glio- al mese); l radiodramma {4 !Jgurano pur sempic Il\ te- che possa l'innesto dello . . lurgla originale, acquistando. ramc!110 qualitativo in pro- al ~ese); 1 radiodramma dt sta alla pubblicazione ri- spirito americano sulle for- e~ evidenza esp~ess1va, con- proprio per merlto di esso. ori- grC'SSione jl:eomet.rica nel con- particolare impe"no da alter- cordo, apparsa per l'acca- m del balletto accademico dite da un sapido, moder- cara una volta quella precisa fronti del suo livello qnantl- nare ad una produzione teatra- si_on~. E se sembr:crebber_o ve~lissc scoperto a Spoleto'. nissimo cd anche aifcltuo- nslonomla artistica che in gran tatlvo. le. Importante <2 radiodrammi d1ch1arare la gratuità teon- li che d'altronde non tardò so humour. ~!t\e~~ta q~t'l!l~a:~!~~. 1 anni, m: itn°~m~~~scd~fi~0 ·n:tftrt;:: puL/ ~~n :fà.tr ;!i :1~mve:i/à ca dell'impresa _quasi svcn: a dimostrarsi piuttosto fa Tuttavia gli assi nella I Era necessario e urgente che dJodrammatiche programmnte attuato, c ome speriamo. sono t~tame~te; sta d1 fatto che I regola che l'eccezione. nm- manica danno l'idea di par- la RAI si preoccupasse seria- dalla RAI dal 19-15 al 1950. assolutamente favorevoli a.Ila r1sultalt ha:nno pro_vveduto pressione d'inedito, di fre- lite pericolanti salvate con mente del probl<'ma. oggi. che 23 (di cui 15 Italiane); 30 (19 soluzione de~a crls~ del Rad.Jo- ~i ~~~t~r~e~~o l~cdi ' 1m~~fz~~ ~~; 1 e;i:i P~~Pf~tt!talc ~~~:t un colpo :1lla brava. Quan- ..JLlklal■ l:ta\\~~. 10 de~u~~~~~fo \a~!: t!~ 1 t~lj ~:1 c:ei i~~Ul;taif,n~~~ ~~~r~Otrf~!'n1r1:~a~;~'°~ ~~~ polemica ispiratore di que- Ccstazioni col risultato di to a dire eh~ se ne potreb- REMO BRL''DlSl: Vl:I. Crucis drammatico italiano si era eb- ~~:~ rr::;;;~r;:~a ~~li1al~;~ulj ~rÙ fi ct~t~~~!rc~~s!c~~ sto Festival, d'altronde per- scompaginare ogni tipo di be dedurre m questo caso ____________________ _: ___________________ radiodramma Italiano allora si tive. !~tlamenlc consono all'o- pregiudizi. il f~no.m.eno ~i due s~ngo- ' ~:rcnc;~lt~~~?1c ~~;=~~e~umf~ vo~11a!e:o~~ar:r~:~h:~1r al~ r1enta~1ento che ha re~o e~- Così l'atteggiamento di le md.1v1~uahlà capaci da u Il a f e 11· ee 1· Il 1· z 1· a t 1· V a d t Cuor( dalle eccez1ont del Prlx trl due Programmi della RAI. lebre I~ camP_O creattv~ 11 sufficienza, solitamente as- sole d1 siglare con la pro- ar e Italia). non se-no stati lnfre- SI è messo con passo dcci!lo su comp0sitore italo-amenca- sunto verso i compositori pria vittoria l'intero Festi- quentl i ca!! di nostri radio- questa via scegliendo l'unica noGmdicando in base al americani cedette alquanto val Laddove, val la pena d1 dr!m:11 ~ ~;~ :n!~i Ìno1::;0 Nf;: ~~i!~~v~.;~~ (~~~~:r;e ~ cartellone converrà am- d1 fronte 3 The Scarf (La sottolinearlo, 11 fenomeno ft'mi pn~sig (fl.no n L4 hngue e Televuione ormai non con- mettere ~nche oggi che le ~~ 1 t~)Hd1~;~ 0 ~~tà ;~:l~u~: dt Spol~to Ò st~to per l'ap: * ln 30 paesi) ~,ti~\ur:~intlau;1~J:~t~! attrattive m esso contenute dt trenta tre anni al suo rat- punto l opposto una solida Dal 1950 il livello di detta questo settore ottienutl nel non erano tali da convincere tesimo teatrale Un giovane r1età armoniosa, un conver- • .., ~~~~~cc 1~a p:i ~~ 11;t;;n~~m! l9SO) Ove nei primi tempi u la gente a prec1p1tars1 per affatto privo dc.ll' amb1z1one gcre d1 talenti espertiss11n1 clt, CtlBLO GIAC011l0ZZI quantità è mfl.nc anche- come 1%g~a~:!:e d~~atorad~o: fert~n:>i':. .e J~ :S~~~to:i ; 1 ~~= d1 riuscire 111nanz1tutto ori- 0 :gl:mmiz\ della carut~:~ ... ~l~~l!~~Cn~l ~ef~rg;~a:;!:!.::"~~; ~ra~t originali non si pot<'s- sun divo bensl quasi tutti gmale, ma buon discepolo tut I pegr ali a iagg u Per lnlz1ahva della Galle- l\Iclll), durante In quale sono di prezzo non deve trarre in clclettn .... dl Gcntllml è stata più volte bconll?a,::i.narono le se colmare con una produzlo- elcmenti ' IOVani O aova- del suo maestro Mcnott, nel gere il meglio Concoi·di rin d'arte « Sclccta .., si è state vendute', a tate, venti- 111gannosoprattutto perché - acqulslatn molto bene se .si è ..abitudini di ascolto,. e ridus- ne di pronto impiego. è previ- Dg I b g. 1 soddisfare 1I (me dt atte- nella duplice, deliberata svolta a Roma w10 vendita quottro tele sulle centocm- come b<>nc osservave Renato (ermnta nella aggiudicazione scro lo spazio d<'dlcrito alla st~ 1\ rasmlstoce /~e~ d1el ~~:im~~c11\;i~11s~~~t{~ sJe~ n~~a c~:uach!ce~~gg~~::re~~ reazione tanto verso la roii- ~~~~tadi~rt~!~to~~1~!1~~ra~~l ~;~iu:i° P~~~~:e tc1e fio~~;; ~~~~ !;pau~o l~e~;:~~~ d~i :~: ~~ d~U:n~ird~ ;~~st:•c~: ~~~~zJ(d~ ~~~gt;s'1ta1?:~c~ 6J i'eat~ cN;ll~tale~~atuera r!d1~ rome Robbms: decisamente !'ando gh ascolta ton senza tme che adug~ia la vita ar- che ha seguito- a breve dl- Guttuso, Bartolhll. Sadun, febbraio d1 quest'an110 « La randello andato a lire 35 m1le è giunti aUa medi 3 di 20 delle drammatlcf del nos tro ~aes e troppo pocht per agire da d 1 ere al facile O al ba l1sl!ca quot1drnna, quanto stanza d1 tempo quella glu- Maccarl, Virgilio Guzzi. Vo- stlmpa aiuta il mercato .. - lire ultime staiuonl radiofoniche ~stono a mb'o tlun centt.uo calamita, specie m Italia ~~~ g Cast all'apatia dcli: verso l'atteggiamento liqu1- d1Z1arla sc,atunta del talli- splgnam tanto per fare 1 pn- «l'artista ha eseguito la la- Mafni e Gultuso hanno 1n- Una dlmmuzJone. clr, dl due po Tt~:n~~,e edau!e /I{/':: dove il primo a,veva to~mlo neatas1 verso il lavoro di datono assunto riguardo ad ;~::~t~lst~eIIJ~:1~ilri~~di ~a.co :; ~~nt~~~en~:ec rl~~Jfa~~o ~~~ t:\1~~~ l~~!~~~l~~c°c~~~· ~oe~~t~f1\~t!n~~31sla~o~~m!c~~ ~i~I dal hvello r:igg1unto nel fl no~e e celebrate anche dal- . sin qui regie d opera 1 rica Bucchi sottentrò 1I cordia- essa da cr1t 1c1, da professio- quale - come si ricord erà - l tre premi 111 palla V<'nnero d1p1ngcrc un quadro, opcran- Incontrano fuori asta del re- Le cause del renomr-no furo- ~a cri !cad~tranle;a La rlesu– soltanto alla Scala e sem- le consenso e un'mtelltgen- nisti e, per riflesso dal pub- si tenne nel locali della «Gal- aMCgna11.1iell'ordlne. a Zive- do poi con, gli art1g1am alla sto). questo riProp;ne, per no ampiamente esaminate e un: 1J~~ga se~~e df t~:~~~ pre. aye nd ? la Callas 8 . 1 suoi za dei valori musicali, n- bhco. Per conseguenza di- lcrla di Roma.,, In via SI- ri. Vllloresi e Rambaldl stampa dcli opera... Mafal. il malinconico interro- dlscusae dalla crltlcn radloro~ nl retrospettive costituirebbe ord 1 !1 1 assie~e ad. altri can- levati quasi per moto dia- retta ne mre la calata dc- cllia. 11 discorso, dunque, lntc- L'asta organizzata dalla gutlvo dt Lloncl1o Venturi nlca e dal Centro Italian o d1 un indiseutlblle' richiamo per tanti celebri; e ll secondo lettico dall'interpretazione r '' PI. l '(f dd L1.>scrivente. che in altra ressa\'0 la pittura nostrana «Selecte .. che. se non andia- <«Ml &ono chiesto più volte Studi Radio!on1cl. Le cau.sc 11pubblico e per i cultori (ce :;od:toco::;p~~~opr~~u~~;::io~ scenica indo:1ina~issima. di ~cl :,:~~u;t:s~o an:~li respe~= :~~ft11~~~rllasun~~~Y~:1~1 prrt ~aon e ~o~ri~et~.:~~:= p'!;~~nno!: ~00 ~~~at~ èR~~/rl~-.8~at:'mJ; ~~r:::at:1~rif~m!1:ofaira nf"m!!~ ~~~:iom~~~~i ~:a~uer.;~ietJ~::~ ~~a=:tu:;;or:c~u:~) la~~~ ni coreografiche a complessi Franco. Zeffirelh.. r~g!Sla, tatari, sempre più numero- sv<'gllarc il mercato asUstico nosciula all'esl('ro. e nello una galleria d'arte può rap- glori di questo cinquanten- nella diminuzione delle $1;rate più che quiest·anno ricorre il fa~('Si in tutto il mo nd0 · ~~:z~tis::ratt~re fd1u~~n~:~:~ s~ ve~so la f~nc, .e tra i qu?- ~tl~~Fo0 ~~ati~~tfa, 1 r~p;a~I~~: ~~~~~e te~~~st·~~::i~evaal;a~~~ ~~:ttra~c m~~1m!~!icebo~ts:i~ ~~n~~ ~:io M~f:i' ~~;logr~bU; :!c1:Sri:~~ 3 ~~nernd~~-~~-:,;~=t=i~~:~~- ~~\~~ e'!iti Ne, col passare al contenut~ cio nostalgico intrinseco al- h gh americani furono in lannente a Roma dove, si sul nostro mercato non t.rala- ci In un mercato urtlstlco più importanti pittori dl quc- ms; nclla crescente tr~~mis~lo- radiofonici. inglesi, rraccest, del cartellone, __ le cose ~ 1 l'argomento e alla invcnzio- minoranza, mentre i roma- può dire, è Impressionante- sciando la ~coperto dei gio- devono ess<'rc giocoforza ali- slo clnqunnt<'nnio, e se non ne di atti un.lei teatrali o adAt- tedeschi. americani. ceco!"lo- pr;s:i"t::;i~lop1~ri~~.et~;~1~ ne sonor~ del Giuoco det ni, .Pr~ver?ialmcnte sc~ttici :.~n~st~S::.nt~). q~~!f~'~:o~~~ d!~~cr~nl~'tYi e~~l d~f~!~t~ ~=ra~al~nt !~~~ola:i i:lp~~fi~ !uan;oce~::~~o no~ è r3:~~~~ tcr;1r:~1:~d$~o~~~a di~~~n~ ~~~c~~cc~e?::r~~o'\~ ~;e~~e~: pera dell'Ottocento· il Mac- Barone diede come quadrio e pigri 311applauso, prcval- sito. a mercanti e galleri,U discorsi col quali sl conclude come appunto può darli una colpa sua. Mafal, purtroppo, pombH1tà d1 rcp.\chc; nel! ec- nale del loro Radloteatro (che . · _ e e Co?lrappu!1to • la ra - sero. invitondoll a collaborare A che la pittura è w1 g<'nere di ast.a, e 1mchc se l'Iniziativa non ha alcuna quotazione nl- cessiva attesa. dl r-sscre pro- è nato prima die.l nostro). an- b_etfl, dopo le rJprese recen figurazione d1 un salotto • . f una causa che interessa da vi- lusso (anche per l'artista} e della « Selecta.. è sorte da l'estero, come l'ha invece. ad ~rrunmatl; nell nvyento ufficia- che la RAI dovrebbe prende- ti alla Scala e soprattutto provinciale dei nostri non- Si ~ acce~n.ato a un ~n- clno. megUo dire: appieno, le che il mercato non può av- fattori del tutlo casuali e esempio. Burri «coi suol cen- le dclln Televisione- (moU~o re un'lnizlativa analo5ta. a Roma, scaduta nuovameu- Jli realistica e magica in- do di maliziosa polemica sorti delfa nostra odierna valenì dcll'flpporlll " cfrll'ln- d"ve pcrtnnto consld,.rarsi un cL,.tncalramatl ... Ecco perché valido però dAI 1004 In pd°1) L'att-uazioce del buoni e to– t-e dalla conSidetaziqi:ie · cJ1e si;me. Cosi, ancora; Lo nell'edon1smo dl McnoUi. pittura. reclamando anche 11\teres.,c dcl piccolo colle%ionl- puro e semplice esperimento. desideriamo che Il mercato eh-e ha disLrat.tn dBl~"- oro tt- devoll propositi del Secortd:o siio'er;,o~~~~a~ael al,5/a!i Frate 'nnamm'?rato si .sot- Se il bu.on - giorno si v:de :!~:;l;~:1~~c <n:i~uarlg~:1~fc! ~1::, P~f~O p~~~~~j u~lg~~:u t~~re~~s~l3~~~tlconti h3 dato ~~lsl~~o v~~:inccl sf ~~~a s~l~ 1 :;,t :~:tr=au;;rtepad~ ru1~1r~ènc'::~·-~o ~~s:1 g i _ tr.1:sse :11 . peru~oloso hbro dal maltmo, 11 suo Fe~ti~~l qualificata per la risoluzione da mille. r pittorl, allora, non Vero è che molti pezzi sono prop0&ill meno provinciali e pubblico e la massi~• parte vecchi radioautorl. una scuola ra~god~e~e ~pe~~.men_o r u, dei testi d1 .stona de~a mu- senza programmi finahstict, di un probl,.ma di tale asso• tacciano eccessivamente pe- andati lnvendutl: vero è che soprattutto di Intenzioni e della crltica radlofo ..ca 5 ~fb e. un automatico invito per I ~~i e p 1 ~r !· 1 ~ un ~pe~a sica per d1mostrars1 capa- minaccia d'insegnare in Iuta Importanza. sare il loro valore spccle alcuni quadri hanno superato sollecitazioni meno polemiche. claliz~tr \ q~e st j 11P.rDP 0 J 10 giovani alle prime armi. un , 1 ergo eSI: O ra e ce di far ridere e d'intene- uale modo si ossa e si Sl trattava. ln poche poro- quando non sin stata occcrta- U loro valore dlctemo cosl L'asta della ..Se.lecta •. dun- ~nl~t ~1u~a!u ~ 11 t ,f;mp; maggiore Interesse per la cri- ml(lmmorato, apprezzato rire colli e incolli mentre q P le di dare vita ., un dlsclpll- ta nel loro riguardi almeno «tacciale,. (e questo perché que partita _ come s'è det lt 11 cl 1952 e a 8 tica e. nqU anni vecturl. lo quasi unicamente dai mu- l'occhio godeva aÌta vista debba vivificare il languen- n~to e· scrio mercato che u_n'lmportanza su! piano ne.- nella battaglia dC'll'asta i col- to '_ sperimentalmente, rin: \r 0 a~alin~ mentr~ og~·t~ 8~~ 0 ~bll.J.u:amJ. d.1 un d1gn.lt ~so sicologh.i; una sorta di di un Settecento ripensalo te teatro anche a coloro che avrebbe g;cvoto fila agll ar- z10nalc; non è in eUeltl il lezlonisU non hanno tenuto novcrà. a riapertura di sta- ~kiottl (a~~he per le dll'ninuile ~vello tf P~:'i1zl ~~e ~d•~ o scherzo di Cimarosa (Il sulle immagini dei pittori ostentano di sapere tutto in tlsti che al mcrcantl e col- P\ezzf di /f qua~riill(comU conto. se non del plncere di gione, e con maggiore vigore trasmissioni del gr,nerc) a n~~~\:i~@ qual~ c.:,ntart' per ma.estr~ ~i ~appella). e ~u~ nap0letani dell'epoca, sapo- materia. E se si obbietterà ~~;~t~ISl~rcs~~~icni1~unt 0 !~~~ 1 :: ~~;:~ v!r:roe dcil'o;c~a :i~·ssa. ~ùa~~~.,s:fr;~zz~ c~~la~1 ° 1 :~~te~~ ~e ri~~ff~ 1~sl~od~vuo~~U~~:ia~l~fzz: d:zln~n~lt~~!;;;it~!nfe- una Più ~la e lnte.lligentc atti. un!c 1 d_i comPoS!lor_i di roso e volutt~10so, qu~nto che la lezione equivale al- glmcntl quale, tra gli nitri. E cl.ò vale anche per I mer- devano e de.slderavano); ma arUstl contemporanei. cosa quasi 1 cscfi:Svan\ente di pro~ ~~la u<!1 oper,e destinate al oggi, di cui q~aollo it.ahano ignaro delle finte graz1ette ruovo di Colombo, niente quello di lstradnre verso l'ac- canti, I quall debbono qu~- è e.nche vero che. qua.lche al- che del r<>sto oltre gallerie grammi televisivi oppure han- a. , neppure ~ol titolo d1 r~c- rococò. Ed anche la volon- aura. Vllol dire che al quisto dcll'o;:,era d'art<' nuovi tare un artista usando lo b1- tro pezzo è stato invece ag• come la Vetrina di Tanino no abbandonato la loro atti- ALBEllTO PERRI.Nl comandazione dc-Ila novità. tà innovatrice in campo co- P . _ <: sia pure men.:> .. robusti ,, lancia del fannaclstn. giudicato al dl sotto della Chlurazzi. la Russo l'Obell- vità critica. Giacché a proposito del reo rafico di John Butler si punt? m c~1 st~m~o le ~os.e ~ollezlontsti, :tccrcscendone ~o !',Ilo stato delle cose. riesce più generosa quotazione di sco. la Medusa. ad' esempio, L'esperienza cl inseann che Giuoco del Barone di Valen- cong uistò i suoi ammirato- conviene ricommcrnre d1 11. mtere~se (nelle stesse vend:• plu agev~le, allora. _oncntar- vendita. Lo stanno a dlmo- sono In ,grado di fare altret- è pres.sochè impossibile. ride- NARRATIV tino Bucchi s'insisteva sulla .. q ' d. d 11 _ EMILIA ZANETTI t~ ali asta) ffl:ercé. Il bencft~ si v~rsc,, Il collezionismo ml- strare la bellissima «N~tura tanto. E sperabile comunque stare nel giro di una sola stu- versione del lQ36 dimenti- n, per non. ire e a prl?_ e10 dclln rate1zzez1one. nore. lacquatorte o la lito- morta .. di Casorati .acqmslate che il nuovo anno artistico i;iione un intercS'lc so;:illo da • . . sa, sulle cui sorprese posi ========== A questo proposito mi rl- grafia a colori. del resto. ape- per sole 360 mila lire (pezzo conceda un po' a tutti - ai troppi anni Occorre una lenta cando la .seco nd a di ".en~l tive si sono trovati d'accor- Bella ·,sola m'1a chiamo au:annuale e ormai clc se e tiratura limltAta. che Cuori asta può tranquil- collezionisti e al critici, al e costante tWera di propap,mda a~nj dopc,. la .stessa .. v1nc1- do critici d'ogni tendenza. nota esposizione della Com- possono egregiamente lntro- lamente vendersi per mezzo «mangiatori di pittura .. e tavorcvolc in questo settore, i·tal1"ann trtce del Premio Italia, che Pooma L. 500 pagn\a Italiana Ma.nu!atU durre al collezionismo. Ac- milione e oltre). il notevole agli stessi galleristi e artisti !JPCClalmentc da parte drll.a ~ sarebbe stata rappresentata Ora si sa che gli assi nel- <CIM). If J\ftlQ'gio della Pit- q~aforti d~ Morandl. Bartoll- .. Mlss.lssipl .. di Maccari (già - un programma veramente RAI: opera ,hc non potrà es- p~r la prima volta a Spo- la manica del successo gua- Scrivere: Via Fallica n. 124 tura Rotttatta. gitu1ta. alla sue n1. M~ccari. ò Htograftc a co- esposto a11~ Blennalc dl Ve- scrio e più severamente im- sere compiuta in meno di tre d l 1800 lelo. . . . dagnat?si dal. Fe~tival por- PATERNO' r:;~~~~zl;nr~;iole~Ttapl!tu~~ ! ?11nt.dt :;.am~!pl~~rr!;s~t~l: Il~~~\ di! d~~doerdl l~~ip~~: pegnato della nostra cultura :~~~~~~m~~~s_ecdu~~~e~e.L~I ~~ e Qualche maggior nchrn- tana 1 nomi d1 Thomas SI restituisce il denaro se (inte~tato quest'anno alla mc- s cono op ere di innegabile ".a- (rarissimo sul mercato) per pittorica. prlre le sue porte al rjdlo- mo sorgeva dal settore del- Schippers e del più. volte l'acQuisto non soddisfa.. moria del pittore Roberto lare artistico la cui mo:llc1tà 195 mila lire. Anche «La bi- CARLO GIACOIUOZZI dramma, che è il genere più ·10 lngh·11te1· fa danza, dove a Robbins si ------------------------------------------------------------- aristocratico della produzione affiancava John Butler originale nata per la radio e ~.f!t:~~a;ne~~en~~~~~~~c~~; Cl NE ··A o G G I E Do .,AA NI ~~r\:r;r1~~~~!~::;~{\t.:1i~E~ .. (~onUnaa.dap&f.3) .. sintetico della danza m JW..11_ JW_j crofonl per esigenze non di- ttahani tradotti sono l solth: America, in quanto disce- pendenti dalla loro volontà. i'.fo\avia. Vitto.rin{, Lev i ai qua- polo di Martha Graham: la * hnnno espresso il proposito di h u d1::veaggiungere, e.on s~r- celebre profetessa deUa co- tornare a scrivere per la ra- P.resa. tI nom~ dt un. g1ov ants: siddett~ e 1?1odem d~1ce •. GIIJS •◄'PPD TD o os"'D I 110 r~\~:ra:ra c1~:~zi~nepoct~ :::;:~ J:~:trc~t~:::!"·c!n Ma poi, agivano .da :;m~r: tli IU, D O JIJ.I .._,. come una volta. oumentando, tt un. po. Betti, e molto D1e~ zaton I assenza dt ba.llermt cioè le ore di pro'!rnmmazio- go Fabbn. di grido (a parte Todd Bo- La crisi cincmaloE!rafica di gliori momenti?». 2. «Il neo- ri®ondcrc. Che significa «esl- gomenti che l'inchiesta non partecipato alla inchiesta. E55i bardo e Eitel Monaco hanno ne Per le opere radiodramma- Ma o p11rte questa cu.riositd, Jcnder nella compagnia cli cui tanto si è parlato e si par- rcaJis.mo cinematografico ita- stc ancora qualche fUm che ha roponeva. li~tra sede il ~i- :~~~~ F~~~t~. ARfe~!~1~Ji~ i;~= R~to degprerioni 1 ~•i;:e, d tlch~ originali. Per quanto questo interes,e che può dar ~obbins). e l'esigui~ nume- :\!a Ds~~?i~e ! 1 ~a\\~~I~ ~itfi~rnea!~nt:c~:,:f~°o? 0 Q~~ ~611~ 3 ~~c et1!ti:t~~~r~t t~1 ~u 0 a~ / 0 ;;rofondi~~~-u~~la~ setti. Vittorio Bonh,•lli. Giulio to ~o~mag~u~1:r divcrgeill. ai ~~~=~aa \~:~ce Jr nr~~1':a~t~~I~ ~~r:~e ~::a;"u/~tte!u~:·~:= nca degh spettato~! . .1! 1 so- sta su basi molto documentate. le è stato il suo significato e tempi» e poi affermare che Il Perché non fa~ne una inchiesta Cesare Caste.Ilo. Antonio Clfa- più ausplcobi!i dovrebbero es- oc-corre mettere in opera gli tecipazione. esiste una comu.– stanza due, ~ost1tu1t1 di;l Cì hanno offer~o un panorama q!lali strade può .?UI es;50 i~- cinema è "! in crisi di idee. di dcli.a natura d1 questa? La ~ug- rieUo. Lui~i Comcncini. Leo- sc;e quelli d1 Miçhele. Lncala- stessi presupposti che una doz- nicaz~'?ne, uno. icambio su.I Pia• quattro balletll ognuno: la di giudizi e di interventi che d1care? >.. 3. .. L 1ndus~na Cl- forma e di contenuto >t· genamo . ai bravi Triscoli e nardo Cortese. Franco Cristal- nuta, di Diego Fa~n e del zina d'anni fa polarizzarono no p1u propnamute intelle:t- ~eet!r~!.o~~an1~ a~i~~~n:sen~~ g~~:;:~:~ ;~e~ t~r~~~: b~~ ~1~m~:~~~ffi!~ni~al~~11~~in~~f~ h/ l~0.'i~~~~~~~i il r~:;la:-0~~~ ~~~~r;ist~u:~ ba: 1~ sa&~!~ ~~l ·ira L~: 11~ad~rr~csà. ~~~~ t~~~~~~~h;~~s~81~~~I= re~~~~- ~n:~~~•o~c::: n~n r~~~à ~~;~i,i!?~ piano filosofico, p~r complefSi ballet~iSlici. ~nli~ ~~llilti,.. ~~~~~ ..I n~C:a!~O:~ ~~~~ 1 ~ t~fr~~lt!r;~~i~'::!ci~ ~; t~<;;;:1~In~t~f:ir~/~m~~~ ~°r.~pe~~~fon~ 1 .. r~~ttèri ài ~:bg~l. d;cd~~~~m;~wr~i. DL~~~ ~~~~rs~{tà d~ii~~.31:ios~~ ~~~~oft~e ~:i1 1a r~~r~~~~~ ch~er ag~ia!:~ 1es~e:~:!: Q:=~~ ne, nel. ruolo dt ancella si nuovi a inchieste della natura g.1à tro".ato una via di oolu- pliftca In crisi. La acuisce. E' punto un giornale di massa. nardo Fioravanti. Massimo attcnd_ers1 1 risultati ))061tivl programmati con frequenza e anni crociani conta poco; cioè a~uociav~ .la prosa, C?n la d! questa suJ Cinema. Ricor- z1one ai suoi p_robl~? !"· 4. un film che richiama una (ol- Ne verrebbero delle conclu- Franclosa. ,Piero Ga~da Conti. che SI cercano, puntualità. una vasta massa di non. li intereua, non u pene– unica nov1ta, quella cli Pa- d1am~ eh': essi ci hanno dato ~al primo gennaio è m vigore la di spettatori perché non ne stoni sorprendery U. Ce rtamente l~o Gemmi. Ot!av10 Jemma. Questa la cr~aca della in- pubblico. Tra il pubblico nu- tra. Eui propendono per uno troni Griffi, scontata dalla nel guo di qualche anno qu~t- 11, Mcrca_to Comune Europeo. esiste un altro migliore. Ogn1 questa: che il C !nc.ma, che uno Michele Lacalam1ta. Goffredo chiesta. Una , cronaca molto mcrosi saranno l giovani che filosofia meno tra&cendentali e rima>, a Venezia e gli ~ro ? cinque (forse anche più) L Industria cine"!latografl_ca del ftbn ha poi la « folla di spct- spettacolo. mcJth o. qua nd.o non L?m~ardo. G~useppe Marotta. schematica. L ~rgome!1to me- risponderanno all'appello. co- (nel .sen.,o kantiano), pili ana– t . d 1 . t' Inchieste che nei settori rela- continente può ricevere in tale t tori che si tnPrit a A nche è vero, quando non dice lo G1ul1etta Masma. tsa Nliranda. rlt..wa più spazio e più osser- me nel passato. Molti saranno litica dicono loro ma d. uno. a tn ue ~von pres~n .,va- !ivi !aranno senz'altM storia. ambito un nuovo decisivo im- a ,. Cl.a d. - v 'il.la han- verità di tutti i ~!orni, con- Eitc.1 Monaco, Mario Motta. vazlonl. Se cl oopiterà altra coloro che sceglieranno con fi- : . . ' i mente scelh per capncc~q O Gli argomenti sono stati scm- pulso. Quali sono le strade e l fl.1;11 11 co~l utt 1~ . S I fonde, diseduca, inibisce, falsa. Lea Padovani. Franco Penotti. occasione non mancheremo di ducla il debutto alla radio. da- anahhcttà alquanto . este~a per scommessa; L'Arlésien- pre di viva <attualità: .,Lette- le formule da. seguire per no O e spo a on. aPJ:) a- Il cinema da spettacolo di Antonio Petrucci. Angelo Sol- ricordarcene. Ci sembra però to che ,per gll autori alle pri- che ~onduce tutt'al pn) a d1- 11e traendola fuori dai ri- ratura e giomalismo'!, "'L'io- creare un·illdustria cinemato- ~no biqu~ntod ft 1 , d~fr~f~m:, massa quale è d~ve. risJ?Ondere ~. Paol? Valmarana. Turi Va- che questa Inchiesta far~ scn- me anni è pressochè lmpossi- squls1zioni linguistic~ .< .. An– postigli più polverosi dello segnamento della storia., «La grafica europe~ e per produr- 11sa ~ud O d·a-lri'e~I ·h Jt. ~ dl molte confus1om, d1 molti alle. Luigi Zampa. z'altro da punto di rlfenmento bile ottenere alcun c_rcdito In drebbe bene J\flglionnt• ml Ott cento francese e The giovan~ ':'arrativa» sono al- re rum europei?"· peno O I sco e e te sra~enU, di molte capillariz- La prima domanda è forse a qualunque <Qscorso delta- campo teatrale chiuso alle diceva Morra). n pensiero ero– '! o f th M. 'b tt cuoi titoli di queste iuteres- I quattro quesiti non pote- che « il pubblicoedog~ lsceo i~ zazloni al metodo dello equi- stata quella chC' ha trovato gliato si v?glia fare sulla sl- commedie italiane e In special ciano insomma non ha la&cia- J• ~on or. .e IS, eg~ en santi. documentate e severe vano essere più contingenti e l film che va a v ere. a q;ua voc,o e del facile ottimismo e tutti pressappoco di accordo. A tuazlonc cmcmatograflca. An- modo al copioni. anctre ottlrni. • dru cassetti d1 un O Ne1ll al l.Ddaginl più attuali. Sono statf enun- cosa s.ta.a testlmon1are ~no sta- arnvismo. ce ne vorranno Trl- quella sul Neorealismo le più che le «Note e appunti,. di del giovani autori. Il fascino to. o_rma, _ Quo.&sù , e for&e allo declino. S'intende secondo il L'ultima indagine in ordine. ciatl con proprietà e con chla- dio di mdub~~ maturit~ ». i;~ scoli e A~eni se dallo loro positive sono state quelle di Salvatore Atzeni daranno di poter scrivere per una nuo- ~.ngtne d1 ques.ta &ottovolu!a– parere generrale. di tempo è questa dedicata al ra conoscenza. Con altrettanta 9Cuslall)O mo. con l 3;ffi- chiara e piu semplice sede ab- Giulietta Masina e di Massimo maggto1:11ente questo carattc- va e p,ffnsclnante forma di tcn- ..tone (ma megho s areb~e d1r_e Senonché si erano !atti i Cinema. Iniziata nell'aprile proprietà e chiara conoscem,a TriscoJ' se s1admoLan~f 11 F b!amo tanto decampato? Spe: Franclosa. Giulietta Masina re alla mdag1ne. Queste .. note tro esprimibile solt:mto altra- trascuratezza). e•~ l'anttco di– conti senza l'oste Un oste scorso con un articolo dl CJau- hanno risposto i::li esperti Jn- pocè ~t1!'P~"c 0 è N~ si èa;e~ riamo di no, Siamo ,ionhln~ non esclude che si possano fa- e app';lnti,. sono una deUe verso la parola e il suono pre- scredito di cui ha sempre go. ,. . . · · dio Triscoll si è svilUl)pata per terrogati. Seguentcmentc ne 11 .e 9u · . n di no. S?n? argomen. e e re ancora buoni fllm neoreall- parti più docum~ntat_e e stari- p3rerà nuove leve di autori duto Hegd. Ja diffidenza ver- che s ~dentif1ca .~ncora una circa dodici settimane per daremo esemplificazioni. s1mlsllca solo per ;8'h spettacoli nostri m1gl1orl uomini di ci- st1 pur non Imitando il pas- che .d.1 tutta .11nch1esta.. Sul anche per il teatro ufficiale so l'ideali.amo tNiesco dal ua- volta in Menottt, e non ne! concludersi in questi giorni. I roblematismi ma eiori li cinematog.raflcl. E tale anche nema .<Gromo. G. C. Castello, sato. MnMlmo Frnnciosa da ac- « cap1tall, scarsi per un eme- italiano. oggi in isfnce.1o. che le ·1 . r . Q Menotti e ultimo duca d1 La sintesi positiva· e cdiflcan- ha ~sU forse proprio ~"i'3rtico- per In radio e la Tv. N~n ò colpo Moravia, G.. L. Ro1_1dl.Sacchi. corto soggettista e sceneggia- mo qualificato,., su ... n mer- potrà contare su forze fresche . I . pemte o di Croce prese Sp0leto >, ma nel Meootti te potrebbe essere traStCl'itta lo di apertura di Triscoli che del cinc..ma, d~lla radio e della Marotta. Atti1:1°.Riccio) ~ le t~~e ~il suo nome è stato p ca~o europ~o del cinema.. e che si sono. tonnate le oosa al l avvio. . uomo di teatro in quel sen- ln queste poche parole: 34 con SaJvatore Atzeni ha cu- Tv. 1 p.epoSli a quelìtl spetta- no st re miglion rivi st e (« Bian- p1u ricorrente di queste ulU- sui rapporti tra ..Clncma. TV. severo vagito dei microfoni. Pertanto lo studio ina.te, e hiettamente positivo esperti (scrittori. sceneggiatorl rato tutta la indaglnc. Ecco coli devony d'1,;re cl~ che lo cc; e Nc~o ,.dcl Ci:~crna nuodou.., me ~ta,ioni) ha tatto più spe,- sport e Turismo.,., Queste bre- La trasmissione da una par- detta -nostra cultura pr esctn.d e so. s~ 1 regi sti. attori, produttori, cri- perchè Questo articolo avreb- m~a ,-uo e. ssa ancor~ .. ronac ~ . mema e e a elfici r1(erimenU al mondo let- vi ind agini che potrebbero te e la produzione dall'altra a&Solutamente da og ni crocta• cui risale la sua persona e ti.ci ) banno risposto al setti- be do~to essere di chiarifica- orlentat..1 verso. le forme d1 Tv ... «Rivista del Cinemato- ~rario. al suo mondo più vi- sembrare solo amministra Uve sono strettamente connesse. Sa- ne&imo e dalla critica post– fortuna. . . .• man ale «La discussione.,. che zionc alle domande, di cano- e~cttaco~o caealmgo. ipaesano_.grafo» etc.) vatmo sempre a!- cmo. Le prospettive del c.ine- 9000 quelle che danno la vera rebbc assolutamente inutile crociana: uello eh.e en&iamo Sin dal pnmo giorno, p1u U cinema non ha soltanto un vacclo. di suggerimento. Inve- d1 J?l'O~rncl~. O vel"S? le dosi rrontando. . . . ma vanno ricercate nelle qua- sinossi. il d_iagramma della si- sperare in un incremento del- intere&Sa. \e . P .. recisamente dalle prove pa&<ìato,ha anche un avvenire. ce ci è sembrato una presa di forh. C è. poi d.:1~pnre do l_n- Anche gli mterpclJati d1 lltà deitU autori. « In questo luaz!one. C1tre, sehemi .e rap- la produ?.ione radio'catrale se .. . P o o niqite g!i tn- p nerali dei primi spettaco- Chi ha segulto settimana pos.lzJone, cl è sembrato iJ di- tcrprctaz1on(' a rntcrprcta~10- questa inch.lesta In definitiva senso 11 cinema _ come la porti stal\sticl. ne testunonia- la RAI non 'tiapri&OOeffettiva- gle&t, , quali cer~ano p1utto~ ~e f h. cl 1 reven- er settimana le risposte sa scorso dl chi è già sicuro di ne. Da studlore '': sensazioni hanno costantemen~ fatto rl- letteratura - è !JCltlpre 1n cri- no, là autentlc1tà e la verità. mente le sue porte in questo sto quello eh.e creiamo, quello 11.' ? e iar~ .. 1 ~ e p _ ~he la conclusione è venuta una situazione, il discorso dl da lndivld~o a 1nd1vlduo della !crimento al genensm? e al~ sl Le buone opere nascono Non potevamo che dirne settore. In campo radiotentra- che, pur scaturendo come pro– zi~ml della VJgilia e~an~ de fuori con estrema dl!flcoltà. chi già sa che gli elementi, le stcs,sa mas.,.a. incompetenza .di <:~rt1 sett'?n per~no . inconsapcvol!ficnte ~a bene d1 questa indagine, Chi le la domanda precede sempre fo_~da e&pre,sione dello &pirlto, slinate ad esse~e hqui~alelM:olte sono state Je perplessità, componcntl del discorso ~on .E un discorso c~e portereb- clnematografic1. PIU severità stati d1 travagll_o sta indlv1- voglia convincersene consulti l'offerta. mal viceversa. piu li può colpire: la nostra. una per w1a .. Cht aveva iro: 1 pessimism..l, le deviazioni de- devono scaturire dal diballito. be lontano. lnvest1r1:bbe .lnda- da 1!,na p~rte (verso .Il dcc~- duali che collctt1vl... I numeri che la hanno riportata Facendo i::alva la roduzione pittura. la no.stra. musica, 10 nizz.ato sul ricorso a Verdi gli intervenuti al dibattito. dalle quattro domande, nella i' 1 ~i 1d: natura sfiologif8 d~ de~huo•r:J~: ::u~~~~t;1"- I contrasti più secchi si' sono :u~rl~~! :~fenEdi~~~~~ del repertorio teatr~le cui si nostra architettura &oprattutto ~o~e u;.~•{,f~.~ 0 : ~:i~~:~1 I t 0 l)u.a;;:;:~rt· ~~~~ :i!tifi:;f ~,~~~:~ri,vt}~ ~i~hgn~L;~ e~ ~l}t~o,: ;rù :~~1~~·;1 rf::i::.r:nt~"'ài ;= :~i;%:.t~[;tif}~ ~iico\~"in ·~o'i~~cc;f".,~/;%~ =~ii~n:~ d~/!i::;\~~:.:;~= r.: ~'."~::. -::t .i;~'''.:'t! un fe st1 val di g~ovani, SI rt Ima mondiale attualmente in situazioni di cui 1>01 faceva Cl scusiamo az.icora con lo Lwgl. Zampa a ...Senso. è in- stigmatizzato la situazione del- sto po58lbile. Per ora un plau- Palmieri, bir~tor~ del Seco~f~ strutto le vostre città!.• mi dt• trovava sm~ntltl? da up. crisi d1 idee. di tonna e di cenno nelle domande. Ci è amico Trlscoli se myece di dlr- dicahvo e di ricordo. la produzione Italiana. Con so ai curatori della inchiesta e do Programma della RAI (e ceva un p_rofeuore dt Londra. Macbeth cnnco dt forza .vi- contenuto e quali 1 mot.lvi cbe sembralo un poco vo.Jer. favo- gli le tante cose utili che que- Gll Interventi sono stati tut- loro anche Comencinl. Fellini al redattori di «La Discus- che è sempre stato anche il Il loro 1doto ~ l'architetto tale trascinante persml? possono consentirgli un rlnno- r(rc ... non forzare dici:imo, 1 sta sua inchiesta ha suggerito li intcressantL Elenchiamo I (In maniera drastica e vio- sione ... programma più «radiofonico•· l'(ervi.. nelle pagine date dai suoi vament-o degno dei woi nù- giud121 di chi -avrebbe dovuto slamo andati a cavillare su ar- nomi di tutti quelli che hanno lenta), Petruccl, Gof!rcdo Lom- Gl'USEPPE TEDESCHI vivo e • all'avana:uardia nei MARIO GUIDOTI'l

RkJQdWJsaXNoZXIy