la Libertà - anno II - n. 12 - 18 marzo 1928

18 MARZO 1928 STILE FASCISTA In guesti ultimi due anni l"opinione pubblica mondiale nei confronti del fa– scismo si è leUeralmenle modificata. Precedentemente la mancanza di una autore,·ole corrente di fuorusciti farn– rh·a il diffondersi di menzogne che mi– ravano sopratullo !ld accreditare la Ieg- àf01!ci~i~~~i1~5me~p~0n~~!!00n~:~~ nale. La oonnnzione, allora diffusa in Europa., che aHa ba::-edella reazione ila– Jian_aet fosse un_tentativo sia pure rozzo e: nolento ma sincero di soluzione del gr~n-e_ problema emigra.tori'J che tra\·a– gh~ Il no~tro Paese determina,·a nei ceh meno mformati uno stato d"animo di simpatico interessamento. Che il fa– s~ismo in realtà non solo non tenti di r1soh-ere qu~to oroblema con criteri nazionali ma addirittura lo c~a5peri è prO\·at~ da due fatti : in primo luogo la stohda campagna a favore del .mper– popolamento e in secondo luogo ravver– sione contro la Francia - paese che o– spik1 !argamenle la no_sira emigrazione - e la ser\'i!e piaggeria ver;:;o gli s:ali Uniti che qua.:i lelfera!mente la re.spin– gono. Delle due una : o il problema emi– gratorio non e::-i~tee a1_1oraperchè agi– tarlo ? o iJ problema esiste e allo,a per– cbè fa\·orire il :wper---popolamento e in– p-iuriare la Francia? ~el primo caso i fa,,ci~li 5'arebbero dei pieto--i ciarlaldni. nel ~econdo dei volgari brieconi. Pur~ troppo il ca.so verificalo è il secondo per– chè il problema esiste e i fasci::iti anzi– c_hè ri_soh-~rloJo_a~.zrava!lo nella crimi– nosa 1llu:-1one dt oelermmare una arti- 11ciQ5aed ecces.:::i\'apressione demogra– f1ca. che, nei loro piani, dovrebbe a\'ere effetti esplosh·i : applicazione fasci.sta del tanto peggio tanto meglio che ricor– da un po' c,-rtc catasirofiche teorie in TOga p:-e~~o il radicalismo di estrema s~ni.stra_. qgg per effetto della campagna gio~~ah.shca degli antifa-~isli esuli la venia su que:;to punto si è fatta .strada e solo i crnni.sti monàa.ni del e Figaro• possono ancc,ra prendere .ml serio una palitica che anzichè sanare le piaghe italiane mira a incrancrenirle a scopi partigiani. Esaminiamo ad esempio, il modo di comportarEi del fascismo di fronte al delicatissimo problema della difesa mi– litare. L'unica soluzione veramente na– zionale di que~to problema è la na.:ionc armata. Xe1 pae.si in cui la politica mi– litare è inspirata a criteri veramente na– zionali (come è il caso della democra– tica. Francia) sono i socialisti stessi che .mlla traccia di Jaurès si fanno ban– ditori di questo sistema che viene ac– colto come runico adatto ad eliminare l~ n~asla i~fluenza politica del profe.s– s1omsmo dct sabreurs e a organizzare seriamente la collelth•itii in ca.so di guerra dilen.sirn. JI fa.5cismo in\'ece, tradendo nel modo più sconcio le nece.s– ;ità del Pae.:e inaugura la politica del– la na.;ir,ne disarmala e del partilo arma– lo. Dfa ·integra.to il \'eechio esercito i fa– scisli ad e,s50 non hanno "60slituilo as– i_.~l~amen:tenul~a che non dico·ne supc– r2'.$'Se~ IJ.la sem plicemente ne cguaglias.se – ltefflcie1:n:amilitare. Hanno rovinalo ma– lerialmente e moralmente re::ercilo e invece di creare la nazione armala han– no me.s~ su quel grotle.:.co ricettacolo di spostati e di lazzaroni èhe è la mili– zia nazionale la quale esaurisce le sue \•irlù marziali nello sfogsrio di chechie albt zuava e nello spiona'ggio. Xelural– mente_ se r.efficic1~a settaria di queslo orgamsmo m tempi normali è conside– rernle quella militare nel senso tecnico della parola è &.S$0lutamenle nulla. Genie non accasermala e adescata col miraggio delrimbo.scamento in ca~ di rr!~'à~~ec~r~~~jo og:11; 1 ~ft~?/t~•:.og: montate del e duce» a base di pul!'nale tra i denli se pos-sono ~rprendc'"re Ja buo_na fed~ d~i corri~pondcnti dei gior– !lah. -.tramen non mgann:mo il fine rntu1lo del furbacrhione iu camicia nera che capisce a ,·olo le e:::igcnze dclla rettorica. La con:-egucnzn di que– sto slalo di co.:-e è che ntalìa c-he una \'Olta era una grande potenza oggi non ~rebbe in grado di rc,,isterc uep– pure all'of!ensi\'a arrnat.:i di una poten– za di .:::<'Condo ordine. :\fa che importa di ciò al fa3eismo? 'Quel che Fii importa è di incatenare le libere forze del pae.:::;e e di apprestar~i alla guerra ci,·ile - l'unica !tuerra di cui :eiaca~C'l' - in condizioni'di so,·er- ~:~~etci:t:~~e--~;a~a~: ~~!~n::crij{j;~a~ quelle dC'l sclla,i:-mo. ~f:l ci ro~:-e al– n:Jeno ìn quei-lo ~ellarisrno una pa.ssione ~mcera ; Com4"av,·er-:.ari ce ne dorrem– mo mn comr ilaliani ce raua-ureremmo di cuore. Purtroppo non c\'è neanche qu~la. Xel fa-..ci-..mo tulio è caratterizzato dal bluff. dal dilcaanlhmo, da.I faho pathos. dal tra.sformi<..mo :efronhl1:1.dal cinbmo di~in,·ollo il lutto :-:nitola truccatura di un patrfr1lli'-mo d·orpe!lo. Que:-to feno– meno chi" rw.:li 1>fTelli è co:-i tragico nel– le cause è grotlP.5co. La \'erilà è che i fascisli non ere-dono in loro slcs::,ie nep– pure prendono :::ul scrio il loro movi– mento ; ~piritualmenfe beninle~o che matcri1lmente la. fede è grande e pouf' rau.(e. A quc.:::lo rh:rnardo le \'icende del– la riforma parlanÌeutare sono oltremo– do i-..lrulli,·c. Questa riforma eh!'! nella mi-etica !;;sc1'1a do,•rcbbc giocare un gran rt,ol'l <-e non ~tare ad.Jirillura al pç.:lo d'!'_OrJN> perch~ in essa ::i e:5ibi.5co– no k pi~_ cmì_nenli attitudini legi.:::lafin:– d~I fa:-cbmO e una cosa oiel~a ma più ptelo~o anc,Jra è rarmezln.o che intorno :\•o1~e-:uet~rj~m~ui~l~~ut:~w~ i~.::~~~t .ziooc fa:-ci:-liE~ima ~ rarliMli--,.ima dalle i::edute del Gran Consiglio eccola .scom– parire in un col famo....o\'oto ,-imbolic-o per riapparire due nw-.i dr,po in :-eno al con~(:.!'iio d~i mini.::tri in uua forma ~biadilo. macchino:-:a on! non •i ,.~ .:-e più di;;;preu.arc l'ipocrita e,·oca.zirJnedc?– je Ji,tc concoM't'nti in ca'-<>di l>occiaturc al primo ~crutinio o Ja villtl del le~i-:!o.– t,1re co~idello ri\·oluzionario che dern w– nire na::-00.:::tamente a patti coi p-e:-uitici formaJi,mi statut?..ri del co.:idelto potere co,.tituzi,,M!e o il pudibondo _.:jJPnzio del– la ::,tampa imbarazzata inte.::;(l a farnrirc rindiflPrcnz.1. atlorno alla riformi\ non dico del pac-,-e ma dea-li '-le-,i fas:ci:=li. E Ei:1modi fronle a! <'O:- ,namt•nto !f'g-i– :-lati,"O di un mv.-i:n<'11tn... rirnluzio– nario ! e:·;. Jll tu• o ";•, 1 1. 1 ) 1 di e ,-i mr.- :-'""'mn -•·nf• 1 eh· rntOH' •J ,li-:u.-: p. -Ji-.r ,zz·> '-t· ~me!•·r, , n r in <1u ,. a )1 1 ;1 , ,!" • i , 1 I • 1 Pae::-Pm,....a ,: quali -forzi 1J,:,1Jòa.no e::– ··"'eto.mph1'.i r>C:--!."arnelt> fc":-i. LA LIBERTA VAUTEJL Il signor ,·autel. tipo perfefto del bor– lJ/tcsc cui piaccionr.1 i soldati cd i 1Jnlloni,· le carc("ri ctl i cfJrccri,:ri. Ila finite le sue impren-io11i. d'Italia. con una constalo•ùme meUmco11ico. Lo Jccmw preoccupo.lo gli. scugni:.:.i di. Sap<,li. non per la quantità, 111a per la qrrnliliz. Troppi bambini. lrc,;,µ 0 dc,1mr incinte, fonrw l!!mcre al p~ific1.1 br.,'9/tcsc \'autd. che Sii'.' r:on ci si 111.dfe ri11tetlfo, la super– nntalilii italiana, pr-r,d11ca una di quel!~ ca– tastrofi tii molJ<,piil sgrad-·co!c che quella di Pompei. E' tutto ciò che il rrtl,rllor~ dcL Joumal ha visto di prcoccu.panl~ in ll'1li.o. Jla che occh..iali.p<1rlail signor \'aule! 1 COLLABORAZIONE ITALO-FRANCESE .4.libiomo molti amici francesi in Fran– ciu clic ci amario ed hanno il bi,oqno di di dire qu.a1c6sa direttamente ai lelUAi di Lii>':>rtà . .Yè l!Mi t,, possono scrii:ere in ita– liano, nè noi 1.:ogliamofare loro il torto di tradurli, poichè lo gron maua dei noJtri lettori li 9usta di più in francrsc. Ecco perchè siu,.10 traili ad aprire un rubrica di collaborazione franco-italiana. E la in.au – guri•ww con que.Jto arguto articolo che ci manda da Jlor:ialia un giont!lli-6ta asioi ftTle. nel (flVZle si muuchera la doppie;;a politica del fascin110. La douhle politiquefasciste POI:'\SURLI. ------------- STORIAD'IT ALTA Affissioni Gabriele <fAnnun:.io ric<,mincio. a tirm' conntmate . . YQfl più dalla mez.:a nave • Pu– glia • d1".Jnt1logli dal • caro compagno • e muratn al Vi1loriale, ma cannonate a pat.. lilli. Contro il \"aticano, l'allQCll.::.ionedel Papa e la meua all'indice delle sue opere., il i;atc ris~;de : • fa sapere ai bresciani con sempltcild e di.Jcre;ioHe quanto pioc .. eia albi mfo convalucen=-a lo. fiera genti- 11:::,,i dell'J loro rispoda contro la perte– cu:.ione cleriCDle eh.e pareva mi aveue già pronta diJinn:.i al teatro la cal.Osla di Ar- 11aldo congerpiala con più improba ira • 1 E se la prende coi • .Jagrutani •· In ur?'ollra lettPra per le cmoran;e a Vit-– torio Pica, il t:ate rupara. .- • E io che di a-1p'!llo 10110monMolo - {Gr1c m.1Jnocolo in te,-ra di ciechi non beato ... • ScommcttiJJ.mo due lire di nikeL col litlorio contro un articdlo di Roberto Cmi– tal.upo o un di:tcorso di Turat.aug-..uto che il miuionario romono t già partito pu Gardone, p11rchiudere l"altro oc.chio del monocol-0 e pregarlo di non ritirar frwr-i U persecu;;iom clericali e dispiaceri col va.. ticano. . .. Hanno co.Jlruito 1tn. nuovo treno pet- il re. t:na • reggia ambulante• dice un fo– glio dPl regime. I soffitti del .Jalone ~ dell,. ,ingole c,;1rro.,ie • smw lutti in legno ,colpito e policronwlo e le pareli ricoperle di prc;;io.n broccati con nwtii:i araldici ~~:tentt ""t;~': d·:tct::iio1i~ ~1!iraf:1a~~i°: littqrio •· Anche ,1dla comera da letlo rcnle hannlJ mc,so il LWorio, alternato col nodo mnrinoro dei Sauoia. per ricor-– dare che iono legati, per la vita e per la morte. • C1Jntbu1,11ca intanto. si.stematica.men.te il {urlo lcgnle dd b<"ni di!i fuoruscili. N011 solamcnle dei be1•i; t:ra ,corsa ormai per– finr:, la 1icure.:;a dt·lla cita. • .Yo11è 1rn P.eriodo di un di,corso anti,– fa.'!~ista. B' tl signr:>rTolomei, iL pio dft To:Omei che ricorda Le caltii:e ,uioni del– l'J.u.8"lria absburgica. in Gerarchia. Qu'.'l barone _\farr,utti. e:t: aiutante éti campo d..-ll'imprrotr:,rc d'. \b&burgo, e fo.- 1cisla d,,!Ja primissima. ora, det:e essere rimo.sto un po m.aro.ciglittlo dalla rieçoe,a ... ~1J~ 1 !;J l/ 4 ;et/:J:f~%~ 0 e/l[7 a'f:b!',;-~~,'.i t iscritto al fa.scio! Il direllorio del iindaco.to dei • giorno .. listi• fascisti ha protestato contro l'arn– .Jto in Jugo.slacfo di uH • giornalida • fa,.. .Jcista di un fGglio di Triclle. (E' italo ar– restato per spio,iaggio.) • Proteilo vitHJ– mentc cuntro l'arbitrio di cui il coUabO– ralore del quoti,limw tricstiHo è vitti"'°9 in ollrag!}io alU' piil elementari norme di diritto int,.rnn;;ionale. • E le piU eleml!nfori norme di dirftto.- na:.ionale 1 • .. • Una t:ia Littoria ,eg-nerà il percono delle Camicie Sere nella llarcia su. Roma•• inf~rma un giornale fascista. E sarmuw posti ta,ili cartelli col littorio. Per ,epa.– rc esattamente il percorso no-n bi•~ fare altro che mrttere i cartelli in 1t1.tle le sto.;;ioni dei reali carabinieri. P&i wfte 1ulLo- • stòrico • r;ogon,,letto e ano al Otd– rinale. Il- Povero Piero, segrcltJrio 'dei fasci. al-- !!!t~:~;~~~no" fc;of,~'~':;~ \i:f"",! nostre a,ig-oscie e i nostri sogni calolfro .. fici .• ~·oi comprendiamo be,1ininw le on.rie, le ango,q;ic e i sogni catastrofici. Qua11do le digestioni iono difficili i sogni sono sempre catastrofici. . .. Cn f09lictto che si pubblica a Parigi - una parte franceie e una parte appro,ri– mativarn.e11te ito.li011a - e che è 0111mao det • mulilalo orrorario • segretario fa-, scista pari(Jino, P!Jrla del • t1uovo abln– gliamento deUa ciUà fasci,tn • serio-. de non • i;uo!e eucrc distolta lroppo dal no lai;oro di rico.stru.:ione che dovrà ripOF– tarla agli antichi fa,tigi di cui si parl4 nella storia,. quandv piil ,peno 1olet:a ri– corr,·rc roll.e labbra di tutti il motto • famigerato • : Roma caput murtdi. • E' tmluraliuimo, quirrdi~ che traltme– dosi di un motto • fami9erato • il fn•ci• s11w l'abbia ilueri(o negli i11e,orabill ni– lu.ppi. Tutto ciò che è •famigerato• è fasci,ta, a1tehe l'italfono scar40 dei gfor– nalcUi eoloni4li foscistinimi. ~UTO URODERMICO ~ 24, ....~ue des ~(JHtro OhaieteC.J Cure elettrlc:he e Sent~plche Malattie dol ~ d.U. .,.n. - - e delle vto urinaria - - Oo1h or• IO oli• 11 • Mli. 15 .a. Il V< t.nn- di • Mo.radi r,_ .a. - , O.JO - - 0--1,:r:, éaU• 10 oD• Ja - - MONTEBELLO HOTEL 30, Ru.e Mo!ltebello, VINCEN'NE8 (Prà d.t b Poru d.s Vila«nes) Tillp. 7$1 VUI.CCIMI Confon. :r.oderno, Ricca.Id.amento centrale,, A.equa calda e f. edda, Sale da bagno camere Bllllt10llgllat.e. al mese, alla. settimana Ed alla gfo:-u!lta PREZZI MODERATI 11 Libreria del Llbe.ro Pensiero" Ti.:tti lo edh.lon.l d~U•Es.orla Tutti libri e ,ri.ornall fta.J.ia.n1 Tutti cll Articoli di c.rtolerla. 108, Rue du Che.rnin.Ve~ 108 lfHn P.,..~ MARIO MARIANI I Qaadmn del!' u,tifucismo 1) [L VINTO - 2) MATTEOTTI 3) LE ORIGINI DEL FASCISMO ()gul QUMkn.o Pn Tre Do::nd.Lrl.f, Llbtt.."".a BUON Ceccou1 o.-..ti!' -~~J.i!J-;:! \imno MACCHINE DA SCRIVERE E DACALCOLARE Affitti - \'endite . Acquisti Lahorn:o:-io !pccinle di riparazioni Forniture generali E. BUHECKER iJ - Fauuuurg llonlmarlrc _ "13 Tel, Prov.: 53.23

RkJQdWJsaXNoZXIy