Una città - anno V - n. 40 - aprile 1995

di inestieri, lavori e altro clienti c'è di tutto, dalla multinazionale al picco Io operatore del terziario, e tu devi essere capace di grande adattamento e non tutti questo lo sanno fare. Chi lo sa fare, però fa la sua strada. Passiamo a Forza Italia. C'è chi dice che Berlusconi sia diventato presidente del consiglio grazie alJe sue tv, chi dice invece grazie a Publitalia. E come hanno vissuto i dipendenti Publitalia l'avventura politica? Spirito di gruppo, autonomia personale, meritocrazia. Il fastidio del dover vestire tutti uguali e il rischio di omologazione. La fiducia in un Berlusconi che ricorda tutti, è attento ai problemi, anche personali, di tutti. L'improvviso impegno politico di chi non sapeva cos'è una costituzione e l'attacco "repressivo" della magistratura che ha unito i dipendenti nonché i clienti reali e potenziali. Spot e poli televisivi. intervista a Giovanni Da Ponte. Senza Publitalia a mio avviso non ci sarebbe stata la struttura capillare, la capacità logistica e tecnicooperativa che è stata la vera anima elettorale di Forza Italia, del meccanismo di consenso. Ma senza la coglionaggine degli italiani non ci sarebbe però stato il 21 % prima e il 30% dopo, insomma. Voglio dire che c'è stata una congiuntura politico-sociale e, per quanto uno possa forzare una situazione, non credo che avrebbe potuto comprare 81O mi Ioni di voti. Giovanni Da Ponte lavora in Publitalia a Milano. Di Publitalia si sente dire di tutto. Come siete in realtà? Non posso darvi una risposta da berlusconiano di ferro e dire che siamo bravi, furbi, intelligenti. C'è innanzitutto una verità: il prodotto. Io devo essere sincero, in Publitalia sicuramente c'è gente brava, ma la prima vera motivazione è che noi · vendiamo la tv commerciale che, da 15 anni, è l'unico mezzo a muovere le vendite delle aziende italiane. E ovviamente è molto più facile avere una struttura commerciale forte laddove hai un prodotto che non solo è forte, ma fortissimo. C'è una bellissima frase di Brecht: "puoi fregare una persona una volta, puoi fregare una persona tutte le volte, non puoi fregare tutte le persone tutte le volte". Noi abbiamo consegnato alle aziende audience commerciali che hanno fatto fare risultati. Ciò non vuol dire che il nostro prodotto si venda da solo, la rete commerciale ha saputo spingere, le capacità imprenditoriali ci sono e harfno contato, a cominciare da quelle di Berlusconi e di chi gli stava intorno. A prescindere da ogni atteggiamento più o meno critico, va riconosciuto che Berlusconi ha costruito un rapporto di fiducia con i propri dipendenti fondandolo su un rapporto umano di attenzione alle piccole difficoltà, ai piccoli problemi di ognuno. Questo, se non ti fa camminare a due metri da terra, ti fa sentire sollevato: non ti sei mai dovuto occupare di altre cose, non hai mai avuto il problema dell'affitto o della bolletta del telefono. Si racconta dell'elicottero di Berlusconi messo a disposizione dei dipendenti ... E' verissimo, è successo più volte. A Montecarlo, una segretaria ha avuto un problema con la figlia, è stata presa, portata in giro per I' Italia e in maniera non appariscente. Un ragazzo di noi si separa, ha problemi con la moglie, se gli serve viene mandato sei mesi distaccato a casa. Saranno pure particolari studiati ad arte, però sono pur sempre piccoli fatti che creano un clima. Ma anche sul lavoro sei sempre sotto una certa attenzione. Berlusconi è uno che ti chiamava per parlare di un problema di 2 miliardi di fatturato, quando Publitalia ne fatturava già 3000: tu stai lì ad ascoltarlo e ti chiedi: "ma questo perché si occupa di questa cosa, quando potrebbero farlo altri 12 mila capi tra me e lui?". Eppure ti chiamava, perché stava lavorando ed essere sempre presente è un esempio che ha sempre stimolato. MUSTIOLA NEGOZIO AFFILIATO Quando facevamo le convention miste con i clienti o le agenzie e c'era anche Berlusconi, ci veniva richiesto di mettere un distintivo di riconoscimento per distinguerci dai clienti, ma nessuno l'ha mai portato: ciononostante Berlusconi sapeva immediatamente se parlava con uno di Publitalia perché in realtà conosceva tutti. D'altra parte anche le selezioni del personale le faceva lui personalmente a Milano, perché anche una persona per Palermo la si prende da Milano, dove c'è l'ufficio di reclutamento del personale. Insomma, io non mi sento un girasole per cui mi sento motivato a crescere meglio e rigoglioso perché il sole mi illumina quando passa, però posso ammettere che per molti miei colleghi il fatto di avere una pacca sulle spalle, una battuta da uno che mezza Italia smania di conoscere, ti motiva, ti fa sentire importante. Poi, in realtà, lo sai tu per primo che sei utilizzato perché tu rappresenti soldi e quindi porti in casa soldi, o comunque nel migliore dei casi, se non porti soldi, risolvi problemi che è più o meno la stessa cosa, ma questo è così in qualsiasi altra azienda ... Che tipo di rapporti ci sono all'interno di Publitalia? Le gerarchie esistono e formalmente sono ineccepibili. Sostanzialmente, però, sono eccepibili laddove uno abbia i titoli per eccepire: se io sto perdendo 2 miliardi di fatturato perché il mio capo è un idiota, io posso continuare a scavalcarlo finché non trovo quello che mi dice "guarda che hai ragione tu, troviamo il modo di non far sembrare il tuo capo un idiota, prendiamo questi 2 miliardi". Quindi, è lecito scavalcare, ma muovendosi intelligentemente. Da questo punto di vista Publitalia è una bella palestra, non è come multinazionali tipo Procter & Gamble o Unilever, dove i primi anni sei desk, stai dietro la scrivania, cammini in corridoio con le spalle al muro. incentivi collettivi per un forte spirito di gruppo Qui no, se hai grinta fai la tua strada, impari i meccanismi e ti muovi. Certamente, bisogna far soldi. L'idea che ognuno di noi, volendo, può tornare ad essere imprenditore di se stesso è vera. Ad esempio, in un'azienda normale quando si fa un accordo da due miliardi, a parlare col cliente, scende l'amministratore delegato, da noi lo stesso contratto lo tratta una persona assunta dopo 6 mesi. E se ALIMENTI NATURALI di PATRIZIA FERRARA viale II GIUGNO, 62 tel 53063 Prodotti freschi (pane, biscotteria, torte, pizze, eccetera) e confezionati frutta e verdura biologica alimenti macrobiotici integratori alimentari 12 UNA Cl'fTA' o non è in grado c'è sempre qualcuno vicino che gli dà un consiglio o al massimo interviene. Poi va detto che c'è uno spirito di corpo molto forte e questo è importante. Per esempio, non lavoriamo a percentuali individuali, abbiamo degli obiettivi, ma sono divisionali: se una divisione è composta da 5 persone e deve fare il 10% sull'anno precedente, in quel caso guadagnano tutti e cinque, indipendentemente da chi ha venduto o meno. Raramente trovi reti commerciali incentivate in questo modo. Poi, ovviamente, ci sono le normali baruffe, le coltellate che si prendono fra le scapole, ma questo come in tutte le aziende. Ci sono, certo, aspetti che io giudico negativi: in particolare questo eccesso di look, tutti in giacca blu o vestito grigio, sempre giacca e cravatta ... Infatti l'omologazione in Fininvest è ormai luogo comune. Si dice che tutto funzioni bene finché sei dentro una certa filosofia, che vi prendiate un po' troppo sul serio ... L'immagine di gente esaltata, che si prende troppo sul serio, non è vera. Se vai alla sede di Roma, sembra di star davanti a un liceo, tutti motorini, perché a Roma il traffico è quello che è. All'ultima presentazione dei palinsesti, nel- !' austerità del conclave di tutta Publitalia, Fedele Confalonieri è stato accolto con una diapositiva di Fidel Castro col sigarò e la scritta "Que viva Fide!!". Ma è vero che, sul piano del look, bisogna essere omologati: presentarmi al lunedì in sede con la barba lunga e senza cravatta non lo posso fare e non lo faccio, perché c'è un humus intorno che non me lo consente. Così come dal cliente con la giacca a quadri rosa non andrò mai. Qui l'omologazione è totale: se tu vedi uno stuolo di vestiti grigi e giacche blu, quella è Publitalia. Queste son le cose per cui non tutti siamo orgogliosi di essere in questa azienda: i I fatto di andare in smoking alle 5 del pomeriggio, perché c'è una cena di gala è un prezzo da pagare. Non porti i capelli lunghi. Nessuno di noi ha barba e baffi. Puoi condividerlo o meno, ma non riesci a starne fuori, anche perché diventa un ribellismo sciocco: se tu percepisci a fine mese il tuo stipendio, e sei ben contento di percepirlo, che senso ha dire: "non voglio mettere la giacca blu e la cravatta"? O te ne vai o, se questo vogliono, fallo, in fondo il tornaconto ce l'hai. Ecco, molti di noi si ripassano le bustepaga per dare una giustificazione al proprio essere omologati. Anche se va detto che lo stile persoGROUP INTERNATIONAL nale di Berlusconi non è tutto costruito, qualcosa c'è di vero, se tu vai con lui nel l'aereo privato riesce a farti mangiare un piatto caldo a qualsiasi ora del giorno e della notte, ti mette a tuo agio, ha uno staff intorno che cura queste cose. C'è uno stile della persona, che poi alla periferia dell'impero venga estremizzato e la mano sudata venga vissuta come una schifezza ... Devo dire che invece sul piano del lavoro c'è molta libertà laddove, però, uno se la sappia guadagnare. Alla fine è la meritocrazia quella che ti porta avanti sul fatturato. il rischiodi leggere, la domenica, Massmedia Oggi Questa è una cosa importante: in Publitalia esiste una carriera formale e una carriera sostanziale. Nella carriera formale puoi avere i gradi sulle mostrine, il tuo bel bigliettino da visita, andare con la tua macchina con scritto Number One in giro per la tua cittadina, ma c'è una carriera sostanziale che non sempre coincide con la prima e che, pur portandoti meno onori e anche meno denari nel IOI, ti permette molta più autonomia professionale e di giudizio di quanto non abbiano tutti gli altri. Questo succede per lo più quando il legame che sai costruirti col territorio ti fa diventare quasi inamovibile. Allora, uno può lavorare come vuole ed è al riparo da ogni vessazione di carattere morale, politico o culturale. Questo tipo di vita non ha orari fissi. La vita privata non rischia di coincidere con il lavoro? Noi non abbiamo orari, ma la tua vita si appiattisce se il sabato e la domenica vai forzosamente a Cortina o a Porto Cervo e leggi Il Sole 240reoMassmedia Oggi. Se quando finisci ti metti un giubbotto di pelle e un paio di anfibi e te ne vai a fare quello che ti pare, se il sabato e la domenica stai a leggere i tuoi libri non ti appiattisci. E' un problema di approccio col lavoro, comunque. Certo che lasirena tentatrice è molto forte, perché quando sei un ragazzo di 25-30 anni, hai il tuo gruzzoletto in tasca e vedi come gli altri lo spendono, tendi a spenderlo più o meno come loro, è difficile restare fuori dal frullatore, tendi a omologarti perfino nei comportamenti del tuo tempo libero. E' quando vedo gente che ha il rolex da I0-15 milioni al polso mentre io con I 0-15 milioni mi faccio le vacanze per 3 anni, se non di più, che capisco che c'è un problema anche mentale, FORLI' P.zza del Lavoro, 30/31 Tel. 0543/31363 Fax 34858 Corriere Executive: già consegnato. culturale. Le case delle persone di Publitalia sono spesso molto belle, c'è anche un po' di buon gusto, hai l'oggettino di antiquariato, ma quelle che ho girato mi sembrano molto fredde, mi danno la sensazione di un voler sembrare. Fa bene Dell'Utri a dire "se conosci le Confessioni di Agostino fai più fatturato, perché hai la mente più aperta", ma in realtà le Confessioni di Agostino non credo che da noi le conosca nessuno. Così come i tentativi di umanizzare l'azienda nel senso di umanisticizzarla, con la lettura di Machiavelli, di Erasmo, di Giulio Cesare, le rassegne a Lugano con grandi musicologi tipo Armando Tomo o la presenza, alle nostre convention, di filosofi come Galimberti e Cacciari, sono stati fatti, ma, a mio avviso, senza grandi successi, poiché c'è un'estrazione culturale e politica molto netta, molto chiara. La sensazione che ho io è che, salvo percorsi o itinerari personali preesistenti, difficilmente uno si trova a essere stimolato in questo senso. Come viene scelto il personale? Sicuramente l'estrazione sociale dei dipendenti di questa azienda è fotocopiata sull'estrazione sociale dei propri interlocutori: manager più o meno rampanti e borghesia bene laddove non proprio aristocrazia nera, com'è il caso di Roma. Per questo, poi, Publitalia si è cementata subito sulla proposta Forza Italia. Ognuno di noi deve vendere, o meglio negoziare, valori per svariate centinaia di milioni, se non miliardi, con persone che ovviamente non fanno parte del proletariato metropolitano: a Roma e Milano, per esempio, dove hai a che fare fondamentalmente con grandi multinazionali, con amministratori delegati e direttori generali, la struttura commerciale di Publitalia è formata da persone che provengono da quel tipo di ambiente sociale, abituate a frequentare i salotti buoni. Nelle sedi di provincia dove hai come interlocutori dei piccoli imprenditori, forse è l'inverso, trovi anche il venditore di pelo che ha iniziato vendendo la radio. Comunque sia, poi, noi dobbiamo abituarci da subito ad essere una sorta di Zelig, perché devi saper bere Verdicchio di Jesi e Champagne di gran marca, devi saper parlare la lingua dei monti dell'Irpinia di uno che ha un caseificio e ti dà 400 milioni l'anno, emozionare un cliente che fa scarpe a Monte Conero, trascinandolo peri 300 milioni di una televendita e parlare invece di posizionamento. brain storming e puttanate varie con le grandi agenzie. Nei nostri portafogli Per chi, di Publitalia, ha fatto Forza Italia è stata un'esperienza significativa, divertente. Era tutta gente che non aveva mai fatto politica prima, che non sapeva cos'era la destra e la sinistra, gente che non aveva la minima idea di che cos'è una costituzione, che non aveva mai letto un articolo di fondo. Però non hanno dovuto fare gli apostoli, loro; hanno dovuto fare i gestori di una situazione logistica, agire sul territorio sfruttando la propria immagine, la propria faccia che era già accreditata e comunque credibile in un contesto sociale che, a mio avviso, era già abbastanza ricettivo. Erano le stesse persone con cui poi avevi già contatti di lavoro: imprenditori medi, piccoli e grandi, cui si sono aggiunti una serie di professionisti, ma tutti in qualche maniera legati ali' ambiente del lavoro. Ho visto molti dei nostri affannarsi in televisioncine locali per cercare di spiegare delle cose, ma la loro valenza politica individuale a mio avviso è sempre stata molto scarsa. Nel frattempo noi, che siamo rimasti in Publitalia, abbiamo fatturato lo stesso dell'anno scorso, e quindi è stato un anno di lavoro molto duro e molto intenso. Va anche detto che gli attacchi violenti subiti da Berlusconi hanno creato un clima di persecuzione e hanno compattato tutta l'area di Publitalia, favorendo un arroccamento molto forte anche negli scettici e dubbiosi: le 106 perquisizioni della Guardia di Finanza in un anno francamente sono state intollerabili per ognuno di noi, vedere le nostre segretarie bloccate fino alle 5 del mattino per puttanate ... 106 perquisizioni che hanno indignato tutti Il ceto sociale non è certo un ceto progressista di sinistra, ma anche i pochi orientati a sinistra, che storicamente hanno militanze di sinistra, o quelli che si considerano liberal, e ce ne sono anche nel top management della Fininvest, non se la sono sentita di sposare una causa contro Fininvest: invece di un'alternativa valida, solo attacchi frontali, indiscriminati e incoerenti alla Fininvest. E così, mentre chi lavorava in Forza Italia veniva sostenuto all'interno, perché si diceva "in fondo stai facendo un lavoro aziendale", tutto ciò che c'era intorno, i piccoli e medi imprenditori, gli artigiani, i commercianti, tutti quelli che subiscono le visite dei vigili sanitari, i controlli dell'ufficio igiene che ti Dovepuoitrovare: GAIA Erboristeria, Alimentinaturali, Verduredemeter e biologiche, Prodottfireschi, Fitocosmesi In un nuovoampio locale in via GiorgioRegnali,67 - Forlì tel. 0543-34777

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==