Volontà - anno XIV- n.4 - aprile 1961

R V S T E (COM MEN T 1) Pr"e1u.o d, Co."'11• Co11 quato titolo la rivitta Telffoin. d1e si pubblica • Zurigo e di 4.'ui è direllore J. P. S,m,on, dedica il suo n. 26 del m•n:o u..s. al grande ,crillorc fr•n~. J>erito. (Ome C. 0010. in un 1rne incidente automobilistico il .j gtnnaio 1960. li fucicolo racco•li.- ll'"4' tcrilli d1e A. C.mu •. a,·eva in,•i110 alla ri- 1•i•t1 ,te," o che furono, c1uin<li. gift puh– blicali, mfl vengono ripre1en1a1i al 1>ubblico a tc•limonianza della fcdcllà di Tcmoin alla memoria del grande tc0mp11110, Il tilolo cli 11uctlì aerilli &0110: • Calcn• dritr dc lt1 libcrté ~ (Calcndorio 1lclln li– berti): • Le refut ,le la hainc • (11 rifiuto dell'odio): • Répon.!CI à un 1m>gnMitte • (Ri!po81a ad un J)togfffllitta). Il JKOndo aerino i- In 1>refu:ione d1e A. CamuJ n·eva fono al libro di Ko11r1d Biehcr. L'allcma1ne vue 11ar le, ecrit:aill, cle la ne. ,i.stant:e /ru,1c.ai1e. e il ll'~no è una lettera <'be 1'1u1ore neva dirello a J. P. Sa111ton pu c:onlutare e 1men1ire ttrti ,:iudi1i di J. M. Domena('h, direnore della ri,·is1a <'11- toli<'a di 1ini1tra E11irit, 1ull1 pre(111ione al suddetto libro. ·et 11rimo. l'anima di A. Camus vibra di TI,-a timpatia per la tHJ.I dd popolo apa• gnolo, e per lulli coloro d1e Npportano HÌ· lio, perAttuzioni, ta~re 11ur di 11011 arren– deni du·anli alla forra bruta dei regimi lo- 1alilari. lii Spa&na, Egli afrerma, d a1·ura a -cedere t:hiaro... /\'wuna Europa. nu,uno cultur-o aarà liWro Hl ,i COllruirà ,ullo .er- 1·i1i, del popolo 1po3nolo. & si co1trui'1,e ,u quuto ,er11i1i1, i co,1111irebbeco111ro cli noi ... I mi&liori alleali ,M Kremlino oi&i non è il comunismo 1pa&nolo, mo lo 1teuo 3ene– ral1 Pronco e i ,uoi Hltenitori dell'0ttiden1e. Ma Egli 11vev11 fitluei11 nell'aHe11ire della Spagn11,11clln11111 ri1rn1citu. E 11unrulo <111esto a,·,·errà: • Allora il 19 IIA&lio 1936 sarà anche una dt:lle dati dello 1tt0nda ri1:olu::ion1 del se– colo, quella cl1e allin&e allo ,oriente dello comune di Pari3i, che proH:3ue ICfflpre IOiia le apparen~ dello di1/at10, mo che non l,o ancoro finito di K"uolere il mondo e clte olla fine porterà f11omo p1'ù lontano di quel– lo clie non abbia potuto /are In ricolu::i'one del 17. Nutrito clalla poJna e, in &eneroJe dolio ,pirito liWrtario, euo ci reatitui,i un &iorno una Sposna ed un'Europo. e con eue dei nuoc,· compili e lotte infine allu tue:. 1/el $0/e. Q11e,10 almeno è la no,1,a •~ran=a, la no.Jtra roiiom! cli /ollare•· Fa bene, e incorag-gia riscntire la fede e Il r1>erann di querlo grande apirilo: e ne abbiamo biSOJIIO 1>er1)(llcr t'Onli111111re lo lotta e 1>0tcrrcsis1cre con1ro le fon:c rcatio• narie, pili forti dte mai, e le tc11dcn1.c IO• 11liurie di tulli i go,·erni tli <1ucato mondo. Scuole privato In quest4" r1scicolo si pari• gii. di 1111e- 1to problema nell'articolo Ji fondo. t un lr• gomen10 c.he J>reottupa molti. Il Mulino (nn. 1-2. gt:nnaio-febbnio) se ne ottupa •n• ch'cno in uno 1eri110 di Luip:i Pedrani dal 1itolo o Un'erronea 1>0litica J)Cr la scuola pri• vala•· L'autore pcnu che l'emcndamento Fran• ce,chini "°" abbi• neuuna probabilità di eue.re appronto. da10 che il mini!lro dcli• p .I,, acnatore Bosco, ed il 11.10&0t10!Cgre1ario Badaloni, hanno pruo una poti:r.ione ne– gativa di (ronte 1ll'i11i:r.i1frra del grupJ>ello di deputati democristiani. Ed egli preae11ta 11le init.iativa, ci1111do anche Cirillà Cu110- lii!0, come 11uto110111a dal partito, dal Vali• cano, dall'E1>i.eeo1>ato ,e come il ri•ultato della prcuione dell'opinione c:alloliu 1u quel problema. llo1>0 la ,lichinnr~ione degli E111i11enli8!i– mi, llcverendia!imi dcll'E1>isco1>nloTri,·eni, to e di quello Siciliano, do110 che la ,1eu11 ri"i.Jla Cicilti Callolico ha dichiareito COJti– tu1iooale ed op1)0r!uno re.mendamenlo Fran– ceac.hini, noi 1>e11!iamo, innu, che J'i11izi11- 253

RkJQdWJsaXNoZXIy