Pensiero e Volontà - anno I - n. 13 - 1 luglio 1924

PEJ.~SI:ERO E Vr0LONTA. • I I Il ,probd.,e;ma . della dife,sa deiL1ariv-01.U!Zione · dovr,e,bthei inùea:iessairiè tutti i éoonpagnii, po~chè proprio noi teirniam0t che lai·. nieoossità da una ·d~ooa de,l.1e, ,oQnquistei p~ole:t3!riepo;ssa,, poirtare . alla dittatura di· un pa.rtito, anzi di una oli– ganchia ohe, · ool p.rete,sto di _dJronderei la, rivo- . lu.ziooo daJJ.a reazionei interna, ed estera, Bà'I"e-· , sti l'impeto ,egualit,ario,, .soffochi .1e autonomie , <½gli origamsmì e ~a lrbeil'tà ~eigìi individui, -e prepari la via, ai Bonaparte: · 'ranto più •e meglio organizzata s,arà ]A; dife– •Sa deHa -rivolu.zione, tanto. m~n01r.e, saranno le. possibilità, di una ditta,tur'a.; Questa :consid~~– z~<me lapalissiana non av;riehbe,bisogno di dii.'– mostraizione, e, portr~mmo ·.sen.z.'altro entrar~, nel viV'o.della questione .. M-a ,è. ne1oo•ssa1rio1 un. cenno ·sull 'atteg,giaY9-ento di alc·u:ni compajg!ni· di fronte al problema in e-s~~, perrichè ,é,sso rivieJa inoompr,einsione-. deilla nece1ssità,- di nqn rinch1udi0['si iJ?-dottrinairismi , iquaJildo ci ·S~ ti~o,- . vai di fronte- a n01eesS:itàa,s:soJ:ute_ e ad intere1s.si generrali. Anche riguar,do alla dìfe.sa d_ena rivoluziÒne il contrasto tra noi ,e ,gli indi".idU:aU,sti ,si ad:- fac~a in modo ·ne,tto. ' L'individualìsta non ·l'iespinge· l'ins·urrezioiné·· collett-iva, ma la çonsideira -co.me- _ lll!n1-ezz.©1 pe,r ait!errnare la propria ·individua,lità, pe1r acqui– i;;;tare uria maggiore l~berlà-. S.e •e.fg' li ,comhatt,e --1-,~,......--·· _:_--1,._..., ___ _ crne 1 ~indooalisti .ei gli a.narcJJ..iici « si diiruchìa– n-0 antimilitaristi· pe:rc,hè ·non hanno voglia· di sottostaa:re, in ~te!IQ.pOi di. pa1Qe,_ ··ali,e fatiche e: aii ,ctis;agi ~eUa vjta mill;tait:è e, ai reiativi danni che -ooisa, apport-~ aii loiì'."01 affari e aJle1 loro fa– µuglie~;_ .e, a mag_gior ragione .non hanno voglia di ~ottootaJ.ie, in te.mpq. d1 gliierra, ai_ mag-~oiri q.isagi é al ~i~cihlo1 deHar teilliei,rapélle.. Teoriz:– zano, belle ·1ormule, mç1 sono· sempl~cemente -· dei poilt~·oni, e de,i vigliacchi, ». ·. . Q:uiesita lè~ U:Pillios-ag;ebje,ràJ.iz1z:a1Z~0ne1; o!lta,e ,eh~ ad ,esse1:e smentitai pi,e,narnente dai faJtti, è anche1 :sm-entita da, tutta la oo,stra, letter-at,u– ra di propaiganda ,e dagli at-ti id,ei.nostri Con– .gtiessi ,e delle nostre: oirganiz,z.azioni: . · Il :i;norvimento· anair-chico, cO!ll,e notava uno · -studioso :Qor.ghes,e 1, .lo ·Zoc0qili, ne,l Siuo vqJ.ume « l/ Anar.0hia »,·· s'è .se1npie deilicato oon feir- . vor.e aUa propaganda a\ntim.ilitarista 1ed, ha seimpre -impresso, ad -eis~a dJe,i .c~ai-att,e,:ra·· bien spiooatamente ~ivo:J.uzionari . Se il morvirnento aintimilitarista intèirnazionalei è passato dalla propgaRda tolstoiana a. quella dell'·az,ione di- a fianco di ailtri, lo· fa con la riserrv:a1 di staic– carsi da essi qaanido il .suoi io, sarà stanco o n0111 avrà più intere-sse neilla lotta .. In NìchiU.. smo, trattando dell'a;ziollle, ;rivo,luzionariìa, si soriveva, ad -ese-mpio;: « L'individualista, ana~– chi-co deve agir.e indipende.ntemente. dà.i· gr.e, . gari e dai -ca1:pi.· Questa iDJdipendénzài. è la c~rrì– dizione prima, deU 'uomo libero •che serve la .i,e,t~arè :in.e6to principale degli anar0hici, che ,. influirono, .sul1é d,eliberaiziiorn.i,in questo senso, d-el. 10ongr,e,ssd1 Antimilit-arista di Am1steifdam del luglio 1904 ,ed· intzrr.arono,_pe:r iniziativa di Domela Nieuwenhuis ,e,· di atri, un'attiva pro– paganda inte,sa a cr.e-are,de-i nuclci rivol~io,– ·nari in seno agli eseirlciti. La_· dis-eirzio-.ae in tea:hpo di pace, fu _s-empre1sconsigliata,. nelle pubblicazioni a,na;r,chiohe di pròp,aga.nda anti– militarista, e f.u p1~orpugnata inv1e:ce la propa– ganda neHei 1è~s-erme,. T.uttà la le~teratura an- . timilita;riista ana.~chica dimostra .che, noi abiblia- . . . sua .causa ». S~ ,quel su;t' .. c•a;ùsa signifi1casse ideaJ.e p:oli– tico, saa:'4emmo d 'acèordo. Ognuno ha, il diritto di s,eparare., la .propria responisaihilità mastecia1ei e· morale d,a quella di un gruppo, _çli pn 100trpo ,sociale che '1'a v&"so i:riiete o adotta me,.todi in ,oont,rasto con le, sue convinzione ,e,.sentime<D:€1,ma, l'individualista non aff ,er.ma un' a,utollitomia iielatiV'a,· ibensl as.,- ( . . ' soluta. 'Non. una liberià d-el soldato che passa d'all 'esercito .piemont~ a quello di Garibaldi, ma la lib.&ta del disertore, ohe troiv:ando più dieinisiaca una. casa ospitale· ,e, :ben provvista ohe. le mare.e e le uattagUe., pianta in asso i -compagni d •~e. · Per- fortuna questo, individualismo eigoist,a, · inoonci1iabile oon -l'anarchismo,, è U~to, · e ·.eadeva nella, calunnia oue,1 oollaibòiratorei de ~ . L'•cUn§ Nuovo {rassegna.) qu~do sori'V'ffl7'& ·mo semprie. 1comhattuto;· ogni· tendenza egoi– stic•a,, ogni .atteig1giament<? passivo, oigni ma– nite.stazion-e d~ .gre.tt ◊- ,e pavido. utilit.a~smo. Luigi Fahhr:i, nél · suo opuscolo « Questioni · l.llrgenti ·», del 1907, · si rendeva ~teirprete• deHa1 -0tpin,ione della ma.ggiorranza de,glt ·a.,nair– c,hid . r.ig ,uardo ai me,z.z,i pr~tici .della - prope.– g,a,nda -e de.U 'azio[16- antimilitarista, e oorive,-– ~a', fra l'aJ.tr~: « Per ·èsempio, che cosa deve fare un coscritto ·rivoluzionario, al moimooW dell'inga,ggi◊: ·? ~1:a ... · devono eisser.e. il suò speciale temperam-ento. e· le sue attitudìm a consigliarlo. Ohi fosse d'animo, non 'tiroppo, f.OII'te, oippur'e foss,e.- di ·ind0Je. così impulsiva. e ir:reiqu.ieta che l 'a.nd~ sott()I lè· airtnf lo po,r- . tereibbie, a ,èJerta rovina, inadeiguata sicùtiameJ'.\te · ai suoi s,co,pi, meglio ,,è che, <Ìi;OOrti e ~e ne v:~a · ' all'estero. Ohi inV'eoo ,è d'indblei riflessiva, · s•ente a·bibàstanz.a energia, da reisisteire tanto all'itrllue,niz1a d~le~éria della· v'ita militaire co– me aUe provocazioni malvagie che potrelblbero

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=