Volontà - anno XVIII - n.2 - febbraio 1965

totalità. Se si approronctisce l'.umllsl di <1uesto ratto, si vedrà che non è altro se non una rinascila del nostro laolsmo. il quale è una varietà cinese dcll'a· narchismo" <2); e la forza del!e idee libertarie fu molto superiore a qucll.i delle idee socialbtc-rm11xi:.tc sino :.1 quando il trionfo della rivoluzione rm,sa e la presenza dì 13orodin, unit:11ncntc ::i!t'aiuto di Lenin dalo ai comunisti cinesi, linirono per far pendere ''°' bilancia in favore del comunismo statale. I primi tc:.li cinLsi, considcrriti come veicoli dd pcn•,icro anarchico mo– derno, appaiono contunpo,·ant.·amentc a Tokio ~da Parigi nel 1907. •Sin SI Chi• (Tempi Moderni) viene pubblicato ocr tr·e anni nella capitale francese; anima. tori dì qucsla pubblica.donc settimanale sono: Li Si Chlen, Chang Chi e U Chi Hou. Trattasi cklla versione ciol'se cld periodico di Jcan Grave, Les Tcm1>s Nou. vcm1x, che tanto a-,ct:nclcntc ebbe !-ull'inquieta popol;uione cli lingua francese ccl al quale collabor:--.rono le migliori oc'lnc anarchiche cli quell'epoca rivolu· J.:ionaria e, fra gli :1ltri, Kropotkin e Rcclus. Nello <,lcM;o tempo vennero tra– dotti numerm,i 01m..,coli ed opere, che <;j riuscì ad introdurre in Cina. In '>cguito alla caduta della dinastia Manchù, nel 1911, questo gruppo rientrò in Cina e divenne una corrcnlc progressista, dilu..:ndosi in un movimento più ampio ma, allo stesso 1empo, menù rivoluz!omirio. Ciò diede motivo alla corrente intran• ~igcntc cli accusare i •progressisti» di diserzione cd è, probabilmente, a que'>k accw,e che si riforiscc Max N(·ttlau per sottolineare che qw.!sta corrente .. pas– sa perciò come quella che ha abbandonalo l'anarchl~mo" (3). Nello stc'><.,01907, i libertari Janr. Ji e Liu Koang U.m fondano Hong Pao (Il Giornale dell'Uguaglian1.a), un portavoce men-.ilc al quale apportano un pre– zioso aiuto gli anarchici giappone..,i Kotoku, Osugi e lshikawa. Nel 1912, Uu Si Pho (Sifo), la figura più importante dcll'anarchi.!'mo cinc· se, fondò a Canton Hui Ming Lu (Bollettino del Giorno). Sifo era a capo di una ~cuoia che, con termine appros'>imativo, potrebbe qualilicarsj razionalista; c~sa era sostenuta da cliver·si libertari ddla cinfl del Rio delle Perle. Malgrado che la Cina fo\Sc I cita dal regime repubblicano di Sun Yat Scn, appena furono conosciute le allivilà e il per..-..iero di Slfo, questi fu co:-.tre110 a prcndu·ç la via dell'esilio m.lla colonia portoghc~e di Macao da dove, subito dopo, -,j diresse a Shanghai don· crei) nuornmenlc l'altro giornale !ibcrtario Mig Sing (La Voce del Popolo). Orn.:sta volta le ambi7ioni di Sifo furono maggiori e con\'erti il :iuo organo nel migliore 1;ortavoce an.irchico della Cina di tutti i tempi che con– trncva anche molti scrilli in cspcran10. Nella stessa testala, insieme al titolo cinese Mig Sing, figur:wa La VOco dc la Popolo. Vcniv:1 pubblicato in formato– libro (cm. 18xcrn. 12) cli J2 pagine. La modi:-.tia di cui si circondano gli orientali rende molto diflìcilc tracciare una hiogr:<fia ccmpleta di questa grandl! figurn dcll';rnarchi-,mo cinese. Quando 12) Cita1ionc tra11a da Cnmmu11ism and the IU!W: of Mao (H:mard Uni\er5ilv l'ress, Cambridge, 19.~I. pag. JJ) di lleni.imin I Sch.,.,-art,. (J) \fa,._ Ncttl,m: l-41 Anm·qui:t a trnvc1 tic lu1 Tlcmpos (La Guida del Lihro, Barcclona. 19\S, pal!, 295). I! ,olumc è ~lato 1radolto li, n.-ccntc in lin.:ua italiana per le E,!11k>ni « L'Antisl.ito • di Cc\e11a, 1964 • n.d.t.). 90

RkJQdWJsaXNoZXIy