Critica Sociale - Anno III - n. 8 - 16 aprile 1893

116 CRITICA SOCIALE 2. - Il grosso o i grossi proprietari! abitano ossi Il comune o la pro,·lncia 1 3. - In che rapporto stanno tra loro le tre anzidette formo dl propriotà:1 4. - Si Impiegano macchine agricole (seminatrici, mietitrici, trebbio.trici, ecc.) e In che proporzione 1 5. - Che salarii si danno per mese o per anno al salariati stabili delle fattorie (garzoni, bovari, ecc.)1 6. - Qual è il salario dei braccio.nti1con vitto1senza. vitto1 (Qui con,·err~ distinguere l o nrie epoche del– l'anno agricolo e tener conto della duro.ta media. della. cosidetta morta stagione, nonchò dei IJiOrn i festivi, pio– vosi, ecc. OO\'O esistono cooperatioe di braccianti sar~ bene dare un cenno preciso della loro importanza e del loro funzionamento). 7. - Quelli che non possiedono neanche Il più pic– colo podoro sono ossi maggioranza. o minoranza noi comune o nella. provincia 1 essf·m-;d!sf~il~ fo~P~i:~~~:~t:: 0:0 ~~.~~i~:srrii;:~~ costretti a locare la propria. opera. sul terreno altrui 1 Indicaro quanti si trovano noi primo caso, quanti nel secondo. !J. - Esiste da voi il lavoro a domicilio (telaio a mano 1 od altro) e da quanto tempo 1 IO. - Vi lavorano lo douno od i Ct\nciulli 1 li. - Quanto tempo vi si lavo~a all'anno? 12. - Quanto oro al giorno 1 13. - Quanto ,•i si può guadagnaro1 14. - Questo Iavol'o a. domicilio basta a dnrvi da vi– vere o bisogna combinarlo col lnvoro doi campi 1 15. - Esistono Cabbriche1 Quali 1 Da quanto tempo1 Quanti operai od oporaie implogano1 1a!~ro ln~~:~~iaf:, 0 ~a~;:sic1o~;gi~/~~~~~ ~~slo~:!. ~ 0 ~ assalariano sulla terra altrui come giornalieri 1 17. - Qual è il salario quotidiano deu·uomo e della donna? 18. - Si contnno molti operai stranieri al paese! li loro numero aumenta, rn.- Si emigra nelle città.1 All'estero 1 Stabilmente o solo por stagioni 1 In che proporzione 1 Queait.1 diverai. 20. - Esistono proprietà comunali l Quo.lono ò l'im– porlanzn I Tendono a diminuirel Come runzionano1 (Questo (JUesito ha un"importanza. estrema. in Italia, massime nel mezzogiorno. Vegga.si: La 80C.ializ;o..:io11e flella len·a, di P. di Fratta. A questa queslione si ran– noda. tutto il complesso dei ve cchi t1$i c ivici o diritti popolari di legnare, raccogliere, spigola.re, condurre u.l pascolo, ccc, cho ral>presonta.v ano il diritto aU'esist,m:a di milioni di contadini, o dei quali la.borghesia ha. ratto scempio, sen1.a.dare alcun corrcspetth•o, confinandoli come altrettanti delitti nel Codice penale). 21. - Le proprietà. privato sono .osso ipotecate 1 In che misura.! 22. - I proprietari imbarazzati prendono a prestito dalle banche o da. privati 1 (t.o sparire dei monti fru– menta rii, la impotenza. del credito agricolo, l"usura - che ò uno dei mezzi più rapidi della. concentrazione :~,~fr~~~ ~i~1;:zfc{e~r~t!u~~r~l~~sft~).o da tenersi pro• 2'3.- In generalo si possiede o si prende ad affitto -la. casa dove si abita.1- Qual è, pel Ja,·oratore semplì· cemente agricolo, o agricolo insieme e industriale, la. pigione media. annuale l 24. - Qual è il prezzo dei vh·eri (farine, pane, carne, ,•ino, bmTO, olio, latte, ecc. T). In che proporzione questi prezzi aumentarono nell'ultimo ,·enlenn10T 25. - Constataste voi, dopo rintrodursi delle indu– strie1 un cangiamento nei [costumi? Decrebbero i ma- 81blotr;ca Gino B1an o trlmonl 1 Si estese lo. prostituzione 1- Indicare la.cifra. a11nua delle nascite e delle morti di ,·enti anni or sono e di oggi. ·20. - Qua.le ru rotretto delle tariff'e doganali o del da.zio sui granit st~zi:·~~~~~l:{~'eo"SP~;:::\>i~n~~~~d:~r1:\~n:a;~a:::~ ai contadini 1 PER UN GIORNALE AMICO La Lolla di cla81e, previi accordi col Comitato cen– iralo del Partito dei lavora.tori, ha costituito una.Società cooperativa omonima. - già. n.pprovn.ta.dal Tribunale ))Cr la parte legale - che ha per !scopo di assicurare l'esistenza, già. del resto gagliarda, ciel giornale, di mi· gliorarno la ro<!aziono,o dì melterlo presto in grado di raddoppiare restenslone e remcacia della sua pro– paganda. Con noi o cogli altri promotori sono già. entrati a farne parte parecchi dei nostri migliori amici delle ,·arie parti d'Italia. Noi conosciamo molti fra. i nostri lettori che si mo– strano spesso ,,ogliosi, e sono in potere di aiutare, anche materialmente. la propaganda o razione del partito. Com•inti che di quest·azione l'organo centralo popolare sia un propulsore necessario e un elemento essenziale noi segnaliamo a costoro la nuo,·u. Cooperativa Lolla di classe, come un'impresa disinteressata od utilissima a cui convergere il loro contributo. Manderemo, a richiesta, lo statuto della CooJ)crativa. Nor. DIRITTO NATURALE O DIRITTO P SITIVO :,;OT81Un.LE IN LA. MINORE CARISSIMO, Voi ricorderete certamente il caso av,•enuto al conto di Robilant, ministro degli affari esteri del regno d'Italia. Un deputato, di cui non ricordo il nome, lo interpellò un giorno sulle faccende de11a Bulgaria, e con molte parole e non minoro petu– lanza volle prova1:8'liche il govel'Jloitaliano aveva robbli$0 prceiso dt rar valero in quel disgraziato paese 1 principi della libertà o della nazionalità. li ministro risposo un po' seccato, o a un c01·lo punto, o la pazic111.a !?li scap1>nsso, o la sincerità potesse in lui pila dcli opportunismo, giunso fino a dire: « ma che pt'incipi! io non conosco principi, io conosco soltanto dogli intel'essi da promuo,•e1"8 o da tutelare.:, m~:o l~~f 0 !~~~ 01 ~i !1~?~? i l!~;~~'CS~:; s~ nazione si turarono pudicamente lo orecchio; ma i rappresentanti del quarb potei-e, pila audaci e pila linguacciuti, sentenziarono senz"altl'O, che la lunga permanenza a Vienna o la partecipazione al governo di Deprotis avevano fatto dimenticare al nobilo conto che egli a Novara aveva perduto un braccio o ri– schiate? d~ perdero la vita precisamente in dirosa di un prmc1p10. Lo stesso è accaduto a voi, caro '!'urati. Voiavolo detto che un dit·tUo ll]JO, un diritto assoluto non esiste, cho ogni periodo stori,t:Oha invoco il suo _diritto, cho i fenomeni ~iuridici mutano per mutar di tempo, di luoghi e dt civiltà, e non souo perciò che altrettante forme di adattamento a determinati rapporti sociali. E per riassumCJ"8 la ,·ostra inda-

RkJQdWJsaXNoZXIy