Francesco Redi - Bacco in Toscana

--- \ 15 ··~*~**~~~*~*****~~~~***~~*~~~~~~~~~~l**~**• --- A N ·N O T A Z I O N I. ; P ag. 5 (a) Imperi al Palagio. vtllude ~l Poggio Imperiale, v;Jla del Gran Duca di Toscana vicina alle mura di Firen~e. (b) Inver. Propo- ,l~ione cbé serve all' ttccu.rativo. Lat. Versur. (c) Dell' uve il sangue. Dice t an gua dell'uve il vino rosso" Pag. 6 (a) Per ch;i s,invecchia, e langue • .Allude al proverht'o 'r oscano: Il V ino è la po-p,... pa de' vecchi , cioè i l loro !ostegno • (b) Vetri. Vale Bicchierto .. (c) l\iajuscoli . Grandi e grossi • (d) Cl aretto • Sorta di Vino molto huono. (e) Si spii là . S'i di ce s p i Ilare allora quando co t punterolo si fa un piccolo foro nella Botte, e da quello esce ll Vt:no che si vuol assaggiare. (f) A vi gno·ne. èittà della Proven:z:,a. Lat. .1.venlo_ . ~g) Ai·rjmino. Villa del GranDuca diToJcana, ove ·fa Vino buonissimo. (h) V o'. In vece di voglio o Lat. Volo. (i) Trìn.carne. Beverne - assal. Lat. Inordinate bibere. (Il) Tino. Vaso dl legno che serve per farvi ilJ P"ino. I~at. Vas vinat·ium. (l) Fiasco. Vaso di vetro per conservar.. vl il_Vino. Lat. Oenophorum. (m) Bot- -ricino. Diminutivo di Botte. Vaso di legno fatto a simllitudine di Tamburo , rna ben cerchiato per conser'r!are il Vino. Lat. Doliolum. fn) I)e- __ _/ \

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==