Critica Sociale - XXVII – n. 10 - 16-31 maggio 1917

CRITICA SOyI;'\LE '143 prove, migliori possiamo dési,dera-re circa l'effi-cacia, del ~omf>lesso delle misure govern.ative che costitui– scono la attua-le· rifòrina? >J -Infatti .si vede -éomé- la. « ,calm~ » sia stata ri,stabi::- lita nell'Impero! ' · ;..' )._ dls,ponevano in Siberia, nel 1 ° anno, di des. 5,3 e, undici 1 anni dopo,· nel 1911-12, -cli des. 16,2, e che,. mentre,.-,prima: dell' emigr.azione. una famiglia pq_sse– d(;lva in mediai un, patrimonio di 239· rubli, al mo– mentp' d'ell'arriv,o ip. Siberia ne possedeva· 161 e, nel 1911-12, ne possedeva 461 (1).. , · . Nel Caucaso sono ·state distribuite 600.000 des·ia- La _"proletarizzazion'e, 1 ,dei co_ntadjn~. ' Ùne di terre coltivabili e ·convenientemente « pre- . ~ _ p:aratè » (2)°. , ..- · Ma i panegiristi d'ella F.ifòrma governativa rico- Ma dove sfociarono -le antiche e le nuove masse nqscev~no che uno_ dei s1;1oi_ effetti s~re~_be l'.a~men~ -di I.a,voràtori .agricoli, spossessati o non dei loro -di– to degli spossessati e de1-d'1_soccupati, ,c.1,oé ·dei veri ritti, ma disoccupati/e affamati, fu _nell'esercito del proletart. . . . ' proletariato industr,iale, inurbandosi nei grandi cen- - Infatt\, .abbtamo, v1sto·-0he la nuova legge a86egna , tri manifatturieri. ,, l~ terra i_npr?:rrietà ..al éapo-_famiglia, ~~gl~i:mcto :c<;>s~ . (Continua);, ai -cadett1e agli _altn_membn della fam1ghia, i dmtt1 · a]J a propr ieta ,comune deUa terra; per i quali essi ---- ALESSANDRO -~CHIAVI. si trov.av~ no legati alla famiglia, al l.aivoro . gra- . (1) Bolletlino mensile delle istituzioni economiche e sociali. (Maggio tuito tfo l lotto -comune. · · · 1915 , pag. 97 >· .·· · · ·(2) Veggasi a'rt'icolo nel éitato Éollettino di òttobre 19U. , Privalo di .qu ei diritti, il contac1i'no· non ,capo_- Per altro, leggiamo nella Russie moderne (pag. 286)' di ALli:XINSKY ' famiglia: clivie.ne Uili uomo indiipendente, Jibero di. ohe "per, un inte~to di russifièazione, il Governo.teptò impi,antare offrire i l -sµ o br.aic.cio a ,chi lo pag'her~ megli~. La in Polonia, al Caucaso e in altre 4'4' "estremità" del propriet,ri soppre§SIÌone del ,,regime- della collettiività familiare : fondiari russi. Di questo tentativ~ approfitt!l,rono sopratutto i 1a– -conduce nece-ssariamente alla ,creazione in Russia- voratori e •i nobili j i quali ottennero per niente o quasi niente di una dasis.e cl'i lauo_raforiq,gricoli indipenflent_i ana- grandi estensioni di terreno tolte alle. popolazioni locali. Ma _éssi Ioga alle ,classi ,corrispondentiJdegli altri paesi (1). nori. introdussero in codeste regioni' alcuna economia razionale, ·Cdstituirarino. essi un proletariato agri-c'olo? (( In /oonteF,tandosi di servirsi dei terreni acquistati per speculazioni - fondiarie. E in tal modo, enormi ricchezze · foAdiarie andarono a ,teoria _:::__ ·dice l'artiicoJi.sta ,- nol'l vi ha niente ·che fuÌire in mano ,d·i avventurieri n· giuslifichi a ·p,riori una tale -conclusione », perché,· ;;;;;;;;=;;;;;;;;=;;;;;;;;;;;;;;;;;=================– essendo rimasti u,guali il m1mero d'egli operai e l'esten&ione dlelle t(;lrre -coltivate, non vi ,s:arebbe. ra– gione per-chè cp.1estè non potessiero oggi _bastare ·a I IL D.,ISOORSO·'DI HEINE: nutrire gli, operai ,che pure· ieri ne ..erano riufrih;. ----,--~ \ ma « nella pratica la' quesitiÒne• é un poco. più C;):ìl-, _ Ecco da vari intellettuali. sostenersi che, anche in plic_ata. I proJ:>rietari, or_inai obblig,ati a .p~garc i. loro operai, naturalmente cercheranno di diminuirne f~ttò di èultur.a è qi · arte, bisogna chiudersi n~lla il numer9 il più possib.i.JeL Costi le d'oma-nd'e di la- ci'ri,tadeì vecchi castelli e_impedire .il ty;ansito al pen-::,,..- voro superer.anno assai- iJ- numero dei posti dis:poni- siefo 'e a; ogni altra espressione, che non abbia un , bili -~; nell'enor me _massa deg-li spossessati, .. r·este-, ·certifitato di nascita -che elimini ogni dubbio. ranno -s.empre_ miglia.i a e .migliaia di pers-one • che .. T;rent a m·èsi 'di sconvolgimento di i4ee e di fatti, non troveranno p iù d'.a occuparsi, alrp.eno -sulle ,terre·- ha, n.no ìndotto nel nostro spirito q'uella quasi tran– •che li albergavano altra_ volta. , - , quilla - fJlosofia eh~ i-1 ·vecchio. Orazi0 riassumeva in « Allora sorge il' q,uesito se tutti qtiesti clisqc·cu- an verso,- che un sàpient<'t definì il più vero <;liqµanti patì troveranno da .sist~marsi altrove », (2). · - ·o ? ·1e Muse abbiano ispirato ai poeti, e ci9è che non bi- ove . . , _ . . , Quattro milioni e ottf\,n-tamila,contaclini·h~nno ern..i-: . ~sogna rp.ai merayigli'arsi di niente. Un filosofo che si - grato, ~ra il 1896 e il 1913, dalle provincie europe,e meraviglià "-òi qualche' cosa è uno che ha sbagliato dell'Im_p~ro, riella Siberia~ , . , _ :- · 1 _~, voéazione:,, era ·soltan.t~ nato ,per fare il veterinario. Quivi, d!a,l 1906 al .1911, il Governo ha speso pe.r. È- senza meraviglia chè abbiaµiio letto e lèggiamo fa colonizzazione interna una 'somma totale', clii 115 · la fervida insistenza cori cui alcuni autorevoli patrioti, milioni cLi rubli (305 milioni di fr.ari-chi), icollocando eh~ st~mperano 'u l9ro patriottismo nelle colonne dei 417 .000 famiglie, -c9n una spesa, ,così, di 157 iubli giÒrnafi O ,negli' opusçoli di- propaga:'nda, in cui Carlo <( 417,60 lire)"-per famiglia di •coloni. Dà un'inchiesta- Marx _ con ·esempio_ di 15 40 n gusto _ é presentato _ governativa, compiuta nel 1911, sù 447 colonìe, ·,che ,.c~n la faccia schizzata d'inchiostro, recla~no il di– com13ren,dievano 3.1,984 famighe, - si poté , stabilire ,· che le famiglie .che in Bussi.a, prima dell'emigra.zio-= vieto d'importazione per i pensatori e per gli artisti, 'ne,· d~sponevano -di -4 desiatine di .terra ,coltivabile, qual~ ,che sia il loro nomè ·o _il loto·. titolo dinanzi alla civiltà, se non ~gurino all'anagrafè negli stessi penetr,a o no nella campagna. Il fatto, si osserva per tutte le in! du11trie, ma sopratutto per quelle tessili. Se c'è catti<vp raccolto, i tessilifici, ohe· lavorano per abitante 'g,ià solo 'un qua~to della pro– duzion~ dell'Europa occidentale, non possono più véndère tutt"11-la 'loro- merce e soho imm~di~tament·e in· una ori11i di .satùrazione n• 'I· (1) Una inchiesta governativa compiqta nel· 1915 ·sui ris~ltati ottenuti nelle n~ove azi~nde dei contadini (Bollettino, gennaio, febbraio 1917) stabil~Vllo• che il 7,4' % dei contadini abbandon.arono la coltivazione dei lorQ nuovj çampi .. Di essi il 6,17 ·% si eompo– -neva "di individui ohe inyéçie'del. te·rrèno messo in vendita avevano ' acquistato qn appezzamento· maggiore o dalla Banca agraria dei contadini o dalla Coron.a o dai privati, o da individui che avevan0 emigrato in Siberia o, i_n.fìne,dà coloro-ohe si trovavano in-servizio ·· od erano oocuJ'aF in qu'al~he indus_tria. Soltanto il 2,3 O/~ riven<Jet- - tero la ,loro-.quota di terreni, silnza aver comprato, al momento in registri in cui brillano i nomi di tutti i farmacisti, che, net ca~.po . pol,itico, ~on-tiollano, i passi delle .varie diplomazie, 1 e, in· quello letterario, rivedono i titoli di n'i:>biltà~i quanti all'evoluzione, del pensiero conferiscono qualcosa più che una droga sapiente– mente c~nfezi-ona_ta. Il pensiero è andato a finire in mano ai farmacisti (esclamò -un giorno Giorgio Ar- c'oleo); tra poco lo vedren;io all'Ospedale!· · oui fu fatta l'inoh1esta, un altro' appezzamento' e senz11,essere im– piegati in,· qual ohe industria. ' (2) Boileltìno ci~.;. pag: 118. Un saggio dello spirito. di qu..esti signori lo avem– mo_ ~emJp.o fa, ·q~ando ,.:_ fieramente organ,i:tzata - si manifestò/ l'insurrezione contro Wagner e Bee_– th9-wen: .Era. la legitti~a _indignazione di tutti i con– ,certisti di fi,sarmonica. Naturalmente gli avvenimenti - 'della guerra, che inèa.Jzano,· non hann,d fatto rilevare quèsti pai;ticçlari, episodii, i quali pure a,vrebbero me- \.. "blrotèèa Gir:10 .Bianco- ~ .... ., . ) • I .. .. I

RkJQdWJsaXNoZXIy