Max Nettlau - Saverio Merlino

INTRODUZIONE Dopo la caduta del Jasci.smo, c'é stato iu Italia (ed era mll11r<1le che ci fosse) u,1 doppio movimento spirituale in seno li tuUe le te,ulenze che per vent'anni s'ercmo mantenute in vita grazie all'esilio ed aUa çlm,.dest.inilll: un impuUo creativo orie11Urto verso l'avvenire etl un ,lesi<.lerio di rialfocciare la presente crisi di trtmsizione all'opera ed al pensiero degli uomini migliori del periodo prefuscista. /,i un primo tempo il desi<lerio d'azione e Oi ri,wovamento, legato al cc,raUere rivolttzionorio ,!ella "resistenza" ed fll bruciore ancor vivo della sconfitta subita nel 1919-24, portO a cercare di rompere i vin,coli con il pas:,ato e " fare "punto e a capo". Per limitarci ol campo anarchico, diremo che si aru/0 tro11po in TU, da parte di certi settori, su questa vht, e si. corse il rischio <li battere di ·nuovo i,mtilmente strtule giti percorse e ,li pertlcrc energie preziose in <liscussioni gi/i fatte e gi<lsuperate dai 11ostri nonni, sempliceme11te per il /allo di. 11011 voler essere dei conti• ,uwtori, <li ,wn voler mettere a profitto l'esperienza laboriosa <li chi -sfo vure i,t llltro ambiente storico, tli cui l'llttuale é perO il prolw1gmner1toh.a pensate le stesse nostre hlee prima ,li noi. Reagendo contro questo tenta• tivo tli tagliare la pianlll dalle sue radici (e il rnmo~ello senza rnclici sembra in.fatt.i essersi seccato) c'é SIMO forse un eccesso di commemorazioni. Ora s'é ristabilito l'equilibrio, che, /lilla la giusta parte al logico sentim.ent.o <l'affetto per i lottotori scomp(1rsi ed ,tifo necessiui d'esem.pi vissuti, consiste essenziolmetlle nel premlere il passato come punto <li part<mza per l'elaborazio;1e del/;ovvenire. Nei penslltori del periodo prefascista interessano sopratutto, d(l un lato le concezioni chiare e le conclu.sioni di valor veruume11te non. leglll.e <1 circosta11:e particolari di tempo e di luof[o o facilm.eute trnsportabi1i sul piano <lltuale ( é il caso cli .ft1afotesw), e dall'altro i problemi apert.i, (ll/,a cui soluzione il tempo trnscorso Ira portato nuovi contributi. Molte volte questi problemi sono soltonto intuiti precorrendo situazioni posteriori e spetta allora a noi rir)rendeme lo studio sotto la nuova luce. Altre volte invece essi sono visti e st1uliati con chiarezza (anche se non sem 11re risohi come noi vorremmo) e solo l'incomprensione dei contemporanei ne ha impedito fo discussione feconda su terreno collettivo. Sotto quest'ultimo aspetto é utile oggi riesamilwre il ve11siero <li Saverio Merlino, in cui si trovano posti e in parte risolti molti problemi oggi vitali e che -prim[I ,lel 1914- solo qual• che isolato vedeva llitidamente. E' vero clie lo studio <li tali problemi port6 Merlino ad allontanarsi dal campo anarchico, per6 quest'allontanamento é in parte una conseguem:a (osserva Nettlau nel presente opuscolo) dell'illCOm• 1Jrensione cla cui si senti circondato. D'altra parte puO essere tanto fec011do lo spunto d'una <liscussione quanto un'esposizione accettabile in tutte le sue parti, frullo d'un lavoro ai nostri occhi gi6 finito. E ci sono in Merlino molti <li questi spunti, anche se le conclusioni a ·cui arriva sono, specialmente nelle opere del secondo periodo, diverse ,Talle nostre. Obiettivanumte diverse. R iloteca G o 81anco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==