La Difesa delle Lavoratrici - Anno VII - n. 16 - 1918

Donnee uomini nel PartitoSocialista La com1iagna « Zitellona n, nel suo comme-nto all'ordine del giorno votato ~- Vercelli da.i giovnD.1 socialisti, ha trn.– nsato completamente il pensiero con– .touut-0,-i; ta.n,to che /\.!'riva a oonfomle– rc « lo stato d'inferiorità della donna IHl rapporti economici e politici », con la « inferiorità assoluta », che non è ptmto sostenuta nell'ordine del giorno stesso. Io rit.engo, o compagna, che precisa– ID<>n te per le condizioni stoTichc 0 so– ciali, nello qu«li ha ,is.suto fin qui la donna, sia assolntaruente indispensabi– k, per il progresso ~ lo svi,luppo dd m0Wirne;i.1t0 ll 'iduca.fi ,o fe1n1minil-0.. la sua. autonomia. Innanzitutto: !'adolesccntP maschile, adolescento o uomo, ha s:cmpre goduto e gode tuttora ma.ggior li!.,,:,rtà in tutk le 5nc u1a.nife3tazioni; mentro c.ìò non si può dim per la donna, la quale, an– cor oggi. in <"erte plaglv.:- d'Italia non può neanchè' nr;;tt,e.r il na..;:o fuori ct0J1J. porta. ::;e non a.cr -on1pagnata ! *** ducativi, cc:o.og.i).:d!) l,, tlo~1. ~ rli tnt– Le le età; noi v,•d;in_;.:L, ; ·:o:.tv <.'...1111:!:'-n– tare il nurn. 1 JJ c_1, lJ,~ i· '"'i2ircci~ red~~in– mo que,i;l-o -d~)r~n~ ... int.~r?.,.s~\1·si d,--1 ~iY>n .. '\.nd.ament-o del loro \..itTl, Ot cntu:...1~:.st.t) c_l' impi:l-l'i11'1S ... , Di qtH:-....sti')ru_p 1 i '>··.1. nJ pù"i.:;i.uuo ':ont1re 1..111:1_, ,-.li ~cina-, eh' 4..;.i,_uti '-t.:tlh, Federazii;nB R":{ÌonaI.; Pi.-.;nont1'::W, v1 4 Yùno di \·ita ~,1:;,TJri,,, C"il cl·~w.·nt, vo– lont1:>rosi1 e L'ÌL' ù 1 xi~!n_•e.tL\ :}t1i.ì.ì L, di- Ycrranno caprl;·i. _, . pL...,r tutt.• ouest,~ ~-u11:L~1, 7.;.;:;,,. givn1.ini ~0Ci,1.1iSti hti.n:10 e•J1; )li ,.., , :'oa_ noi la UèC-l'~sità ùrll! .nltonor:~t:.t l'e1 n·) 4 stro, da.I Joro movim,,nto, ")F vn' i 4 nuJ.!Hlori t::rto i: lo:'-) -1~·~,) t~· 1..ti.·rn E \'Otanrl.o qudl\)rt.lin ..~-<bl .s~i1)J HJ, cara cumpa.g-na, non l1a .. nno voluto L.1~·:; <l, .. _~1 4 lJ.. lotta di i>ess.o. o dr:-th ::;upr 'mazia. tila din1ostr<.UC ·cvn it'renità ., c, 1 -nvin 4 ,iom' la conoscenza real, clclle wrc ,..ondizioni nòstr~ e d.-elmovime-!lto f~m 4 minile.. Es-,i har~11,) guarcb.to alla realtit. Anche Si" il -:;uo baglior0 dO\'~ s.si ~ ab– la lotta. di sc-sso, o tl,,._lla supreinazia, ba.;::inarci, potremo noi n.egarb, 1 Li11~. Bono/lo. Altri rilievi E v1Scr,ia;110 la donna.. nelle zone più ev0Jut 0 ù"It.alia., che, gia prima ddla Ndl'artic:>lo " Uomini e ,donne cbl gucn·a, come operaia o com:- impi_..ga- Punito socialista )l' la.. compagna Zitt1 4 ta., dava il m:1.ggior tt-mpo dell:1, sua lon.t. si stupisce di un ordine dei_ gior 4 csist,•nza al prog-rcsso d.'l Ia,-oro. no eh,, non è altro cha lo specc11to fc- Ebb21Hl quante le cosci~nti dr·i loro dele di moltis~ime mentalità socialiste diritti e di anelli delle, loro cbssd maschili. Dispiaco constatare qncsto Quai,t, !e conso.pe ,·oli dd loro vn.lore fate-o, m:. poichè c~iste oo. è uno dei politico come produttrici'. Da sei anni pitt intel"~ssanti problemi, è. be.no cho che sono organizzata. e pri:>ndo parte lo eo!11.prngne veda.no chiaro e si p1.·e.p0:– atti,a, pe1' quel poco ·he !::i, mia capa- rino alla, ùiscussione. cit.à p:.~ò dare-, IÌo~~o dire con sicura co- Innanzi tutto l'origine. delle divcr– scien:i:a. che ne la S~zionc ove sono in- gcnz.;:-.,sempre esi':ìtrnti cd esistito fra scritta. n? ho yi,,.t-e pa.s:sar~ tante, 1na. co!.upagni 0 co.mpagno. è l 'a.nta.gonis.mo . qua,nt,. poche k rimast,e fed,_-li, che, por- ~ la differenza cli sesso. t.ano il loro c,)nt!'ihuto rl'icic:::i,lità.. ch0 Gli uomin_i. lia remotni data., hanno danno la. luro opera e 11a org-anizza 4 scmpro cons1d~raw .la donna come un zione ~ ._ c.ssert.: a loro 1nf~norc, ai cat~::..a della .... --on conosco pre-ci;:ament.-.. la. situa- sya dclJ:olcz.za ~s1ca; pa~.-;ato, ,1.l tcmp: zionc L,i altr2 Sezioni. e quindi non so-1 cteq:1. 1-:n-a brut.a., l uumo-paa10P..e_ non 110 in grado di dare alcun giudi-z.io; pe4 \·o-11~riconoscere la '..lonn~ sua p_n.n,e la rò. tla dementi di fatto conv::.ciuti at4 :nantenne soLtom~s::,...L a ltu, a ~u1 la, na.– trast-1"3'.O i nost!·i a-iornali p~so ::L·dur 4 t~lra_a\ 4 c,-n._ elar;1_vo tutt~ le_ouone do– re c-.ht' molto nnm~ro:-.a. ndn è ln, s·rhiPr:i t1- 1\1 t-?-~11p1_ nostri uno sc_1enz1.~!-0 strom– ra delle i 5 . l"irt·' al Po.rtit-o socialista, ca= trionfalmente che il _ce,_,ello c\el– a· fam··7Fa. <-i '. tra:--iormata forzata- la donn_a pe-.Ei!,Va meno, qu1ncu ... 1 1 1 • i - ~,...,. ~ {:. - 1 ' Eoooc1 perc10 conlro a tutto utl _pss- co~a. .+-mo ta. uce 1 1 ': .1.are Pn .10 ¼ ~uo sato d'inferiorità ruoralc e ma.tena.lo ; sp1ri .. o e d1 mo.t-o a1ut-o 1nco1a aob1so- inferim:ità che esiste ancora oggi. In– gna_ . __ . , fatti fra operaio e ope,·.aia esisto q uc- .L~.. U'?~~a c~,J~ ~~ ?3-a~::.a 1 , da~ ~a~ie sta. differenza: quando i,.l p-ri1no r~tor~ d1 1.a.lli!.::,•13: ..... e ..ia.:)fo11nata 1.01~aGa-4na a cas... '\ trova tutto tatto e qu1nd1 men~.e 1n :-.1.>:111;-nt~ propulsor~~ d~l_l "-!C-'"J rip?':',; mentre la seconda ha tutte le nor.;na naz1ona1e. 1n produutn('e. d1 ma- care domestiche àa compier~ 1 e quindi ten:"Ll1: gu~ir~sc~, q~.1-r-s.t•~. d ;Ilf!J., c~e h~ jnt ·--. 0 ., Epnura è il famoso se.'.>so de 4 f§l,tto drg_h ~forzi m_irab1h, rl'.:erce 1 qua- ::Wlc... ~ . li 1 ~ naz1on1 n_on i'I~ei;t:o~:.o 1a l"l;-~nc!l.-n- Niente da stl!•Pir'). se la borghesw, ~p 4 Z-'l ~ .. l!c br~r-c;_ \ m~n1h: perçi1-:> non pena, apputai s 1 ag1t~ per qu~sta dd 4 h3. tcttt') anL:b.•· 10 ..rc,rzo '~l}Je-nor~ en- fè'. .. ènza (han Len a-ltn compc.ns1 le ?on 4 tro s.:>: st-=s~a. rJ•l!a propru. a.n1,ma.? , 1,.. b,;r«he:-:i !), ma la donna sociRlista, ~ •r.. -:i~ !1-onòa "se-mp~o rii capac-i~ù.. cl~ la doni a prol~tariD~, che l?,vora n...c.ca.nto ai)ne-gaz1one, nel tutelare- (.Jm::>no 1 suoi all'uomo con 1nag-g1or fatica. con mag .. !nti"'r!'>;;si in:.mediati di elas*, che s'0no o-iore resDon~abihtà, che ha pari se non quelli c_l,;i,! rnarit0 o dd :fratelli, -◊ ')I')- ~a.o-.gior( do•:e:.-i, sente il giusto desi– munqt"' d -i la·:ora.tori che ri$chiano la de1·io di avere yari diritti. E l'uomo s.0 4 Y:ta, P .1ffi.nchè al loro ritorno tro\ino ria~ista. l'uomo che per le proprie idea– immutn.:t, > c•)ndizioni ài =:alario e di lir.à -:lovrebbe avere la mi~ione di pre– ls.-.-oro 1 pi.rar~ la strada alla compagna di la- P.è:rch .? Di ou'-!~t•J u perch~ n iosvlu 4 v,no ,'.! di ~ofìer,:.-nza..vorrebbe alionta– to c.;;-:."" non !ia c-oloa. Ab-itu~ta a vi- narla da ~~ agitando qucsti 1 )ni di meP;-– v ,~ 1-· a, :_attro mur"a tlèll.a r'.:lsa. :::bale- talità. borghese; e nella ~ua ste!'!sa fam1 4 .")trat,1 oi·a nPl caos d.dla vita produt- glia .liment-ica l ': propri!) idealità ·per ti,-~. itmara d,11,, ou~;tioni imnortn.nti con,i<leraro la •lonna dall'alto del suo eh,~ l"intP1e~.sac.e> n;lla. sua n)10va con- tue:,chino 0rgoglio _m~t-3-C~ib. ~· . , àizion""', e,"a p•~cr o!'a sa ehe c'è la guer- Fra c.ionp,llo _ W)_m.1nt i::. _:~or_10 •.1n-crs1ta ra eh" i.,, fp,ee abbandvnare J,-. VA"ch=e rr:-a nrJn .~upcr1-Jt·1ta. E i~t~nto umano e 1;~ 11~ t~:.1~n~ - a.biii;__dini. "."rf'!je1•.-ji sup1:ri 1 Jre agli ;i,ltn, m7' i no- Com8 \·olet-:. dare· a qu~.-.;ta ri-Jn .a ?tl'l l c;.JlllfJf1gn1, l1:yon() ~()llrvarc .•a lo_ro (<!h.~ ~ mag:doran1..a, i diritti che non 1nt.e1h~~n~ a! tl1 _1;opra r..11 otH•dV' P!c--– cono:=.:ce, P- Che q; ;in.di non è in grarlo co;,.: m1:.. e.ne ) c~p1r~ ~hr. ~e _1n qu:1,:cn. di comprender~~ Come vo}-~t:AcL,: que 4 c-0:;8' ,;on'? -;;,ttpenvn a .n~_r, 1n quale~"' sta donna pos-;;ieda uno ,pirito rriticr, n..lt~·a n•!I ~a.ll )..!1 $UIH1rt•}T l a lor~, cr. pP:r le quP,Stioni di oraanizz.1zir)n e,,....o- 1a i1;:"1., tnt,._•1115 ·nz,1, ':' Ù1L•r=-a cl'1La. ~~o– nOr.aiéo-politica. <laJ m~mr-nto ri1P mai str~. ma ?On ma7g1 ;?'"P, e dovr0b_l~ro ha viz:iuto in e%e; solo perch::, dit-P. dt.')1d~r_af"21 sulla 1oro S1.I3:cla, '?on~1<l_f' .,. voi. lo spirito critico è una quailità. ro.ridoc1. come .compa~e eh l~·roro, 'I spociah ,folla donna 1 .atta, d1 d'?lon, . . ,, A noi spetta. attra··erw i nostri . La_ questione hs,_ il suo pe!m 0 n 1 "' · · · d t :l 1·rnn•0n,· ,,,Ile Snwn' masclnli r f"m- \FUflfH educ;,at1n, , ar<>la /1:P/ e 'Jr'.no m:niÌi. quc;t(,ne fÌ';olm faroT'V'}lmnn- 1~ ~:1:~~n~C rara. et~~: el rJrO 'o,e- te il a qua.si h!tti i ~ùmpagni, i "1U:l!i r~ ... er.-:-?, 11 _m0r.do :a,o:atfore._ e~hu,:arl:- poro hanno il gran torto rf: a.pp_lut~di– a1 .P~OoH:m1 del _l':1\ùro, _ar ...,_1 e ar:- re a t~na "Oscienza fc.tnm1nill"' 'wc·1ah<.:t qu1.-,.~1n? nnn cr,sc1enza ~li cl~~e B di: r.-ià. forr.aa.ta , ma. Jiffv·ilm+:>:ntr" :ì-i prr.r• nmtino delle forze vn•e e. O!)eranti dun') :n. bri!J'a di f 1 ~rm..J.rla a..nch"' nel nella gran J.. rua••a bvr,ratnc,, co!ca ,ntimita 'Ì lfp pa." Lì tlon,r.,sti•li>. Anco- e pens~nt~. . • . re, mr lti I r O'iu1Jizi i ,si>mbrano il cc·r: DoJ?O,. frJ~.,'ar.~n~, !)r,t1a~r.) c--,.::,-•r• voLiJ r}c]!a. rr~g:;-i•H p,..1. t Jr-i nostri sup,=,!'1011 ali .u?m? r,er 1 tel)~c1a, f 1 ;rm"z- oornpa.gni q ·~ 4 +! Jn ,:s7.i·1,hzi. son_o ~ d,1 prupo~1tii 1ncrrJJah1h .à l ~1 ~)n- q:..1el~i .... ho ni:irt~ 1 >ru·..,nW jrtraìctano 1I v1nc1::n nt1. rirHtr J -..,. .. ,_mi_ , \ r:.. > la lu : e verso • •• Ia libcrazi'):l~ .. , Ed ora. catnno al~ e perienza. G·1arclinr, i c 1 ; 11p1..gni 11 1,· t.e-r.;;1 10--:.- In Pinnou.t) <), p,..r pr •,ei.:...arr-, A TrJ- r-t1._rr; d_a. 'j!''•t(t'.•1·tic- ... :-··0~·! ,, c,r, l che sr•m– rino, nr 1 i r_v •varn0, fir .J a 'Jur:, ~nni fa, pr(, p1u 1f.Y...-1 ,q, 1r);l 1 l c.1 ~1 p~s!-1--sl:U-n– i Fasci gi◊va"lih, t-f)r:. q1:a,lc·h~ girH·a.~~t;.. ciaro V(';roo Ia ,r,5,tnt pl·· alt,,'\. u,c-~lt~à, ta i3critta. Co:~i crh rla, tempo, ·o 1 e.le- r!ttirfa,Li 4']._1Jla. f:aooc,la, ro ,.,_.,,. r-hr- r.1 in– ment-0 fornminile n,:,n auro "'t:.va, mai. dico. il ca,rnrr,Joo. Sorse l'id)a, di fond;.~e i Gruppi e Ada Pandolfi. 3 l •r • ~ 'I ò sato clrn p0r ragginngere il nostro iùca,- ~ "· O[OH!' a fl!i 2 . n1·nnu~n~n ll le la donna è iDdispensa.bilc a.llcata. ti trn ~J~ ~ !! p Up yl! li nello battaglie tanto economiche che politicho, E' ben~ dm in attesa del Com·cgno Si dici, eho k rLnna è falta p~r J::i, frmminilc. si svolga su questo nostro famiglia, pct· la casa, che le 10Uc lo giornale una specip cli discussione sul tolgono la fcmmi,cilità. Ci sono anche} n:0ds> 1 cli condurro fa propaganda socia- dei compa~ni che condi 1idono qncst~ !tsta rn mezzo a.llo donn.c. preoccupazt0nc. Multi compagni e compagn~ YOrrcb- Il fatto in S.:, 1,ui, an:·he essern rnro, !,çro fare la propaganda in n1czzo alle ma penso che la donna ;1.rct'eS(•C il suo: c_lonne,. costituendo circoli socialisti valore storico e ,sociale, sarà poco mal<J tcmm1111h n.utonom1. so ci pe-rclc, in c0nfronto, un po' della& To,.ino, Biella eù altrn località., da grazia 0 •della n·zwsilit a cui il mondo molto tempo, lavora.no con que.sto me- tiene tanto. to·_to, ma non so con quali risultali, ]\fa perde proprio qlh'8lc st.c spccja,li c,>n,·inti che la tlonna arrint a noi già attitudini <li fewniinilil(', pL•l solo fatlo pn•p.i: ·o.ta alla lotta. che n1olo la !Jrc•Jiria emancipazione 1 Io penso o dico che, con qnC'sti mezzi, La cosa non è affatto sicura. E' qi1c.. noi tt-uiamo ancora, la donna lontana stionc di inb~n{.brsi sul significato -. dall'uomo. non etimologico soltanto - dei detti Si afì~rm::i, da, molti compagni che la Yocaboli. donna è d~bole. che ha uno Hilnppo La rnaternili1 non è forsc il eulm.ino menta!~ 1nolt.o inferiore all'uomo, sa drlla.. fernrniniJità? 1\Icttia.:mo dunque f,.·1.1·,, meno di lui o che lo teme, che csi- da una pa1 c., k ideo di supedluo di,·i– ta p,emino di sviluppare i suoi senti- sioni e proc0diamo unili e formi nella 1ne-nti in sua presenza. ,·olontà del no.o::tro domani. Non so se c1ncstc siano c-osc ... serie e AHo d-0nnr -che srntono Yt!ra1ncnto il cho sia possibile affcrrnarle; ma pen- uis0,gno di fare dclb propag,incla,, .non· so che p.,;r dei ~ocialisti, che ,·og1iono sarà -difficiìr-, pCl' es.s.c, r~ggiung-cre ~ lo. eguaglianza dei sessi. qncsto diffc- ·scopo che si pr 0 figgono. Ba.sta inS'iiM– rcnzc potrebbero 1uolto danneggiare 1a •;-orsi nollo Lo.ghc di mestiere o frcquen– nostra propaganda. tarlo; portare la parol[l. socialista in I preti fanno di queste diYisio1ii per ogni riunione-. Nelle campagno c'ò un scopi, c,he noi socialisti non possiamo lavoro enorme da srnlgere, La.varo ur– appro,·are. . . gontc, cho si_ deve compiero assoluta– La donn.{l è sempre stata lasciata rn I mente, so senamenLe s1 ,·uole far tnon• balìa di se skssa e delle insidìe della fa.ro la ... eittà futura! vit,-i. Pochi sono quelli <>hchanno p.en - Cecilia Ba.rni. L'ATAVISMO Camminaya rapida,mente, rasentando i muri, evitando le strade troppo chiare. troppo fr.iquentate, susaultan– do al minimo rumore, gettand<> tratto tratto intorno a sè lo sguardo rapido, so·snett-Oso dcll'nomo la cui coscienza noti e troppo tranquilla. - Ecco un'altra impresa ando.ta a male - mormorò di malumore -:; la disdetta mi persegui_ta .... E' stata an– cora· una fortuna che abbia potuto batte-r.:, il tacco a tempo; per poco non mi ac.ciufiaran,o; l'ho scampata. b-ella ! Vitaoria malede-tta, ! Sempre piena di o.nsiè, di pericoli, di timori.. dane– ro ehc ne ho abbastanza e qua.si qua– si... Cambiarla 1 Evvia-, soggiunse poi -con una, crollata. di spaHe.. - No11 è al– la mia, età che si cambia abitudine e ine,,ticre. Il mestiere del ladro è peri– coloso, ma è abbastanza proficuo; non c·~ che dire; a,ncora qualche anno e poi potrò ritirarmi in -ca-mpa.gnn, co– moda..c~1ente, in compagnia di qualche bella donnetta che mi regalerà una ni– cl'iata di bimbi, che colle loro risa, col– ie loro carezze. mi faranno dimentica– re il pa.ssa.to 'e l'umana ingiustizia Cambiare ora 1 Sarebbe assurdo, per– chè... e per <>hidiverrei onesto 1 Senza contare che l'one.,ta non sene nemme– no a salvare dalla galera .... Il sno soliloquio venn.e turbato adi un tratto da una ,-oce cli donna bassa, concitata. - Salvami, sal\·arni ... Ed egli .sentì_che qualcuno si appcn– d0va al suo braccio... Guardò questo oualcuno ... Era una donnina allegro., 10 si capiva bene, dali'.abit.o proYocan 4 t.-, dal \"Ì,o impiastricciato di bellet– to ... Giovanissima, piccola 1 esile con una kstina o.rruffata cli c.apclli ciliari. eon ·in ,Ti..-,ino regolare: due occhi gran di limpi•:iamente azzurri, e:!. una bocca piccr;la., r•!;,a. pit.l ros.<.;.adal carminio. E,~a, :;t"lnLra·,;a, una. lianrbina .ancora. {' '-.'!BZa la pro..-ocazionc (l-•ll'abito e l'im– piti~-ttirc>iatura dd ,·olto 1 poteva pa') 4 so.re p• ,. una di qi;clle piccole nrgini da..gli or:('hi $el'ena1nent.c, can'l.itlamcntc ing,~nui. - Eul.icnr·. ehc c'e ?.. - ehi,•se lui ru– , i(JarnDnt-c. - Le guardie ... b guardir - ,5us,m - r,, !ti tremando. - Diavo!·,. non h,,i troppo fortuna piccinri mia; ,ei caduta tlalla padcl– " nella hracn .. - Siete unH guardia ancho rni 1. - hm:t;;rlò la disgraziata, scn~tanrlosi c0n un c~rt 11 ~<':nSY> di clisgu:,t-0. - L\.h ! no, ho anzi qualche peccatuc– ci•) :,,1lla co,,denza che mi fa tf>merc !,· guardie, eomo IR... Sono un ladro - buttò là spava,lùam<'nt!>, credendo di ,,pav~ntarla. - Meno male - clis<>e I.a, <lorma oon un w,sr,iro cLisollievo, e wrnò a,d aeco– stargli,,i - Dunquo 1100 ti f.'I.Ccw p0,ura? doma.nclo 1,,i stupito - P.auC-.:. i P,e,rchè <.Lovr~~tifarmene,! - Ma potrei ,·ubarti ... - Che. cosa di grazia? L'ohoro? ... - Che ~o io... la borsetta, i brillanti, per esempio. - La borsetta.? Te l'a,bbandono; va– le s\ c no trenta soldi, e contiene qual– che cosa ('.~ meno ... I brillanti 1 Ma so sono falsi! ... - Ma dunque - pToruppe ~gli sde– gnato - t.utto l· fa!.w in voi, il· ,-is-0, i baci, i gioielli I E non si pore,·a capire &e 1:1 sua esa– sperazione fos.se più provoeata daUa falsità dei gio>cLl i cho da quella del mito e doi baci. - Non è {:Olpa mia - si sCusò la clonn.a, attribuendola o.\la prima c..1.u– sa - io \·orre_i ben p-orta-rli n~ri, corno una vera. s~gnora, ma come si fa 7 Non si gtiadagna molto, ccl ho una fami,glia da mantenere. - Come ti chiami 1 - Delia. - Questo è il tuo norne di batt,-iglia, falso ancho lui si (~pisce. Io domando i,l tuo nome niro. - La. ma1nma mi ehiam.aYa cr~rta. - Carla 1 Ti chiamerò •ws\ andùo, Ya bene 7 - Come vnoi - ri;posc lei con in.– differe-nza. - Sei maritata? - Ah! no; che ti salta in mente? Che io debba battero il marciapiede pet· manl:Rncr0 un marit-0 Yizioso 1 Sa,– re.bbe ·be.Ha.. - llla sq hai detto che.hai una fami– glia da, mantenere. - S\, duo sorc.lle 1 piì, gionmi di m<>. E" ì'unica Nedità lasciatami dalla, 111a1uma; l'unica no, Ycramcnt-c, perchè mi ha lasciato dei debiti anche, furono questi a.nzi a darmi il colpo di grazia. - Da molti anni cond,uci questa vita? - Da tre, e prec:.samenk da.Tia mor– te della mamma ... Anche c,ssa, era ...• tu mi capisci ... Dico1~0 anzi che io oo– no ùi,·enuta C0.5Ì, per leggo di ... di... - Di ataYismo - sugg,crì lui o sDg, hignò. - Già, per quanl-0 io non sappia nemmeno cb:) co~a. significhi qu-csta p.a 4 rnla; so ehe ho durato fr;tica ad aY,"C?r n1rmi '1. quest-9. vita por eui non oro n1.t.1. In principio ho provalo una spe– cie di naus0a 1 di rli~gust-0, di ripugnan– zn., poi ho finit-0 coll'abituarmi ... ci si abitua a tutt , non ,. vero 1 Infine neri avc,·o la libertà della .scelta. 11 mio me– stiere di cucitrice 'mi dM a di ùhe mori– re ùi fame tutte e tre; c'erano a11Cho i creditori spirlati, insolenti ehe mi por.seguitavano accanitaml'ntc. Non potovo piì, uscire di easa se-nza arnrno qualcuno allo calcagna. « Paga i de– biti, scroccona!». "A tua madre pia,ee– va il lusso eh 1 ebbene r,aga, è tuo d0- voro ». Non ne potevo più, no avovo fin sopra i c.1.pelli. Mi decisi .... I'agaL e fui la.sciata tranq ui Ila, onorata. Onorata1 - Da loro &'intende, ohe si mostu~

RkJQdWJsaXNoZXIy