Critica Sociale - XXIV - n. 4 - 16-28 febbraio 1914

56 ènttl'CA S0cìALt scao-iiò nella pugna è og·gi diviso e rotto da dis– sidi amari .. Zerstoben ist das freundliche Ge– drange. Uno dei più forti di e~si h'.3'_d~u:n pez'(,?_ d·ichiarato di aver combattuto 1 pos1t1v1.st1perche tradivano il positivismo, perchè non erano abba– stanza positivisti. I Maestri dell'idealismo supe– ratore periti della verftà assoluta, dissentono l'un dall'altro e tenzonano nè più nè ineno dei tanti vituperati periti della ~renia~ria. Il nuovo idea– lismo esprime la propria chiaroveg~enza 1r_i pe– riodi come i seguenti: " La filosofia e la c0sc10nza che il mondò ha di· se stesso come unità di sog– gettivttà (arte) e oggettività (religione). Questa unità è spirito. Lo spirito è libertà: in quanto la libertà è proprio questo: l'unit,à della sogget– tività e dell'oggettività. La storia è il realizzarsi_ della libertà [il positivismo si permette cli sugge– rire che talvolta è il realizzarsi anche delta. forca] : questo realizzarsi è identiç,o con l'aver coscienza dell'essere della libertà o spirito; quindi la vera filosofia è 1 1 esserci della libertà .nella .storia, o l'essere la storia, storia della_ libertà r Cos,ì il positivismo_ è superato per davye_to 'ed · ai1che vendicato. Mi vienè in mimte d'aver letto 6he il James ha ottenuto delle pagine simili a qualcuna dello· Hegel so tto l'effe tto d'inalazioni di un gas. Non stento a creder.lo : _chè anche-oggi leggo in 1-m giornale dell' aoominata freniatria che lo psichiatra SPECHT, sotto l'influsso di'prol'ungate inalazioni di gas illuminante sprovvedutamente sfuggito dalla tubatura imperfetta, ha patito un accesso di ansia con fuga sconnessa d'idee. Il po– sitivismo sepolto si permette di suggerire all'idea- . lismo chiaroveggente che voglia far rivedere la tubatura del gas nei suoi appartamenti di· supe– ratore. Koch saluta la sc-operta del Negri ciome uno st1·aorclina1·io progresso. , La verità scientifioa è di tutti•,e,per tutti. Ha, un bel dire lo scrittore della Tribuna che " una, verità scientifica tramandat~ci direttameute dai nostri padri, nella nostra stessa terra, auiva a noi dopo quattro o cinque secoli assai più fresca, più viva, più odorante, più colorita, di come non possa arrivarni sulle ali del telegi·afo una verità scientifica oggi stesso scoperta in un altro paese ,,. Ma queste n0n sono altro che ideologie. verbose. Quando un nazionalista di qualsiasi nazione du– bita oggi d'avere quel male che, per una delle tante ingiustizie nazionaliste, si chiama (1·ancese, egli, an.che se del partito della revanche, ricorre alla prova del tedesco Wassermann e lascia stare quelle più odoranti, ma meno dimostrative, de' suoi padri e di sua gente. ,Tuonino i foschi Dei .delle pat;rie, e non toc- · chino; se è ,possibile, l'albero della _conoscenza, Il quale non prospera già. per virtù di potenza po– litica. Il popolo Rom.ano, granq.e: nelle armi e 11ella ,politic;t, fu ,scientificamente. nullo. Ai n,o– stri giorni, quando l'Italia per i disastri. africani fu, come dicono i. nazionalisti, più· depressa, e i professori di letteratura disperando della patria si dettero (come qualcuno di essi ha poi, raccon– tato) a celebrare il senso, un giovane in Italia faceva col telegrafo sel'lza fili un.a scoperta, la cui gloria supera quella caduca dell'impero Romano e del Napoleonfco presi insieme. Egli ~ra nato d~l confluire di due razze. I nazion~lismi vo– gliono çihe il sangue vario dei popoli si :µiescoli nelle strette micidiali• delle battaglie-: ·il positi– vismo nota che il confluire del sangue eterogeneo nelle strette dell'amore è stato più volte fecondo di grandi prodotti umani. Non fu detto più volte che il miracolo Dante è uscito dalla mes colanza Ora, al minotauro spiritualnazionalismo, che mi di sangue germa,nico con etrusco-roma.no? guarda con occhi biechi e più che b_ragia rossi e Ma lo scritt0re deila Tl'ibuna, difens ore del mi vorrà mandare agli arresti di· rigore in for- :protezionismo universitario, vuo).e che " uno spi– teiza, io voglio dire ·francamente sul muso:· la 1•ito (e dMli con 10 spirito) scenda afa1· viva la Scienza non ha frontiera. Il vostro coro, amici nostra. povera creta .... e questo spirito si chiama; miei, ripeta impavido: la .Scienza non vuol fron- il Confine,, l Io .din.)i piuttosto ·che un co1·po tiare. Nelle · scienze ci sono solo osservazioni scende nei discorsi d-i tutti i nazionalismi: e bene o· mal fatte, esperimenti bene o mal con- questo corpo si chiama : il campanile. Tutti ì dotti, induzioni corrette o scorrette o corrigende. nazionalismi altro non sono che campanilismi in I sentimenti, le ispirazioni, le considerazioni na- grosso. Che un ~oro di. uomini veramen,te· liberi zionali non c'entran·o. Quando ci entrano, trasci- -- più autenticamente futuristi di quel futurismo nano uomini come Koch a <lisastri come quel eh.e poli.ticament_e rin_cula versq il. passatismo· - del 1890; e fan dire ad altri la grossa imbecillità, s,i levi :per tut~o il mond@ e gridi le seguenti,pa- · che gl'Italiani non han da occuparsi di pat0logia role in libert~': . . . . sperimentale,· perchè, occupandosene, mostrereb- C · • berò natura di scimie .. La· verità scientifica •è di ,. a,,n.ipanilismo + fUisteismo + meschinita. + tutni e per tutti e non ;è permesso cont!!;m.Hiarla 1·et01·ica + mo~-a ,._ intel!ligenza = {fl,a,.zif.>.rt,al,ism0 con passioni di paese. Il medico -Arabo At-Razi spi1·ituale protezionista unive1•sitar_io.. ' che, prima del Mille, notò la reazione. pupillare ALBERTOVEDRANI. alla ·luce. è connazionale legittimo dell'Italiano irredento Fontana che, otto secoli dopo, scopriva la :reazione pupillare emozionale. Spesso · ·una grande ·scoperta spunta e cresce in una terra e va·a farsi perfetta e grande in un'altra: pensate alla, per tanta parte nostra, circolazione del sangue. Spesso spesso una scoperta rimane di– spetta e s?ura nel paese d'origine, finchè un altro paese la nconosce, I.a solleva nella luce e la con– sacra alla gloria: guardate quel che accade oo·o·i della scoperta del Negri. " Ment?·e a 1'01•ino"''°si pensa che _il co1·puscolo del Negri non sia meri– tevole·del pr·emio Ribei•i, l'Accademia delle Scienze di Parigi ha dato il premio Montyon ao-li studi del Negri sulla rabbia, ed un semplice a~segno al ~a bes, che, per quanto r_umeno d'origine, è figlio mtellettuale della Franma perchè ha studiato e vissuto lungamente a Parigi "., E a Berlino il BibliotecaGino B_ianco . I &O·H6HESSI NAZIONALI. SO·CIALl& ; . ) . Resoconti stenografici. Bologna 8-U aprile. 1904 Firenze 19-22 settembre 1908. Milano 21-25 otto~re 1910 . . Modena 15-18 ottol?re 1911. . Reggio Emilia 7-10 luglio 1912 . Congresso dei consiglieri comunali socialisti, Firenze _1910 . . . . . . . . . . . L. 1,– " 2,– ,, 2,.:... " 2,– ,, 3,- ,, 1,5 I sei volumi che importano complessivamente L. 11,5 verranno Rpediti (mnco di' porto a chi manderà L. 7,5 alla t.ibreri'a Editrice "Avanti! "' via S. Damiano, 1 Milano.

RkJQdWJsaXNoZXIy