L'Unità - anno V - n.3 - 22 dicembre 1916

. di avMe fiduc ia nel loro Governo il quale ha ~to stu d iata quella come tutte te' altr e queetio. 01 oonn~se colla gue rra e saprà esso trovn.-r 1 o la soluzione definiti va mig lior e. . ~ta bone avere fiducia nel Governo , ma a con– d1z1one ohe, es igendosi il s ilenzi o da noi e non d_ai fnt_ttori della tesi contraria. a.Ila noeir a, non s 1 lnac1 e.rea.re nel paese un o stato d'animo ru-ti– fl~ialo ed esa.Itato, il qual e alla. lun ga. non po: t1ebbe che reagire stù Governo, spingendolo a ~-eder e che la gran de maggioranza della nazion e Ma guadagnata alla soiu zione eccessiva ed uni– la tera le ohe i nn.zion,ilisti propu!!nano e che noi res pin.gia.mo in no me d!llle nostr e trad izioni e peroh è vediamo in ossa una inesauribile fonte di gua i inevi!,abili, qttalora per un allargamento del suo_ dom~io te ~to~al e ~•Italia dovess e accoglie– re m sè 1 germi di un irre dentismo da vigilar e e da oomba.ttere con m etodi ted esc hi e au stro– ungheref.i . Ancora meno ci dev e trattenere dal dovere cli popol~i zv.a,re I& necessità di un ragionevo le ac– cordo ita lo-se rbe nella ques tion e della Dalmazia l'al~ro t!mor e. eh~, com e n.louni energum eni del n1w.1onal1smo ,taliano hanno già insinuato, J, 1 t o– str a attitudin e politica pos sa. in qun.lohe mod o gio~tw.·e ai fini di una reale o su ppo sta. propAg'ln– da iugo-slava al servizio ed al w ldo dell 'Ausk1n – UngJ1er ia.. 'fole insinuazion e è sem plicemente ridicola ed assurda, perchè ci sar ebbe facile di ritor<:B e 1 ·,1c– cusa ai nostri a.vversa.ri , i quali , oppo nen dosi al– l'uni one in tegrale ju go-sla.va ed anteponen do ad es$a una supers tite Croa~a. piì, o meno autono– ma, ma aggirantesi forzatam ent e nell'o~bita del– l'influ enza. tedeooa-aust riaca, fanno effettivamen– te opera favorevole, se 8llche involont:.&ria, ed in– con scia, per la sopravvivenza politica dell'Austria e la 1;costitu zione trialistica dell' attual o Monar– chia Austro. Un gh rese. POJ• noi , cho, per lo rag ioni CO$l bene es poRk dal Ministro Bissolati nel suo recente discorso n Oro.mono,, dollt1 disti·uzion e poli tica dell' A ustrin [accin.mo uno dei ca pisa.ldi essenzia li dell& rior– gn.nizzazione su basi solide e sicuro della societ.\ interns ~lona.le euro pea, una delle migliori garn n - 1.ie de.I futuro regime cli paco, cho dowll essere impoeto e mootem rto dalla vittor iosa cooperaz io– ne dello nazi oni nlleote, è certamente la costitu – zione di uno Stato jugo-s lM'o unito ed indi pen– dente, ohe, sorto coll'aiuto e per 1& ,,olont à del– l'Iteli.a,, fedele al.le sue tra.dizioni di llbert/1 e cli nulonomie naziona li, sa ppia e Yoglin. colt iva re con es M i più cordia.li rapporti cli alleanza poli – tiM e di scamb io commerciali ed inte llettuali . Nè la. cosLitu zione dell'unit /1 nazionale ju go– ~lava. esel ude ohe sia !16&iom·nta. all'Itnli& , come tu ~ti onmni debbon o volere , la primizia indi – w ussa ed indiscutibil e dell'Adriatico, colla, oocu– pazione miliw e di quei punti st ra teg ioi del lito – rnle 'li di quelle isole oho a tale sco po s11,ro.nno gi udi ca ti i.ndispon.sa ,bili. Quanto ai centri oompatti di popolazio ne ita– liana ohe non rispondono all e es igenze strategi– che, sem bra che una soluz ione acoettwbil e sareb – be qu ella di costituirle in amministrazioni aut o– nomo oon l' eve ntual e protetto ra to itnliano, m n oon piena franchigia doganale in modo oho pos– s8llo divenire em po rii fiorenti cli traffi ci Il di scambii d' ogni gener e italo -slM i. Imp orta tuttnv io ripetere che i modi o le form e dell'accordo politico per la D11lrna1.ia sono t'OS <' secon dari e . L 'essenziale è che esso ven ga trattato e M n– cluso da gli uom ini politi ci rospornmbili doli 'It alia e della Serbia , rappres entante d<'ll,i ju go.s ln,,in. in formaz iono oom c lo fu a suo l,•m po il P ie– monte de.ll' Holia-, son za. d&l'e rett s fl!( li cM\l tat i delle due par ti, con llpirito ooncili ,111,oe colla ,lr– cisa ,·olont/1 ch e debba essere snida o dttrntu rn. l 's llea n~&.c he è sta.t& con sac.rst a .., fecond ntn sui campi di ba.tta glia dal sangue spa r,;o in co munr pe r una gran de cm1sa d i libort ò <' di gi11stizin m– te ms zional o. Edoardo Giretti (Ripr ,1,le tto dallu ntn l ntt r1ur;in 11nlr). G1 o Biànco L'UNITÀ La procedura pacifista dell'on. Turati L'un. T ura.ti ci ha fauo co uvsce rè Iinultul'nte <1uul e tproce d11n1 :,i dovrcJJbt> sog·uir e 1 1u) r a rr i\ a re al fa. 1,ace . Lu Gerr nnnia - rJ.CùllùSCe l'ou. Tun.tl.i - p ro pone og,g ì lu. tHl,OO, perchè u vuol e ev iLn.rc Ju pa ce i1, condizi oni peg·giori dellu attu a li " · Es.sa, pero, su,·el>be SLllla " in,b ecille ", s~ ave:.sc lu.LLo pro– JlUSte conct\llC, 11erchè i11 <Juellu concre Leza n oi lroverenun o " facili rag ioni e !lt-ctes ti 'i>or 1 ·espin – gerle "· L'o11. Tur ati dice ruyi oni e pr etesti: dun- 11110, deLle rugion .i ch e nou sarnl>bo1·0 vre les ti, ci so1'0bbe:ro . .E 11crcio la Gern,uuia " hu avuto l'.t funberiJ di nou s1>ecific nro u. Che cosa ùel>bono fai-e, a llo, a, i Gvrnrni ùel– l' ln1esa·1 Esigere che la l;ernmni u faccia appun le, qu ella " elencazione iJrunediaLu, concr otu e ap erta ", che giu stifi cherebb e il rifiuto "/ ùhib ò! Questo signillch orebbe essere tu, ·bi con,e In Ger– mania, mentre J'on . Turati vu ole che J'l nte , u siu imbecill e come non è la Ge rman ia. Second o !'on . Turali, J'lnt esa dovrebb e ent 1·0,·c sien1.'nltro in trnt L-iti,·e : cioè un a cirnqunntina di dip lom atici dovrebb ero incontm rSI in una ciLI;\, puln.caso, della S1·izzera , se11:u che ci sia ,rncora Irna base di pr opost e lii ma ssima accettala tla I u tt e Le parti. Probabilme1lt.e dovrebbe esser ci t1n a rm istiz io, come 'proponeva la mozione per In p>Lcefucina ta <lall'on. Turati. Un a.rmisti 1.io pres up pone lu fi. duc in ch e tutte le 'pa.rti n,ant era nn o la 1>a.,·oln di non assa li.re im11rovvisam ente il ne.nic o che se ne sta traquill o. Qua.le fiducia si possa a,v-ere nello. pa.roln degJi uomini che gov erna.n o la Ger– mania, dopo quel piccolo inciden te ciel Belgi o, lu tt i lo sann o, meno l'on. Turati. Se un giorn o si tr ovasse che l 'a.rmisti1.io è stat o rotto a un trat– to, e i tedeschi hann o ap1>rofitta to della bu on a. retle nost.rn pe r dn.1-x:1 uno. mozzato. di queMe bno– nc, l'on . Turati voleri\ un ordine del giorno d1 protes ta , come fece 1 er In 1nl'cenda del Belgio, e se n't1ndn\ n letto : salvo che non p1'8feri scn. andnrscn e a. lett o se nza votar e nient e in man cnnza di inr c.rma zioni a utenti, ' he sull e' respo nsn– bilih\ vere del rntla ccio, come ha incomi nr into n fa1·c nel IDIG runche r:o ta ntin o ~-n1.1.01•i, rc.w le dcporln– zioni opera ie. M.a. supiponinmo che non ci sia a.11nisti zio, P che g li e..<serciti coniinu.in o n battag lia re, mentr e in Svizzern i d.it> lomalici cli3rut ono se<n1a nc~su – nn cc elencazione irnmedia. ta, co nc reta e apert a, n delle .basi della \1ace, menl,1-c cioè di scutono in segre to, sott.o la p1"'5iden1.a dcll'on. Tu 1•nli, se il Belgio cl,cve esse,,o l•ndi1l<'ndenle, in cho de«·e• consist ere p reciso,ment e, se dove es..sere ind enni 1.: zat.o, in che pr oporzioni dev e essere iudenni z1.-ito, occ. ecc. e po.i In Poì onin; e poi ln ~ei!illtL, e poi l'llalia , ecc. ocr. Amm elli a.n..- che le di!l<)USsioni 1,011 duri no uno decina d'a nni , , ma cLU•l'lno solo Sl' i mes i. E' 1JOSSibile m a i che la gente continu i a fnr In g uerrn in queste cond j,zioni? r,;· IPOSsibile chr " " ese rcito s ia disp osto a battersi, senza. la ccrt e1.za che il suo sacrifl zio ~ia ulil e? Va rr elbbe la rer,i,, 1,er es., 'l>er noi •li fa re sac rifizi pe r anelar e 1t Tri este, q, 1and o nelle tr atta tive di po.ce polr cmm ,, arr;, •ar e allo conc lu ione di scam bia re Tr ie"tc r l' lo,tria con la Dalma zia e col lago Ciad , come rl pr or ongo no gli oge nti cosc ienti e lncosc icnti del- 1,t 1>rof)llganda ge rma nica? Or 1ioichè la Germ a nin. non ho !liù null n d,, guadagn are e ha mollo d<t 1w1·clerc dolln conii nu nzion e della g uerr-i , ecco che la sta 8i mil itar e, In riuale Sllrehbe l'ef!etl o ,!elle t.ra t.~nlivc .1,•11:r, ha– , , dì 111.a u ima accettat e tla t11tl-i, cosi come lo vuo– le l'on. Tu rali, sarelIb r a tutt o van taaoin de/In Germani a. Le tr a tta tive vot rebhero non N nclur rc o nes – s un ri'lul l.alo. In caso di ins ucOOf;so,si n.vrebhc c•rrt nment;, in lu lli i paesi b~lligera nli un movi– men to di clelu~ione, di irritazio ne, di prolAJ."111. Chi è in g uerr a, sorrre, bront., 10. mn !A. In gu cr– rn. ~In chi do'po a vere ra.1.tola guorra . ho 1iotu tn -,per a.re la. pa ce, non può non consid era re la ri- pr osa della. gu erra come un male m~iore e ad – dittittur n int ollerabil e. Con chi se la p1·e1 de1,eibbero i soldati e le fa– mi g lie per l'in successo de lle tratt ative, ch e sar eb– ber o sraie segr ete? E qual e lavoro n on av~ebbe ratto fratt anto , per es., in lla.l in. Lntt.n. In T ripli ce clericole-gJolittinn n-soc iali st.a 1:icr fa.r cred ere cho In calva dell'insucc.;sso non è delln po-vera Ge1·- 1na'l'lia, ma dell'In ghilterra , della Rn ss ia, delln. Fn.ncia , del Gia pponr, e che l'Hnlin \>otrebbc nve– l'l ' questo e qu est'nlLro, ma sono g,li a llenti che non consenton o, e l' ltnlin non clcve sac rificar si per gli a lt.ri , eoc. ecc. ccc.? Or cruest o malc ont ento, in quote pn.ese pol,rl'h- 1:-<' es $0.re più facilm ente dom n.to? Q.uoJe Govcrn ,l potrebb e con minori di fficoltà ricondurr e allo lot– ta i s uoi soldati ? Qu ale Gove.,.no avr ebbe meno sc rupoli nell"uso dei mezzi pii', feroc i per soffoca– re ogni ;nqui e-lrnlin e e risospin ge re g li uomini n el– le t l'incec con le milrn gliatri ci al le spnlle? L'on. Turati non lo sa, evideint-em cnte. L'onore– vole Turati , a.nche do1 -0le dep orta zion i in moss o dogi.i 011er a i belgi, continu o. a esse re convin to che il Govenno ted esco è 1111 Govern o come tut.U gli altri. L'on. T,urnt.i nspeltn p,·obn.bilmcnto che lit ftne dell e Lratl,ntive ~In snlut.atn non solo in Fa·an – cin, in Italia, in I,ngJ,ill orr n, ma runcho in Ge,·– manin, dalla riv olu,i onc .pr oletnrin . Gliel'ha pl'o- messa forse il compa gno Scheiclemnnn ? · I-I Govern o tocle.sro <·he ro nosc~ i suoi polli , n on h!l ques to g.enei-e di pr cocc up ni.ioni. E n on e$Slln– do imb ecille t.eintn il col!lO delle t,rattntive scnzn cc elencazione imm ediAtfl, co ncrcln e ap erta 1 •. E l'on. Tn rat.i, che ~ &urJ:io, llrend e sul scri o lo 1>roposta cli pare i n q1H•ll a form a, e se ne rn. il bnn– dit ore e il gnmnt e! L'Unità. 11 paradiso dei somari Una teoria assai strauaya ,11tesembra tlif(o11tlersi nel pa e.\·c, tra le fam,iuli e, e, a mom.cnti ,arri var e fino al front e: , ioè che, a causa Il e/l o Stat o lii 01terra uli etu 111inutori <levono ns<tr riguartl'i (ti i, overr' scolari e ritl.nrr e a .1e11,plici formalità le v1ovc che fann o loro situi .r e. 'M a, mio , Dio, 1i1•r– cllèP Qu.a11!Lo "'' esaminat or e si 1ic1·mett e 1/'i boc– ciar e un o stud ent e, si vo rr ebbe arws arl o vol en– tieri di man car e c1l/e r egot,· 11i1ì elementari del sl m./Jlicc ed on esto patri otti smo, o alm eno, cli n on aver e l'esprit de guerr e. . La vrima r eao1<1 d'1111 m etodo, e ver conseg11e11- ;a, clr i nos tr o 1wtri otti .sm o, è che n on bisogn« conf o11der e le cose-che no11lla11110 a tc1m r app ort o tra loro. I gi o,-c111i st11tle11t1 non si imbara:; a110 per cosi vaco: arid a110 ell e i loro pr of ess01i .,011" mo/Lo pit ì esia enti chr tl'or tli11ffri o ril ltrmno l.'al'i,, ,,; farl o apv osta. Es.,i lta 1t1JJJtr ovato m odo di e.,a . acra,· e le cose ai. loro padri lontani; e un gr1I11110 tli m obilitat i i ruliri::c , 1111a snv pll ca nl rett ore 1•er ott en er e t'incl 11/ye11; a tf,•Ua commi ssi.011e esa– minatri ce. E' 11ro1>rio la vrim a vo lta , cto110 ve nti sei m e.,i , che soldati fra11ce.,i cltieclono qual che cosa. n ,•vo– no es.ser e sc11sati . La l oro tett ern è anrh c comm o– ven te. E' amm i.rabiL e, 1>oiclli> sar ebber o da 1icr<lo, nare .,e, sott o le ca m, 011.atr , 110n si 1ir eoccwpassr – ro clegl.ì esami clei flati. Lr, Lor o leLLcrct"è com,11n– ~·e11t~ e ammirabil e: ma essi rl p1Jm1rtto110 cli tl ir lUf'o e/te t sovve rsiva. Lo sl<ito di atterr a 11011 por,·d m ai mo cli(lrare il prinri11i o di eter na oi •tst i:ia il qu ale vuol e ell e un esaminat or e scmI1oloso, o solam ent e di m r11I,· equilibr ata, appr ovi i candidati chr m eritan o di essere appro vati , r esI1i11an I canditl nti ell e m er i– l <tll O cli essere rc.,p inti . li r igore di q11csto 11ri 11rlpfo ~ .,ta/ o q11alcll r 1•0/l a_ att_enuat o, a r a11sa am1t111/o I/e// a g11erri, , m a i n c1rcosta11:r . gr<t:f1• o /)In, dr/ t11rto diff r• re111i 1/a quell e in r nl ri tmv inm.o. E' oitl stato r arco 11tato r/ 11•, 11r/ mr,e tl i aoostn l 70,. /11/Li gli .,t11de11ti I1'/Jn/1>1•r.,i/il f uro n o p ro moss , ro n el\t11sir,.rn10, il yio nt ? ,I· 11nn fo/ .<r, ,,;1 loria. A bel 1/r rm an t. (Temps Mv. 1nl6). Si può collaborare utilmente all' '' Unità ,, I chiedendo Il giornale a tutti i rivenditori e segnalando all'am ministrazione i nomi di ri• venditori a cui si possa alfìdnre utilmente lo 5111ercio del giornale ; 2 segnalando senza ritardo alt'nmmlnlstra– zonc tutti i ritardi o altri Inconvenienti , che possano occoTrere nel seTvizio postale o di rivon• dita;

RkJQdWJsaXNoZXIy