Volontà - anno IV - n.9 - 15 marzo 1950

finito nel Congresso del 22 febbraio 1937, teuulo anch'esso a Caspe. Fu convocalo dalla C.N.T., ma nnche la U.G.1'. di Aragona vi prese J)arle. Questo Congresso espresse lo spirito di questo grande movimento. Una decisione comune ndollala dice: (<Comprendendo che il program– ma delle due organizzazioni firma– tari<- non può realizzarsi per il mo– mento, {11010 più se si tiene conio della diveri,ità dei 1>rogrammi dei di\ ,er.si settori del fronte antifascista, e che tentare di impiantare un si– elema economico e politico di nn lif>O determinato sarebbe suicida e con risultali fatali per la lotta che t-liamo sostenendo, la C.N.T. e In U.C.T. fi,,sauo le seguenti basi <li unilà d'azionf': 1.) Ci im1>Cj!:niamo ad accetta– re IUIIC. le disposizioni emanate dal Governo legittimo della Re1>l1bbli– ca e quelle d<'l Consi~dio di Aru~o– na. dove sono rappresentate le uo– tilre rispettive orga.nizwzioni, met– tendo i11 opcrn lulln la nostra inlluem:a e le disponibilità dei nostri organismi 1>er .facilitare l'ap1>lica– ziooe delle medesime. 2.) Si costiluirà nello spazio massimo di otto giorni, a partire dalla firma di questo pallo, una Commi~ione di collcgameoto a ca– rat,crc regionale, che si occuperà di tutto quello che si riferisce al– l'unità d'azione, della soluzione <li <1uei conflilli che possono sorgere tra le rluc organizzazioni,O,!!;ni qual• volla l,1divi;;ione dolorosa io cui ab. biamo viss~lo finora, ha flermesso l'infihruzione· di clementi indeside– rabili che è necessario li<111idare. '( L1 stessa commissione di colle- 522 gamento strutturerà la sun organiz– zaziom~ interoa, entrando a farne parie compagni di entrambe le or– gnni~zazioui sindacali delle tre pro– vineil!. per facilitare tutto ciò che si rilcrisce alla soluzione di conflitti provinciali. « Le richieste di costituzione di nuovi !3indacati aderenti indistinta– mente alle due Centrali sindacali, passcrauno attraverso la rispettiva organizzazione, al Comitato Re~io– nale <li collegamento, che deciderà dopo le•inehieste che riterrà or,– portune. (<Ripudiamo qualsiasi coazione che obblighi un individuo acl appar– tenere all'wm o nll 'alt.ra organizza– zione sindacale. 3.) I segretariati l)rovinciali di Aragona della Federazione Spa• µ:noia dei Ja,•oratol"i della Terra del– la U.C.T. si impegnano a studiare al più pre:-to la struttura della Fc– dcrnzionc Regionale delle Colleui– vità della C.N.T., e così l>Ure le mozioni amnovatc nel suo Cou,gres– so, per arri,·arc all'unifienzioue in~ uu solo or,gnnismo compatto del pro– hl<'ma agricolo di Arngoua. 1<La Confederazione Regionale del Lavoro e la Unione Generale dei l.avoratori considerano necessaria 8iano dichiarati legali itli incamera– menti di proprit'tà compiuti a carico di elemenli foiiosi, tanto di beni agricoli. 'JUanto di quelli urbani ed iuùuslriali e che questi passino in pro1nie1à ni Consigli Municipali, che li mellernnno a disposizione delle organizzazioni operaie pcrchè que• stc procedano insieme alla loro col– ll'ttivizzazione. Eutrarn.be le or,za• 11izzazio11i neccttcrnnno e appogge-

RkJQdWJsaXNoZXIy