Volontà - anno XX - n.8-9 - agosto-settembre 1967

imposta qnotìdi:maml'nte sotto s, ariate for– me mentali create dalle nostre strullure S()· dali che perseguitano l"indi,·iduo fin nelle suc pili intime manifestazioui. E' un concetto ormai logo10 questo, ma si t. logorato contro ~edimcntazioni che, no– nostante tutto, non possiamo rassegnarci ad accettarC'. UN AMORE • ln c.'<'mpenso ora cnpiva come la donna, so il caso capO\"OlgC'\•a il normale ordine dei termini. e lui si innamorant e pe1ciii era k•i a dominare, allora era logico e inf', 1ta– hile l'istinto che lei si ,cndicassc e ~li fa. cessc patire in brc,c tempo tutte le umi· liazioni a cui gli altri uomini per lunghi an– u\ l'a,·cvano costretta. ~la non era strano <.'comico che questi assilli gli venissero al– la tenera età di cinquant"anni? Sì, sì.. lo sa– pen1, la grande ma~ioran7.,a dei suoi c..-oc· t:mei era onnai al cli l:ì. non ci pens:l\a pili e se continua, a a far l'amore non ne fa. c<'va più un problema. ~lentrc lui non lo aveva preso troppo sul scrio, come uno che passa dinanzi ad una mera,·igliosa ,ctrina S('nza badarci e solo <11111ndo è.· già lontano capisce quante belle c..-osc c'erano e toma indietro di corsa ma quando arri\'a spen~o– no le luci e tirano gh'i le saracinesche._ Questo brano del romanzo di Dino Buz– zati, • Un amore•, da cui i..· stato tratto il soggeuo del film in questione, sintetizza la ~,oria di Antonio Oorigo, un maturo archi• tPtto milanese, o, per mel!,lio dire, la sto· ria del suo amore JX'r Laide, una giovane squillo conosciuta in una casa d"appunta menti. L:1 ragazza presentala dalla mezzana al– l'architetto gliene ricorda mm che lui , ide (' segui una sera e che scompan·c dalla sm1 ,ista prima che aves~c tro,:ito il cora~io di fermarla. 538 L'amore J)('r Laide di,·ampa immediato (quasi a compens,1zione di tulle le OCC'a· sioni lasciate cadere :11le quali acc(•1111a i1 brano di lluzzati) e 11011 tarda a scholart· nel tragk:omi<:o Il poveretto fa della donna la sua nrnn~ lcnuta, la ,·orrt•bbe redenta dal suo amore, anzi \'Orrebbc che t·sso a,csse effetto re· troatti,·o e soffre sotto le mille bugie clw la ragazza gli rifìla per poter continuare il s110 • l:woro •, i\la il massimo del dolore gli \'erri\ procurato dall'apprendl'rc che Laide si concede ad un giovane (chC' ll·i pretende di spa<.'Ciare per un cugino) al quale è lei stessa a fore dei regali <.'On o~– getti addirittura fottisi dare da Anton:o. Poi. di fronte alla pro\'a incquiH>cnbilc dt·gli inganni di Laide (leuerc di \ari a· manti che egli trova nella casa della ragaz– za), Dorigo abbaudona la squillo e sposa Luisa, un'amica sensibile e intelligente clic lo ama e lo attende da tempo. Pero egli. non rius.::endo a rinunciare al:a prci,enza dl•lla ragazza, chiede alla signora Ermeli· na, la mezzana di fiducia. di procurar~li un incontro con Laide. La ragazza, che pare aver identificato in lui il simOOlo del suo a,•,·ilimento, lo scac• eia però malamente. Gianni \'crnucc..-io. il r<'gista. ha s,·olto il tC'ma in uno stile sobrio e tr:i.dizion,.Je e– videntemente senza altre pretese o:trc quei la di una narrazione convincente ( pie>na– mentc az;,.cccatc te punte di crudelth qua• l<1, ad esempio, l'episodio dell'attesa in compagnia del cagnolino mentre la r1gazn1 si è allontanata in Vespa col • cugino •) sostenuta da un'C>ffic-accc-aratteriz7.a:tione dei personaggi. Perfettamente intonata alla figura crepu– i:colare del protagonista • Lln amore , , la canzone <li Pino Donaggio che coslituiscc il principale tema musicale del film. LUCIANO FERRARESI

RkJQdWJsaXNoZXIy