Volontà - anno XIII - n.2 - febbraio 1960

mo mJe pu evitare il secondo. che ii più 1nttt. ,\lo se lo ,n.~cuz-ione non 1Jiene e. ,e,uita in modo tale do raggiu11gerfl lo SCO· po prc{iuo, alloro si lianno due moU ol po. ,10 di 11110, e que&to 11011 amnume gituti/i• cmio11i • pag. 42). M11 i 1,tr1cgui1a1i di,•e111era11110 i 1•cn«u• 1ori 11cuni1i e In ngione finirà in u1e11e nel bujore 1lell'i11faus10 Medioe,o! (« Nei due .!f!Coli ,lur<mte .j r1uali il cr4titme&imo era ,toto proibl'to, i suoi adepti u1,'1!i:tmo in. t."OCGIO 111 tollerama nligioH auenndo che I,, /ede è ,pontane• e non può euerf' im• poJta con la /or:a. Quando la loro nligio– n-6 auurse ari u11a posi::iom~ d-i predomi11io e /u. uu1e11ulo dolio Jloto, i cri&1iam' Jj. mt'nl1('Wl'rOnO quanto Ga;f!t.'0110 &Ollf!IIUIO e par1ir0110 pic11i di iperan::e Pt'r.W l'urdua imprc,a rii uniformare le opi11io11i 1legU uO• mini ;irca i mi.sieri drll',miven;o, Ebbe CO• ,; i,11'::fo u110 co11/o.m politiai d,i coerci::io– ne moNJle ... • pag. 46\. • lf l'f'ttbio Te.!ltJ1t1f'11lo /or11i tutlf' le armi itlt>olo,:ich,. pO.!.fibili ;,. /rn:ore delle per.fttn::ioni • 1•ag. •17: me111re Co11an1ino il Gr•ntlt- promnlp:au • f!tiilli ,11 editti ~r uhiacdare il culto delle vecchie divinità pagane e ,,ucllo delle RUe crisUo~ creti– dte • ,,.,. 18: mf'nl~ I■ con<l■nn• • mor- 1c di Pri1rilliano, in S1,agna, tbu ini&io •11:i tcrie di esecu"tioni cnpi1ali tlcgli ere- 1ici e. ,urcC'ui,•ame111e. con Pa11:1l1111ocen. &O111 11in1111a,•1 un or,::1nizu10 1110,•imcnlo per la 1101111~ionc de.Ile eresie.. A\'e.\'I i- 11izio 1111d regime 1eocr.uico, eon la siUe• mn1ic-n c-ncrin :t![li cre1ici, conosdutn col uome di i,1quil1i:io,1,, inaugurnta dn Creo ~orio IX nel 1233 e riconosciu11 con il cri• 1rn1 dcll'uffici1li1i d• un• bo1la di Inno• «nao IV nel 1252. H /.,"inqui~i::ionc. olio api« del ,iu, im~rio. avvobc la cri'11ia– ni1à «citll'ntale in 11na rete di $411gu,t- dalle cui moglie un eretico ben di/fidlmente po– tna 11/11,rire • png. 52). Chi uon ha inre,o parlarc dcli■ inquisizione di Spn!n•. dc1lo f;di,ro ti( Feci~. delle punizioni i11Ai11c,cle- 138 1li inquisitori, mo,tri che • di/endes;ano le auurditi, .»n le 1e11i::ie•• della medicina •oi11emua di !lregoncria, dcU'alrhimia con• 11itlerata diabolica e. co11d•11na1a, delle pc. itilcnzc e dcJlc alhl\·ioni quali emanazioni di po1cri di:iboliti? li 1ccolo Xlii diHipò ., la cortina di 11eb– bi11 1.euuto di credulità e di puerile inge- 1mit1i clic incombeva sugli 011imi degli uo– mitii impedendo loro ,I; <'cm,1,rcmler1i o comprendere le loro rel4::1'011i COI& il mon– do •.• pag. 63. Rinucimcnlo, Riforma, Lu- 1ero, Cah·ino, Sa,onarola, Giordano Bruno, CoJH:ruie.o, ,ono i protagoniiti del dissol• vime1110delle. tenebre mcdioeuli, llicchè la 1ollen111&a• 1uadag11ò tc.rttno e lo li~rtà troi:ò ,woa;i aucrtori • pag. 80; Vohnìre, Didero1, Rouue11u, Ri,olu•io11e Frane.elle, Hobbcs, Cutesio, S1•i11oz.11, Da)'le, Collin~, llumc, Gibhou, Puiuc, K11111 :1ge,•ol11rono il enmmino ,·eri10 la liberazione deUn ra• gione. dalle catene dcll"1mtorì1i; 1i giunge, co11i. al ~olo dit"ianno,c.,timo: il raziona– li.mio im1,era a11ra,en10 l'opera cli D:11rwin. Spence.r, S1rnuu, Hcgel, .\lorley, Saint• Simcm. Fourier. J. S. Mili ... Ha rosi termine l'i111ereua111e dpo~it;iO• ne del Bury, del quale. t'i piace riportare m111 inrisiu consitlcruione fin•le: ., Una 11of16 occettolo il principio dello libertà di Pf•1uiero come comli::ione c,11cn.zfole per la et1olu:.io,1e 11oci1,lc.,,uei10 principlo pouo dalla i/ua della co11unic11::a ordi11arJa o ,111ella dell'i11tuf'•11e pilt alto comuncmen• 1e cl,iamalo giuJti:io, In nitre parole di1,sen. w u,t diritto 1111/ 11uale 01-ni uomo deve po• U!.rcontare. li /11110 elle quello dirillo &ia infine. ba.salo 11ull'utilità, 11011 giwrifico che un goi:otrno in c01i parlicolari lo debba sop• pri111cre in nonie dell',Hilitò ,1c.ua • - pa• 1ina 205. La lcuura del uggio ti ne.romanda per l'impor1anu dcll'argomc.1110. J)t'r la ehia• ~ua dell'c~po!izione e. 1ra le altre r11io• ni, prr la efig'uitii del eo..10. G. H.

RkJQdWJsaXNoZXIy