Studi Sociali - anno II - n. 11 - 15 aprile 1931

8 BIBLIOGRAflA Clemente numi: :UE:i\IORIE AU'l'OBIO• GH.\FICHE. Edit. Bibliotera de "L.Adunata ,dei Refrattari'', P. O. Box 1-Sta. 18, Newark, New Jersey (Sta– ti Uniti). 1929-30. - Un volume (pagg. 1044), di gran formato e rilegato in tela. - Prezzo: $ 3. Non sto a dilungarmi in elogi inutili a.t;li edi– tori amici, che hanno dvtata la letteratura anar– chica di questo bel volume, che per la 3ua. mole inconsueta, l'accuratezza della stampa e l'elegan_ za e solidità della rilegatura dev'esser costato lo– ro, come suo~ dirsi, un ocohio della testa! L'es– servi riusciti é u1:1a,!fortuna, perché altTimenti questo libro interessantissimo correva rischio di restare inedito e sconosciuto aJ pubblico. Ma so– lo potevan riuscirvi degli eàitori che, come loro, !!On fanno una impresa di sreculazione, bensf e soltanto un'opera. disinteressata di seminagione i– ùeale. La rpubblicazione delle memorie di Clemente Duval era stata tenta,ta altra volta, ma troncata da una tragedia. Esse erano aipparse, non so se in parte o al comipleto, nella "Cronaca 1Sovversi– va" di Barre Vt. (il noto periodico redatto da Luigi Galleani); e l'anarchico Andrea Salsedo ne volle curare l'edizione in libro, a volumi. Il primo volume usci nel 1917; ma poco tempo dopo Sal· sedo veniva arrestato, in seguito alla fer-oce rea– zione wilsoniana contro gli avversari della guerra, ed in ~pecie contro gli anarchici. Tenuto segreta– rnente 1Prigionero iper due mesi, il 3 maggio 1920, Andrea, Salsedo precipitava dal quattordicesimo pia.no di un edifizio di Park Row, a New York, dove la polizia ro custodiva. Tragico episodio cbe si collega, nella caccia agli anarchici di quegli anni, con l'altra tragedia elle culmin6 <più ta•rdi nell1assassinio cli Sacco e Vauzetti. Cosi le memo_. rie di Duva! restarono iilcomplete; ed anche quel primo volwne eb'be, per le vicende! del tempo, scarsa diffusione (,per lo meno fuori degli Stati Uniti) ed oggi é introvabile. L'edizione attuale, invece, é com'.Pletissima; ed anohe ,per ci6 é da, considerarsi come la vera 1pri– ma ecli~ 1 iune. La traduzione dall'originale france– se inedito si deve alla penna di due ·compagni no. stri ben noti di cui non mi credo autorizzato a fare ; nomi, poiché questi non comwariscono nel testo del libro; benohé la loro modestia sia velo assa·i trasparente per cl1i ne conosce da tempo Jo slile, in specie pel traduttore della prima parte. fLetterariamente questa traduzione é ottima; an– t 11, nella prima parte, mi sembra quasi trqp,po let– teraria, in quanto lo stile tutto personale del tra,– duttore vi si fa sentire in modo 'Preponderante, mentre a un lavoro daj generei una più nuda semplicità sarebbe stata forse ipiù adatta. Ma questo non ha importanza. Quello elle é certo, é che il libro si Jegge con un interesse stra-ordina– rio e non senza frntto rper la conoscenza delle co– se. ed anco per la ela.boTazione e documentazio. ne delle idee su alcuni imiportantissimi problemi. Clemente Duval, mescolato al movimento anar– chico francese dalla fine della prima Interna,zio– nale al 1887, !u in quest'ultimo anno coinvolto in un processo per atti terroristici. Benché nessu– na vittima gli si potesse rim1proverare (salvo il ferimento di un poliziotto, c11e 1guari in poco tem– po), fu condannato a morte, sopratutto a causa, àel suo contegno in corte d'assise, dove sfid6 •con violenza di linguaggio tutto ]'ondine borghese, a cominciare dai suoi giudici. I quali si vendicaro– no cori l'atroce sentenZ\a,. Per6 la pena, troppo e– videntemente iniqua, fu commutata, con ,quella della deportazione a perpetuità. Il 25 marzo 1887 egli partiva, incatenato, da Tolone per Ja Guya– na. Vi stette fino al 13 arprile 1901, nel qual gior– no fuggi da quell'inferno, riuscendo attraverso rL schi e tra;versie d'ogni 5ipecie a mettersi in salvo. Da allora, in questi ultimi trent'anni, egli ha con– dotto nel paese in cui s'é rifugiato, una vita di !a,voro. Non ne so altro, all'infuori ch'egli vive circondato dalla stima di quanti lo conoscono e dall'affetto degli intimi compagni elle ne sa•~no la storia dolorosa. 1Egli de.ve ave.re, oggi, int...,rno agli 80 anni. Le "Memorie" di cui mi occtupo raccontano la vita di Duva! de,portato durante i 14 anni da lui passati nelle Isole della, Saluts (Guyana). Ma é impossibile riassumere tutta quella odissea di do– lc,ri, di strazi fisici e morali, di provocazioni, di rivolte, .di episodi sanguinosi d'ogni SU}ecie. Se Dante, redivivo,, dovessa immaginare una bolgia ancor più terribile di tutte quelle descritte nel suo eterno poema, riprodurrebbe Caienna. Ci6 che !{)ili imrressiona, nell'emozionante lettura, é il ripe– tf1si continuo di tentativi di evasione. Chi é fal– ì.ito una, dieci, cento volte, l'itorna alla caricai, sen~\Ll stancarsi mai, incurante delle punizioni e privazioni orribili che fan seguito ad ogni tenta_ ti\·o andato a vuoto e scoperto. Senza contare le ama,re delusioni dei tentativi andati a male, ma non scoperti. . . E, insieme a ci6, innumeri descri– zioni di scene tragiche o ll)enose, Tivoltanti e Ti– pugnanti, fra le quali non ne mancano alcune di Biblioteca Gino Bianco STUDI SOCIALI profonda umanitft, ùi bonta, di gentilezza, ed al– tre di coraggiosa rivolta, di sacrificio, di marti– rio. Dalla, prima all'ultima ,pagina é la lotta conti• nua fra le vittime disarmate e i carnefici armati f!no ai denti, (Per lo 1ph1 di astuzia da una par– te e di brutalità da11·a1tra. Certo i ribelli, gli in– domabili, sono una piccola minoranza, per lo più quella che ha per animatrice una idea; ma basta– no a riem1>ire la scena, mentre nello sfondo bru_ lica la massa informe dei rassegnati e dei vinti, fra, cui strisciano i rettili dello spionaggio e del servilismo. Ahimé! A certi punti della lettura. vie,n pensato se la stessa galera non sia una ri– produzione del!a cosidetta vita civile, con la sola differenza che nella rprima le tinte sono incompa– rabilmente pill cariche e !orti! I lettori a•narchici ritroveranno in ,questa lunga lìarrazione non ,poche lì)er3one di loro conoscen– r.a, che Duval ha incontrato durante i suoi 14 an– ni di pena: fra gli altri l'italiano Vittorio Pini, il poeta Camusat, Liard-!Courtois, Girier-Lorion, Biscnit, Léauthier, Monod, Etievant, Meunir r, Or– tiz, ecc. Il Duval, fra l'altro, fa il racconto di un tl'agico tentativo di rivolta, organizzato ed P.i::eguito da un gruppo di deportati anarchici nell'ottobre del 1894, finito purtroppo con una strage spaventJsa, una. vera caccia all'uomo attraverso l'Isola di Sstint-Jo– seph. Vi furono ammazzati a colpi di mitragLa una dozzina cli deportati fra cui, dei sunnominati, gli anarchici Biscuit e Léauthi•er. A un certo punto v"é un accenno al capitano Dreyfus, ùi cui, dopo la par– tenza di questi, Duval ebbe ad occupare la cella. Ma uon v'é solo il racconto, di interessante, in q neste memorie. Qua, e lfl. non vi mancano accen– ni a discussioni d'idee, in cui si manifesta il pen– siero dell'autore, le quali potrebbero offrire Io spunto 1per un esame approfondito di problemi teorici e tattici o di problemi psicologici, ai qua– li poi i fatti narrati dal Duval ste3so sarebbero un contributo viv-0 di prova e di documentazione. Più volte, lungo la lettura del libro, m'é a,vvenu– to di restar colpito da qualche acuta osservazione che mi é parsa venire in avpoggio di opinioni da me difese da lungo tempo, su questioni controver. se in seno allo stesso movimento anarchico; e.. pili ancora tale conferma mi veniva, dall'esame di al– cuni fatti 1 nel loro succedersi di cause e conse. gv.enze. Altri, naturalmente, non mancherA di tro– varvi argomenti d'altra Sjpecie in sostegno delle idee proprie. Ma ,più di tutto il libro é un arse– nale di armi, cioé di prove di fatto, per la lotta contro 1~ societA orribile, d'ingiustizia e d'infa– mie, nella quale siamo dannati a vivere; p.Jiché u– na organizzazione sociale, la quale permette e gen&ra orrori come quelli descritti da Duval, co– si saturi di barbara inumanità, non ù1a diritto di esistere. Combatterla é il più sacrosanto dei doveri Varii .\utori: AUL\XACCO LIB'ERT.\UIO JJro Vittime politiche pe1· l'anno 1931. Eldit. Carlo Frigerio, Case Poste Stand 128, Gi– ne,,ra. (Svizzera). 1931. - Un grosso opuscolo illus– trato (pagg. 80). - Prezzo :fr. sv. 1 ($ 0.25/. Ra•ocomandiamo vivamente ai lettori questa ,pub– blicazione, e pel suo valore intrinseco dal punto di vista intellettuale e della propaganda, e per lo scopo nobile cui é destinato il ricavo della sua vendita. Come i due almanacchi degli anni pre_ cedenti, anche quest'anno l'almanacco, edito a cu– ra del nostro a.mico Carlo Frfg·erio, é stato ipub~ tlicato " totale beneficio <lei fondo per i figli del. le vittime dioUa reazione in Italia. Ecco il sommario dell'interessa.nte volumetto: - Calendario per l'anno 1931, con effemeridi in ogni mese sugli avvenimenti pill importanti (L'E– ditore). - Elenco della stampa anarchica cli lin– gua italiana. - "La stretta de mano", sonetto (Trilussa). - Ra-ssegna dell'anno 1930 (L'edito– re). - Il disarmo e i giovani (C. Frigerio). - I nostr! morti: Felice Vezzani (c.f. ), Federico U· stari (g. d.), Giuseppe Turci (e. m.). - "La Li– berta", poesia (Miguel cle Unamuno. - La costi– tuzione dell'Universo (Federico Stackelberg). - Le vita:nine (Il Dottore). - Francesco Saverio Merlino (e. m.). - Ancora in merito al diritto d'asilo (Luigi Fabbri). - Fra i sepolti vivi (Fre– mo). - Questioni cli tattica (Errlco Malatesta). - Jacopo Ruffini nelle carceri di Carlo Alberto (Il poligrafo). - Una morale basata ne!Ja 30Jida– rietà (A. P). - "Germinai", poesia ('Tirgilia d'An– drea). - Se non ci fosse il padrone. . . (Luigi Gal!ea– ni). - La chiesa e la guerra (J. P. Prouclhou). - Finché é tempo.. (G. Damiani). - Maramalclo com– memora Ferrucci (Virgilia d'Andrea). - In tema di sp~rt (Alpi). - Quel porco di Benito ... (Sim– ·plicio). Intercalate nel testo sono vignette satiriche, r:produzioni artistiche e i ritratti di Tom Mooney, Vazzani, Turci, Merlino; nonché sentenae e pen– sieri dei più varii autori antichi e moderni. Non aggiungiamo nulla sui singoli articoli, qua. si tutti originali, comrpreso quello di Mala-testa, gii riprodotto in altri periodici anarchici. :n'~anon resistiamo al desiderio di segnalare ai lettori il bozzetto scenico finale del nostro "Simplicio", di cui é evidente l'allusione, in cui l'indiavolato spi– rito satirico dell'autore ci trasporta in pieno Tri– bunale Spetia~e fascista. Malgrado il lugubre tea. tro, la scena riesce divertentissima. Un vero col– mo! 1)torale: com<prare l'opuscolo! Ne abbiamo qual– che coipia anche noi, - a "Studi Sociali" - che vendhmo, com'é detto sopra, a beneficio delle vittime politiche d'Italia. CATlLINA. Ad evitare il ripetersi di noie che, purtroppo, si sono avverate a danno di sottoscrittori residenti nei piU diversi paesi, specie dove piU vige il sistema delle espulsioni, abbiamo adottato per norma di non pubb!icare i nomi delle liste di sottoscrizione, dei raccoglitori, oblatori, ecc. senza il loro esplicito con– senso. Essi sono pregati per ci6 di avvisarci, in– viandoci danaro e schede, se dobbiamo o pur no pubblicare i loro nomi. In caso di avviso n~gativo, o in mancanza di un avviso esplicito, noi seguire– mo la norma di pubblicare le sole iniziali, come ab– biamo gi& fatto da un paio di numeri. Bilancio Amministrativo di "Studi Sociali" ---o--- N.• 11 del 15 Aprile 1931 EX'.rHATE Sottoscrizioni Siti\ Prancisco,. Cal. - Scheda N.• 7 a mezzo A.S.: A.,S. dollari 3; C. L. 1; G.D. 2; J.V. 1; Reme 5; G.R. 2; G. 1. Totale doli. 15 per chèque ..................... . Pontb•ay s!Bois (Francia,). - Sche– da N.• 145, a mezzo N. N.: C. fr. 20; Cibi 10; Dino 10; G. 10; B. 1 O: Il. 5. Totale, fr. francesi 6 5; 20.27 per vaglia postale . . . . . . . . . . . . . 2. 95 St<-ubenville, Ohio. - Scheda N. 0 100, a me'Zzo D. di G.: I.G. doli. 0.50; A.M. 0.50; T.G. 0.50; D. cli D. 0.50; Z.D. 0.50; Dam. di D. 0.50; C.D. 0.50; M.A. 0.50; T. di G. 0.50; I. G. 1; F. N. 1. Totale doll. 6. 50, per clle- que ......................... . 1-"ecYiJle, Pa. - Scheda N. 0 84, a mezzo M.G.: M.G. doli. 2; G.S. 1; e.e. 2; N.P. 1; M.G. 2. - Pe1· abb. A.S. doll. 2; A.P. 2. - Totale doli. 12,. per cheque Paterson,. N. J. - A mezzo A. G. scheda N. 0 83: P.C. doli. 0.50; S. G. l; M. P. O. 50; G. V. 1; S. B. 0.50; M. 0.50; G. 1; M.S. 0.50; E. B. 1; F. -O. 1; A. B. 0.50; - Aob. L.A. doll. 2; E.B. 1. - Totale doli. 11, per clleque ..... Hnl<lPgg, (Svizzera). - A mezzo F. G. scheda N. 0 130: F.G. fr. sv. 12.50; C.M. 0.50; N.N. 1; N.N. 1; A. C. 2. Totale fr. svizzeri 17, per vaglia postale i\Contc,-icleo. - Aurelio $ 1; P. R. 0.30; ....................... . N<-w York. - R. B . .AJbb. doli. 2; a,J ~m~ ....................... . r,a Plata. - D. d. A. . ........ . Totale Rimansnz& in cassa.. precedente 1'otalo comp~essivo Entl'ate ---o--- USCITE Composiflione, carta e stampa del numero 11 .......... . Spedizione del N. 0 11,. com/presa l'af- fram,cazione ................. . Spese posta.li cli corris,pondenza (re– ldapione e am111Jinistrazione) Spese varie .................... . 8. 5S. 15.84, 13. 75· 3.07 1. 30 2.59 1. 00 $ 69.36 10. 41 $ 79.77 s 60.08 9.37 1. 80 2.22 T o t a 1 o U so i te . . . . . . $ 73. 47· RIMANENZA IN CASSA, S O .30

RkJQdWJsaXNoZXIy