Volontà - anno XII - n.2 - febbraio 1959

Bisogna notare che il generale deve ogni giorno rispondere agli indi– rizzi, alle lettere che gli arrivano da ogni parte, e quindi, rice,,endo la vostra lettera insieme alla mia, avrà creduto bene di tagliar corto rispondendo direllamente. Date <1uindi assicurazione, signore, a tutti gli onorevoli membri del comitato di come si sono svolte le cose e, nel caso in cui voi non conoscete l'indirizzo degli S,•edesi di Garibaldi, frugherò nei giornali per i1n 1 iarvelo. Voi avete, caro amico, lasciato senza risposta la domanda che vi avevo posta, circa la mia canzone politica « L'anniversario cli Poltawt1 )f, da me composta nel luglio scorso per es1>rimere la mia simpatia per i vostri bravi concittadini, e che mi proponevo di dedicare al re di S,·ezia. Rispondetemi dunque, caro ..... ( illegibile) ... se il Re accetterebbe questa dedica, nel qual caso la pubblicherei. Datemi sempre, mio caro amico, delle occasioni di esservi utile e ri– cordatemi alla vostra gentile signora e credetemi 2 li « Journal. de Po.sen • n. 107 scrive: Vostro devotissimo Av. V.A. Curli St. Petersbourg, l maggio. Il Comitato rivoluzionario russo di « Zem• lio i Wolia )I (Terra e Libertà) ha lanciato un proclama al popolo. Iniz1u dichiarando che l'insurrezione polacca 1>rovocata dal dispotismo e dalle orribili crudeltà del governo russo ha reso insostenibile la posizione del– l'armata, alla quale non rimangono ('he due soluzioni: allearsi ai polacchi o persistere nel mestiere del carnefice e coprire così di una eterna onta il popolo russo, per aver servilo da eterno slrumento al despotismo degli Zar. La Polonia non ancora moscovizzata, mai, nè oggi nè domani, diven– terà russa, pcrchè l'idea dell'indipendenza rimarrà nel cuore della nazione polacca fino a quando ,,i sarà uno solo dei suoi figli, e coloro che in questo momento hanno impugnato le armi non le deporranno 1>rima d'aver rag– giunto questo scopo. E' piì1 racile per loro con<1uistare la libertà di <ruan10 non appaia ai russi: pcrchè sono animati da questo 1>atriottismo che ha gi;1 prodotto dei meravigliosi esempi di coraggio e di croisn10 e che non si può che venerare ed ammirare; perchè hanno scritto sulla loro bandiera: « per la nostra e la vostra libertà •; perchè sono anche di aiuto a <ruei russi che amano la libertà e cercano di con<1uistarla 1>er il loro popolo; perchè, in– fine hanno la simpatia dell'Europa intera. Questa volta è impossibile che questa simpatia si limi1i a vane parole~ come nel 1831. L'Inghilterra, la Francia, l'Italia, la libera Svizzera, la Svezia. l"Austria stessa si sono dichiarate favorevoli alla nuova costituzione della Polonia e non indietreggeranno ne1>pure di fronte alla necessità di soccor– rerla armi alla mano. 95

RkJQdWJsaXNoZXIy