Critica Sociale - Anno IV - n. 23 - 1 dicembre 1894

CRITICA SOCIALE di osso si arrestarono, ondeggiarono, producendo nolla massa aggredita quei movimenti strani che dll la ver– tigine. li partito obbo l'aspolto di persona elio ha per– i.Iuta la nozione dolio spazio. Ciò avvenne perchè l'impalcatura o l'esteriorità - so non hanno importanza di sorta per i raggruppamenti di compagni che posseggono una coscienza penetrata della redo por la quale combattono o cui non Ioga altro vincolo che quello della propaganda o della lotta elet– torale - viceversa nello u.ssociazioniopornio - siano esso di mutuosoccorso, di cooperazioneo di resistenza.- la (orma o la decorazione sono cosi vincolo.tealla so– stanza cho lo strapparlo produce rovina. Per una lega socialista,uno scioglimento ò come un bicchior d'acqua :mila chioma di una quercia; por una cooperativa lo scioglimentorappresenta. un disastro. l'\oi reputiamo superfluo indugiarci noll'osaminare lo altro considerazioni - avvaloratodalla csporionzn,non solo di questi ultimi mesi, ma raua durante la pacifica esplicazione dol programma, reclamante l'applicazione o rosscrvanza. di tattiche mal rispondenti agli intorossi immediati delle associazionioperaio- chosconsigliano dal 1•icostituire il partito sullo ,•occhiobasi.Questode– vono essere radicalmente mutato, li partito socialista bisogna cho sia composto di soli socialisti i gli uomini o non lo associazioni do\'ono for– marne la compagine; oppure, so as ·ociazioni vogliono essere, siano unioni di socialisti allo quali nulla di im– J>orlantopossa.,•oniro ghermito o involalo. Lo t\Ssociazionicorporativo - il cui sviluppo dove staro grandemente a cuore di ogni buon socialista - inscrivano nello associazioni politiche(circoliolotlorali, grup))i fa.cienlicapo a persone di fiducia, occ.),tulti quelli dei loro soci,che si sentono socialistio che,corno tali, siano disposti ad addossarsi una quota personale; o nei paesi ove ancor non esistono associazioni poli– tiche, lo costituiscanoquei soci che nelloorganizzazioni corporativo sorvon da stimolo. \''ha una istituzione - cho da qualche anno fiorisce anche in Italia.- la.quale è destinata a raccogliere, disciplinare, moralizzare lo masso lavorall'ici, elevan– done così la coscienza da predisporne Io spirito a com– prendere la importanza o la ineluttabilità del socia– lismo: la Came,·adel lavoro. Costà la concentrazione di tutto lo ror-toeconomiche trova il suo terrono vero; o in esse i socialisli agiscano - siccomeelTotlivamonto ngiscono in parecchio delle Camere del la\'oro italiano o appunto in <1uello che dànno migliori risultali - da. rimo1·chiatori. Tuluno può lrnsurraro: E il corporativismo non rial– zortl.la crosta 1 Ma ad osso rispondo roco dello ultimo clamoroso sconfitto toccato in ogni paese da. un movi– mento che ra))pl'esontala.microcefaliacostituita in par– tito. Ma ris))ondcranno ancor meglio quei socialisti - che per la loro condizione di lavoratori possono Cttr parlo di associazionicorporativo - qunndo nelloasso– ciazioni stesso proseguiranno nell'agitazione intesa.a porsunderoche la resistenza.o la coopornzionosono ben fragili armi ove non siano accompagnato da.Ila lolt;l politica. por la conquista dei poteri. Ma.risponde– ranno ancora.più officacementoi socialisti rivestiti di mandati rappresentativi - i deputali in ispecie - imi• tando l'esempiodato dai compagnidol Parlamento fran. cose, i quali - quando sco1>1>ia uno sciopero - sia o non sia dosso organizzato dai socialisti - ,•annosul Bib 1otec:=i Gino B1arco campo di batta.gliao si mettono alla tesla doliomnsso lavoratrici. . .. Dunque: partilo socialista con uomini di fiducia,con adesioni personali. Ogni socio sia un cuore, un'anima o una quota. La Germaniasocialista ò lì (lll ammneslrarei.Oiquel poderoso partilo - dal Clltaleo meraviglioso S\'iluppo - la Critica ociale pubblicheriLnoi numero prossimo lo statuto appro,•ato nel Congressodi Hallo,18(.)0, come documentodegno oggi di riflessione 11er tutti i socia– listi italinni. J\SGIOI.O CAIJIUNI. ESAME DI COSCIENZA ,~ 1llcl1laralio11t dl llebel. Ci pai·e che si attaglino perfettamente, alle ideo svolte quassù dall'amico Cabrini, le seguenti dichia– l-azioni fatte da Augusto Bebel in una recente riunione berlinese, nella quale rese conto delle sue impressioni del Congresso socialista di Fl'ancoforte. Parlo francamento. Ne$sun Congresso mi lasciò al– trettanto insoddisl'll.tto .... E indiscutibileche negli ultimi anni entrarono nel partito moltielementi « moderali »; abbiamo avvantaggiato in quantità, ma.non altrettanto in qualità ..... ci3,u:s~~c~~n1!::1f:e!t!n:a~ic! 0 ~ef 0 ~\~Òtci~!t~ 0 d?~uf!~ per a,•er lo mani libero nella.lotta che pro,•odevoine– vitabile. Invero, io non posso dissimularmi che il par• }~\~a so9iue 01 ~:o b;;ut!;P~rn1:co:e:s~ ~~P~f!!tt~is~o ~.!: quantità. di ideo ispirate al rirormismo bol'ghese, che - so io sono noi voro - dovrebbero essere da. noi energicamente combatluto..... Che ha da fal'e, per es., col socialismo la. quosliouo della vaccinazione? A questa.slregua, a.ncho il vegeta• ria.nismo,la.vivisezioneo la sieroterapia.- potendosene incaricare lo Sta.lo- entreranno nell'azione della de– mocrazia socialista. Veniamo olla questione dei bavaresi. (1) Chi segui l'ovoluzionedel partito notò che gli elementi meridio– nali rormnno appunto la. parto moderata. del movi– mento. PorchM Perchè nella Germania meridionale predo– mina. la piccola. borghesia, la quale concop1sco il socialismo in un modo ben diverso dal proletariato, o tendo a diventare una. camicia.di Nesso por il nostro partito. Aggiungete elio molti dei nostri compagni, che si trovano alla.direziono del partilo, non hanno nò tempo nò modo di studiare o ap))rofondire, ))Or sè o poi com– pagni, lo questioni ))iù ardenti del socialismo nell'ora P.rosente.La.maggiore vreoccupa.zione ò di aumentare 11 numero dogli aderenti: ma, per riesciro a questo, si fa. ogni sorta di concessioni,si a.tlenua. il caratlcre proletario dol partito o si nasconde la lotta. di classe nello taschedel soprabito.Unesercito radunato a questo prezzo ò piuttosto un inciampoche una Cor-ta.Meglio pochi o coscienti, che non questa folla di aderenti che non sanno quel che vogliono o quel che vuole la de– mocrazia socinlisL,. Come si vede, i socialisti tedeschi non lemono di esel'citare la Cl'iticasalutare sul loro stesso pat'tito, che ne impedisca in tempo le degenerazioni pos– sibili. Noi, dal canto nost1-o,abbiamo già l'ingrazialo il nostro ministrissimo di a"e1· affi·eltato e age"olato un'epurazione che, anche in Italia, si sarebbe resa a non lungo nnda1·e indispensabile. (') Allude alla nota disputa col Vollmar, ddla •1unle cl b:umo Informato nnche I t;:lornall 11uotidia111.

RkJQdWJsaXNoZXIy