Critica Sociale - Anno IV - n. 9 - 1 maggio 1894

14.2 CRI1'1CA SOCIALE che abbiano la 1<:1i socialista. a,t:i aj,punto pcrchè 110n h(!m10 aura fesi che la schieua e p,•ofonda riprodu– ;~o!,e def vero, la ~,9g~tf01.w _socialista el'ompc fovin• c1.~tlc ..At due teatn soc1alrsll dt Be,·lino è la produzione I)m 1·1pch1ta ecl ll<.:clamata. Noi sc{Juimmo il 11010·0solito sistema: procurarci lo sçomo libra;-io acr,uistandone n 'J!l"Onli w1a {/rossa par– t,fa e ,·egal<r,·e tulio lo ,«:onto a, uost,,; aUJonati. Con ,,iw~t~ aget:ole;..:a siamo cel'li di far loro mi grato e lf/UISl/0 n:galo. Il <lrmnma I Tessitori cos!a L. 2. I nostri abboHali lo t·iccve,wmo, franco lli porto, contro sole L. t,••• <·••). COSIDETTE INCHIESTE SUL SOCIALISMO Abbiamo promesso di tornare ad occuparci della « inchiesta sul socialismo> ar.erta dai nostl'i amici della Vilet Modenu,, di cui e emmo nell'ultimo nu– mero i quesiti. Ad eutra1·e in argomento ci aiuta il doti. Obici, che ci manda da Bologna lo scritto seguente o lo intitola: P,•efet:ione se11zet llbi·o. Anch'io, coll'amico A.O.Olivetti, ebbi, mesi ra, un'idea simile. Noi puro stampammo circolare o formulario o radunammo un subisso di note; ricucendone dei brani, posso farne tln d'or-a lo. prefazione al nostro libl'o futuro. Noi dicevamo: • Sino ad ora si è molto discusso di soci(l/ismo o molto ancora si è concluso, ma poco o punto si ò studiato il soci(llista. » Kon si ò mai scesi, datranalisi dell'ambiento o dello tendenze politico-so• ciali dello masso, allo studio particolare del come sorga, s'accresca, si alTor-ti,si modifichi o si alteri la coscienza socialistica dogi' individui. Insomma non s"è mai tentato di rispondero in modo notto o preciso, con ricel'cho o studi positivi, al quesito: Come si diviene socialistn? E badate, lo studio genetico della coscienza socialista non sta per nulla addietro, nell'importanza scientifica o nen·utilitb. pratica, allo studio dello più atto questioni economiche. Dice,·a, concisamente, ma bene, il J..ovret, che ogni evoluziono sociale presuppone una prccedenlo evolu– ziono del pensiero. Sicchè criticare formo sociali ed economiche, creare nuO\'Oteorie, senza indagare il moto della coscienza dogli indh 1 idui che detto teorie debbono attuare, ò opera. vuna di filosofi solitari e di utopisti; studiare sociologicamente in astratto le causo dei mnli presenti come fa.tlo1·i del socialismo, senza indagare psicologicamente come esso, agendo sull'individuo, for– mino il socialista, ò opera. non scientifica. percbò in– completa. Lo studio psicologico del socialista, e il so– ciologico del socialismo. sono due Inti dolio stesso fenomeno, J>Oichòun intimo nesso li Ioga di causa ed effetto. DO\'Onoandare di pari passo, poichè l'uno servo alla spiegazione dell'altro, poichò il non portare la luce dcll'osser"azione sull'uno ò gettare per sempre una macchia di oscurità anche sull'altro. ... Come, dunque, si ttivicnc socialistn? ~la.,innanzi tutto, quali i mozzi per daro un'adeguata risposta 1 Già.s'in– tendo che essi non do,·ono ricorcarsi so non nel pii.\ rigido metodo positi,•o sperimentalo o che soltanto una diligente disamina doi ratti do"o condurci allo conclu– sioni finali e riassunth·o. Ma i fenomeni psichici sono innanzi tutto ed essonzinlmento fenomeni di moto. Non sono collulo elio \'Oi possiate dh•ersamento colorare nello loro vario parti costituti\'O e con tutto il comodo, sotto ogni aspetto, studiarlo al microsco11io.Più mobili Bib 1oteca Gino B1ar\;o dei granelli di sabbia, pili multiformi del Proteo della mitologia, si elaborano, misteriosi, por ignoto trasfor– mazioni dolio influenzo d'ambiento nell'oscuro mondo dell'inconscio, appniono rapidi alln. coscienza per rica– dere nel buio poco dopo, come lo figuro del caleido– scopio. t da questo mutabile regno che noi dobbiamo attin• gero i fatti sicuri o precisi, che ci guidino al vero. Sembra una pazza impresa, come so alcuno volesse co– struire sull'onde palazzi e monumenli. Ma che vi ha di eccessivamente pazzo por la. monto dell'uomo .. . 1 Egli ha escogitato milio moloc.li diversi poi• indag.1ro la. psiche, tutti pili o meno inosatlii nuche, por quanto O scientificamente possibile, ci a,\'Yicinano al \'ero. Taccio di lutii, tranne dell'ùrchiesfn SO{J!Jellivn. E non intendo criticare l'inchiesta. della Vit<i mo– llernn; essa non ha alcuno scopo scientifico, e Jarb. in abbondanza. quei frutti che chi la. propone lo richie– deva. t una buona trovata giornalistica, e il direttore potrà con poca. fatica comporre un bizzarro e pia.covolo numero di 1.• maggio. Intendo parlaro dell'inchiesta soggeltivR.corno metodo scientifico, specialmente in quanto può servire alla soluzione del nostro problema. ... Notiamo intanto che si può divenire socialisti par– tendo da. due punti di"ersi, procedendo per due strade diverse. Vi è la classe operaia, che non sviluppa di sè che i. muscoli, che ha abituala la. monte al servaggio, che intera de,•o odiflcare la.propria coscienza sociale. Vi ò la classe cosl detta. istruita. che s,•iluppa il cor• ,,0110 11 danno dei muscoli, che non sorrre la fame, ma che ha nel sangue una eredità secolaro di false con– venienze, di apriorismi o di pregiudizi. Dall'uno o dall'altro campo sorgono i neofiti dolio nuo,·o idee. Come gli abitanti di duo freddo nebbioso con ,·nlli, che salgono da opposta parto alla cima del monte do,•e in alto nello plaghe sereno li attira il solo benefico, tendon tutti alla stessa meta, si a1Tratellan tutti nella stessa idea; mi, ben di\•erso ò il processo psichico che conduco ciascuno di loro alla stessa con– clusione. L'inchiesta nostra, por a"ere maggiore analogia noi risultati, si limita,·a alla classe borghese. I.o nostro con\'inzioni sono l'ultimo risultato di un lungo oscuro conflitto tra. lo svariato, contraddittorie azioni esterno o lo reazioni a.gli s1imoli della monto nostra. Il conflitto più si accentua quanto pili complesso sono lo ideo cho ne derivano i ò acuto, doloroso allo volto, nella formaziono delle opinioni politiche. Non ò socialista il primo venuto, solo pcrchè ha lolto il Capitale di ~larx o lo approva.i egli do,•e distl'uggero tutto ciò che l'eredità. o l'ambiento hanno creato nel• l'animo suo, o sullo ruino edificare tutta intera una nuova coscienza sociale. Noi socialisti combattiamo la religione, mentre sino da. bimbi ci hanno avvezzato a pregare i noi oppugniamo il caratto111odierno di famiglia. o di patria, mentre ce le hanno dclte sacro o intangibili; noi combattiamo la odierna forma di proprietà o lo Stato, mentre lo leggi e i carabinieri ci impongono di rispettarli i noi ,•ogliamo amare i nostri simili mentre. checch(I,ne dica la reli– gione, la lotta pe1•l'esistenza ci costringo a guardarli in cagnesco. Per le contrarie inlluenzo educatrici che agirono

RkJQdWJsaXNoZXIy