Francesco Redi - Bacco in Toscana

' -- ' -vera. Strumento di ltgn·o che strve d' lm,,ato per versare i t Vino nella Botte • . Pag. 7 (a) Lecore . P i llagglo vie l no a p,·.. ren:z:.e, dove fa Vino debolissimo. (b) Tralci. Rami di vite ; La ··.: Palmes. (c) Stralci . Tronchi , tagli . Lat. Obtruncart. (d) . Yetraja , e Castello. Ville del Gran Duca dl Toscana, celebri per la pre~io sità e varietà de" Vini eh~ ~i si fanno. (e) 1\1oscadello. Detto così dal l~ ()dor di moscado che h.:tnnrJ quell' uve. (f) Gio· liro. Pace riposo .. Lat. RequieJ ~. (g) Crisolito. Pietra pre:z:.i osa , le di cui qualità vtngono trasJatate jiguratamencè al v~.·no · , e ; l Jimile fa il nostro Poeta non solo del Crisolito, ma anche di molte àltre gemme ~ conforme si vedrà irt. appresso, pag. 19. 3 o .. ec. (h) Màgliuolo. Vite corta, e di pochi occhi. Lat. Malleolus. Pag. 8 (a) Montalcino o Cltta de1lò Statd di Siena rinom/Jit{t per li suoi Vini. (b) Chieggio. tl!ddimando. l .at. Petere. (c) Nappa. Vale Bicchiere . Lat. Cyathus. (d) Non incappo. Non mi c/ metto, non m'ardisco ~ Lat. Non audeo . (e) ·r~amigi. Fiume d'lnghilttrra; c_he passa pe1,. Londra . (f) P isciancio. Sorta di buon Vino. (g) Cotone . Nome propri~. Pag. 9 (a) Cotanto. lat. .Adto. (b) Sdolcin~- "- to. Che ha dolce:z:.:r..a sen~a spirito . (c) ·Smaccato. Diççsi pro;Priamente dçl/e frutta , o altro =» l

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==