Unità proletaria - anno III - n. 1 - 21 gennaio 1974

8 UNITA'PROLETARIA PER LA RIPRESA DI U~ ~TER\.E.WO POLITICO l\"EL Cinemae comunicazioneaudiovisiva In que_st~artic?lo_ il compagno Ferrero riassume le ragioni politiche di fondo che hanno portato alla costituzione della Colllfillss10ne ì\az1onale Cinema. e gli indirizzi di lavoro individuati dalla Commissione stessa le ~Ca= lt~, tra ~a:. quando alcu"" d1 not che &. n• 1pol:tico cL classe e ooo oe:--.o 5tr..::o gli s:essi. p u COO\'mt, ~, che 11Ko:-agg..antc t)(; quale r.01 uooe cht fin d3llc ort'1n.: pcò nema:ograf,a sdm~~:,t· .:onF'a~o. t.n ::it. e male. i~'de 1a ta,o!a rotonda per addeu. :.er:on d 1 q11eU'ind:r.z::z•o Pren n:eniamo debba CS,)C~ :i:~:o f.;,r.'1(', e ~ fa a un :~ une m anni. sempre gli s:~ ti ; ~ar:~a~o e:°il PSlrrlO e ,e.• 8': la"~ O per \uchi ma.negg•oru de:C a:to ,:lel falL'1'11CCt~Ota la con forza, come ~-.o e p,05,- de.le fame p u potenti e tn~en<> )110 8ond con un .u. npronta p•ù \Jno aUa ~ nd ,. dpooe tta\C:S..l.,da ~t!I, et era ebbe- po.:t·ca abbandonata, ajmeno !>,biic. u d:3COl'SOdel ....1. rcuto e: nu.a:c di al.en.auooc capital::o:~ smaccfltamente nixonMlna il •· . ne: ..,:szon,. , L una Ha;12-3prescn.c m~ cnuca pro;-..L!Of'l3men:.e non .e:'1U c.:rnemoi, Pc~. al d Ia de1 lo e uoa p0M.oil1tà d• co:i.a.cen-z..a lno \\Cltern ttaloJ>olh·,,.'ood !O- .. on.~tra• iest.ta dal:c eot· del.e strum.rce dd cmema 1ta.1a• ~1b.li npemamco1. cer.o t.en- 5Cettx::.:.mod ohi F'.Ja:-da al\: cotica e d JM>CTarione $0Clak coo qualche sbraca.tu • .~ano p,,::..-aromd,.,gb autori, <kI cr1tic1. DOe della pohuca culwrale deik ze un ~:a rifiess:ooc cnuc•,, ll$t8IlU dei bcx~oo.J•e de:l'aUt- troppe ,olte 1nejpreua anche il sol.i:o V~té~ ~C:,. ~C1 la\o:-a::on d.:llo sp,;:1tacolo. un s.:m:,treda! dopoguerra m p01, Ot· del PSI, \.eoe sostanzialmente r.- ,,smo mcoocludcme e di eorto Rjpr-enckre e nproponc come 6wmsta del tra\"CSOmCnto eicx:,~• che, accantonan• gan z:zaz.ioocdel pubblico e ~ presa dal PCI: I.a tiep)dezu 000 respiro, quel c:rcuno esu:e. ooo. pn«itano qucs.to d.iscono 6:gni[i lo e trunuZJOISOda Giordantf:. do I fum o a.s.sumendolicome e,. ciauomsmo wlturaJe, distUlZlOlll ti quale furooo ~te, • suo o..-v•.ameme c:ome a.-:icola::coned1 ce, in pruno luogo, .apen megl,o no • Lucky ~ e.oc:orciu'!n:- 5etnpt e tcsi-..morueru:ed1 uoo r:- e rapporti tra cap:.=-le pnva:o e tempo, le dUlll.S5X>OdeJl 60C:ali- sale spec~liz:z.ate e d'essai ma quah e quan:c 6000 le sed. e le sceuato da pretese' poi che. oerc:a tn etto, pm ikgia,~ m\-ecc I oap,tale pubblico, cnii di stato sta ).tano Gallo dalla presidenza come muhilettre.lltà tuttora dM· possibilità di intl!1'\·cnto, 1 modi . c. , n. 11 momen:o <kll'aoali.s: e della n- 1 e i:i:.nati,e cindipendeoU• o eo> dell'Eme Gesuooc e iJ recente do- 89 e frannuna:a, di circoli, punu poht>Cldi orgamz::za-noncm rapsemprc meno credibili. L caltro> nes,IOflCpoi::~. g~e e spc-1 perat.V1S:ichc,c:ramo «pl,lbbhco. cumento della comaussionc ç:oc,, di rifcnmcnw. lpO!Cll aper..c e in- porto elle realtà 1ocali de:l'c ~e, e!f'leme, clw: nella erme.a del prc- cii:ea. 1 e ~,rcu.:o c&ltemamo•, emana ma dei PCI. 10 cui la rctonca formùi che passano daitro e fu.on te di zona, d1 quamerc d: fao5C'Clte lr0\'a il propno foodamen-1 Sella modesti.a delle nostre for-, cpo.,uco• e cmcma cmili~te.. della cmobilitaztOOC>di ID8S58. t partit· smdlc&u gruppi cx-gana• bna, d1 )SlllU:O; ,:,gnif~ f8:l'$1 10 e la poss1bih1à d1 ric:oUegarst i.e e d~poo:.bJ:tà. il nodo d que- S'~pone.,.a, • D06!ro &V\'\50, non tutta 10 funzione dt uo gcnenco ~ 1 dei pubbhco .,;radiùona- canco, al d1 fuon di ogni &C10C· • tante po:etWalità inespresse, 511001 che ocieorre,a npropcr.st un~tratta peute teOnCe ma una dlSqllO cdemocratJ.ZUtore> iOnO I c. ,eUcità cgemornca, d1 un mcontuma e. vwe1·c un'csutcnza oe!la duncn:s 00:C di un dibatut~ nflcs.Mooccnuco-prauca che, nella ira gli .i.n e,cmpi ~~ ~ (ci.re)-hAd. circolt fJCX', et• dispen,ebde t.ziODC di ,cambio e = .;;:· (~:::, =:----------, ~CS:' e. ~i~.rif= r:cnt1 d1° oo--~~ di (c,:i Ot~ob~. =: Ò: :e =~tt r;,:~wa~'; d1 Giennarcll1) e di J)f'«ratt1 oc- nello specifico, alcuni punti di ll· centri della Comune, eo::), cspe,, attuale scato di scollamento E s: cul~cnt1 (San ~bchele a,-e-."8 La COMMISSIONE rifen:ncato e di epplicaz.K>oe ca-I Su altro fromc, o::me ebbi-amo r.cnzc s:uden:c,cbe, mcif.c e un., gnific:a aoc:hc apnrc w'i franco. un gallo dei Te\-l.aru). [ quando, NAZIONALE CINEMA, pac1 di offorc, alla costeUe:zionc ~a; t OCCM~ ~ r- ,-cni:.anc. C forme DUO\C dj 8S60 CO~ diba:uto 5Ul oon:cn.HJ come oel caso de La !orta m e.e- dei ~ e alle IOOlccphcitl ~ ~li~mriflcu~ t? ~lSfflO- ilA!a !;: e nella e sui modi d'10tcrvento, ,cnza nlo di Lino Dei Fra. il suc:ocsso delle espcr.cnzc ~ corso, un pri- ........u.cend c. e . e "" pro:sn_reale :o . ~ stabilire gcrarc:h>Ccd cschw.oni d_i ~~- a Torino e altrove, recentemente costituì- mo. retro:ette di ~-olezza rtk ~v:,o:CS:\ ~~ e momenti COll dh-er- zdanovilnc e rimct:cndo im'CCC riscb1a d1 far saltare la politica tasi per iniziativa di tconca e un programma comune tic:· • t ! • . poli- sa (e. spc:560, malgrado e c.ontr0 in c:rcolo e in ducussionc ruttc di occultamento dei. pnxluuori (di di in:en,-enti, pur oclla a."'tic:ole-d ~ent mor:t e, 000 . :'' 0 • i ,-ert?Ci burocratici. da un laco, quelle csoeneme cinem1uog:raf1Chc Stato, in quesro ca50). le loro alcuni compagni del z.iooc deUe forze in c:a."llpO e ne!- ~ are, ae ·oondiin i.:;- le d~i ecttaric dall'al:ro) ~. che pro,.:ocaoo un rapporto ettimas.sima p:reoccupaziooe sembra PdUP che lavorano nel l'&$pfeZU del confronto geoera!e. '-~• 0 -~ • •llCOre una ~oha. l'.-e-redith del \-O, un uno realmente <lisalienanquella di :iguadagn3re il tcff'Cno Il disc:orso f&Jll senza neppu- za e t <n:SCJ_ta pohtx:a delle.:· '68: . l'acquisitiooe integ:almeote te, una possibilità di mutamen:o. perduto. t~ndo a nascoodett le settore specifico dei re avùarsi, schiecciato da oppo- ~1·acu1oritar~W1~~ :~ : poli~ .del fano eul~I~ e co- :-:e1pnvilcg>are oeu.amenlc queoperc sgradi:c, . meui di comunicazio- ,~ ma concomitanti spin_te: un ncmaioirafico, con i suoi mecca- ~.;= 0 ·~e °:n!~~f~: !te. iJ)(Xt$~. non J>05:'Siamo. ~ Come ebbiemo e,-uto modo d~ ne di massa, ha già PSI (e un. ~I) che coottooe,..a- ni.tmi csuggcnh;,-. l'eu:oritarismo modalità «speeifiche• del cincme re che enst~ •h.n spaz,. d, m: 06!ter"\·~ .• a _suo temP?, uno degh tenuto due riunioni (a no...o cor:n1r_,cia\~, • credere dello slogan e della fraseologia e dcUa eomunicuiooc audio\~ tc!"\"CDto OC'! . q~ . s;i i.ratta d1 ::='1 ~~-:rus:, Jeì. ~!~' :!sr~ddlaio= ~ai;.,.tia. . . va, ma ~tà di av'\~ e ::;,. ::e=•~ : le cgjometc ,·enez:iane. di aettem- Roma ed a Firenze) degli enti di s:ato e delle istiru- E questo tl quadro, tutt8hro assumere am-..amente la dn-anca- ti di turpiloquio cassemb.1ea-c-), bre è stato la rcstitunone di un per cominciare a defi- z;ioni ufficiali; un cm0'\imeoti- sapendo cbc si è n per aprire =•~~~ •=~~ nire precisamente ol>- :,Ocl)e' t 1tm=va cdiPf:= =~1:~i~~i, 0 =rtc ~•~; po s:udente,co e ..-movimentista.: biettivi di elaborazio- bruc:.i.:a proclamando il proprio bono usare, estendere momcn.. l'imp,auo. pole::nic:o ma vi:ak. di ne e di lavoro. A que- d!sprezz.o per muo ciò cbc non ti di verifica collettiva. Ci hmiun pubblico OUOl,'O e tO\'enc con fOS!oe azione ,mmodia~ e d:rom, tiemo, _per ora. _e cit~ alcuni film che aolo in quell'oocasione, ste riunioni hanno par- pen:e; e, in mezzo, le organizza- punti d1 app:icaZlOOCsui quali si ;;=, ~~n·:~er:oo an~i tecipato, per il Centro ;;/ :~ =:a~~ ~% !~vri tornere <X'lfl ~°'" rigoincontro e di sconrro reale con Operativo, i compagni e nelle magl>C di una politica 1) il &euorc della c<>opcraz.aoun~i~n in~~"'!u,. Miniati e Protti. ~~~ftu=ra~~: ;,: =~ ~ !:J!~~::C~ ::iss~i~~~7 d~ ~:~i si l~;~~s:i~~r~~:;n~~~ ~\e~~ri J~~repolit»c.l e~ "--.J-.r"lt,• ~~:~. '~1::!t!ar cW~!~:~:ns ~ t ~~: r;~m7 3il giorni 12 e 13 gennaio; :ut! ~~:;·::~~~,:o:~~;: ~: 11 ~e~!~~~~i~i~et '68 e la miseria ouuale di espc- chi fosse interessato a ni d: queste se:c:ma.ne, quei pr-o- le mac.manz.c alle elaborui.:oc e rienze e di ipotesi eltcmati\'e, può bJcmi si ripropongono oggi in tut- alla ~ dei progetti, eembrare, e per urti aspetti è, seguire i lavori della 10 il loro peso e con quaJmc ag- teodendo • rovcscia_re i con:rolli ~~ e ~~eo~~ commissione, si può =:~C:-a ~=cc: eu;)~ari se~,! '~~~ri. ccndc del ccct0 in:elletweb, di mettere in contatto rro gli indirizzi ~ della si- che p0550no e ~~ _so:- tinrc i remi in bere.a e di tor- con la redazione di U- ats:ra ufficiale. ~imtre l'amcrice- tratti ella fan1omeuca coodiz.iooe narc a casa, e~ a c:esa dei pa- nizzatione del ciocma italiano in CUi versano eaualmcn~e e d:- drooc. nità Proletaria (tel. 055 prosegue • tutti i H..-eUie, 6'i ec- \'~nt•re. ooo strumet110 prcz:~ Oppure, 9Ulla sponda 0ppCl6ta 707 .283). centua, anche. in questo scttcrc! d• 1~:1mo:u~. e in~tauo-; ma con non mXlor sfidoc:ia in foo- un processo di concentrazione d1 ~ de,le 1ens1~ e dei confl:m do, il disinteresse e il d1s:preu.o Alle prime riunioni cui il ccasc» Rusconi è ~ la in auo ncll~ 60C~tà, consentendo verso esperienze e mez:zi di e!,e- hanno sinora partecipa- punta emergente, con rehin\-a tco- a cn~ gi<)\~1 _e llUO't-e ~1 m:: boraz::iooee di inter'\'entO che • denz.a e. emarginare e riduce aJ surars1 ~ il ln:el)o re&iC _di rebbero, fondamentalmente, bor- to i compagni Adelio silcnz:io qaùr.asi iniziath, noa 000:raddiziooe e di eoo:fht1U1:lnà gbesi e dunque, al maiss:mo, csuu- Ferrero, Lino Del Fra, disposta ed aoeenue 1e rep::tledel ~ ,-esc e delle soc ~ mentaliu.abifu. L'cac::ctismo- di gioco, il falli.memo dell .. tpOteSi ri- di bmc; sinistra, imomma, con la sua er- Giuseppe Ferrara, San- formisrica, kmgemcntc e DOO. sen- l) il SC!torc del DO!eggiopubrogante ignoranza di ~ che si dro Zambetti, Gianni u coerenza ~ita dal PSI, bhco do\e ! in ano, con il pro&- face..-a, tra l'altro. nella Russia non po:rebbc risultare più clamo- simo e\"t·iamcnto dd.l'Jta:~~ prcsovierice e eltro•,c. seconden- Minnello, Renato Far- roso. L"i!l~ior.e, nel migliOl'Cdei I zio, .l'•mbi2.i0$0te.i:itati,o di dar~ do e promuovendo, anche u>n te, Scandolara, Guglie!- .:asi, di modifican: in acnso pub- ,;1a ed un c:1rcu1tod: 66le d· GUei .-mcz:zi».la crescita della ri- blko e democratico )e 6tM.1t«Jff e smo c:hc potraono n·~ una \-Olurione. motti, Aristarco, Ro- gli niti di 61810 da una «stana funz10ne, almeno in parie, poc.i:i11 discorso riper..e sempre da da, Rotolo, Martelli, dei bottoni• faticosamente guada,- .,_. __ .._.._ _ _.,.._...,__...., .... =..,...,.,._.,......,=_,_. , ., SO:O M:l ,-c:nanno 5000fìuc !e delle Dl06t:ra del cinema e delle Massa, Frigerio. oel ccntros:iniwa, noo aolo oon 1974: Hallelulat, brava gente! (arrivano I• riforme del cen- tuirlo • Spc.5C dei comuni o delle Venez:ie '68. dalla coonrcstazionc- gna:.a •ttra\'t"r$0 la lunga me.rcia ... 1 tende=., già l'tt\.. ·a!enti, • C06,;.. istituzioni culturali io genere, '-----------• ba dato alcun !rutto ma ha co, tro sinistra) ~~~ '!9~~~ ~ ----,.--------------------------------------------------,impo&taziooe burocratica che, mentre sembra dispos:.a • c:biamePROBLEMI E LOTTE DEI PROLETARI IN DIVISA Comunicato stampa Denunciato un alpino a Varna: i soldati chiedevano migliori condizioni igieniche e sanitarie e libertà di discussione politica I soldati sposati devono esigere il congedo subito! L'alpino Gelindo Dc Marco ~ l'azione di denuncia di alcune s1a10 denunciato per insubordin• organin.uioni ade~nli alla marione e invito alla ribellione di nifestazione il \Olan1ioagg.io fai• altri soldati, sabato IS dicembre to in tu11.a·la pro,;nci. dalla a Va.ma. FGSJ, a\evano impedi10 che Sembra uno dei tanti 1en1ati\·i contro i soldati scheda1i \'fflissedeUe gerarchie militari di orte- ro presi dei proV\edimenti. nere con la Yiolenu la cieca sot• Ad un mese da ques10 rano tomissiooe dei soldati. In rea.hl le gerarc.h.ie militari, prendendo questa t una ti.sposta, pensala e I pre1es10 da una discussione in prcannuncia1•. alla crescita del mensa tni un gruppo di soldamoviroeoto dei soldati di Varna ti e alcuni urfici3li. hanno cole Brcssanon<:. piro Gelindo De \tarco per inva°r:a ~= C:,~~J":!,i al~~i ;~ I ~i::f": ,i.~~o:i~e~e. softcnerc un miglioramento radicale Quesia denuncia e la minacdelle condizioni igjcnko--sanitarie eia di rcclusiont a Peschiera. dile cui gravi careru:e erano state mostrano ancora una ,oha la messe in luçc da una serie d.i centralità per il mo\ imenio decasi di epatite virale, imningite mocratico e an1ifascina di una e scabia; alla popolazione erano lona di massa. dentro e fuori stati dinribuiti dei ,·olantini di le caserme per l'abolizione dei denuncia e nelle camerace I~ codici e 1ribunali mili1arj e per grande maggioraou dri soldati una profonda f'C\i~ione del r-egosi era organinata per sostenere lamemo di disciplina alcune precise richiC$ie. Il CID'1 chiede la massima Comemporancamcn1e si era mobilitazione delle foru demosviluppata una discussione ampia cratichc per il ritiro immedi110 suJ colpo di stato in Cile e il di ques1a denuncia. ruolo delle FF.AA. come puntel- Bolzano, 11-12.191; lo ed arma della borghesia a.ne.be in Itali a: erano StalC raccolte 120 mila lire per il 505tegno alla resisten.u armata cilena e gli alpi. ni a,c,·ano panecipa10 numerosi, ponando il loro saluto e la loro esperienza, agli spettacoli sul CiJc organiuati io no,embre a Brun.ic:o e B~ooe. Gelindo Dc Marco nolge,a il tuo incarico di infermiere, c:cr. cando di superar-e le dilfK"Oltà create dalla mancanza di un ap. parato sanitario e dalla Ja,itann degli ufficiali medici. C.I.D.\I. - Bolzano Centro Informazione e Dirc<.a contro la Giustizia \tili1arc La ci.rcolare riser.ata, diramata sagiati che si tro\·as.scroin ambe:. il 13 ottobre 1913 dal MiniJ.tero due le condi.z.ioni previste. d:!lla DUcsa, tigu:irdame disposi- li DPR 14..2-1964n. 2.Ji, ema zioni per 1'1mio in congedo dei nato in applicaz.:or.e della legge soklati sposati. rappresenta una dc; 1902 pr'C\cde inH,c:cuna aroig.."'Oei,$a \"l[t~ri• per i pro:et~ che traria e i1Jeg,i1hmadi:s.,;,nmma.zione era.'lO i p1u colpiti dalle disposi- tu disagi.ate condizioni economiziom ?Qtrit1il·c vigenti m malcriL che deUa famglia d'origine e dif- [5$.3; amplia di molto la pos.sibi· licohà economiche della fam.iglia lità, per i soktati ammogliati con acquù,ita. ~..:«i,=nua solo n-clla prol.e O \·cdo\ i c:on prole . .i. cui prima ipotes.1 facilit.az.:ooi e di.. 1mio sor.o le armi cl'Cl gravi di- :7=.· =k~~~~d.l ~.Jgi c,.;;ooomX:ei mortli alla fami. tre aJ ~lioatro per la DUew. la glia, di CK~nere il congedo; COO· «facoità• di de:c.-nLnare, nel ban· $C'nle, in altre parole, m°'ti più do di chi.amata alle amu, altn ca.. spiragli dC:le pr-cc:edenti Jeai in si in cui ii ha diritto Ll'c.sooero. mate=ia anche ac non inno·,a ri- Le pre\"ls:oni ~. _.cmcnte res:.rits.pet:o a qubte, ~ una cir- t:\e comenu:.c nei bandi degli ulc:ohtre una cosa ben cti\l!rsa da tuni anni sono State più \·oi1e una legg.:. dichiarate illeg.;time d~ Consiglio ln/at:1, r.ell'ambito della gerar. di &:.atoche ha affermato J'inamchi.,, JT1llD.iDl5ttati\(·iao questo ca- rn1~ibilità della d1:.t.nzione tra 50: ~hn~:ero dea, D1IC"".e...i \..C. condizioni d~giate della famiglia m:tnd.L,ti di Co:-po; una c:n:olarc d'or:gine e que:lc dela. hirnig!ia mini~:~ria!e Sle!"\ea fomire. ti- a.;qui~•ta .Con.siii10 di S:a.to. de. i.pe:1o 3d una certa ma:ena. indi. i:01.:mc n. 139 del li-2 ....3, dcc. ..:..u.;oni ,:IJI giì o:-gan1 infenon so- n. 11'% del ;.12-".'2, d~. o. 225 co obb.:1a1j ad a1~:-x:rsi. di:J 20-3-"73,dee. n• .)It, del Il Aaualmoo:c l.a materia è rcgo. Tai: pronunce. pur ìmport.anti sot· Jaia :n modo del tutto inadeguato ~o il proiilo -~i pnnc1p•~: I\C\ar~ n)Petto. al!e C$:genu <ki j(lkbu ~l ~es::~~ d; ::idt~~; pr~;~a~~N,~ 12-12.1962, n. 1861, I a bcnciic:10i.o!~di cl1_a1\~ peri.I go·,emo \eni\a delegato. t:a I' sonalrnent.e e 1empes11~arner.1rema::ro, a ri\·cdere '.e leggi sul re- ~f'at~. il ban;<io d,_ .::~:..mai.a. ..::u1ame:1toe ama\el"SO i cri:çri So.o ul,:m~-n::i,c, ~t.o .'~. sp~·--~ dir,=H:\; çhc il_P~:--:-a:ncr.tfo~(\·a :~~\:.\;;~· 1~~~°;he ·~: a~ A Brunico. all'uscita dello spe,- t~lo sul Cile. il suo nome era staio proH>ca1oriamente pre50 da una ronda, inviata da uno zelan1e urfteialc. La rispos1a decisa dei pl"HCnti a: _goHmo, r._su1:a\a b_en ch1ata preccd,ou :! ~hn;~:e:.> J~a ,>,. iJ; \·olontà, a!l ar:. 4, d: cor.-ced:· f~.a. do-,.cs.."'!aucr.ersi ai e: ~~ r~. dis~~ e per tll:1,:larcle fami... I de .a !egge d.:l 12.12.·62 è_ s~:-> é.:e dli:-:.c.:m :a chiamata alle ar1 mtrodot.o r.el bando dl e.ì.:a!Tlol'"• m; de'. loro un.....:.osost~;lO. \l!r- ,il!e ar:n: u:i c.it>O.n ::.:i si ;:,,r~ :-ebbc:o I trO'-arsi ., ~:ato di di- H-d: .'C')O!:crodc~ mh !Ji .. mm:> ~Jil o mo:-a!,:od o.:o:,omico e per =•4!: ..:onprvoe o \ed0\1 .:or ,">1').. .::ù:1.:e.J.::.: fa..:Wruioni a~• aj'.lpa:. -~ la ... -ul fam:à::a \C~J ~ .:oli.!: :e:-!en1ia f.,:-:,;;itienume~•. LI: ,:,ni c.:vnocn.:;r.e PJr ._._"\,1 mc·.· .. ;c,:;e non fa.::cva cK>è ak:..:f".ad:• C•:t-a&".a:e. s::.zione lra fam';lia d'or;~ne de~ E eh.i.aro pc:-ò cne l'..:b:>.:,c rr.::::.irc e fa.mig::a ac:qui1:1aco: s.>tto peoa di do.:ade, ·• Jal d - rnr.:;m..)010,i.=ie:idoperciò d::spc>r. :ri:to, di p:euntare do..111::d:1a, : 1 re fa·.:,'.itu:~; pc: i r:ii!:ta:-i di- o:~:....etti\1..:.;.·ario ai Comaoc!; ' 8,,._.,,,_..,~vc.1~inou1c.11 lvV S1az.ione dei Carabinieri, en1r..> dieci giorni dalla da1a di diIT~·> ne del bando mette i )()J.dati.1::i'.i pra1i.:a e assolu~ impossibilit.ì Ji \·a!ersi di questo diritto. Per O\"t"ÌUC a qUC)ta disc::plina leg:~lati'o·ache res1a tuuora io vi.. gore, disciplina c:h:ara.'llenterdtrit• u,·a (per grl\i roaocanze del go. \·emo e del :'1-hnistroper la Difcsai n;pcuo ai criteri informatori \·ofu1i dalla legge delega dct Par. lamento del 1902e dal dettato costituuonale I Cost. art. 29 , è sia.. ta emanata la circ:ol.Jreminbieria• le di cui parla\amo all.r.ni.z.io. Es$1 fa sl che i Comandanti di Corpo 5iano te:-mll, per viOCO:o gerari.:hiodi iubordinaz.ione c:hc li iega al ~Lni)tro della DUcsa. a con,;c,dere subi:o u:ia licem..a ai wkl.111 ""posaticon prole o \edovi con proic b~osi (e ctrto si do. Hà louare per far sì cl'ic anche i:i s~:i bi~i ma senza prok. .:.ome del re:>to nJole la !cui: del 1%2, :>.ano immi in .:->nli;edOeJ ciò in a:tesa dcJ"1m10 ~n .:oo~'t'lo Hhm.t.i.to. Per il quale ultimo fine de-,ono prootamco1e :rl$01cttert: al ~tims:ero. senza allri ltamiti gerarcil,C:i.le domande p:-escn:a1edai 50-ldati. E' dir:tto e compi:o dei pro!.e. tari dliC piU ~oo ..:olpiti dalla diupplica..t·or:e delle no:me stLie elC'1zjorti. r..chiock:re(a \OCe. per 1• ~ritto . .:on ridtie5<a formale a:i. .:-be a: superiori dei Comandante d1 Corpo e comunque i::s:s1cndo 1n ogni :na:l:e:a, con c1iaz.ionedc11.ie-st.--emi della c:xo!.are 13-10. 73 ai .:«nandsiti d: co:-po una proni.a e ;>vnrualc al)?!!~az;one di qt:e11.a,:i:-.:olare dJfo:xkodar..; u piu PQ!--•!bJ1.: iic,.)f.l~tlto ::ra ~oidati ed es.:i::<!:ldone-1:treuna e~tc~. , a ì"'.""' ,.;.il,,L.~1.: o: ~-..1 da pane uc \I: ..ro a;: ,a Di ·e .a. CIO.\l • e o A'-IPI Pìaua Arbarello, S .HIOO TORJ'-10 rc umi cdenlro• al \·ertiu. tende • deprimere e anooll.vc le: &c:eltc e il c:ontrol.lodi b~. che non è una questione forma~ d: «deocn- :ramento• ma un prob:ema $05~- z.ia\e di direz.ione dtll ba:.!oO (consigli di zona e di quartiec, i.:ndacati, An:i, circoli del cinema, movimenti studenteschi, ecc.). Un arco di possibiHtà di inter- \·ento che, oc.i CQnlCStO più ampio della cdcmoc:ratizz.az.ionc> non degli enti di ata:o e deBc .siituzioni cultunU, iocompatibik coo i. crisi complessi\·• della 5.CSs.a democrazia crapprcsenLl:ri1u, ma di emi mec:ca.n:.smdi i a;,plioaz.ionee di c:omroCo,non r..su:ta e!fa1» ron:raddiUOrio con il di- ,co:-so sul circuito .-eltemali\o.. Il terreno di cara1teriz:uz.ionc e di wnpcg;,o, nel t~ltO de:Ja 60cietà ita:iaoa, e in quest"arca di la\·oro in partico!ere, presen:a I:• vt-lli assai dr. coi e ooouas~nti; non importa dunque «g;ural"C> una \·oha per tutte su une p,ci&,,;· b1:i1l ma •\·er chiara, per potCTla rniwrare correggere e amcch:re w di\"Cffl piani, le linea d'8.U<> ne, l'DOd:riu.oe il senso dell'i.ntct- \'tnto. Sia nd riapr.rc il di.scono del cirouito .-al~tJ\·o• ~.a nell'af. froman: I-a banag;,.a della «dcmo- ~tiz:za:.uone- dcl.i'mtcr,cnto ~ bhco nel settore, 51 rra:ta, anche qui, di contrastare, per Mttcrla, :.a ;inca della normal.iz:z.azionce cklla •trtgue• La 5eelta del circui10 ..-Item• m·o, e 1·UlOOCdi 605:ep,o nei confroo:i di un cincme çr,1,COe problema:ico &i-gndieano,per noi, operare, •nchc in questo seucre, una 50Cttadi c::ampo, sape:- ~ re ed •Uersatt:, 91Cruasàicmati• smi e cruusute tc-:taric, tutti i momenti ancagooistiei &Jlaorganazez.:onc. capitalistica de:Ja \1:. e &i cva:on. che c::563, m QUCS» amb;:o con ,uc:ccs.so magglOrC e più ;~:dioso che: in allri, i:ootrel>banda e repLlce <>g:1i g.v.no. P«ché, se è \·ero, c:omc rie«• da\·a quaren: ·a.'lni fa Bcnjamin, e.ne•~• lot1• nvoiuziona.."13non Sl s,O:ge :....~il capitai~ e Jo s;,:t:to, ma t:• il c:a?l:a:~ e il pro!et.ariia:o•, qui. enche più dlC a:trove, sa~à nccesurio a,1rc pc.r e den:ro il rc,,:uptt'\) d: quella •1- :~~atni~à: ;,rok:aria che ;J cap;. t.a:e, spe--~ con Lt ,:omp-:,.;i:à o iJ 6UffiZ!O de;:·•op,>05-iz.one...:cnde • ncomporrc e oc,,:;uha.rem O:la ~nenca. dM:man:c noz.ionc di .-pubb~i,o Adelio Ferttro Lunedì 21 Gennaio 1974 LETTEARUENITPÀROLETARI Unaprecisazione Ca-i compi;~rii, r.e!r:JJ:imo r.:.mero, prewruando il mio ar.icolo sul.lt « piste rure >, a~1..·te,ermo che io $0nO :l raspon.st.1bfledet boiltttmo d! i..-ontroinfo-ria::;or:t di .\l;:a~ .. \on è i.·ero.Sono soi:011:0 _uno dei giornalisti ~ Com,r..to cormo l.J reprns:one e per la libenà di stampa, a curo del q.JJ:t il bol:ewno i.·:r.ie pubblicato, Grc.:ie e cordwli sa!.i:,~ Gian Piero Dell'Acqua Occupaziodnie caseaCaserta Oira Unità Proletar.a, Vtnt>rdi 14 Dice-rnbre, all'una di nottt, 18 famiglie haniw occupalo Ul'l ir.lero pala=:o di i.·i.1 Rugg~ro, nd popolare e pt'riJ• ri,co quart;ere Yannteii:. Gli occupa.'11ipro~·!ngoru:, ~ none Pat. rurdli~ sono lai.·or,;rv.ri e .w::oprofe:an die i.·,~·evano 111 u,w g:gan-. :f:'3iCa bar"1Xa, l'ex.ca5.enr.J Andolfa:o. dove coab;:.;;\·ano con grOSSJ top:, dispon~o di un e bag~o > e di una /on:3'1a ~r d«ine di ~~~no quindi f..cilrr.mte imm.,;,girnut lt> c:ondi:io.'1i di salutt> specie dt"i numerosi b:Jmb;'1i. ' I capi Ji::migJia dirigo.'10 foca.pa:i~. A Via Ruggiuo, g,a:.e .. ~ a!l'mten:fflt-0 dt>i mili:a.n.ti del PdVP cìtt~ino. si sor-.o defi.niti obie:r,~·i a lungo temu.ne ~r la lolta~ si diitde t:ioè che le ~ siano a/Jittate agli occupanti od un pre=:o od~o al salario. L'importan:a d1 qutSt{? ob_buttù.·o ~ e,:idente: es.so i'Uole agg.uJC1anialla lo:ta pn la ndu:.10M degli alfittia, situa:ione t!elle o:se a Caserta è scandalosa: di fronte a d«ir-.e di appar:ammti 1r::.1ti .:i.Oli dalla sp«1,lla:ione, ci .sono dtcine dì famig,!ie coszrettt>a di.-ue in u~ o due .s:an:e. in bcns: ~ bar~ht. Il Com~,:e ,favoriKe pod:: imprend1tori Mili (democns:tani o fa.sci.s:i) e fa l':Zghe prOtr..ast da anni ai lai..'Ol'ato~. Il PdUP s:· è assunto il compito di far oono,cne ai prolera. ri e a rutta la popo!a:ione di CGMrta e :one circos_umziqUt$1a lo:- t.2 eump/are e fornire agli occupanti_di \.'ia Rugg'!"o tlllto il .SO: s:e-gno poiitiro e 11".aterio/e. /J co,n;:mo crntrale nmar.e qu~lo di a!!.Jrg.Ju 1-: m0t:imtmo, :io;ifica.'1.:10in un sol.o fron.te lo:ra ~r la casa, ~r l'occupa:;One e l'a.irorulu:,one dti Jmi, la lor:a comro lt> rondi:;·o~i dti qi.a-titr. popolari, e ancora la parola d'ordine di ur..:i ca.$0dece,:te ~r lutti i lm.·or1.:ori con un a/Juto ncn superiore aJ IO -per ce>ttOdt>l salario. PdUP - Caserta Lottaduraal/l'talsider Cara Vnitd Prolt>taria. la tugua in fabbrica non I po.$$Qfap. crchl i lai-oratori del TRE.\'O MEDIO PICCOLO hanno impostato la lotta che non riguarda solo quel reparto, ma tu110 lo uabilirr:mto, e rutto 11 gruppo ltalsidtr, ndl'inquadramento UJ1ico che l stato un'acquis:i:ione dell'ultimo contratto. I gruisti, ~ gli addetti al ntiro de( T_U.P.. rifiutar.o un accordo che li por1nebbe a ottmer, un livrllo i.n piìJ, dal 5 al 4, purchl ac«Nino il aunulo dell, mcn.sù:mi. /m•ece quei lm.'Ora:ori i.-ogliono usar, l, dinami.cJ-.eprevisti dall'accordo dftl'inquadrarnnuo unico, sm:.a conttdue nulla, in eambio di organici. <:umulo di mmuioni. Al SO dell'a:itnda, i la,"Oratorì praticano fa:.,1oridu:ior.l! dt>lla produ:ione, più due ou di sciopero ogni turno. la dirt>:ione ha reagito decurtando due ore di sa!ario • eott il ~rmesso non rnribuito "• pwitando t:.mo sulfa·'"M ~ ric,mo e dtil'mrimiJ,;i.one. I lai.-oratorì Jid da una settimana la\'Orano 6 ore t ne riscuotono 4; è la prima 1.-oltacJ-.1l!a dire:ione ACC/AIERJE adotta qunto sis1emarepr~ sii.-o, e lt>ggi FIA.T >. / lll1.-'0ratori interessali non $i «>na /clii intimidire e continuano la loro lotta. L'a:imda rifiuta di applicare l'accordo sulla ricompori:iont delle mansioni, e ne dtl una intuprttazù:me 1u11aa suo favore, tagliando l'orga11ico, come è su.censo al reparto s/UV1U'T'.a1ura T.\f P, con un accordo dienttlare tra lall'Oratori t> una organi:- :.a:ione sind:zcale. Il fatto l cht> quei lavoratori sono pofo·alenti pllehé dl!l-'Ono fare 5 la,-ori: n l'a:it>nda ha ricomposto perchl l a suo Jtrrou. L'a:ic..!.;. ~iene e~ i dut> poHi di lm,"Orod~ li. ,·elio tre (romt> addtttt ritiro e 1,ruiuaJ, una i."Olta ricomposti 1n una sola figura no'1 danno origine a un li 1-·t>llosuprriore, ma dn·e es.sere in1.'t'r.:wta un.:: figura di r,-.anutai:ione, i.·alt a dirt non più ; più _3 ma ; più 3 più 3. P~rcil, tutto il Consiglio di Fabbrica S05tteiw il ; più 3, in una figura bm distinta l'una dall'altra. Dopo la ,·aluta:ione fatta dal Consiglio di Fabbrica, in risposta al no dell"a:ienda ,·i.m~ proclamato lo scio~ro gtMrole di trt> ort> con_a.ssembltt nellt> ,·arie artt di lai.'OrO,pn ,piegare ai la,'Oraton il rifiuto ddl"inqwulramento ml/e dinamicM, chiarendo che i·i i 1.o,w i.-isione bn: dii·ersa tra padroni e operai su:l"inquadr'11"Wlt~. e che non significa t>5Sfft> corporcni,·i chiedt>re un aumento di salario. ma di far st che turti i la~-oratori aprano un discorso più Jffla.Jlt>. cominciando dal blocco dri pre::i, allo n·iluppo dt>l Sud. non perchJ del'e nsne un mlto Jo~e ma concreto, t> infine la n'gidittl dtll'inquadrammto. D1 Jornte allo scioptro gtttt>rale l'a:~nda contratta. e i.•in:e stabilito che il ; . più_ 3 fa ~i,-dlo .4. Vimt> revocato lo sciopno, ed_l stata u-?4" l"ltt~~ pn 11momr.mto opt>raio. Ma per i gruisti t> addm1 al rmro non è risolto perch, l'a:ifflda dice che la n'comf0si:i0t-.1! di qutl posto di la\.'oro non Ja lù.·tllo 4. I lai-oraz_ondtl T\f P cont!nuano la loro lotta con l"autoridu:iOM t_ ìl rupttzo detti orianz.ci: il 1,ruis1a fa il gruista, l'oddttto rimo Ja l'addetto riti_ro. L'a.:-imda di Jrontt a questa rigiditd si ? tro,·ata ~ tDit>re .1enr.e_le gr'f-, ~rchl mancano , gruisti . .\fa 1 lai.-oratori umo duposlt a re$1!tert al braccio di /L"rTO che sta J~o l'azienda. I lm.·ora:ori non si pndono d'animo sull'obitttn'O del /urto delle due ore che l'a:ifflda toglie m.a i11Jistono suU'obietth·o politico delfi~rc:"1ento che è 'patrimonio di oltrt 150 ort dl sciopero. -i..Jtru. oei rr.bul-.a:e 4l S:e::.a 0 21-· eel 18,..4.191:>4 DIRETTORE Daniele P1:l1i; Ht.lS:IO eollllbcn101 PtcttJ Fe~w. Sb:.xd, C<> À, \ ludlo, La PfflGI. Fer:-«: .atcll'll). PdlP • M.c-•~ di R.e,.~CIILat"tc.a f~,G!Ow-1n· :-..:.:Il.~. S. CaQp~ .. t..:taL t,rt. Luciano 8.andinl (Piombino) Abbonamento: L 2000 sul cic :i.. 5 22819 i.ntt:sta10 a: u,ITA PROLETARIA Casella Pos1ale. 26 . SOIOO Firenze. Alll.larnlffl"UIOGC • ~rlonrl. \ i. dtt Pcpt, 611 FI Ucl lll0'71) RC:ClllklM• ',a. Sp.Mlbù, 4 1010 Flt-cau (Id. JO'T2:alJ Tin,J'.a SEIT , l..h"0rbo

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==