Volontà - anno IV - n.6 - 15 dicembre 1949

slanci, le loro lotte e la loro fede. appare che debbano es~ere rilegati in un museo, e le loro ,•ecchie dottrine ,wmbrano hp))artcnere ad un 'cpoea ollrt>passala. Così, \ect·hi militanti comunjsti <·ornr Max Eastman dopo aver lottuto ,·ontro l1t hurocratizznzione del tH1rli– to 1-omunista f" 1.letrlntcroazio11alc, ,lo1•0 au•r s1u,1·imentalo l11dcgcncra– ziont• seltaria ,lrlle t·appelle d'oppo– sizforw. si gono ridotti a consacrare lt• loro c:•verienzt• e le loro encrgi1• per di[endere, in sPno al mo\ inwnlu opt>r:iio, la eoncczioue di una demo– nazi a amerit-ana supniorc .a1la .lit• Lalur~ staliniana rlENII f'd a ronsillt,– l'anii eomr 1111a frazione atti,a cld– l'impniali"Uio junker in lotta 1·011- lrn la Rus,.ja so,·ietiC'a. )Jri folli ,un– no anrora f.tiù in là: stanno già 1.:on· ~i"Han,lu b Casa Bianca di prrndere un ulteggiamenlo di forza di fronlc alle manon-t" russe in Europa e in P~t,·Pmo Oriente. La loro scelta è (al• ta di ;:dà: si lam·ernnno a C'Orpomor– to nt>Jla guerra dei dnl'."imperialismi dall::i parte di ~'11shington. Tl 1-oro or/.\"auo, "The l\""ew l.Rader >1, c111wcl– l.t uµ;ni duhhio a questo proposito. Quc•~t•e!;empio, preso tra i millr pen·l>P è il piÌI appariscente e il me– glio f'lrfinito. è quello di numerosi ex-ri,oJuzional'i d'Europa. Si rileg– :;a110 le opere di un autme eh~ at- 1 ualm1•nte i> molto in ,•oga nei paesi an~lo-i'OS.Qoni e latini: André Koc– ~tler. e "i si a1·<:orjleri'1 d1e anch'PHO. dopo mcr militato nei ranghi del• l'T11tcn111zionale, do1,o aver rotto con 1JlHHlfult.ima per tlei rriteri di mora– le ri\'olnzionaria r 1>cr rimanrre fc– delr a<I una dottrina 1:-01·ialeesente d:1 compromessi, si è posto lo stesso dilrmma e l"ha risolto nello sleHo modo. Si rilegga il suo lihro sulla «. <lcmoC'rttzia francese ,1 del 1940. {t La sdiiuma della terra l> in cui traccia il cafrario degli emigranti an• tifaijcii!li nella Fra11rja reJ-mbbliran.a. Vi spunta l'amarezza di essere stato trattalo, all'i11circu ultrf'ltanto m,ile che dai fascismi dichiarati. Ma vi si sente uguahut>nte, nei giorni neri della t• gm•rra strana » il gusto - non ... oclisfollo per· il curaUcrc fo1be– cille tielle autorità friiuccsi dell'epo– ca - ,li µutecipun~ alla difesa della democrazia, arruolan,lo..,i nei bau.11- glioni dei \Olontari stranieri. Cosi, sentimenti personali <·he sono tutto altro che hu·frli e non sono analizza– ti, nei 111ome11li cruduli, hanno j( .wpru,,•Pnto sulla ro.rmazionc teorica del milìtaute. I i·ompa~ni italiani 1·he sono stati in Fran('in ricordrranuo il doloroso problemu ,,he si lro\"arono a dover ri– solvere: o <·ontiuuare a farsi espelle• re, a forsi respingere e a lasciarsi im– prigionar~. oppure rilornare Ì1l ItaUa per essere c·ondanuali al eonfino, al cam1,o di f•rncentramf'nto o alla pri– gione. Dicia1110 che lo sles.so stile di ra– pouamcuto troviamo in certi acrusa• li ,lei proces.::i rm;si, in rui la com– media uhim:i consiste nel mellersi pubblicamente al :¼:!rvizio del siste– ma staliniano. nonoslunte che si co• noscano j suoi dzi. 1:.erdifendere in esso ciò che si crede superiore al mondo borghese. Ma pilt in là e, nello stesso tempo, iutimamt'nte legato a queslo ragiona• mento, uon s'in<lo,•ina anche il hi– sogno Ji evadere -dall'isolamento in– clivi<luale, nudo e disperalo davanti alla marea degli a,,,,enimenti? Non !!-entiamo in quest'attitudine il rifle!l- 33;

RkJQdWJsaXNoZXIy