Il piccolo Hans - anno XI - n. 43/44 - lug./dic. 1984

dalla mia. L'altro scopo di queste comunicazioni, e di altre che seguiranno, è di realizzare un obiettivo progressivo: lo sviluppo ulteriore, l'ulteriore perfezionamento di quanto già risulta. Non voglio però trincerarmi sulle vecchie posizioni, e nulla vieta di pensare che possa aprirsi la strada alla modificazione o all'abbandono dei punti di vista originariamente formulati. Mi sembra tuttavia che sui principi fondamentali: ruolo della libido degli organi dell'agire; ruolo dei luoghi organicomotori periferici; ruolo di determinati «complessi» che s; accompagnano intrinsecamente a modalità essenziali dei vari talenti; e sulla «interpretazione» degli ultimi miei contributi riguardo al senso che va attribuito ai dati più recenti, non mi sono sbagliato. 2 Si è adoperata la traduzione ungherese, curata da Szana, dell'edizione di Camerini e Bianchini. Delle edizioni tedesche ho potuto utilizzare soltanto la bella traduzione di Goethe (da una vecchia edizione italiana non priva di errori). [Le citazioni da Cellini sono state ripristinate dall'edizione curata da Giuseppe Guido Ferrero, Torino, UTET, 1970, N.d.T.]. 3 Spiegazione delle connessioni: Erotismo orale: sublimazione nella lingua, nella rima (K. Weiss, «La rima e il ritornello », «Imago», II, 1915 (Tr. it. in Imago, Milano, Shakespeare & Co., 1983); Complesso di morte (= essere amato in quanto morto o morta) o l'amore di uno - o di una - morto o morta pur essendo apparentemente vivi; ambivalenza di morte dei suoni: si manifestano con vivezza per morire subito dopo, ed esercitano un effetto vivificante per spegnersi essi stessi subito dopo; complesso profetico (= la convinzione di possedere un dono profetico): l'anticipazione di ciò che verrà in seguito (formale), nella rima, nel ritmo. 4 Si manifesta anche l'odio nei confronti del padre: nell'atteggiamento ostile verso il Papa. 154

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==