Il piccolo Hans - anno XIII - n. 51/52 - lug./dic. 1986

la lettera del '79 già ripresa all'inizio del nostro saggio, nel punto in cui Hopkins difende un suo verso ritenuto inefficace ed oscuro - l'espressione criticata è «eyes that wind», contenuta in The Lantern out of doors del '77: «... Now, it is the virtue of design, pattern or inscape to be distinctive and it is the vice of distinctiveness to become queer. This vice I cannot have escaped. However, «winding the eyes» is queer only if looked from the wrong point of view: looked at as a motion in and of the eyeballs it is what you say, but I mean that the eye winds / only in the sense that its focus or point of sight winds and that coincides with a poiri.t of the object and winds with that. For the object, a lantern passing further and further away and bearing now east, now west one right line, is truly and properly described as winding, that is how it should be taken then». A quel «winding» il poeta affida tutto il senso pieno e complesso dello sguardo inscaping, inquieto, appassionato, ma determinato, di occhi che scrutano mobilissimi, obliqui - «curving» per. quanto il loro assetto organico lo consenta - e in essi la volontà struggente di afferrare la presenza, la piena rotondità dell'oggetto, di circoscrivere quell'ondeggiare luminoso, vertiginoso: «in a side-long way... to behold the star distinctly... to have the best appreciation of its lustre» (cfr. E.A. Poe). Se le parole, come è vero, sono deputate a «fotografare» l'oggetto in una convenzionale neutralità, la parola hopkinsiana infrange ripetutamente il patto, per rincorrere la rotondità con «rounder replies», la pluri-prospettiva, le proiezioni virtuali dell'oscillazione: «that is how it (the object) should be taken then». In questa logica, il poeta,_ selezionata la parola d'uso wind, ne propone una lettura «singolare» - che implica, lo vedremo, non uno ma simultaneamente tutti i significati del dizionario; quindi un «montaggio» pluridiscorsivo, 53

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==