Volontà - anno XVII - n.8-9 - agosto-settembre 1964

I.e idee liberali - fatte proprie dai per costrizione, depauperando cosi l'u- partiti politici - hanno in definitiva ge- rmmità di immense energie creati\'e e di ncrato l'assolutismo dello s1a10 moderno, enormi capitali. In ciò entra la par te di- altra,·cn,o la democrazia e il nazionali- strut1h 1 a dello stato volendo ridurre le smo, padre del fascismo. Gentile è anda- manifesta,doni umane a ,uote formuli.: to piu in là di Hcgcl: se quest'ultimo contenute in vuote leggi. considcra\'a lo staio l'espressione più al- Noi stiamo precipitando \'Crso un'éra -li ta dello spirito obie11ivo, soprn questo uomini meccanici se non faremo in rno- c'cra lo spidto nssoluto nella cui sfera do di s,•ilupparc in forme concrete i! no- erano l'arte la religione e la filosofia. In stro spirito di rivolta. Ciò che hanno dct- Gentile lo stesso hegeliano spirito ass()- 10 Mussolini, Hitler e tutti i corifei dd- lulo era diventato il « dio unico,. che lt.! dottrine anti-uomo fu detto da altri non ammette"a nessun altro al di fuori in cpochc storiche passate: come l'uma- c al di ,;opra di lui e che si personificava nità lro\'Ò la for.:a del combattimento - nello slnto. L'indi,iduo come tale ha im- sin pure qunsi sempre ad opera di mìno- portannt se può sorrt.!ggere la mostruosa ranze che gcnerarono nitro potere - co~ì impalcalura di potere che lo sovrasta. pensiamo che l'auspicio di un riscatto non Mauini ammd tc\la che la sua concczio- ,;;ia vuota formula, ammesso che gli uo- ne dello stato e le sue idee gli ,cnissero mini siano capaci di ritrovarsi. L'uomo è dal ,xmolo: il suo na1ionalismo era ingc. meraviglioso prodotto della natura. An- m10, anche perché non sapeva prc,•edcre che se il sentimento religioso assumendo quali fossero le conseguenze cli qucs1i forme politiche ha ultimamente gcr1cra10 -.uoi a11cggiamenti. Comunque il suo amo il fascismo, bisogna dire che l'umanità re per il popolo manca ai rappresentanti possiede immense riscr\'e di energia. del na1ionatisrnò moderno. Bisogna stare attenti a non confondi.:re Con l'avvento del nuovo cnpitalismo si il desiderio di libertà con quello cli si- ebbe la fine del libcrnlismo economico. ctu-c1..za economica che aggrava il ~cnti- L'indi, iduo scompa1;,a nella nuova mac• mento di dipendenza dell'uomo perchè china. Moltissime teorie hanno sostenuto cerca la sun salvezza nell'opera di un al• e sostengono la posi:,ione dell'uomo nella tro eternando la sua schiavitù. La causa nuovn società capitnlistica, tutte permea- della libertà è quindi sempre un nltcg- lc o d:11 concetto religioso dell'inc,,ita- giamento indi\liduale e in quanto tale col- bilità del sistema o da quello più squis1- lcttirn. Occorre meditare le parole del !amcntc psicologico della partecipazione Rocker: " l'imera storia dell'tmumirù è dell'uomo al sistema. Ciò è reso possibi- slllta finora 1111a lotta cosrai1te tro le for- le a causa della distruzione delle rdazio- ze c11lt11ralie creative della società e le ni tra gli uomini, perchè il capitalismo mnbi:.ioni di polere di c!tule par1icolari 1 ha smembralo l'armonico complesso del- cui capi hanno imposto o tentato di im• le a1ti\'ità umane, ha sminuito lo spirito porre vincoli de(ìniti agli sforzi cul111mli. socinle rilimeniando gli istinti ncgati,•i e LC1 c11l111ra dd a/1'1101110 coscienza della generando cosi la sopraffazione e lo sfrut- sua umanità e della sua forza creatirn, tamento. mentre ogni potere a11profondisce in lui Gli uomini sono stati spinti a fare il il senso del1"'1dipendenw e del vincolo loro « dovere,. nell'nmbito dell'organizza. servile•· zione cnpitalistica, non già per amore ma FRANCISCOBORETTI 506

RkJQdWJsaXNoZXIy