La Nuova Europa - anno II - n.44 - 4 novembre 1945

LA NUOVA EUROPA ----------- - -- - ---------- LA BOCCADELLAVERITA' no di aggiurwte e pree~azkml, e sopra– ,tutto blsogrll()l90 00 un pnnto d! vJsta 1noroJe di una g'.11.wtlficazlone, e1gl4 <>c– cl1'1 del clttadlr.! fnteros:sau, por csscrsl con esso estesoa 1a ret.roattJ.,,;t:à di ,una aT ~t.oc ~1 1 ~;ls~lt:.;n,g".., Rùlzt non tro le alt.re armote. sordamC'llt.e. Anche j non mancano. Pag"tne moderne rclaUr-e oggi, se Sj ,~gliono ragg,lunt:ere corti olla vlta, deJ gto,•anl. sport, v1aggt eoo.. rlsu.\l.:ltll pmtlc1, ~ nc<:c:ssanio che •e dl· fono pure nette nuoye antologie: e l'au◄ ,"Gl'Se corrcn-tl di sln-lstora non ~ man· •~ di cui 61 legge un brano è inquadra, tongnno gelose fllE'llc loro posf7,ion1 r«l· to nel tempo lct.terorlamente e stor1cat proohe, ma cerchino d·inoontra1sl, non mente: assicuro la 6tgnora Allnson che 81 perdano di ,11s<0 ,nglsoono. lni quello questa parte del nostro lnseg.namento cl1e possono trovarsi d'occordo, Insieme, 1nteresro mollissimo. tnnto più. che ot;i senzu dispe.t'Slone di fo.rze. tpOichè do- bondano ! riferimenti aUa lct.teratura e po rutto. h.3nno qualche cosa in comu· alla storia nOGtra, almeno' per <1uant.G ne: la vo\ontj, di i,cr6egulre la giusui concerne I ropportl-!ranco-ltal!anl, ha creduto Slnora dt fare. e questo gli è stato 1'.ir,eti1t;:imoot~ rk)h!es,to <\1 vo- 4.er fatte: t.ra gli o1trl dal sottosorltl-0 lJ't ttn, 1 J,ette,ra dcl 21 scorso 1 n q11cstc ru· brtico, R:lspoOOcr.do alla quale un anticolisla onol1imo. nel n. 43 dello steaso .giorn-:i• le ise la J)r<'nrle-,·lviaccmoote oon mc e afferma d!ie ho g.ran ,tOrtlO di famenta 1 r– rnl e di protr:st...,rc (? mnnd,:i molte bene• dizlonl al ministro Ar.inglo Rulz. Dello &tesso , po.rl' re $On nlcun-\ cmponentl del· lo nootira P::looHà medic.1. tiu cui gli il• •Il.stri professori Bagllon, e 01ronln, 1 quall h:mno tperslno prol)('Sto ,un ,·oto di plaU.90 nl mJnlstro per questo splcn· dldo decreto. zia sociale. A ch.larlre meglio il mlo Certo U cammino che I professori dol penslcro, un mio tratto personale: m1 ca lingue moderne dOObono percorrere è J)ltò di avert- un giorno una dJ1.scuSS1C\-lungo ed arduo, ma sono &uHa buona ne con un m!G amico pure a~artcn,e11 ,•ia: ed ora che il IOl'O ins®rnme.nto -te -n<lun poo1.\to di !:l.11IS'tra,con p1·c,·en non sarà plil l·nceppat.o da sospetti tn, zlonl rociproche sul parU:tl a cui ognu ghtSUftoo.tl sciocchi e perlco!osl (è ben n,o di 110I <hl(! oppmt!ene. mn olla fine. noto che rnel rocent.e passato la politica ooncludendo. C1 nooorgemmo òft fffl.Sere domlna\'a neit 11 scuola), questl pror~o. 'in molte c-o.'-e d'acco.rdo Rl'potentlo. da !'l, dico, potranno l).natmentc compi.ere questo esempio. si può trarre un utlle tut.t'O u loro dovere. ,unmaesuraincnt-0: b necessità che gli .Alceste Bitl ANCORA ~~ml~~~lbt~~~:: ~\~;;~~!~ 1 ~n°s1~::i!~t~ -------------· cosl meglio conoscersi. Come risultato VENT ~1 SU DI UN DECRETO DEL MlN. ARANCIO RUIZ Si avrà, l'abbandono d; pcevea,lonl, e . 1 1DUEANNJ J, À sc-nze az?.... 11-d.a~ troppo, postSibU!tà di L A Ieglsla~lone post-rasc:sta ha abro· gat<>, lira 1 pitml att,,i, molt€ lcygì f~ste. A M-oga.re un.a legge ~1on l\'UOl àl.re anrni~ I git:tJizl che fW"O' ilO dallJ, e 1 proV\-edime~I cbe furono 1>1~1. ~n base O que!l.a Jegge. Ylgc 6n• tatui, come tutti oonno. li J>rlnc!p:o glurldk:o e morate. unlv.ersalmen.te ac- 0:tt:ito. che lma legge JllOll può a,'C're r·alore l"C'1,.roott.ivo. Ma, :mclre questo p11:.nc1v:o può soffrire eocoozioni, varia• mentic ma .non f\acllmente g,lot1SU!ficab:11. come ad .cscmpt,o in porn,odi .rlvoluz'om.· r.l <'Ome è sostsnz!,almcn'te quello Ohe at..lrn\-c.r9!ilmo: Cosl li 4cgf'.statorc J)OSt•fO.SClsta hn \'O· illllto forc una I'IIOtevole eoccz:l.one .:il ,mdde!.to J)lllnolplo, .eél hn ::innull:ltO t.ut· l(li quei I11'()Vved:rn-enti ,pr€6i in rc,g·mC! l.1Bdist.a per JI quale era patente o di• rnost,rnblle lo ,m.'lrdto cli f;:izloshlt e d!l 1x-reec.,·uz1one polltJ;ca, dhe aJ)P,..'trl\·nno dloè presi oontro nntereese dello s:.ato oome om,,'1 è concep!·to. F1.ra quostl provvedimenti presi In od1o J)(l,11t1oo, J:btlcva .osse-rvl quello di 1.111 ,w,,s!orlmento <hl autOrih) impos:.O a :un J)J'Ofessore unhxvslt..vr~o: trasfci>l· men~•.:> l'E'SO poss'iblle ~ il 1027 d:illa legge Fedele, che sopl)'r)ml'\·a Il prlno!• l)io C.e,Ua 1namov~l:.eloità dei professori Unl\·ersitaTI. , Molto opportunamente Il ministro De R.ug& ~,0110, ~ che era s!nta abrogat.., la legge Fedele. emanò m1 np'posito de· CI'<'to che MnUllh--:t l'anal\11:amento di una Nl,rte dal brasfe1<imentJ av\·enuti An base n ,ciuclliQtegg(!. e o!oè dl quell! de taJminait.l du • moi'ivl C9Clnsh-am..e-ntc f)Olitf.ol •. li ministro Arongio H.ulz(non si è mal c.omp..'t&Obeneperohè) ha a'br<$1l-O Il clE~· crei() De Ruggl-e-ro e lo ti.1 150S!!:tJUHo con llll altro ohe sapp1~me sic .et s.imr>liciter .._, 1,'IS'S,.'ltiva e glust.a llml.la.zilone <.lei « motivi (>S(!Ìtts\Yamente pOlitld • «I PSIICnd,e cool ;.'rannul!,. 1.me> nito a tutti I trosforimcnfl! senza eccc»ion,e alcuna, e "cloè lanl-0 a quelli polil:t':cloomc n qucl· •1 :non rpllt.tcl. 4 que,lli J>resi In «\'o come a ciueU1 pr,e•si dietro rlchl.csta del trasrcrito (e perolò o ,suo ~\"ore). ::1 qt1Pl?il. oggt .r!temi:1 glusu come a que-1• Il .rt~cnull !n.glustL CeNo l'.3.l'tlcol:\st,_:i anonimo hn l.'.16cln• to ~mprudenliemcnto trope1aN! d-n.J. suo scritto una .gm,·e preoccup.izlonc e ~ ()l'31IIU!.t() un \"'lYo deslderlo: quello C'bc quale6e prot'<'E'sore OOCnto posga - op– profitrondo del decreto in parola - <p.'l...<&-ire aNra,·erso le m:iglle dC'lli'l le,r– ge, tr-0p'Po slargate dal ministro Aran• g!.o Ru!z, ,Ifi-uscendo. <"Orlle volgnrmcn,te si dlcc. a • farla lr.1nc~ >, Tan,.t.:, è Yero 0!1c, sinchè vl.S'i?\,;i lJ de crcto ,Dc Rugg\ero, ncs<;uno dcl profes- 1S0t·I q.rosferJt.l. a quanto CJ t1:6u1i!'O. ob· be l'Ido.., ,di fnnsi :l.\'anU a cf1ledc11el'an– nul!amcn:t-0 del prQprlo trosfcr.imento (o, sa Qualcun-o lo dh1c-sc. certo non l'otten ne), me-ntre ventiquattro ore dopo l'arp– pmf:z!()ne del proV\'JdcmzlaLc decreto Arang:,o Rulz. che dà v'<i lib('r"3 n ltuf.t<' ~ rlvendiC't'ziont. più. di ut\ professore ne ha. chiesta l'appl1c.nlont' nl iprop11lo 0,-iso e pr~tcnde. oon ifondat,c ,::'J)('ranze. di Wrn,-i-re fpso facto alh ,·ccohfa sede. F.d è veramcm.te stngot-:.rc, che s! tmt• .n ipraprl.:> d1 professori Etul quai! gro,·a n peso òi :inchieste J.1 cui Cond./:4enz:i rle\-e e;;;.:ere r,nr , ~luta.ta èi:tI Mln.{sW'O. 1\ta r.tlù Rtrano onoo;n sarebbe il caso di profc&orl. che si coooidena.no ,,tttl· me ,pol:tk!he, e(! al qual! Il Mini!':-tiro non !ha l'obbligo dt domancklre per-chè eGs\ non abb!nno çreduto dr! lutelarc m('gtlo la loro dignità e n loro mterC$e ,·alen• dosi 'l'S()lus:\·anwn'c dei dC<'.reto Dc Rug· g!e1"10, <:he .anebbe conscntl:lto l-01'('1 un, p!e1i-.1.,ri-abl!lt.a3!one, rncendoJ.j !flppnrl.J"e, 6(')17..D tpossibllltà d! 'equi \"Odi, COlll-e quc+ le o.utenti-Ohe ,·lttime ff)Ollitjche mcrite– ,·~I di ogtl'l tr!snroimento, che ISCE> -t.en – gono di e!:'Sere. Ahimè s!gno.r dLret.tore, quante in• congrnervzc per qu~ p,Jocol,1. e hm! ne legge. ~la 1Cs!amo ancor.a SJ>C<i·are dho il slgnor .:\Tinls1,1ro.Qome nns~t<mtemente lo p1~klmo. \'Oglla provvede.i·e n strin• ~o\erc dcblL-imt-n,t<CqueUc magHe perlco– ,los.;mente <11\m-g,ntedella sua legge. E eopratubto ,·ogJ!amo sperore 01,e qu.. ,– fonque professore abbia a beneflci'are di QttPlla legge. senta Il donre, ~ tute• ln (le:ta prc,p;??]i'.l. dignità, di protendere -ohe 6Ul suo c..1so s1 p.ronuocl solenne– mente l.l Consigllo super,iore. Guido Vernon'I 1-e-.·lslo!'lfl, ÒOl)O gM &ehlarlmentJ 6Ulle Joo-o reclp1'0Che Idee. I..'abbnn<k>no Jnol t.rc del settarismo polf.tlco. <l clcllo sJ>l rl1o d'intollel,an7,a, cose 11ssa1 dannose nlta, ,·lta dcmoc1-:i.t1ca. Carro PellilVl,t() LETTERATURE STRANIERE A LLA gìgno:,a Alfa.fiJO:ll ,,or,rel. <lire un siraz:e per I ~uol l.nteressaniU arti· coli sulla le:itcra'tura. t-cr.:iescacon• tcmpora.noa e spedl.almente Per l 'a.rt !co– lo sul Lellmtz di Colerus, ohe f,a d:lv,-e ro dceldc.rore la lettura del lillro. Desldier-erol che come questi delta Al· ,l330n sulla. Je~teratura teòc-sco, N1wi;a Europa pubblicasse altrt orti:0011 sullo 10:iteram,u .inglese e su quc-lJa spagnola. cbe, o.1 oon(rooto della ·letteralil1m te– desC'3 e di quella !rarn.oose ml -sembm· no t1~::itc. Ocel Nuova Europa ol darebbe una ,•isione completa den:.a t·c,t.ter.:itura curo pro, oon lmman-so ,antagglo di noi glio– ~nissimi che solo o,u. oon la fime della diat:lltw-a ,,aprfom-0 gli occhi a.I mondo della cultura. Un alta-o de11ide1-iio, già -da altl'I cslprcs· so: Queno della ,pubbtlcnziono· deU'lndi, oc sometrole degli ortficoli pubbllioatl, Indice che ,-orrel pubbllcMO a 1xuti.re dalla dì.ne di quest',armo. Viro C-On.Jtne1za SI.amo molto lieti clic ia nostra <'gre gla collaboratrice Barbara. Alla90n trovi cosi spontanei concensi nel. pubblico, e e t conuraturiamo con lei,· facciamo nota• re peri) az nostrb fedele lclli'Jre che la letterat1tra anglo-sassone non t meno am plamc-nte trattata, sia con t vrege11oli artlroz, di Salt·atore Rosati, cosl solida• men.te inf,Ormati. sia con articoli origi– nali di scrittOTl <mglo-amerlcan1. Per la letteratura spagnuola cl sforze– remo di fare altrettanto, e confidiamo di poter offrire per l'anno venturo gli in~ dici che ci vengono eia piìt pdv'ti richiest, (m. v.) STUDIARE LE LINGUE ESTERE ~\ è <lcitto Ohb Q'llCA!O ÙCCl~flo S.:1lrn ,H prIDC'~P'todel)a 1namovibiLi!à del profe-s· cl duole di a\·erJetto In iYu.ova Europa Eor:l universltl'.l,li. &rrcbbe oomc di-re Ohe Intorno al decreto di cui: q11fsi 'torna una critica se.·era suWinsegn.amen• per aalvarc l a,nincf::plo delb ~ibertà de- a parlare s-i ~ st,olta In questa rulJrlca to delle )'irngue moderne nelle no- m~ra{le~"I e per condannar~ qul'llO dei (nn. 42, 43) ,ma dlscitssione tanto pii) stre s(mole medie. tanto più che essa è re>gim.i dlttat.orklli, non 11'ls~i. come è Importante in quanto colnvo/oe una de• dovuta u. Barbara Anason. della quale ap– r;tato ratto (PO!"esempi,:) ~ ool. abroga· Ucata q11estio11e di 1vlncf11lo, garan::la prez~amo da tempo la diritt1t1ra ed il \':l• re IO Regge che canf~r.lva Potcml spocia• londamc-ntale per la lilJertii dell'insegna. sto sipere. I.i al primo min!st1'0, non basti lrucidare 1'tento unfvers$tario, quella cioè dell.afrna· Quando essa scrlvP o11e le lingue mo il til,.'lcnnQ.me ,occo"J-r<, aHit-e.~l(lnnulla· movlbilità deg/'inseonanti. Il vrof. Verno• derne n,o.n debbono essere studlnte in re tutbl I pno,·Yedlmentl, dal pr\~ ~1· nf, che apl'I la discussione, aven<locJ l,t• funzione ùel13 grammatica. ma viceversa, il'uiiimo. J)'J'CSJ da.il ditt'.l.'.l!ore,In un~a sia vinta questa nuova lettera, la qtta/e riba. sfonda una porta aperta: da anni t pro– pur lunga JClittat.uro. dlsce la sua ,esi, noi cl facciamc un do. re33orl perseguono proprio tale scopo. Il deca<eto .òt A.r.;ngfio Rulz non ha vere 'di pubblicarla, pur non nasoOnden· Non l'iescon-0 come \'Orrobbcro perchè, in· davvOJ."Q H ct1J11lt~re di unn dis~zio· do H ve,1siero che la so/uzlo11e perfetta vece di uno sool.aretto coone ha !:a Frau– ne dl.1·.ott..., a. -sanru·e determ.inate tng!u- Sia quella la quale confermi sicuramente· 1en, essi hanno da quaranta a cinquanta . r,tizìe dca·epooa f'asclsl'o. come \10•1-reb· H vrincl11io della inamovibilitd e d'alfra alunni 'C per sole ~re o quattro or.e la set• be II an 1 ncipi,o glurldloo oggi ,_'ldo!tmo, parte assicuri l'opi11ione pubblica che Dli timana. ma irassomi8l)ia piuttosto o una :.mml• inseonanti comunque 1nd egnJ s10110mes• Poesiole, favolet.te , raccontini ban gra· l":lt.'3.. <', se non cm,:,, :rnpprescnt::i un ,ca· sf fuori non da queSla O quella universi. duati non m;incano davvero nei testi de\ eo 11.m.lco di estensione di ic.<i'Jlv{kSta poa-- td. ma d<1l m011do univerSftario. principianti\ ma rlcordlamo che I clovl• t..atia della 2· otroo.titlv1.tà di una Jcgge nel (m. v.) inetti delle nCl'.'tre scuole hanno, 4n me• Pl'(t:,""'Cifl1e periodo. dia, da'i' dtecl al diciotto anni e Clhledono th;om~t<l~~:~r/~b~~~i!:1~~ PER UN A 1N TE SA !flas~ :~~!' c~~a,~:{:~~eJ!f?~~ ~~,~ ~!~=et1~e ~n~!~i'.1!~~: DELLE SINISTRE ;i~~i~!ai:~~~~aJr1~~~lf~:;~~~;r~ ~ che furoil<> J>rcsl do1::iio lnohii'CSt,eoon sa nell'animo e nella mente del giovani . ~sultanze o oaTico ~el lf}rofessore, é-c.n· Signor Dlrett.ore, di un racco.ntlno o di una favolet.ta v.a vo:iere a:iUoporl'e queic;L'ultlmo a 'lffi per mezoo della sua m3gninc:a 111i\-ll· La oonversnzlone, Ja leHura sono cer- rin!ro.:>vato giudl2ilo. sta Nucva Eur~ (n. 37). 601'1.0venu· tnnlente 1 prlml e pitì efficaci mC'.i:Zldel i\\a "l'Cl tu(l(Jiooto decre-to li ICS'isilaotorc -to 0 ffapere clhe 61 è cootilfuii'to in Rom:1 nostro lnscg.numento, ma l'esercizio del trnlla ha 1Stabllllto .al ltiguairdo, e i'autorl· .un: 8'1"ll'J>Po d'az!,::uie di sh1dlo delle SI· comporre (sia pure brevi .periodi) l3 tTa U. esecutiva è fasclo'Ùl nelfa pll'I oom· n,lstre, formalo da uomini apparienenti duZ!onc,, soprattutto .. orale d~l'una o.ll 'at~ plero. .cEK:urtt.à e 4nccti·lezza.• 'l' a.n.to dhe a parliti cosidettl di •sinst.rn , -0 dn tra lingua. ratta con il'intbra classe, ll il C-On~lgllo suporll:)rc dell'n P. I. nell.n. dndipendentl pure d~ sl!n~. L'Wdn di .cJcttato. ecc. S-Onoescrcl~ di grande .a!•U• 8ua u-l~nm lto.lVlata. ben .consabevole de- d'armare ut) simile g.ruppo, è stata \-e• .to. Fu Ja riforma Gentile dle soppresse ~Il ln<'on,-cnllentil della nuova 1c.gg <', ha ramente geniale, poichè OOH'inconLt·o dli fa composizione in Hngua straniera per latto ro\l t>erdl.è_ il irntlnlstro gli eo~bo· uomini dalle diverse tendenze di 'E#inl· date il primo postt, alla traduziogg!; m3 1>011~;:i -~rcvonth'1mente l ,",'.lrj oe..'l&I di stra. ne ,.(,1:rà rucu•i ocrto qualche ooea i prQfessori. prima e.ncora che i pro– lU)plica;,ione di questo decreto. Il quale <Il buooo. Nel llaw:nto molti mali al sa· grammi in gestazione Jo richiedano, so– è .a.plpl'.lTSO dnnql!.e !noomple:to ed equi· ll"eubero .potuto ievilere, se le 01\,a,rSIC no torn:1tl ... all'antico. E n'CI nuovi te– /\7;)00 . .e qu./nldl i1mpe-rllct-to. re quindi mc- co.rrant.l di .slnbtr3 ovCS6Cro k·worato stl gli esercizi dl avviamento al com• r,1evo1e se non d c01r1-ezooe par lo m·e- J.n;s.ieme, dn"ece di mot(ONi le 1 une oon· poi-re in relazione con fa nomenclatltra 28-31 ottobre - 11 primo annlvers:irlo della marcia su Roma \'l<:ne celebrato con un ciclo di grandiosi festegg::imentl: cen– tro di tutte te manlfoota.zloni è li duce, U quale per dare un slgnlficat-0 siml,olleo a"Ja cerimonia ripercorre le citt.1\ che fu1 rono tappe prlncip._-i,u dell'm.-veni~nto: Inizia la visita a Torlno il 24 1 il giorno f:itidico > dell'adunata di NaPoli In cui si clelibc,rò la marcia su Rom:i. Ri'IXl,SSl J>Oi a M.ila:no (27-28) O\·e dnl p=iazzo Bel· gio\oso grida alla. folla I primi risulta.ti cd i nuO\'I propOSlt.f del regime: I A!Jbl3· mo fort!flcato la monarcltla, J'aùbiamo re– sa ancora più augusta; ...abbiamo aumen• iato il prestigio della religione ... l'esercl· to di Yittor.io Veneto OCOUIXlun posto d'onore ne1~0 spirito di tutll gli lt..-ilianl ...non ttbblamo né i.n, ·a.so n é chiuso il pattamcnto, mal.grndo la nausea Invi.nel· bile che cl ha procurato in que&l ul.tl • ml tc•mp). Se oon t bastoni è 6tato pos· sibile fare or3 13, r1,·o.Iuzione, graz~ h1 vostro ero!smo e· grazie anche alla incom• mensura:blle viltà dl co!oro cl1e n\·e,·.'.llTlo di fronte, ora Ja ri\·oluzione si difende e si consolida con Je annl, con I vost.1'\ fucUi •· La vlslt.1. prosegue pol per Pe– rugia (30), dal CUI albergo Bnl!anl il quadrumvirato noToW >b.re del 1922 avreb• be diretto razlone militare del-le camicie nere verao Roma. t>Cr terminare a Roma (31), o,·e con\'engono. con treni spedell mc,ssl gr3hrl.tamente a disposizione dei fascisti, le ca.micie nere d'Italia: un llm• ghl.sislmo <'.Ortoo si dlpar:e da Pl3.ZZ..1. del Popolo con i\tusso!inl e i'1 quadrtun,·lrato In testa: omaggio aJ Milite Jgr:.oto e pot al Re, che rltt.o dinan;:\ alln balaustra del ba.leone d<"lQulrinXc con al Inti Il gcn. Diaz. l'amm. Thaon de Re\·eJ. Il principe ereditarlo, il duca d'Aosta. U conte di Torino, Il duca di Genova. Il principe dl Uò!.ne ed J duoht di Pistola ,e di Ber– ga.:mo .;iocoglle t1 &'.llu.flolfomaoo del duce ,e del qu.o.drum\'1!'.'.l<l.o.Kcl pome– ,1,lggio cei1imon!a al Foro all'ara eretta Jtel luogo o,·e j:;esare \·enne ucciso, e a .sc~n., gronde a·loc,'imcmto ::i. p,..-ila.zzo .\"-cnez!a oftorto dal g,o\·e1t10 al .!)? ,ed aJ. J)l"lnoiJ>I reali. Dopo ie 2:?, per sim– .ùoleg~hire ,t·.artma gucr.ruora delJ-n na• .zio~. vJene simulato da 6 npp..vocch1 .ed 1.m dirigibile un ,l>ombardmn.E-nto di Ront,,a can .raz,u ,e !uool1l di beoga.ln , :tira n prclettorl, di.e f.rug.,no H clela. oll rombo a. salre del cmui.<ml antiae– irci che mettono cosl ln fuga I ;ei11er,..ffl a:pp..,-recchl.. I l LA NUOVA EUROPA SETTIMANALI-.: DI POLITICil. E L.E'J'l'EUATl'R.l Direttore LUIGI SALVATORELLI Redattor~ capo MARIO \ 1 1NCIGUEl!UA Redattori CUIOO DE UUGClF.UO UMBERTO .l'llOHlt~ PlE'ERO PANCRAZI Seg,-etarlo ·cf.i rcdtu!Offa A. l'ICCONE S'J.'ELLA DlrC'Zlone redazione ammlnlatrazlone ROMA - Via del Corso n. 47 Tcl~tont: 683.510 ; 60.C:18• GZ.823 Una copia LIRE QUINDICI Arretrata L. 25 Abbonamento annuo L. 700 Semestrale L. 375 l manoscrUt( non li rutttuucorto Riproduzione vietata In .con!or. mltà deUa vigente legge sul dlrlt1 fii d'autore (art. 65). Permesso n. 232, 30 agosto 19U della Commlss. nazionale della Stamp.i vi:reuort 1"8Bponsabtle LUIGI SALVATOflELLl I Stab. Tlpog. de • 1J Giornale o'ltaHa •

RkJQdWJsaXNoZXIy