Volontà - anno XIV- n.2 - febbraio 1961

SALVADOR SE6UI Sa vlda,su obra. Parigi 1960, pagg. 135, Questa pubblicazione è il n. 2 dei e Quadernos populares » delle edizioni del 5et1imanale spagnolo che esce a Parigi, Solidaridod ObrenJ. E' un scnlito omaggio di uri scrittori spagnoli che conobbero il Segui o ne condi,·iscro le lolle e le pcripc:i.:ie, verso questo militante che, nella sua bn!,·c esi– stenza, tanto dette alla causa tlci lal'oratori. S. Seguì era nato nel 1890 e già nel 1909 1>rcndcl'n parte 111ti,·aalle louc tlei lu·oratori e a tulle le protc,tc del popolo. Partecipò nel 1909 alla settimana tra– gica di Barcellona, alle campagne di pro• testa contro la guerra in Marocco, e via via a tulle le agitazioni operaie, agli sei0- peri, pagando spc"o, con la prigione, hi sua coraggiosa fedehà alla causa dei Jn. ,oratori, Oltre nd essere lllalO un attivo e capncc organizzatore, era anche un buon ora1orc e un buon pubblici.sia. S\·olse la sua alli\•ità spccialmenlc in seno alla R V C. N. 'f. catalnna, ma fu sempre presente dO\'C \'i era da combattere e a tutti i congressi nuzionali e regionali della cen– trale sindacale. Si ca11iscc come uomini di lalc coraggio e intelligenza facciamo paura ai difensori dell'online costituilo e il destino di S. Segui fu di csrere assassinalo da chi an,·a paura dell'opera che S\·olgeva tra gli op– prc!Si e gli dnittati. A dislanza (li tempo, e perchC un CO• raggioso militante non sia dimenticato, \•ic11c011portuna questa pubblicazione, che si licenzia dal lettore con queste belle parole: « Questo libro è 1111 messaggio clclln ge• nerazionc elci 1920 alla generazione pre• sente. 111nto \•icinc e apparentemente tan. lo lonlanc •- Nella situa:r.ione in cui si trova oggi la Spogna. l'esempio ed il fascino di S. Segui possono essere di confor10 e di so• stcgno nella dura lotta che le generazioni di oggi ilcbbono intraprendere per con• quim1rsi la loro libertà. c. i\l. S T E (COMMENTI) Socialismo o Capitalismo di Stato ? Un interessante dibattito sulla natura del sistema economico sovietico (che rien– tra nel terna che di tanto in tanto si discute !IU queste pagine « Est,O\'Clll ») si è svolto su Corrùpomlen:;a Sociali sia (n, 9, nO\'Cmbre 1960} con scritti <li Picrre Hen-C, Roger Hagoauer c Caston Lcval. Il pri• mo, nello &<:ritto• Capitalismo di S1ato », nega la quo:lificn di l!ociali.st1111Isistema economico della Russia, Perchè fosse tale sarebbe necessario che la classe lnora• tricc fo55e al potere e poucdessc i mcui di produzione. Il che non è, perchè a capo di tutto il sistema economico e poli. tico dcll'U.R.S.S. vi è una ca.sta di buro• crali, pcrchè rimangono prcscn1i in esso le stru\lurc fondamentali <li <111cllocapi• talista. (vi si ritro\'ano le stesse nozioni ili la\'Oro 11eceuflrio, sopralavoro, tempo 11cceuario e tempo extra). Al si~tcma del salario e del plus-\'alorc bisogncrchbe applicare la i111erprctazio11c tli Stali.1, per arri\·arc a CO\•inccrsi che si è in regime socialisla, e cioè, in parole semplici. che il plus-valore che lo Staio preleva sul prodono del la\'Oralorc va a beneficio del lavoratore s1euo. E quindi non c'è prclc\'llrucnlo da parte dello S1a10. Hen·é conclude definendo ca1>italismo di slato il sistema economico sovietico, ma è com•into che tale sislema sia supe• 123

RkJQdWJsaXNoZXIy