Fiera Letteraria - Anno I - n. 31 - 7 novembre 1946

Vltl\A LETTf~lUlll.< 4, ______________________________________________ _ IL DRAMMA; elisabetti ano * I L I B R I * ABBIAMO ricevuto: e· molto srniolrrre l'mtcggiamcnto dc1 drammaturghi elisflbe;tùini. ,iei riguardi dei'la cultura: essi ne Ja11u0 u 11 uso <i1w11. f.,,1 Duches~a accentra il dramma attorno a u to, CJJ/Htre di certi precedi.:11ti leucran si suo, resulLaz, nor& per scatti v,olc1111, tco- ri_stampa lo mai suref:iudica10 e Ull(lfChico, lratumo sè e v, spande Utl s~nso mob,le, fcmmwde na la materia trndizio,wle scuza nessun ris,,ez. della vlla. per cu, il Welmer -aggiunge , I servono i11 abbond,mza; ,li modo che ,,er me, po,wmto, il Tounif'.ur), ma per s/umn- Non mopporlunu davvero è Etnta quc• lt loro opere istintive e irregolari è t1et:es· Iure de.'l'rm1ma. La Duchc.1sn è anche 1rn• @ta risiamJ>a dei sonell! .J1 Crni-cppo Rcve• snrio 11110 <t swdio <le.le fonti» come per, nico, civetta. sen:a cadere nel s:roue,co e re, il poeta e 1 n 1 tr:oia trie.:.1ino, del qua: ur, qualsiasi scrittore dotto. Seneca e Ala• 1 nel « jest ), cl,e era tli ritu per dwertire le (pur nelle frequenti occa-ioni che v1 d,ir.velli sono ~ test~ di _m_agg,_o~e- a~torit.ì t:li spettO!Qri;, clic~ ~05e_ semf}lici _che la sono f:ìlate di rammeniarsi dcll'a11·vi.à let– /r11 <,ue5te funti e d1 ess, , crit,c, s, so,w porigono m s1tua:101., d, altu pi;el'rn 11ro. teraria e d.11\unhicnte artistico dP.lla Tr:e. pi,ì che nitro occufJati. ln/o.iti a :che Pru: vrio mentre la sce11asi svulse su una truma Ete ottoceniescaJ non si è valntatr. a suffi– itt w1 libro sul teazro eli.subetti~,w. che di effeuacci comuni (Alto JII, 2: <e N(}u cieuza rimportam:a poeiica e storie-a. QuP.– raccuglie i,ioltre la rislampa della Duch.:es comincia a mut:zrc il colore tle' miei ca· sta edizione di Mario V .lloresi, scbbcn.! si of Malfi del 1Pebstcr e della 'Tis P11y She's pelli?» e<-c.). Accanto a lei Uosolu. è Un li~niti alla più notftl procluz·one lir ra del a \Vhore dc/ Ford, dedica i primi due ca- /ur/a11te evide11temente ,·amplesso: e i suoi Heverc e non 6 j prcoceui>i di inda~are /Jitoli a SPrieca ed a Mac/1iaveli'ì, Pra: è Imi buoni sonn dosali ill mod, dr, 0 1/rfre molto le origini e Ja strut1ura del po,•1:i /JMticolurmcnte abile iu <1ueste ricerche I largf,ezu, ~ f'11rio.,i1à alfo sua figuro. lo auraverso l'ampia raccoha èel Rònt'.ani. ha che si t1ddico110 alLe sue simp11tie erudi!e stesso Ferdi11ando, il 11iù arot;e.~co ccl ec• il pregio di riprcFf'ntarci in buona form:1 e lellerarie, specie per argomenti che, co- cessivo dei tre, 11ell'ntlio /Jassionale ver50 un « r torno )) onoi entesi'o r.he non }u p.:r n_,e_ qui, si pot_rebbero_ ~lua~nare ." ro!11111~-la so~ella rivela _u11 illtimo lllrb~to ,In ,ma duto uulla del SU') fascino, t,~, »,, vale 11, dire torb,d,, v,o_le11t1 e 111;:"· gelosia co11!angwr1ea. che _va ps1c/11came1'.te I Come si può d'altronde, &ostcn rl! nn– "' ml orro,e. La sua. conch, 1 sw11e, del! m• molto al 1/1 sopra d ,ma. c1ec'l _e matta vro- cora il J>eso d{ tna lettura intf'g~ale ciel co,_uro e del fomfors,_ tra_ l mflu.<eM,sene- len:a_ e {a. la sun crud?ltu_ <1ua.,1 _uma~amcn• Reverc? Lo può fa ·e un monogrdisla, non c/uano e quello macl11avdl1co e del/ i1111e- le g1us11/1cmn, bencl,e s, esprima m lcr-1 1 . 1 - f" - •. t" s!ar,<e_i q_uin.di del'<, /re.(<"~•eri~rgia macliia- mini P;'r~do.,.~nli.,s!irrealistici.. ;;i:~~iv~ li d:iJ! 1 ~iri::sar~~ll~~:to~~o~::.n 1 T~:~ ve1l1co-1lal1a11a.sul vecc/110 tronco dd trn- À~Mt mfenore c la 1ragctl1a del Ford. I .. I li I d Il ge<Ì11-!ati~10.5f!rvc oltre. moclu a' Cùpire_ il Dice O.'f.'f(li_ bf'n(> C co11cisa111C11lePra:: !? J)d~, cl~~v:rea i~ 11 ;::e:t: :,~:ec;;~~in~l~~a pcrche d,. tanta 110ga ,I w1 1111tor~c/a.s.~a:o « I drt1mm, de! Fo~d ,,011_hmmo co_mpat!a, eJ inesiin •uibi,lità cli impelo éeseriuivo. che prOfJr&n come drammatwgo mrrio era alm<M/era lme,1co; wtrecci ,<eecor1dnri.per- . . \. 1 . . - , , h , _ vita!e. Viole11tati e i11terpr,ta'i bizzarra- I 1,;nmnf[i comici dissipano ogni po.'fsibilitti ,-li ~ 1 gui~a I c 1 • ~ prnn~ e_v,/nzad \ e ~cn meme. Se11ecll e Machiavelli li11i.'frou:.,cnsì concentrazio,1~: in lui il dramma rlimbe·- e a ri_soversi 1 ~~- p~esia de li ata_ a. a. s_ru– per '?rtlltl~C il _sub.strmo culwr.<i_lc <l~l-i'e tia,w giu11_ireal~a fase di /~att11r,1. si di- ~:~ni:r~'!:~ l?il~l ::s•~noaeo:c:·u·a'~~larn;,O,Q~ trag~c~,e elt.~a~ettwne e per costruirne l m. sgre~a 11e, suoi com?On('11/1: :w a_ .<eoln manifest& che si fia quasi l'impre~sionA telma.ura t1p1ca. _ 1~ag1~0-~110,1a sto11t1to m mez:o a w, 111~'"~· che 8 vohare di Ja :na stia ller comin- Mn certamente non tanto l11ron-0 qu,-gl, cwrs, cl, note da O/Jera bu/ 1 o ». l\'ou e il . • 1 g ' autori a i11//11cnurrc i( gu.,1-0 rfdl'epoca, ca~o di rinnr,..rrre qui I.a cu;[o.~,, /orturu, <li l'rnre l'arte.. . quanto l'epoca si imp9.'f.,es,ò di lnrn. perchè questn lrneedin pre.<<eo i fieciulc--•ti: è as~ai Invee~ . bisogna superare nnip1~mf'nt: le andavano a genio. L'eJJoca 11 uiriva unu impr•,b-,/,il(> che il Forcl abbia ttvuto 1 6 que~to l11n1teconeet1uale. Il RP.vere s1 man tende11:.a svicca·,, !Jer l'nrrore (Seneca) e 1 1 ;,,ten=ioni chr, e,,<eieli nrtribui.vfino. (i; .,cri t.i~ne lun~amtnle _nel su.o .gi~oc~. pei:ante per il cini.<emo(Afocliiavelli); è curio.~ 0 no- vere la storia di wi irrccsta e di' a'f.snlverne dl narrazione e di su~gesuom, 01 memo• /,art una simile tendenza in Utl nerintlo che j per amoralità i peccnlori, e per amore del rie ~ di pr~ziosi1à. fo~iche, di fp'.c~n ro: a buon diritto può chiamani Rinascimen- lor,.. amore. TuttflfJia la moderna oi•inirme mantu·o e d1 umorismi scii çe~1e~rh1:. CO!òll to. Curio5o specialmen·e per 11oi italiani ,I,,ffo Sart:!eotml che Praz camlivitle (i,' Ford da Stle{luo e,I a/1«.tto (~845) a1 N_uo,,,_ S~. che avemmo un Hura.~cime11to tutto i11al• illu 51rcrebbe nelle traversie dei protagot1i- 11eui (18~6). E suf'ccss,-vamen~e 11_1r 1 es11- :atQ vcrM mete d'nrmoma e d1 e/pgante sii quella « ncr 5evermizrr ne'l'a:io· 1 e ,, < no. ampliando la proprrn pn h rnrn Ha. af– Le!lez:a; ma dura11te il J<it1a:.cime11r0 m- 1 , 111 cllfl cc .'fonpOrtozione nella persevermr:rt I fatica le sue spontane? doti meliche, rnu• g/e5e la ma11ca•:a d'una rrad1:.iune codi- in cui ne/e le massime virtù di liti a·•im.' i:icali: CO!>ÌJnl poemetto Marcmgo (1848) ficata, nella cu_ltu_,n, e In vitalità del_ po• i nobile) mi .~eml,rn 1111 J10f'o moralisticn; ai Neme,i (185]). _e_poi dn Persm1e e om. polo, nelln 5oc1eta, 1mtr1ronQ •in11 fioritura mi sembra cl,e In~ci in ombra, pf:., !!pie bre (1862) ad Os,ndc (1879), scmr,re con di dram'!_wlu_r,:_l,i che d~vettero 11111f 'l.re l''!r- I ,-rrre 1n ~;ato d'animn dell'autnre verso I g;li stessi a~teg(amenti di fronte al!a vii_a rnre e il cuusmo anz1lut!tJ 11d loro in• tf,,,. frfl•t>lli incf'e,.,n~i in mnnif'rrr tinnn.'ffrr umana e r1sorg1111entale. con le stesse n– timo, prima che nei t.esti altrm. T. S. T.liot I alla $pierrn::ione dei clccad"nh uno dei mn• sorse formali, la ue~sa foga e rre ul t'l. nel MlO 5aggio Senee'l in Eli,abnth"an Tran. tivi per ~ui a'cu 11e ,ce11e de'ln trn;cdia on- Alla medesima Eostanz:i si conclL._,'e l'o• 1!11ntion~ iruiste molto 511l /~tio che la cl,e a nni p<tiono bellf': e cioè la ,rmul"r.- pern degli Sgoccioli (18El) e In contempo– « Tragedia di sa,,g,,,. o itttzlesc è i'f.di11e,rn :a •foll'amore /rn Giovanni e Am,nbPlla. ranca Trur.i()!i, ma solo che il melismo, f? che ~'.J,,eca vi B~•,ngc msai trai,"Jsato, come ,ma pa.ssione che ignora pref(iucli=i e ben evidenie e CO$Ìspesso gradevole nelle fungo le manipola:ioni i1alia11e (cosa, <JUC- o,tat·oli naturoli e che. q1w11tu11q11eprit•,1 opere giovan"li. finisce rol calcifieani in st'ultima, d1e a11cl,e Pra; affermo decisa• cli pas.,nJlgi p5ico/ogici pur in unn situa• una sorta di brio metrico (nelle poesie ,ne,ue. Ma i senecliiani d'llalia sono ou• zinne cn.~ì scrrbrost1 la quale tanti 11e ,..; · della maturità), brio che non valica i1erò tori seco11dariss1mi; ,:on importa nulla cl,e chiederebbe, 5i impo11e per la sua lu.ni• il fallo formale. il loro orrore 5ia coscie,ite, an:.i proprio I nosità ed energia sentimentale. AI Carducci non dispint:que il 1son1:t10 perchè ·è ro.1cie11te e aristotelico rP5ta fuori' OITIE;RO OTI'IEHI 1'cnezia, e in realtà, nella StQria del so- du ogni imeres.~e poetico e dn uri mo11d 1 : nello ottocentesco, il Revcre segna un de- c/,e non poteva prediligere ,r,ul/a .~cen'J .sc-011• fini1ivo distacco dalle traEposizicni di si- d11li e .~m,,-ue. 1./cccezion!lle l.iffusio,ic i,~ MARIO PnA.z: Il drammu efisabettiallO. gnificato. e dai larghi fiflti dd }Ò$.colo, fogliilrerra. invece, di un genere C'l,e a 11 0 1 verso un discorso poetico più r::.cchiuso e s11es50 seml,ra ridicolo. ,ma i,ol!n (i.,'fn,lf'."TeEdizioni itaHat••• 1946; pag. 308 . L. 600. dimesso. le ori~i,1i libresclw, _vn ricerca,,, ~el @o('!al I segui '3ella agi1aru vita èel Revcre o background del per:r,d~ n m~:21or rri~,n-. del suo ardore patriouico sono ben rimar- ne, Vi.'ftn rl1e. ~~ tratta d, n!itori no? .'fOlitor, cabili nella produzione lirica. Ma anf'he nè ari.'ftnc1rmc,, ma le[[a'1 f,m l nh~o da qui, come nel Ro.,setti, un inco'.m 3 bile di- un me:. 1 i<''"" e i• 1 .ffr.mmri dr, rappnr!,. dlC vario tra i sentimenii deJl'1·om 0 e -del• si traman_davano ~ ~Qondavnr, le racl:c, ."n- l'italiano e 1'111tivi1à lt:tleraria dà alle pa- frn la vun nuorul,rma rlPI ter.tro .'lei! In_- gine del poeta triestino il senso di un ,,:1,iberra fl'ritforn il /J... Mln aL••t·a un_ -~ 1 !!• 11 • assunto irrcalizz: :i.tn sui tcm: della propria fif'ato socirr',. fl(.,ni .(,,ir.carn ,. mnv,~"'.' 1 a• vita e intimi1à um.ana. Anzi la fnd !ezza tn:, fa .c~ta irreor,ietc:.zrr_ CIVil_e e re!igiD.!a di alcuni ricordi civili meraviglia il lei• '"·''"'!oni n r.hc ~n. mr,.'lgw.r p·irtc de, pro• tore, là dove nhncoo 1 e in un i1>otesi pre• blem,. art<"lir ~ruri('."'''· grtllf~"' 'r.JM fi·ro r.d si:111:t, r'era da aspettarsi il libe10 dogo C.'f,c~ ~ n"~l lo l~scuninnn 1 ~•<n ~t~1p-:?re,Lo del l'entimenlo, magari in una struuura ind,v•d 11 a 11 t<ì de, i.ra ;t-~i d,.~,.f>,-.t' 1 ''·-" .tra.,se acca'<lemica e nelle noie <"adenze ruorit-he drr qui In s!,n n~alr>rrae 5 fmbolr:.::,, ,,d della poes:a rivile del secolo. ($i ecc~- drnmma se11umenlt cl,r, tulh ,/ovevat1o con• tuioo i ,:raneli momenti manzoniani. o il dit~le:r:;cri:innP. di '"' teatr,-, <-li-~ab~rtitmo, can10 di Berchct, o i momenti gariblldini di G. Revere del Nievo). C:crto In vena -del Rcvcrc non era lì, frla piu1tos10 in all'une fresche memorie d'a:no_ re, dove In lcgillima scm,ib lità del pce1a par quasi sommuovere d_J (1 n:!o la tema– dea e la prosodia consueta del Rcvete. Nè ~arebbe iiuflo . he, per e~igenla c:m– rnemora1:va, si vede~se n.l fiero repubbli– cano delle Cin<1uc Giornale è.i Mila:io, nel comballentc della difua di Roma e di Ve– nezia, una coucnle linea di poe~ia l'i, il~, pròprio li dove egli ,icalca le consuc=:ud1- ni J)iÙ vici.: del nostro 011ocento. Ad una vo"e fcrondn c disintere5suta come qucl!a <ld Rcvere, bas1i il rfcorclo di un breve canzoniere d'amore. GIORCIO PETROCCHI G1USEJ'n: ReH:JtE: So II etti, a cura di l\fnrio Villoresi, Firenze, Giannini, 1946. pag. 74.. L. I 00. Cesare Ciani Fra gli artiHi della generar.ione poi.t. macchiaiola, dopo qudli più vit·ini alla schiera dei mae~1ri nali dal 1830 al 40, quali il Cannin·i, il Ferroni, il Cecconi, acl!an10 a Cecco e Luig;i Gio.i, Ces::re Cia– ni ha un suo pos10, non Lrillanlc, anzi ,·olutam1~n1e modesto çome era il suo Ca• rauere di lavoratore tenace e tacirnrno, ma di u11 valore genuin0. Dai Gioii. t:iani ,:;j ditrer.nzia per la sua inclinazione che lo fo ljUasi st:mpre ritrarre s•1;;:gc11ici11adin1. l Gioii fl:lnno imece nella com-ue1udine macchiaiol::i e J)Ofl•macchiaiola dd SOfget– to ugret-te e a Faugli::i, nel p1!òlano,oi conti• ni della l\foremma, nella vcfchia caH! dei suoi, Luigi Gioii, sui nov::inta anni, dit)in– ge oggi con J•enlusiasmo canciiJo di un giovane. Patriarca esile e canu10, va anoo• ra sul mo1ivo con I ·a11inu15 di un tempo per noi fovolorn. C.:csare Ciani, come bene lu111e~g1aRar– foello Frnnchi nella sua monografia ed:ta dall'Aruaud di Firenze con la consueta rie. chezza e buon gmsto, esordì non più gio, vane, uscendo dallo scuola dt:l Ciaranfi, un maetilro ligio ulle forme del più ortodos~o insegnamemu accadem:co. 11 <..:ianida que– l:! o insegnamento SC!)pe 1rarre il profillo che gl·i pcrmellcva la sua non comune n::i– t;ur~ di (lrtist:1, e ne fanno fede i <ruu<lri del primo periodo, i ritr:tlli condolli spesso n111 l'amore ~i amiche pitture fiamminghe. Pruto bensì la forma chiusa e castigata si sciolse e prcv.else iu lui lo studio de: v"°' I lori tonali _che lo rimetteva sulla via aper• ta dai macchiaioli; ma, in luogo degli uli– vi e dcì c·pres:ii cari al Fattori, al ~igno– rini td al Lega, - ed è a quest'uhimo che il Ciani e più vicino, preferì gruppi di figure: poJ>Olani, bambini, gente umile, colla nella v'.ta dei quar1ieci poveri della l'itiù. Le vie di ohrnrno, dove ab tavn, gli offrirono una mtsi-e ('OFpicua di .soggetti, l' li dipim.e, e forse un po' disperse la sua visione in una serie numerosa di opere re. ,e con una pennellata gustosa, pieno di sapore, pur nell'apparente noncuranza. B. M. BACCI ALFREDO DE DO i\0: Diario se,uimen– tale di Tiresia, Roma, O.E.T .• 19-16, VP- 11<1,L. 90. In un volumetto della 11nta cnlh.na " Confidenze" Alfredo JJe Donno rac– coglte ,ma seri~ di ar, ic{}li di giurtul• le scelti /rrr que:li ~r.rilli " 11011 per do~cre pro/essionalc ", ma per •• irre- 5istibile impul~o de!la propria co5cie11- .::a" 0 anche .. per ruto scollo _del_se!v time11to ". Vi <Jui il titolo d, Drnri.> scn1imenlale. La raccolta è divisa ~, tre parti: ,. Simpatie e a111ipa1ic ·•, " Cro11aclie della guerra " e •• Cro11achc de/ dupuguerru. ": pe::i vivi, ef/icuci e che spe55o trascemlo110 la cronm ..a. L'i11uma:io11e generale ò mora~i5tica e di un morulismo che talvolta può ap– parire trOJ1J>O esclusivo (o i.11ge11uo), come quando il Dé D011110scrive:_ ., lo vorrei leggi re scrit ori clic scrivono male. ma cli'! pensa110 be11e e 1e11to· no meglio,._ · WOLF GiUSTJ :Storia della J{us.sic, con– temporanea, Homa, Edizioni della Uub– sola1, 19-16, PI>- 80, L. 50. Il Giusti cullare di studi slavi e del quate gia ;cg,w ammo una re~,_,ae .:> .. ,. ria del Panslavismo, ci dù 11el prf!..<e1?1t• te volumetto (n.2 ,!ella co.Lna "La llUOL'a Cllll11r/'IJ ") ).:na &nt.:-s, i,or~ <lclla Russia d'oggi: da quel 1905 che 11erame11te rappresc11:a un " annn di frnuwa" al momerlto a:tua'e. S1oti., solo d'un quara:itc1111i.o,ma de,1s0 co• me i11 n.e.SSUII altro pcriodr di_ /fl~ti_ e di idee, e so11raLutto come ma, vicrnrr e sensibile agii uomi11i de!l'Occide111e, Il Giusti tratteggia con è/Jicacia e c/11t1• rezza espositiva le grandi correnti r./ie co11/l11iro11u,1ella rwolu=io11e russa t; <111imli {o sviluppo icleo:ogico e politi– co del regime sovie.ico. MAURJ:l!O BLONDEL, lnua per la ci– vi!tti e filosofia della pace, Roma, F..Ji. :rioni Leonardo, 1946, Pl'• 18'.l. Uscilo nf'l1'edi:io11c origi··ale proprio tJit'a vigilia della guerra nella •• Biblio– teca di jito.~oJia 5cie,u,fica" ,1,,,l l?'am. mnri011. questo libro c/13 muove dal grido " La civiltà è i.n pericolo ", e• sprime la 11ecessità di intrt,C/u r(! ne.la torme.·1ta delle co11trastan1i pas.\io11i ·• l'e.same di u11a·serena ragio,:e, l'i.m– par:.talc ricerca della veritti ••. Daf}O una pari.e iutroduttiva che fissa i crite• ri de!Ia s1111ricerca, il Blm1del Sf'Pnde a u·l rico11oscime1110 de:le w,.<ei.::ioni w111rnpposte, e.~.a.mi11ando c,·i::icam1>11te nell'ideo 1 ogia e nel compf1rlamc11to i cosiddetti regimi tota 1 i1t1.ri e i co:1td· dtJtti. regimi di libertà e concludcml-0 v~r la "duvlice no11-vitalaà dei rr.– gimi in wnflitto ". lu .S05tanzt1 il Blo11- del (al pari ciel lJawsou e di altri) è per uno ripresa at1iva clell'Ulea!e cri– stin110, co11 l'avverte11:a che nella prc• ,ente crisi ,. la solu:ione 11011 può e,– serc data soltanto Ja un ritorno al p<u– sato che ha co11osciuto ancl,',.s.~o trop• pc dc/ir..":e11:ee (imita:fo11i ". me,11re •• dnbbiamo i11te11derc le ragioni c/,e renclo·w più n11.ces~ario e più integra• le l'ituerire tale ideale cristiano, p"iù i11timame11te tli.i1Mo e pra1ic11to. ;,, un'umanità maggiormente consapcv1>• le d(:.i suoi bi'fogni 'accresciuti, dei Juoi pericoli, delle &ue ,lifficollà e ,/,,I. le sue obbligazioni materiali e spiri• tuaJ.i''. R. F~Ai'i'Cllt: Cesare Ciani, Arnat!cl odi- VTNCENT VAN GOGH: Le;tere al /ra·ello. l~rc,_ !"1ren~e 1946, pp. 16 e 61 _r produ- I Milano, Bompiani, )946, pp. 216 con 45 z10111 111 tavole e nel lesto, tra cui 18 qua-! tav. (. t., rii., L. 390. dricromie, L. } 6 00. ! Delle lellere d.i Vincent Van Cogl, wrbnletrtn ,. rrQnfln•n ,lr, npni ,(Orta di f!"n– te, è rc5a con effic"cia Jq PrtJ--:su1In_scor, fa d<'l filni m!lfe.,~ F"nrico V· ~,I 1 1 •r ern <J•rnlcl,c · pagitln ~ del Tni11p .'fu,/i mgle.,i dl cllnrrr può rnrttnr di mndrr. <1'1ando ci si cltit>dn pere/,;. agli ·• 11cllatnri pinceucrn Wn• to le carn,.fici11e ,<eulla~cena, pii avvele11c.• m<>.,ti e J!li $Pf'ttri. nr,rre,,a rrn11111:to tr•ll· far,i di ,,,, po11nl,, J,. cui erm11/("zza .(i de– terminava 511 u11 piano /or:emen:c re'i3io5a, ro::o e n11ri•i bnrbnricn: .~11 t.nle grr'llde:za il gusto dell'orrnrp ,i in11e.<etniin $<'n=n J,,,,. tura, qua.si comp il cm1dime111n P..rn,if'n che il te-1/ro ammrr•mi,•11 .•u pn•.ci,mi c/,e in parre (per nuella difff're11:rr cl1e cnrre 5em• pre frn nrrv e realtà) erano degli uomini di tutti i 1tiomi. J al fratello Tl1eo era 5,c,ta giti pubblica- ---------------------------------------------- ,, ta l'a11110 ~corso una .,,lloge a H.oma tt6l1e E<li:iQni- cl, Lia 8115sola. Tut·avia POLITICA COME FINZIONE ETICO GIURIDICA questa che Marco Vabecchi ha cundo • per llom1iiani riesce eJ11nlmente gradi- lttrr c·e dn n•11lnre nitre que~te ron.<eid,-... rn:iu11i .•tnriche. I .,i11goli nutnri. an:ri le loro sineo/,c trngedi<'. c, r1<et!1 bann f,,11; ar– ti dir; rt,,. frrtnrn .'f•;, lri•cia,n ;., ,li.•P"'"'"· Offrendnci il te5tn origi1Hile di due tra,e– d,c. cm, n1time nute e co11 alcu11c pagine i11tr{),(_luttive, il libro di Pra: ci è partico• U1rmt rlte prezioso. l'i,urotlu:iorie alla Duchess o( Malfi iri– quadra la tragedia ,wl suo tono fosco, eso– tico, fatalistico e malinco11ico. NelJa Du– d1ess o( Malfi l'orrore e l'infernale mac• chi11i$mO sc"nico si 5temperm10 i11 u,111 « declinante Cuce - iera o a_t;..ri110 - che ~fuma i l111eame111i dei verso,wggi, mentre tm a11ticipo cli romanticismo si avverte in espressioni cli patetica te11erez:a, i11 situa• ::ioni melanconiche, strazianti ». (pag. 80J. Co,wmque. a mio parere, oltre questa do– le crepuscolare, la tragedia del W ebster ha grandi doti di .,;,nnrn umanità, che le colloca•10 fra le migit,,n uel tempo_ L ·u– ma11ità 11asce dalla felic~ carat1eri::a:io,1e di tre perco11aggi: In Duchessa. suo /ratel– telfo Ferdir,a11do. e Bo.~ola; ma sovrntutto la Duche.~sa. Quando ella è iu scena scom– pare gr<m parte della sensa.:::i,.,ne eh<>ci diinno tutti i drrrmmawrglii elisabet1ia·11, mmne Shakespeare: cioè il ,laverei 11oi ri– fare dt>lln 11<11·,.rtii s11irituale dei protngo• ni.'fli della bellc:;r, b:.:rocca del li11=-,n~– gio, 11efln /orza dell'i115iemr. ;,, una ma• g11animi1à tragica, ma piuttosw ge11erica. In un suo libro il Calogero affamo: I M11 6i badi bene che que~to umana meni e « Che il dovere ai debba fare anche con- (che già ili per se s1esso è falso} in que• tro 'voglia, è ovvio; ma che non si po~sa sta sede vale per uma11i1ariamente in una fare ee no_n controvoglia, è una idea da forma qua~clu;ra e filist.ra . Rasla l"i:::gero professori ddla Prussia Orientale ,,. Nc,i Il' osservazioni sulla persuasione e la siamo daccordo con la seconda pari,• del- coercizione, per convinreri-i dell'e·ron.o l'affermazione pcrchè non siamo <l'nccor- modo di vedere del Calogero. RicnrrerP. do con la prima e notiamo che ttuesta f1 nlla coercizione 11101 0 quando la pcrsun:;io– una idea da accademici fiorentini. Non c'f• 111: i: resa impor,sibile e in tal caso lega– alcun senso clogiati\"o nella nostrn dassifi- liz:rnre la coercizione, questo è il Ft'lllSh cazionc, pensando noi -al 1radimen10 ri- dd i.uo discorso. Ma la peri:uas:one è un nascirncn1ole della Tosc:ma. E che cosu sia 1rndimcnto e non per le seduzioni ora111- il dovere f:lllo anche contro voglia è pn.• rie che vengono impiegate. E' un 1radi. 'ilo dello: inJurre ad agire contro se 111e~simeltlo pcrchè chi persuade fo leva su un~ per il pro di un altro o di ahri o n11ch,. mediazione per ottenere il consenso al• tlcll'intern umanità,, dimen1icando o 1u110al trui, mediazione che 1rnò csrern :::mdrn più trovando la soddi~foziono e la nwm l'immedi1110, pcrchè qui i termini non con· pensa del sacrifi,·io <li se stessi. Tutto ciò tano essendo slata la cosa rido11a a una pui avv~rrebbe in uno stato IÌi narcosi conquis1a e un'affermazione dell'io a11ra– opera10 da pedagoghi -. ammaliatori. 1a- ,erso gli ahti in forma legalitoria; per cui t,i1i a loro volto uel godimento dello i:vc1- si può dire che l'A non afferma il 1>ro- 1acolo della fruizione <lei beni eia parte cli prio diriuo ma è come !òlClo affermasi:is altri. E 1101 non possiamo non pensare al- perchè po::,tula l'eth1r.uza del dov,.rc ,lct,li l'i1ahn11i1à che ci viene dalla Toscana, rbt:, ahri; nè ,·alt dire che l'io si d:i 11.r pri– quan,Jo non è e1rusc11, è li:ecn e carna• m 0 il dovere del dovere degli allri pcrrluì scìalcscn, inventrice di Sf'n1i111cn1i. non si 1rat1a di io e di non io i11aherna- La mcla1a ipocrisia dell'<1 ,mche contro- 1iva logica, ma di pi-a3si,•e quindi io e 1u voglia)), come sempre, in <1uec:1i ca~i, in un e lui si equivalp:ono in (!UeEto rr1,:no òcl formalismo ~iuridiro prova la sua pace e formalismo giuridi<'o scamhiatv, r>cr C.!>1• la tranquillizzazione del1a co~cienza per gel17c psirologiche, 1>er mondo della· r al. dirigere ,i:li uomini poli1irnnwnte çnn un'n. 1:i. E che il Calogero sia affezionato a qur. zione m diro-peJagogicn ! Non a caso il li- w1 mediazione formale è dimostrato dalle bro ciel Calogero procedo per i seguemi sue rirlc~sioni sulla 8Unant·ca. gradi: etica. piuri~lica, poli1ica. li cn11n- La storia ini;cnu::nnenie intesa come i.to – volgimcnt0 dell'ordine tradiziunale (non si ria prn_2"rr.s:;iva ddla liherlà. rioè com~ parli della storia greca perchè quella è conquista di caraucri d1~po1ici èa pane di un'altra cosa) è operato in funzione della 1u11i, perchi: l'A. parla di un trapa~s.., dal– convinzione che alcuni uomini entrati nel la civiltà an1ira in cui la liberid è del ft,-.. mondo della prassi, n,.J rf'ale mondo "'" ,;;pota a quella moderna in <"ni la lihertà ;, raie, formcr:mno un'élite che per l'alto di t1111i,è il ~cgno dell'umanistif'a ç ,lc– grado di consapevolezza, <"ioè di ricono- lf'riorf' ronr_czinne della lih rtà come auto– srirmnto della reahù, troverà la vin (di- nomia d'azione; e nel Calogi.:-o non r 1 f' rillo) per operare umanamente (polilica). ncmmcuo il sospetto della materia avoliti• 11oteca \..jlno ts1anco va e arazionale, ovvero nè cstatif'a nè di– namira. f'Sscndo quc!ti eoncelli della .11ci.n. ia mcdin1a. Il naufragio delln posizione del Calnge• ro è '"c,,idenfe p:rchè per salvarFi dalla in– con2ruen7,3 e rlall'as11ur<!r, deve for r:r.orso nd un paradosso consi!òltenle nel! 'afferma ;,;ione dell'autonomia d.ll' io nell'a11tonnmi3 dell'ahrui nu1on<'mia, sper:m:fo di nhba– glinrr il !cuore. Ma essendo qucfle parol,: cd essendo i faui fatti succede che il disgra ziato automa d.lJ'autonomia altrui si ven• dica imponendo agli a 1 tri una virn e1iro– giuridìl'O•poli1i1:1 dove c'è tulto fuorchè la ,·i1:i, <1uella materiale. li pod<'roso volume del Calogero è scrit– to p.r finire nella gloria del I bernl!òlOl'iali, smn Q!lcnuto con la pnnarea d~ll'c1ica. <:iò nvvit:ne 1>erchè l'A. equivoca i.ulle espres– sioni di Marx economista (c'è n:-r('he un l\forx non economista, <1ue'lo dell'ultima sua opern che non ri,,ela, però, un Marx liberale cd etico}, confonde <1ue~1e par1i– colari e~pressioni n1:1rxi:.1e, eh~ non sono 1111t11 Marx come dicc,,amo. con il comu– nismo «·he non è nè storia della hb,,rill nè sloria ddla costrizione, ma è ma1eria, che non co~trintte perchè non prrsuadc e non persuade perchè non cm,tringe. Suc– cede, però, che molto specso si muore pri– ma del termine prescriuo dalla natura (Scienza) d1e non è la ma1cr·a. Il Calcgcro <!ovrcbbe lasciare da parte le o;ue a::,pira– zioni riformiste, perchè que<iti non son trn1pi propizi per il riformitmfl e tornare od un liberalismo - liberis1a per m<"glio cpcrare iu uo coerente conservatori!,mo. A. G. FERRAR\ Curno CAt.ÒGERO: lùicu, Giuriclic<4., Poli. 1ica, Torino, Einaudi, 1946 p. p, 360, L. 40-0. ta e utile, sia per il dUigente criterio della scelta. sia per le molte o bel/1,.•• sime ta.Jo!e le qunli. ben più che illu- 5trarla, si accompagnano alle pnrole per colpire l'<mimo cli clii legge .. •econdo quellfl che fu sempre l'<m1bi:io11" del grr,mfe Vinccnt: "Voglio arrivare al punto che si dica del'a mia opera: q11e.d'uomo sente pro/omlamente, r111c– st'uomo 5ellte clelicatame11te ". Co.,ì. l'epistufario sirigiov11 delle tavole e nl tempo stc~so appare la migliore i11tro– d11zio11ç aila piltura di co'IH clic ,e,1• tiva con ::.Ìfl(lnlare fotensità l'unicità so.~tan:iu 1 e tldlc /orme espres~ire e scriveva, <Jppurito rrl fratello: "Se p1,ci perclo11are a uno di a/J/Jro/n·,dire lfl 11it• tura, puoi ammettere anche che l'amo– re pf?r i libri è sacro come quelln per lfombramlt, au:i fX!IISQ che si camJJ!l~· ti110 a vicenda ••. IL PIGNA r Archivio Penale RIVISTA 01 DIHITI'O GIURISPRUDJ,:1".ZA E t.EGISLAZIO~E Prof. REMO PAl\'NAIN DIH.EZIONE V I A C A I O M A R I O, I 2 AM.UINISTRAZ,ONB, PIAZZA MADAàIA. ROMA ~ EDIZIO.'il.DELLA BUSSOLA i, ~~

RkJQdWJsaXNoZXIy