la Libertà - anno IV - n. 25 - 21 giugno 1930

28 GIUGNO 1930 Due avvenimenti da contrasti più ideali e morali - questo sproposito di logica. Es5i 1i ragionano " come se cia&cuno fosse l'unico, come se ogni loro Due avvenimenti di diversa na- ct· mo,·imenlo non trascinasse cento -...'tura ma di uguale durissima por- f~ro~ l~arel in una! cdooperazione in- altri movimenti in senso uguale e tata. dovrebbero dare al lasc,·smo az!ona e. esc u ente ogni ca- m_ ateria a rifielLere: le nuove la- rattere di aggressività. li fasch:mo contrario. 11a ciò non è i ogni ge- ff ha fallo tutto l'oppo.:to. Ha solle- sto ha la sua risposla, ogni colpo r~ e proi•bi~ive am.. ericane, lo sian- valo tulli gli irredentismi, anche ha la sua rappresaglia, ogni azio– z~am_enlo(h nuo, 1 i grossi fondi per quelli più stravaganti (il Canton ne la sua reazione ! Di guisa cl1e la difesa militare francese. Nulla Ticino, Xizza, :.'.falla) come una gli equilibri rimangono sempre gli è. più infausto ai più deboli che minaccia : ha irritato le questioni stessi, soltanto che esigono un di– g~ust_iflcare_con_~e proprie opinio- lasciate nell'attualità dalla !rizio- spendio due 1 tre, dieci volle mag– n! .e 1 propri aih 1procediment.i dei ne dalla guerra e dai trattali (Dal- giore ; sono equilibri i spinti verso pm forti. La dottrina dello Staio mazia): Ha. oberato di spese mili- il sommo della piramide invece che basta a se stesso, dello Stato tari e di fiscalità il Paese... che di sistemarsi alla base. Ghe non vu0lé--essere compratore Dove si è riso tanto sguaiata- Che se nella corsa arriva che gli da nessuno e vuol essere venditore menta <lei memorandum di Briand equilibrii si modificano, ciò non _a lu.tti--: tale dottrina del più puro come in lta.lia fascista? avviene se non ai danni dei con– nazwnahsmo e protezionismo eco- Ma, come era logico, gli altri correnti economicamente più de– nomico,.che è stata. cosi follemente non lasciarono fare su questo ter- boli. ~git.ata dal .:as~i~mo _per l~It~~i~ re_nosenza reagire. In Europa non E allora succede che chi si sen- ontro le ptu ev1denh possibilita c 1 e solo il rumoroso imperialismo te in procinto di non poter più re– del .. nostro paese - nelle nuové « rol]lJno » • altri ce ne sono me- sisfere è tentato per disperazione ta;11Te proib~t.ive di__Hoower, loc- no retorici e'Péitiolai, e più forti di di provocare il conOitlo violento; ca:, P~spress1one pm perfetta e mez.-zi materiali. Vindividuazione ma allora egli versa già in condi– ,comprn~. ~~e cos~ opporgli. dal di una parit.à navale, per esemp!o, zioni di inferiorità che_renderan– ."Punto d1 vista naz10nal-fascista? forse presentata per una ragione no per lui più. incerte le corti del Non è la « verità » ardentemente di mero prestigio, assumeva il ca- cozzo..• •J>ropugnata contro il liberalistno, rattere di un contrasto a bersaglio Tutto ciò abbiamo scritto in se- 11 socialismo, l'internazionali- preciso. Ecco una gara di arma- renilà di ragionamento asi.ratto, smo ? Da parte del fascismo non menti aperta, dove, a tacer d'al- volutamente prescindendo dalle c'è che .chinar là. t.esta. Il nazio- fro, la vittoria spetterà alla ·parte ·ragioni per cui il fascismo e co– nal-fascismo è preso prigioniero economicamente più forte. Quan- stretto a non sentirci. Noi abbiamo ·dei suoi principi. do il Duce, di fronte ad una folla ragionato quasi suJllipotesi degli . Cosi questi principi si chiari- che egli v_uol galvanizzare, pro- Stati organizzati costituzionalmen- scono a!Pevij'.lenza in anlagoni-; rompe a dire ~he <r. I_e:parole so- te, dove i partiti ci sono appunto •smo con gli interessi nazionali. no belle, ma 1 fucili, 1 cannoni per rappresentare in contraddilo– ·chi ne dubitasse Presli l'orecchio e.? mitragialric! sono co~e.anc0ra rio la: faccia dei diversi interessi ;agli alt.i lai di tutta la stampa fi- P.IU bell~ 11 egh crede d1 1mpres- che dividono la società nazionale. scisla perche le esportazioni ita- s10nare 1 mondo dando l'idea di Ma il fascismo non è in tali con– liane in America che sono tron- una grande potenza - ma l'effet- dizioni. Tutto ciò che esso fa non cale. con danno ihestirnabile del- to di cotesta impressione è di met- riguarda inleressi nazionali, ma la Dostra economia. E ciò ci ar- tere in movimento gli interessi e soltanto quelli presunti della riva addosso quando il consumo le atl~vità. legati .alla pratica de~ permanenza del parf.ito che ha u– interno quasi si estingue e la cri- grandi armamenti.. ~n•fo~do, e~h surpato lo Stato e lo sfrutta come si tocca. (!:periamo) il suo apice ! ~on rende. un sernz~o all'1mper1a- un feudo, di cui ha spogliato il ll fascismo ha negato all'estero, h~mo f:ascista, ma p11:tto~toa ~utti popolo. Ciò fa sì che il suo nazio– che ce la chiedeva la nostra far- gli al!r1 che cerqano gmstiflcazione nalismo, il suo militarismo, il suo 74 di. lavoro che ~on trovava oc- di fronte alle popolazioni rilutian- protezionismo hanno degli a.: .pef.ti cupazione in Italia per essere e- ti, che anelano alla. pace ed alla .assai più illogici e irrazionali di su)>erant-e. Ebbene', l'estero, nel fine di og~i politica di guerra. e di quelli dei suoi confratelli, con i caso gli Sta.li Uniti respingono armame~t,.. . . quali viene a urtare, in quanto ri– le nostre merci ! Anzi, gli Stati ~:oL.e:ziomsmo, . nazionalismo; sponde solo alla logica e al ra-zio– Pnif.i respingono insieme e le m1htarismo_ 1 f_asc1smo 1 tu~te que- nalfamo barbarico cli una conser– nostre merci e le n0stre braccia ste espr~ss1om della reaz10ne so- vazione di potere .che è fine a. .se di lavoro : chiusura perfelta del biate commettono - a prescindere stessa ••• mondo americano in se stesso, trionfo indiscut.ibile del più~super– bo nazional p.rotezionismo. Che oo– porgli ? e in nome di quale diritfo, se il diritto al qua.le ::i appoggia }'americanismo è il diritto che si ,ranta. di elaborare ogni giorno il Le lri-sli co~seguenze delle concioni di Mussolini nostro nazional-fascismo ? Lo ripercussioni sono fat.ali, ine- Nùlla di piµ ridicolo del gjorna- vitabHi. I discorsi truculenti àel Du- -J~ del \"'irtuo~oli1arinacci che si in..- ce nel suo viaggio incendiario tra digna_ contr.o la « politica im'mo- Firenze e Milano - discorsi tenllLi rale » della .Plut()c~azia e dell'im- f~:~;, Pse:n~i 1 ~6s~i~~~~i d~ll~ 0 f~~i~ac~~: ~ p~rialismo ameriéano, che non fa se~uen1.eall'eslero - stanno deter– d1f!erenze tra gli Stati, perchè e< il mmando le più gravi difficoltà nella • DiO' dell'oro non sa di debolezze politica internazionale di disarmo. -seùtimentali ; ciò che- lo abbaglia Un giornale conseFrntore in~ese, b il Vantaggio, il successo i'm~e- ~i:srrv::na&;t·\,~&~so:uoc~apo rd~ :~-~1+,.~1?~~~s~ que:to- tantaggio'e parLito·rep!]bbllc~noagii Stati Unili. ;g)m~fz sqctesso denvà'no dalla .ro- h~ annunziato ·che· l'accordp navale :~~reconomica di alt.re naiioni. d1 Londra sarà certamente voLalo :« Il~~ capitale - conclude il fogli~ ~~~~t~~t~s1:?l':sia~a u;ttrtHo~':;e~ fascista - trasuda sangue da ogm riceperebbe con 11onme11-o sQiidisfa– ~poro -b. zione l'affi.damento che. il govmio .:: Dopo aver deriso tutti i giornali britq,nnico !101l vede_7!-el l_inglU!ggio il «_ pens~e.r~ societario )> del presP ~;licoJf d:ono/t~1l:ltn{ra~~-[;1;Sfa~~ dente Wilsçm, che_avrebbe dovuto di tale natura da provocare un au– risolvere pacificamente a Ginevra m.ento tdelle fo'rze navali britmmi– tufte le ve.rtenze tra Stato e Stato i che. i~ virtù della clausola di salva- ~opo aver irbnizzato in tutte l'e sai- guardia. . . .. se il " sublime -:,; -patto Kellogg e- " La. 11U-est1~n~ aggrnn~e 1. in- fatt? _ l'apologia ~ de~_ca~n~ni; dei ~~;;t:Zl~rs~u!~~ o~~ Yif ~a;~vt fuc1h e delle•· mitragliatrici », co- accrescimento della forza britanni– .- testa predica della «~morale II non ca, ·9li Stati Uniti dç,v:i:ebberoco: •è che stupida e ~vile. ~~~r\ri~~~6! 0 nt~v,/fhgpci~e 0 f~~ Il peggio che si può prev'edere. bandonare J'unilà in tutte l~ cale– è che; per reazione, tutti gli Stati gorie. n saranno portati a. chiucter~i ~ncrira Chi non vede la catena? di più in se stessi, a cercare la pro~ oJri p:ire sd:te rdon]iccs~lil:!~a~~ pria salvezza nel rimedio omeopa- contro il rorserrnato chiacebieralore tico, cioè nell'opporre una iden- di Firenze e di Milano. designato tica forza. alla forza che colpisce. come il disfrut.tore di oglli Lent.ati- t."°::_ut,telrngl~raSntant! -le e~~ p~~llcahidrree~a~ ~~I d~:igg;razione e di tranquillilà .... - L'on. Alberto de Stefani che si Ma ·quello per il quale sarà più trova in America si dice per Lenta– ,di"fficileè l1lalia.; l'Italia, paese re di pegoziare ancora un prestito ··essenzia!mente agricolo, in cui, ~~bi~n[;sctt1:1a\.'d\n!;1:m~rit1arepr~~ grosso. modo, i prodotti del suolo pizio 1 valgono tre volle quelli delfindu- + + + stria. Se noi non ve nd iamo all'e- Le' disposizioni prese dalla Fran- ragioni per credere che in Italia si i~~c\~fa~eb~~~•ar::i:,iaie 13 !~n~~~~c=· cupa e provvede. Ossia, si arma. E degli armamenti dà. la eolpa al– l'Italia fascista. "+ +.;. Si sono accorti del disastro e cor- -~~ro~!ic°aDnJ~i'Pbsi~:,o,A~~aY:foar~{is~~~ lini, f!, stato incaricato di firmare un arUcolo riprodotlp lirgamente, per dire che i discorsi dei Dube vollero essere una" risposta agli armamentil francesi. , 11 taccone è pe~io del buco. Ad armamenti Mussolmi risponde... con par~le 't E quali· parolo ! facendo lo elogio d~gli armamenti... s~ssi. : « ,Le parole sono bell.e, ma. esse ancora più belle sono i fucili, Lcan– noni e )e mitra~liatrici... » Le inversiom quando sono puerili fanno p~ggio ! Le agem~ie uf1lclose hanno smentito ~ in seguito ad un'Jnchlesta _. le parole attribuite al segretarlo del paruto !asçi– sta, Turati Augusto, dal corrispondente r:a: f,ft 1 ;lit~i 4 'F~a~ 1 ~ cèhein~,!1tJ~!";,~ Pigliando atto della smentita ,·orremmo .;apere da ohi è stato ratta r.'Jnchi.esfa • di cui si dice. Avnrtiamo Inoltreehe la smentita aUaoca il corri6pondente del Dally !Jcral.d, che di recente " sarebbe stato autorizzalo a ritorna.re In Italia • donde sarebbe ,sla~o espulso. Egli si sa- ~eb!!n~~~ cdolps~~~~a" c~~fr~rtleacit~~Jfi'6i rrancese al tempo del ministero Nitli • ( ! !). Cotesta polemica della Ste!ani non è fatta per tranquillare sulla sincerità del– la smentita. Speriamo lul!avla cbe sia fondata, comefcb.è al llnguaggio "}pub- ~l~gc;a;~iu6:f !'~ar~~e~aii~n~ 0 cc~e 0 ff1~1 attribuisce,come pronunz;iata erre~,iYi:1- menle e poi corretta nel te6lo dato al pubblico. Quei turiferari ... LA LIBERTA' Le donne fiorentine che non ,;anno confuse con le sfac– ciate donne fiorentine che al ·tempo di Dante andavano mostrando ·con l1 3 - PRETI E FASCISTI VOGLIONO UN RE E' arrivala fino in Francia, sulle ali del Temp5:, la. scenetta w,ecessa al pala:;;:o Ricc11rdi, nell'occasione di un ricevimento dell'oristocroziu, du– rante il viaggio del Duce in To.sr,,.ma. P,Oppe il petto. G I 'I Il senso del pudore, checchè :,i dico, non può an.cora essere spento Absburgo alle- porte? Un gruppo di quelle signore ha trovalo tm modo di pre.rentu;ione al D11cenon mai prima 1,·eduto.Ognuna passando o.vanti. si inchinavo, dice1Ja il proprio nom'!, e I/J faceva se(Juire dal 11umero dei fi(Jli : - Mari-O,C(lrolina Corsini. qur1ttro - 'dfase la prima con una riverenza. E W seconda, con una piroetta : - Nora Guicciardint", sette figli. E la ter;a : - Maria aCrolina Corsini, quattro fiali. E cosi' l11 tf_~ le altre, finche a Du~ ce, esilarato, ad 1tna, confidcn:;;i.a,l• mente dovette domandare : - ...Con chi? E ad un'altra : - ...Nessun aborto ? Quel minuetto fiorentino, fiorito suUe cronache italiane, venuto in Francia sulle ali del Temps, ha do– vuto urtare le. donne. italiane. fini, in Italia. La corfi(Jianeria fa la corlt"giana. L'adulo.:;;ione che spiega le intimilà. La ra,·ola.che i legitLimisLidi Bu– rfcf.sesso, trasforma le donne in /al- dapest raccont;:ino per le ~traòe an..– trici da fiero. che a chi non la vu.JI sentire non è E per tali le nobili donne fioren- prh:~ di qualche suggestione per un tine mostrano di tenersi aUorchè .si popolo asiatico come il magiaro. arrogano una disti11:;ione per quella Se le cose andranno proprio co~t potcn:;a del .sesso,;I~ hanno ,;omun.,? dal punto di visla féerie, non ci sa– con tutti gli esseri, anche di .speci!! rà poi tanto male. inf1Jriore. State a sentire : scena il famoso A proposito d,eUascenetta la Tri- campo di Ra:'k9~,c!Ie vide già !)ei buna scrisse che essa traduce esat- secoli le elezioni dei re d'Ungheria; tamenttr la· trasforma:.ione. che si personag,.gi 300.000 cavalieri magia- ;}f :it~r ias:;;~o.sit~t~te;riil I me- Un~:ivalaLied impennacchiati a pun- ll valore fllelle donr.ie e nell'ovaia. Essi si radunavano per commemo- Come sui mercati di Etiopia, per a rare religiosamente con cantiche pie fascismo la d011navale per il numero per q.p.antoin assetto cli guerra, il degf.i schiavi che può dare. nono centenario della morte di Santo Quale perversiont J Emmerich, figlio nienCemenoeh&di co1:si~a s~~ia~~~i~t (!~~~a u~~= 3 • l:;!a:Ji~que jl 5 di novembre, co- camente come slrumen_to d~ r_icchez- si voglion<?gli stor_icidel. santo rJi za o strumento di gue_rra. ~u_dp,!Ed m Quel giorno ~I prp..dur- Che morale I r~r~h! I ft~m~ote~d~ 0I ~\ 0 r~ibi~· ~; non aver saputo conservar.e_ il vO: tere raccolfo nel sangue degli operai viennesi. l'altro una flgu_ra.caratte.~ ri · Lica di prete ab;;burgico, seré.d:: principe primate d'Ungheria che _;'"I dice sia il fiduciario del papa m questa losca faccenda. La Chiesa-non ha cessato di lave– rare per l'« angelicato impiccatorl' » ma i suoi conati restarono tali fio– chi} sorse il fascismo, la sentina. di tutte Je corruzioni, a portare l'aiuto del suo manganello temporale aU~ preghiere rivolte all'altissimo dalla. pretaglia che non ha scordato il sa– pore delle prebende degJi ..\ .bsbur.go ~ u)anutapesLioRv Il capo che precede, ha dichiarato d'essere il più fedele interprete dei ::g?~t:11!timi~c~:°!~ dtJr~en~ . Malta e la « Società Mussolini, · PioXIe compagnia )> stringere questo patto cogli Ahsbur.-. go, considerandolo come corollario • intuitivo deJl'alLro po.ctum sceler:_is, il concordato col Vatfoano. ··-· - Sotto la ragione sociale Mus.solini, che si traLLadi sospendere per sai– Pio X/ e Compagnia (di ~sù) è sta- veguardare la costituzione. I nobili ta fondata a Roma un'.anonima a ca- lord dichiarano che g-li incidenti pilale illlimitato avente per iscopo g 1 ~:~1 g~~o~;~sos,c:~~e!~ i?Y,~! ~~1::~!~:i1~ ~rrt1!~ at:is~~f tae è~~ ticano. dominion inglese, eon popolazione gn~av~i~;im~dJi sJi~~~!e%f ~ ~~~t SEIPEL. Avremo dunque una rappresen- tanza dei balilla, guidata dal signor Giuliani il brHiante redattore del Popolo d'Italia, a completare la bella parata di Rakos ? Il gupdretto di genere acquiste:. rebbe: una-noki.di colore pat.riottiw. Comunque è certo che il :Yussolini ~s~8;~. Pli ~:ng~ITt\c~~~-1: ridotta, dopo i reeenli trionfi,, a dei--i le azioni che 'desperado ed i suoi v~ ri td autentici plenipotenziari son'-> dei tipi come Menapace e Pabst. Il quale ultimo, reduce da una coJ!ana di omicidi politico-professio– nali in Germania che lo fendono de- ~~ gd1u!~fai;f{!0:ieftf~1~fn°:it s!~ rebbe destinato ad appoggiare in Au~ stria colle sue /Teimaféhren il giO-:! yane re eletto a Rokos. rà. il miracolo. Quandò i lreeentomila L'Auslria è la vera preda di tutto i~~;n~ ad:ni:lf fi;:r~nt~~o J~?~~ ~Y~~aj~~!f~ c~~t~:~~a~ 0 !~o~! catt"Olica,re ~l-a.da una costituzione de all'uopo di pubblicare un Libro propria, autonoma, con un governa- Bianco. In questo •libro naturalm~n– Lore inglese. Si liatta di slaccare Lenulla riguarda l'alleata fascista. E Malta dall'Inghilterra e anneLLerla la stamp_afascista tira un gran re- • all'Italia, all'Italia vaticanista. La s0- spfro : - .Da notar.e - tssa dice - cietè. ha cominciato con la creazione che il Libro Bianco nulla riporla eh, di un piccolo partito irr_edenListaaf- riguardi l'Ital-ia. Infatti... fldat.o pti:; la réclame. alla hot.dinf} La SanLaS.edeha troppo da fare a della stampa fascisto-vaticana. difendere se stessa. "Coi .documenti Certe disposizioni del governatore del Libro Bianco _essapiagnucola che SLrickland sull'uso ~ell'ilaliano, co- non ha mai voluto fare della inge– mecchè blalldissime, offrono alla dit- renza politica, ma solo difendere la la, cosl be'nemerila, come ognuno sa, religione, ~ per questo ha voluto as– della di!~sa linguistica nazionale nel sicurarsi che i voli dei cattolici non Tirolo ~ nell'Istria, l'occasione di servissero a optra nociva alla r_eli– un'agilazione frenetica. La Santa Se- gione; nega di avere provocalo di– de ha urgente bisogno di prend_ere sordini, ma di avere sempre promos– soLlo la sua protezione l'isola. ;vi so la. pacificuione (I). manda un delegato iposLolico, mon- Queslo Libro Bianco fa Lraseco– signor Robinson, a fare un'iMhiesta. lare gli inglesi, che non si possono Monsignor Robinson, perfetto gesui- immaginare come-monsignor Robin– ta si mostra a parole di una mode- son, delegalo apostolico, abbia potu– razlone l!serriplare. Di sotto mano to scrive~ nel suo rapporto, CO\e invece manda un -rapp~ort.oche de- come queste : scrive Malta sotto un 'regime di ter- " Malta è sottoposta a un regime ~o~e)l I~u~~v~.:it~rc~,s;~::~t~d•d:tt~ di teror~ e di dispotismo, in con- u che non si può essere buo'Dicat- seguenza ®I quale 1:opposizionepar– tolici se non si è convinti anticle- lamentare è disarmata, la stampa · r Egf bb • f ·t imbavagliata, i tribunali mi;iacciati, ~~~~e 1 dÌ coTp 1 i,"ali~r:oll~ 1 :0t!ili 0 e ~~~ la giustizia sospesa, la Costiituzione licaii,• ~Ile volte ruvidi e brutali, in pericolo, il paese in fer.mento, la contro le più saère isULU?.ionidi Chiesa e la religione ap~rtamente Maltai. non risparmiando i venerati oltraggiate e offese. >> vescoY~~ diocesani del paese, non esi- Questa è la descritione non di Lando-tnemmenoa inveire contro la Malta, ma dell'Ilalia sotto il fasci– religioO. estes.sa • ! C0LesLivenerati smo. ' · tono della partita e « ,Ogni/ persona ragionevole, - vietano' ai cattoli- scriv~, il Mancheater Guardian, - Òpolà:tionedi vo~ non potrà non metlere in dubbio la partito c'ostiUizionalt; pe- verosimiglianza di quest~ isterlclie na !~ s~omunica ~ l'inferno. ~~uh3n~;u;a{f 0 a~!~\~ e~!~fa~i: es~~~s~eti~lrc~s;:~fn~Jr::a p~~tt~~: sure di ordin~ politioò. ,i d,el Paese suscita le ire di Londra do Il)\ g~~~n~~u~uin:i~:e~!tte~~ ~:~~= e di... Malta. I preti e gli agenti fa- raie dei vescovi, contro gli elettori scisti imperterriti sollevano le loro non irredenLisLici- fascistico - vati– bande vandeane, sembra in piccolo cani. " Finchè tale bando non sarà di assistere ciò che, in grande, è sta- ritiralo _ dicono gli inglesi - le tp ratto dalla Chiesa iO: Messicocon- elezioni in Malta non potranno .es– tro i. governi democratici di Galles s-ereche una farsa. ,, e Obregon. L'analogia si !a più viva Ecco il punto a cui si trova que– poichè aJi'assassinio politico in uso sta " Nicar;i;gua •> mediterranea sotto f! ~e!!i~~ta[; ar~fr?~ifind ~ ilM;~: il fuoco della santa compagnia. di lito pazzo frenetico arriva a buon ::t~r~~~tae1::ep~:!;;~!t!i~et li~= punt-o della cottura per sparare tr~ torio. L, alte op~razioni, iniziale nel f~~t 1~ ~:;~l~~f ~~ntt::v~~! 0 r~~;~~i 1929, con l'inchiesta (?) Robinson, si di Mussolini, giornali anare0lcaLto- stringevano mentre a Lo'ndra il mi– lici-fasci.sti, ecc. L'Osservatore Ro- çistro degli e~teri italiano belava ~7;nr::~~ ~ :~ 0 ~~:~~~ie~~~~~ ~:~ 1 :!~a~~~;~ p!rt~~~ &t;~~~:~ po ; più imbarauato elle indignato. vale con la F~ncia, t a Firenz.e ed Le elezioni sono rinviale. Lo ~a~! 1 ar~p~_e1For~jgios:u:rriinairnW 0 ~ f!~~~~~~~nÌ! !h;'°nnod;~·e!!! 0 J~? tu~~ " Bélle cose sono le parole ; ma cose lavoro, annunzia che le libertà co- ancor più belle sono i fucili, i can– stituz.ionali .sono sospesè a Malta. noni .e le mitragliati::ici. » n v~ro è che Jl Governo ha ridato Le ultime notizie di Borsa assi– all'isola lo statuto di una colonia curano che le « ~lussolìni, Pio XI, e della Corona e n sottosegretario alle compagnia 11 (di Gesù) sono discese Colonie assicura la Camera dei Lordi in que5li giorni di parecchi punti. bole e rutilare di orifiammi, appa.- l'av,·enire de] proprio figlio OUon.e~ rirà come pj!r firazia divina, un gio- Infatti se, pass~mdo sui· cada.veri d!f~ae!:J~~i n3i 1 ~a!:a!~fa:o, d~;:~ ~~~i~/PJ[t/nf f~~~~et~ci~ isr.ld~ sierà di boLt.oil nobile galoppo del stria-Ungheria anche la F-rancia - ~:W:t\~ destriero fra Ja folla degli ~!:! ~~~n~~dr~gg~~fo~~~~;; in 1~\\° l~ro~~a~iee;ig:~?:~r~~nned ~t~?rt:e~ie ~~~;:~e?le 1:~a~r: egli non avrà che da snudare la spa- goslavia e Cecoslo·v~hia ••• ~~at~roa~~!l~.ta~:llem~J~;i~ed;~eti~: ~o!~tre~1bra non entri con gran--:. m dell'orbe, per d1vemre di fatto 11 d~ entusiasmo nel girone. -Masi di- padrone del vapore. ce che si sarebbe dichiarato contento . Come spettacolo non c'è male di diventare Palatino d'Ungheria - Il succeS!O,dico,nQ, 1 teg1tJunj;;ti 1 wia s~ccbi~ carj_CJda .secoli fuori SEREOI, prj,ma!,e d'Ungherja. è assicurato anche p1esso la plebe (che per ragioni di scenografia sarà ten~la lontana dal campo della .ope– razione). Che del resto il popolo non abbia niente a che fare in tutta quest.a faccenda ne sfamo anche noi inti– mamenle convinti. I grandi faccen– dieri, quelli almeno che più direLta– me~le si sono messi in Jizz;aper or– ganizzare questa bella resta. sono due preti, uno austriaco .ed uno ma- L'Internazionale fascista u~o - e. di f~e .una nuo,·a indigo?– st10ne di m1hom. quesfa volta di proPrieFl del conte Karoly, ehe tH verrebb'ero offerti come dono nazio– nale. Sempre __generosi gli Ab5:burgo. ~a bella fes{anon è mal preparata. Nel programma. non è det.topiù ~e la grazia 4ivina si manifestetà an– the nel caso che il 5 .nonfj'lòre pio– yess~ ... FRANCO CLERICL Le proteste polacctiè Il capo delle "Heimwebren " contro laviSita diGrandi era lsoldo ~ell'l!alia . Abbiamo già dalo notizia del gesto Com'è noto. il maggiore tedesco ~Jig~r~~~~~~o qc: 3 ~g~uio P~~!af;c~:~isl! Pabst, capo dell'organizzazione ar- l<?rocitta 11 ministro fa::.c,sta.G-ra'.ndi. mata dei fascisti au;;triacj, le Heim- Cn ~rande mazzo di fiori bianchi e ~e!~~~~:a~/\~t 0 IfiR~lsiofti~'éi\~~tri:~ ros31 è stato fatto pervenire al servo viste 3 tulti i fogli litlori. :1 ;~~!~!"ki ceos~o~~e b~t 1 !fth~ji 0 s.~Y: Ii Popul.aire {18 giugno) e rocuvre la lomba di )iatleotLi. Perchè è stato allontanato (i9 8'iugno) hanno da Vienna in!or- Negli stessi giorni, su ttltta la • mazrnni inleressanli sulla attività di stampa socialista di Pologna. è stato Manifestini per Matteotti questo capo fasci:;ta e sugli... ispi- eom~ei.nor~to.con fervide parole il st.ero i nostri agrumi, i nostri vini, eia per il proprio armamento hanno le nostre sete naturali, i nostri zol- scatenato un'altra onda di ,,ocifera– fl, ecc., focalzati dalle nuove con~ zioni irose contro la Francia nella correnze che si vanno a determi- tta 1 ~P~j~~~i~na~h~u~i~~~Ì;ier,:l~n= La goz:eUaglia foscfala dà leiioni l'add!'tlo militare a Belgrado di correttezza parlamentare alla (da un nostro corrispondente) negli stampati delle banche ratori della sua azione: sacr1fic10di.Giacomo llalteotLi. L'or- (da un noatro corrispondente) Ind seru~ob atll'es~~ls:onildel co- gana socialista di \°arsavia ha pub- ~oana;s~rfacoa, ~ 1 ~ ; 0 ~~~l~ di .q"f evn~; blicato un lungo arlic:olo di fondò ni:eo~~1:fi;;-J~11!i-o~grl~O 9lu~~~èo~~ .pubblica una informazione che illu- ~!p~~m~~~~a\~ s~~w:rt~to~f~~~~t~; nare, che ne facciamo? Anzi, con per obbligarla a subiré una poliLica che cosa compreremo il ferro, il di coercizione. e< La scusa dei di– carbone, il caoutchouc, tutti i me- scorsi di Mussolini - dice il Gior- falli'é le materie prime da mettere :1~e. ~ra:~ri;-rfi~\tf 8 glf ~~~!·m°e 0 ;l~ nelle fauci delle macchine per della Francia ? n Coleste inversioni farne dei manufatti ? Il grido l'Ifa- puerili non convincono nessuno. Iia basta a s-e si.essa. è un bel gri- Il Daily Herald. giornale laburi– do di fierezza. nazionale. A patto sta, che durante tutta la questione che; come ci ha. fatto il _fascismo, navale fu cosl indulgente amico ':er- l'Italia. n·on diventi vittima di que- !~~;m~!f~~\ro d~ra°Jl;r~~7eva d'ft~l~ sta. a5surdilà, di bastare a se st.es - tendono à: rigettare sulia Francia. le s-a, senza avere bisogno di cam- rcsponsabili~à della terisione attuale bia,re con l'estero. Quando, come dei rapporti lr.i. l'Italia e la Fran– ha. voluto il fascismo, si è fatto eia " il che contrasla violentemente una politica che attirava_ dall'este_~ ~~~t}~~~ :isrsn~~~ 0 er~ f~l!~~~~i ~~t ro la reiezione dei nostri prodolh. capi autorizzati del fascismo _nell_e non poteva che tirarci alta spa- riunioni di partito ». InfaLLl,dice li ventevole crisi, sopra l~ quale, ul- fgf~~~i~d~i~e a1i~nf~g;~1 s~n~~ni~ lima. ferale mazzata, arri,·ano le segretario gene.ral~ dei pa:Lilo, Tu: nuo,·e tariffe projbitive de1I1Ame- ~~\i.:,,ef•1;it~\?t f!!~~tYntiaa8!it;t~~~,y~ ric;~llo ste::so ragionamento si in- guerra con lçt Francio. è i!tevitabile, quadra il pròblema a~cor pi~ de- rie~~~pl~~~:i d~r:uitJ~;ri~\Q~!~ .Jjcato degli armamenti. Se c:e. u~ !te1or~~egl~~~60~~;;~1.\~. di~ W~1\g~ Paefe che per le sue condiz1on1 giiamo la Savoia. " D! lai! manife– generali sotrz:e del po~d~ dei gran- stazioni che si pioducono durante "di armament1 1 questo e, ::=enzadub- riunioni private_ Ja s~ai:npa non dà bio l'Italia. Le stesse ragioni che che dei resoconti tardivi e ,~C';>rret- spi ~ga.no il suo~bisogno di esp_an~ ~~r~,émrg\q~~~: r~?:~~ft~Zl~r\~11~ sione demografica, ~ono ra~io~i ciò è di fare nascere all'e~tero dei ihe stanno cont.ro gll enormi ,h- sospetti verso l'Italia "· . spendi militari ; per~hè. ~? 00 ra- Ripeliamo : il Daily Herald non e . gioni di gracilità cap1fahs.t1ca. Al- giornale sospetto di partilo preso••• l'Jtalia 1 pertanto, conveni_va .una per la Francia. politica essenzia.1!11en{e di_ d1.s~r- Probabilmente le. ~spetlor_azioni mo, di t1rl>if.rati1 d1 convenzi~m m- ~i!!~c~eis:~ i~~f tf,~:~ildJ?f :èètr~~; tci:na'z.iona!i-, che dando alJ eSlero tlribun!zia nazionalista diretta. a l'idea di 1,ma pazion fopdàmen- scaldare i giovan) -per attaccarli a.I talmente pa:!~~a·h}~~~"1qLu_J1ll,,•11.5511·•......,.lolJ. L:f .. •g .. lm- _·, ~~ti;~t: ?~r~airt i~ Francio. << Oggi il suo governo - Giorni sono il .\J.es.soggero pubbli- 1~~ff{ ;a l~ta;:~:o;;;tf::s;::t;!!ir:~i ;~tfzi:~ 1 ~! i~u:i~~:o ~Yl:t.~ 0 ~intal-: pc,. disporre di somme ingentiuime a Belgrado colonnello Vivaldi Pasqua per (Ili armanicnti. " E' falso. era stato allont.anato dall'incarico. Noi non dobbiamo !JiudicÒre della Posso comunlcar\·i il mot.k•o. politica francese. ma debbia.mo ; u.rc Il Vivaldi Pasqua ha inviato diret- te.stimonian;a della, veritiL. Appena. tam.ente al re, ponendolo in relazione un incidente si soUct:a, noi vediamo con gli oramai P,alesi atteggiamenti la Commissione parlamen.tare di /i- della nostra J?Ohlicae5ter~, un me- nanza invitare il governo a dare chia- ~~~ia!~1~~ ;r~tgaleag~r:~~:~~~~?l~= ;~n;g:~!;/sg:ir:~: ~i:fs 0 e~:~: \~•:~~= goslavi § la preparazione di quel po~ pcllan;;c, e la stam.pa P.arlare da tut- ft°~~ i{;a ci~iia~~~ye~fm~~?~f~:/ Pii~ ~~ lfut'ri ~~~i,h~ill!g~~éhi~r:ie Argo, mo Ministro ed il 'Vivaldi Pasqua è Ma non è ultra ed esfremomentc Slato tolto._ dal posLo. ~:~~~sir :::t!l::roe ti!'t:i:!~~:!i!: u ff SOftosegretariO fascista là dove tutti i giorni si inneg(Jia al- parla di guerra l'assolutismo dell'arbitrio del Duce, GESOVA. - L'ambiente fMcista è cui solo tocca coman4:arc ed a tutti in preda ad una eaalta;i.onc bellicosa (Ili oltri di obbedire, là dove non c'è che j capi eccita>10ogni giorno, tan– stampa alcuna, ecc., non è tdlra e su- to più. che la csolta:;;i.one,per ora, p1·emame11-t1J grottesco - diciamo - non comporta nessun rischio. l mi– ollaccnrP, di insufficieu:a il controllo liti vanno cantando ca.11::onidove il del 1mbblico francese sopra gli arma- ritornello e .sempre la, conqui..sta .sa- mM;!s~, a sp1·oposito. la questione, ~g::r::Stu~~~;'d!1 ::v~ggv;i~~~~ ~~i /::.S~sl~i,s~;:vkis~i:n:i::toPffi~~h~l 1 otu:; <( duce "· ilrigore implicito della logica, è Recentemente il Sottosegretario tutta !a teoria fascista che ne viene· Lessona ha pron ,u.nz: iatoun discorso condannata dai .suoi turiferari. inneggia.Mo alla guerra. La riunion~ lnolt'!"e l'osservazione della Stampa, s'è sciolta con gridi bellicosi. portata sulla quesliollC degli arma- or~7~:~: 0 ~giri:::,Ji~~;~tt~r!id:~:~i~ ~;:t~l~~o p~,s~~-:.n: tt/:tiac"':._ bro~: ci. B questa e la i.:onclu.sione oUa manchi a diritto parlamentare di sin- quale si voleva venire ••• dacato Slll governo e la possibilità di ;~v::c~~-,.~at~i i~:!t:,~:;~i~~t~eej:tJ sia resa praticamente van.a ogni con– ven:;;ionc in,terM:ionafo sul disarmo. coms su qualunque altro soggetto. Il fascismo si mo.stra cioè, incom.pati– bile con ogni accordo di unione eu– ropea. Il fascismo b~~i 4§[in~~" dft.sè : La Stampa attacca la poHtica di Poincaré 1, che spinse le arm-0te di Dcgoutte nel ùacin•od.elùzRlwr )). Ma allora Mtissolini non era con Poin.ca– ré 1 /t,"on mandava 9li (< ingegneri ,, italiani nella R.hur, e, per questa bel– la impresa f¾Onrinvn:;;iava aUa of– fertrz. di Bona.r Lav:, di annullore tutti i debiti di guerra che, l'[{afi.a. .,.,. ..... ~.'.ly ...... ";, ~atleotti sono stati tro,·aii nelle sedi mina singolarmente gli alti dell'ex villima:-del fa.5cismo,contro i t.iran– di alcune banche dei manifestini ri- capo delle Heimwchrcn, ch'è di na- ni del popolo italiano. Nello stesso ~f!iJ,~~i H mar.ttre ed Incitar.li alla :ionalità. ierm 1 anlca e mi.n ~rci.av \di L~mpoii giornale da\·a larghe ncti- I manifestini erano mescolali con sf~i:_cOfip~~~a.~d~~!~rap~b~t es~~ih~; Z!e sul losco affare ?\Jenapace1eh~ ~,ltia,~l 0 a 1 m 1 ,p 0 a 1 t_ 1 eic 10 h,e 0 J:albeanpcehre, 1 hpaunbnboi.,'cu 6 stato espulso {)erchè una inchiesla ltlt:~~l;~~~gs: :e~ift" /:sc~~~0~cOD· 1 d1 _ avrebbe stabilito che PabsL e le Riproduciamo nella sua testualità. e che servono per le operazioni di lieimwehrcn erano sussidiate larga- .Ja !et-tera inviata dai socialisti po- :ffroesiàftr~ss~~~i ev!f~~:1;ftaL:1 'a:~= m~\Peaù;w~iarlnot;inzs~rees~~~;/im- lacchi al ministro fascista. • co di S. Spil·ito, ma se ne sono tro- pegna.le e cerle missioni di caratte- ;l~~\a~; g~~m~:i~r~.Lu~~ 0 ~a~~e~~~ ~!:n~l!~i;~r;~~r:~~;;t~~~!~ec~e~~o~ Sono stati effettuali degli arresti, ma a facilitare il passaggio attraverso ~~e~~~ppoe;s~~;i{u,tJidi~;tfr~~cono_.-~l:~~~i~~~ie~~ridionale ad un eser- Rivolte cofeccoo~~;d~fti:n~a~:Lbil!~~e:~rt~coi1~~ di agricoltori fascisti liano avrebbe potuto penetrare pel ch~nab61i~~ ~~ c~~~~;:,t~a~\a~1~~e!~~i;~~od 0 ;i\int~~'in~~~~ar~r~ 0 ui~sl~~fa~ aument.avaalcuni dazi, modificandone .'.'\eicircoli bene inform'ati si dice li sistema di esazione, affermando che il signor Grandi, a Vienna. a– che la riforma era matura, studiata vrebhe fatto dichiarazioni rassicu– a fondo. e che perno della riforma ranl-i al signor Schober-, ma si dice stessa era l'aumento dtl dazio sul anche che il governo auslriaco a– vino e sugli alcoolici. \"l'ebbe le prove che stabiliscono la Trascorso appena un mese un nuo- esistenza di altri accordi fra lo Heim– vo decreto avvertiva che nuovi studi wehren e le organizzazioni fasciste avevano dimostrati errati i calcoli ungheresi. su cui era sta:ta impostala I.i. rifor- Le constatazioni più prerise sono ma del mese prim,:1.e si riducen il state fa.lte. qualche me5e fa, quan- ~;_i 0 E~~~~i~~.;!~~Tiit!d3ls~r~1~Frài %6r~~ u ~ ~~e~Tea.rd~c~~;~ri 1 %~17~ ~~fi!e~o~~a~~rii~]~,t~a 1 ~nfeWi~~e d~~ coQE!~~et!;~~ffiazioni erano· state gli agricoltori convocali a Congresso smentite da Lonò,ra e da Budapest, regionale a Vercelli contro Cacciari ma rorgano cecosiovacco Pravo f.,idu presidente della Confederazione !\"a- le ricon!enna cf\-ando la fonte: le zionale dell'Agricoltura. ed il go,,er- rivelazioni non sono che la rinro<h- ~~:aat~a n~~~~l~~noa Jr~~1~raor~1~ r::ii;~ ~ii~naid~~u:;el~t \~/fl~~pi;r~~~l~~ti A Vercelli contro Cacciari ne sono del.fascismo italiano e quem unghe– state delle di cotte e di crude. - Chi resi. rappresentate voi ? Chi vi ha nomi- Il giornale riconferma anche la nato? Approvate tuUo quello che fa adesione òel Ya~.icanoalla restaura– ii governo perchè vi beccate trecen- zione ab.sbupgica e Ja. rreazlone di !omila lire all'anno di paga. senza il un blocco ~lerico-mona1·chicoµng'h!l– ,...i.l).'h .. a.r.;,a~,s~.J :;.· ora di finirla ! re~. alill.~,_Ei~aJ~.~..-.., Vostro &cclcnro. Al r.omc o:ki moUfnlmi mfgffo1 lovoraWf di ~:o~~i:r!' ;r;/'~~c°?J::f:O ~~:~~od~1d!~~~~: i a/unti fiori sulla 10:nl-a" d~! d.-/unfo onottoo/1 Cii~l:Qmo !,1A1TEOTTI. • PrtJtJOd( eccello.re Lo 9mlil/ìni1110 oprc:1ion1 &Ha;llm11. 11Comi(o/o OPfTUJ' JIX'ial1, lllll del dùlrcl/11 di cra,ovilll llpnr.s/dr.,fr. NtcUloo N111ftl, ._ Craccwia. ol iulo an11i1tft• '4110 dtlfo mo:/,:. tf.~/,i,/a tlillclltlttlfi dtplll0/0. A Cracovia, proprio durante il pa!– .saggio ài Grandi, al Consiglio comu'"" nle veniva !alta una solenne prote– sta conLro-il ì-icevimento ufficiate fatto al ministro fascista I si svol– geva una solenne commemorazione di Giacomo '..\tatleolLi. Venne pure segnalato questo par– licolare, che dimostra in qual modo viag;;iano all"estern gli emissari del fascismo. Quaudo Grandi• volle an– dare a vi.sité.tre il '.\Iuseo~azionale di Cracovia, l'edificio venne circondato g~i~irt;~,~n~~ pr1~i~6~:~-:i,~asttst:~ .sa. l"n ratlo simile avvi@.~ Ptl 1~ 0:i~ .,.Q!JA il, !:Q!Qni,, , ...

RkJQdWJsaXNoZXIy