Critica Sociale - XXIX – n. 21 - 1-15 novembre 1919

f ,\ I ' .. ' I 1 Cl\lrt'ICA soc t A.LE 287. n.ostl'à azione; plu· 'di mi1wnu1z,a. Vero è che non colp.0 dell'invasione,· la ,su:a \parola, dalla .t111buna sempre gh accenhi sono. alt:ne,htù.1I'l'bo fra 1berùi, e l'in- Rar·IaJ.illl,éì.ttate, rinç0rakice schietta di resistenza de- ho,1leranza ,e l'esclusivismo (vi-liii, dei resto, Jaon del oisa, -spiia~que al rigidis•Jno di alcuµi, ~gli ._cn~dett.e 1 solo nostro J>artjto,,·ma in genere d1ell'rncò1tura t>as- ·egli ere.de - lo sostenne al Congresso Socialista d1 sionale e deJlw spec.lilado.ne che di essa· si ·giova) H01m1, oggi J.o'riaff,errria - di avei' obbedito ai pri~- fanno spi(il;sso.capolino con'tiro cli n.oi . A ·quesij0 .· è cipì, di aver servito « con ·fedeltà e _ s,on onore» d · da_ oppo!·te_ soL~ai~t~ ·Ia op,,er0sa: e pa,caha. sgii~arietù Soci,ali:smo é i'l Bartit@. fo quest'ora, che, per i de- de1 convu:1L1.La hbertù - la Jii•bertà rag10nevok: -:- . pula.ti l_/SCenliche si ri•presentano, n_on, è l'ora sol- 'fm i• partit.i corne ne'i. partiti --;- si com.quiJsta e si· Lanio delle promesse, 111a è l'ora ptù severa della manli,ene ·ogni giorno, meg,li(') colle· opere d1e non resa cl:ei contì, •egli -riv,endica quel preteso ,« infor~· cogli Ordini del giorno e cogli appem al diritlo. E , · tùl'li'o ciel lavoro».~ come, del resto, Lutti- gI,i altri le· m,i11o'ram.<e sopra.lutto clebbono essere· operose e che _gli sono imputa.ti ~ come docurnen,Lo della sua doncordi ;, son(') esse le _sLimolatr.:ici · e 1e iniziatrici. • fedeltà, • della sua' probiLà · so_cialista. E ne affida Ricordiamo che lo' sLesso Partito Socialiista è una ai 500 mila elettor,i del pii:1 vasto e'd, importante nninoranza, ed_,.esi,gµa; quas.~ i11 ,ogni nazione, e conta Collegio po!i~ìco 'd'Italia iii gi,udiizio supremo ed e pesa assai, più ehe· f:i•èlnumer:o. E il Pa•rLito fLt fon- . inappellabile. - , ,.d,aLo ir1 ILalia, neUe if orme e cotl:·ind,i,rizzo che· serbò · Di fronte al tutbine della gue,rra, il Paf'tito Socia- per tanti ·anni, e assmse all'ilif1portanza 'l-n•,eseùte,ad lista Italiano, nella, media [ehe è tutto ciò 1 on.de un (')pera' di una Minoranza della Minor;anza, pos·siarno · ,pa.rlit,o'può f!SSere chiamato a i:'ispondere) d-ell'atteg- dire di pochissime volontà tenaci e·conc(')·rdi, schiv,e giamento dei suoi m 1 embri, si compor~ò con fiierez- · sollanLo di seguire e b1ancli're, per inerzia o p~r Lor-'- Z!'), con :savi.ezza, ,con nobiltà, con preveggm1za. Esso nacon1ìo .personale, i p,regiudizì, lé- preve1izim1i, i se1)pe esser.e italiano quanto doveva, inbemazioha:Ie mfaonei,sm.i delle fol'l.e. · ·· · · . · ed ~ano· qum1to poteva, sopratu~to, quanto dov,eva -: QuesL'op,era pobrà du;nque prò.seguire, ris-petbata · e poteva, sò.éia,fista. 'Qual,e che _sia ,il giùdizi,o cori– ed utile at Partito se anch~ troppo -spess0 calunni~ta. tin_gente che possa darsi sulla p0ssib.ilità s,lorica che o fraintesa, e. ,~arrà a fraJ11è.b.eggiètrlaun sentimeuto,_ · l'Italia~ avessf, ..o non avesse, di sottra,;si al C'On– cb.e è diffuso e prof ond'o_,nella· q1a.ssa -del,·'Partito e flitto .--, quale a,11chepossa essere il verdetto, che la del proletar,iato soeiahsta, •~ al ql!la-le non.~ mai in- · storia' pro1rnnoerà, sulle c@mp-arative respot,i,sa~il,ità dap10 c_h:e _si fa ,appello: ·i! se'liJ.Li_ment?,. pur neJ.l'ar- · di cia_scun~ .Stato? di è•ia~cuna borghesia, ·nella p~·~– dore .dei· d1ssens1, dellà mecessana unita. . ·voc-az10ne tmmediata dell on·endo flagello; era grn- sto, em necessari@, eh.e almeno il Partito Soda-llista La politica ·.sociatista di fronte alìa guièrPa,. . - che alm,eno un Partito Sociahsla ~ si levasse ' più alto, e, s:frqndarido i,e bugiarde ideologie e le, 01· questa un,ità: fu· saldata, ; di.speLt0 di· La.lw~1e episodiche 1·0ma,wti.ca.ggihionde il capitalismo. mom– [lPPil're1rne, f.l!l saldata e tu ;rinfrancata dallà JI>olitica d;iale, feroçe contro il mondo e contro se ,stesso, si che il Partito Sociali,sta ..Jtaliano -.il Partit0 Socia- · i1~gegmava di «l.1issimular,e il pro.prio delitto, denud'asse lisLa ltaLian0·, ass~i.'meglio di àhri partiti, plllre S(i)- •' _i'l ·dérnone segreto che avr·,r'a lungam,ente ,covata ed '.; s0cial~sti, delreS!llero - profèssò ,e mantenne' di Er0n, ç1lfine s~aten~,ta ,la cOJ'.lfl,agrazione, e le negasse. 0gni Le aUà gue~r.a ; di f.ronLe a ~111:esta 1l1rng.icaprova, asseoso; .e~ f.r.a il vaneggiare di, tutti: gli altri partiti ·che do_vewave:ra1ne111te s~aggia.rne e cimentarne a,i·più · il,i}dulg,entie éomplici, ·pronunziasse il su0 defo1itivo.:. dm-i' r,eperrtagli la sa'klezz~ ipbe-r_ior,e. , et si om'f!,es, · ego non.-'« Se anche tutti gl.i altri, Di ~ro1Jte al fD:tto della ~•uérra? si_può dirce -~he-_le n0n ìo! )>. • . .« fraz101u » sparirono; ,e il ,Partifo -si a.ocampo, av- Solo a q~è_sho p:atto. il Socialismo' avrebhe riscat;– versario tirredµci,òi[e,- con la solidità di um moi1òhto. .taio, a.Imeno i,dealmente, la deb>olezza fotalé, onde, Ce,rtò; l' applic-azioné co11cretà del clrnìcile mò1iito, colto· alla , sprovvista., .sforzato dalla necessità _più est)resso Jil,eJlaJorml!ll,a perigli·qsa e sapiente: n.0n I lfor:beel1ilui, n.011, g·li r~uscì 'dì antivedere e svehtar,e, aderire 'e non sabofo1,re - all'infuorJ delle « frazioni » a quahmqù.e costo, il àirnin!e di lesa umanità, ehe e piuttosto p:el r'atto de.i diversi temper.amènti ·_indi- . i capi 1 talisro1i congiurati avevano· ord.ito 'in• silerwio. vicluali ..'.._ebhe i ._suo,i<<°-destri»•e i sùoi '«.sinistri », ·. Solo in .c.oeI1e1<11.a a cotesta sev:f:)ra condanna,, che ha i pencolanti, a vo 1 lta a v0lta, o più ve1:·so l'uno., o il rig:ore i1ie.sor.abile di ulil.a ,sanzione dèlla natura, ç :pi.ù verso l'altro· corn.0 del binomio, . al cui per'- -cl1ella storia, potrà il Pairti.to, S.ocia 1 lista, pure 1el– f~tto e~rui1,ibiri·o, atte,A,ta,vano, · gior~o per giorn©', i , l'eocidi,o le .m,~ni •e l,e menti, appre,star,e realmente sentimenti più- acoesi · delJ' animò, le più liCgittime !e vol~tjtà e le _energie i,nyi~ci~ili, ch~e del -crimine preocclliJfazioni, la 00sci:enza cli una respol'lsabi,~i~ · · 1mpeclit ~cano-rilom.am.la rec1d1va, che già matura nei- , tà ogn,i giorno -più r&~rmidahiil.e. J~ra, chia,ro · che l'ombra.. · _ , · · · ii'l 'quel preoetto (e. i 'forma1li,sti della logi.ca pura, Ed è 61:'tt<>.sLo che v-innova saldezza e necessità all'Ù,.. estremisti di una parte e clel"l'altra, avevano huon nità del ~a,1:tito. Peròcchè \a r>~ce. Non ~ pa;òe,. la gioco a .ri111facci,arcelo9era 1.rn' intima co1'ltraddi~ione . guerra n@me speni::i. Al coJ1Lrar10, essa ha prohfe– imrnanente· e beffarda, poichè - nella firatica d~l- rato g,e•rmi innufu€11evoli cli nuovi coniJitt.i e~disastri. t'aziotile .:.._ il << noF).aderire>) .era, già in qualche modò: Nelle, tomibe n0H riip0san0 i morti. Il duello fra gli - l1lit i,m,izi0di «sabotare»,. ed .il « non ,sa1hotàre » - imp,erialismi fr1 deljr_io di grandezza, l'ag.gùat.ò de'fle importando un'àttivà purl)e.cipazione ad opere clii as- cupichràe deJk va6e borghesie còntro ltt volontà cli ·sistenza,. elìe ·sostenevano la resistenza del .Paese - pa•ce e cli,,lavoro del m:ondo, ogg·i s0no priù vivi .e ri;ii"". era anche un p0' un·« aderir.e », e l'ironia clelil~ cose 1'lncciosi· cl.i ieri. Le 'bì.itgia.rde ideologie, Leepisodiclrle ci. ammoniva come - prodolità oiijre certi l•imiti ·__:, · romanticherie, che· mal coprivano l'orgia sanguino– la <~ non adesione» diventava tm'ad 1 esiion,e automa- .sa, eccole· abbandonate alhi patbùmiera dei valletti, tica ed itÌlvolontarria, ma ·fil.on meno po€iitiva• ed efil- come fiori avvizz,iti Gl'un macabro fostiro.o, nègli an~ cace, ad m1'altra,'gt!lerra, che e,p.a pwr sempre una .in>li delle sale doràte._çli Versagha e di San Germano. gherra; alla guerfa coNLro l'_ltalia ! Sot'tili·ssimo ·filo' E, falli,ta, come si è ·constatato, la'• minaccia aniarchi- · cli rasoio, dal qua[e ,erà troppo riaturale che gli spi- sta, - J aJlita, in d<?lo~a b~nca.rotta, la ?aera 'po,J,esl:à i·iLif?iù cl.eb. ?1,i, i1:npqlsivi ,e se_mpl-ie;is~,s0t~0 la scossa .. del_la Chiesa c?ttohca( o eh tuLtl'.'! le Cluese, asservi-, degih '.f)Veflt1,SCliV<iJfassei·o e prec1p1tassero o da l!l!1l. t~s1, co_Ht\'@ Or::rsto e Maomett0, con.tro Budda e Lu- · , ,, lato. o d'aJl'altro. , 1 . . • tern, .ai rissosi dèi -degli eserciti dii ciascuna naziòne Chi S<ilri'Ve ha la cosciienza sicura,, ègli, di 11.0~1 · - una sola,· 11rn'ultima forza rimàne, che potrà, che av,e 1 r sciv@ilato 111è peF1c@l1iffo, Ariclile' qtt1a1~d0,sotto il ·dovrà, levandosi armata e ,solenne sui campi clesQ- 1. ", ., I: / '., I I . ·1, ', (

RkJQdWJsaXNoZXIy