Volontà - anno IX - n.5 - 1 settembre 1955

da 100 a 12i. Produzicne industriale: salita dal 76 a 100 nel periodo 1945- 50, ma dopo il 1950 stagnante a 100. Costruzioni cdiliz:.C: salite da 62 a 100 dal 1945 al '50, scese a 90 nel 1954. Produzicn.e agricola: diminuita di circa un t.erzo. Esportazioni: diminuite del 10 per cento. lrnportazioui: dimi,mitc del 13 per cento. Ecc.). Contirwa in fodia il contrasto tra gli india11,iche vorrebbero Coa tor• nasse sotto il govemo di Delhi ed i porl.oghesi che, essendovi da m.olt.i se– coli i comandanti, 1~011, son.o d'accordo. Contrasto che, se il governo indiane volesse ricorrere alla forza, si concluderebbe in un fiat. Ma Nchru, il quale predica da tempo agli statisti maggiori clel mondo la necessità cli risolvere -le loro controversie di poi.ere senza guerra, non vuole far vedere che in casa propri<,.scatena la sia pur minima e brevissima guerra-di-liberazione per Goa . .Ueuo male. Nel sen.so della lil,erazione di Coa dai corrotti funzio,wri e poliziotti portoghesi s'è perù messa in moto una for:a-scnz'armi che lta già avute molte viuorie: i non-violenti. Gruppi <li uomini e e/orme uon,-violenti, ,w– turalmente disarmati, sono entrati nel tcrrit.orio di Goa, per dimostrare pa– cificamente le volomà del popolo indiano, o ciò· che a loro pareva,1, tali, La polizia porroghese li ha accoll.i dap[>rima a botte, poi a fucilate, 11e ha wiche uccisi. I corrispoude11t.i stranieri sul luogo descrivono le torture agli arrestati, le orribili prigioni, il meccanismo feroce e primitivo con cui a Coa le (C <wtorità » portoghesi clifendono il loro dominio. Non giovertumo ti nulla. i sa già che vim.:cramio i non-·violenti. Bast.erà u,1, poco di pa::ie11::a.Ed il govemo del diuat.orc-cristiano Salazar 11cuscirà con un bollo d'infamiti in più sulla sua f,11ta pietù. • Nel Giappone, srmrite le ult.ime traccie del copertoio messo dalla oc. cnpa::ioue americcma sopra i mali socictli, rispunumo i vecchi sig11ori, co11 lo stesso antico animo feudale. Il loro predominio soci(lle ha rivestito pal11dame11ti « democratici 11: l'lmperat.ore si mostra come un cittadino quasi-qualunque, il Parl(lmento cli– scutc e delibera le leggi, ecc. Ma intani.o il: denaro cosi<letto « pubblico ». che lo lat.o succhia. dal lavoro del popolo, viene di.stribuit.o tra i grandi in– dustriali cd i grandi terrieri (si deve << ricostruire l'industria)), si deve « ri– costruire la /lotta mercantile )), ccc.: la musica solita), cd essi si in.filtrano cUtwovo d<tpaclroni nella m<1cchina-dellc-leggi, tutto ricomincia come prima, meno il pittoresco dcll' antico. Persi,w c'è un ritomo - in forma adatta ai t.em, pi-nuovi - di caccia agli st.ranieri. Poichè « capitali.st.i >> stranieri - sopratutto nordm,iericani - s'erano nel tempo dell'occupazione i.11.swllatinel paese, vi aveva,w inve– stiti capitali tt foudorc fabbriche e /uttorie di tipo patentemente non-giap- 212

RkJQdWJsaXNoZXIy