la Fiera Letteraria - XIV - n. 37 - 13 settembre 1959

LA FIERA LETTERARIA Domenica 13 settembre 1959 1 ~iE:~:~~f;;.~: 1 •~f r-t 1 :~:if~? 1 ~-'t:;°:Ei ;,:.f;nl"rt~~::.~~~:.~ Due ra ccont1· d •· Fla1· ano CREDITO cppon:e n.t~lra, assolro tutta unatd _umana na..-ionole e in~ e soloono po, cd aJte.=e sim- q~~tG ~u on.e. Quando I~ tema=ionofe •. boliche in alconi argomtmti che !H~~r! mdt1' 11 .~r: 0 :f O o~~~~&i gi!1rn~~~ l ~~n~~~~~~ ~~4"~ ~eiF~;:~!n~Uo h- ~:u~0 d~ 0 ~:Sofrn~~rotcili:r~i/~ ~i:~eS\B~{/o ~~ cl.il ~~ro_ 1j la.li J:>~emi~Internati.onale pe:- (continua da pac-. I) zioni genuine di narratore, un indiUerente: Martba è Graziano, nel senso almeno R o MAGN oLo fe_re~fo_rl(l, in ,Porticolo_re col che con ;~cuird e l~~ ~;,d t e c a~c~:ta't4:r ~~~~:tti -:-- .. anche se inusitate e se une donna come le altre, e che in lui è element~ dl co~- d!te:tmine deJI oppor!unzt d . La di os.servatore delinea e appro- Grohmonn. illustre studioso di tessuto social~ . pre.~-hè In certo senso illuminate dal quanto all'avventura spa- sapevolezza tutto do che m ::~~i!~~ 1::r~r :Ef:°~ J~ ;~~ ~eg, ~ ::;;':~;j~~:;:i;:: d~~ n~:f 0 ::iaC::!;~rea~ ~f:1~a~~~:i1 l~~~uz~~Olso~~ ~! dd~n~o~:~~ s~~;~~~di; :~~~i ~~~va~tp~~~e ~~:= ~i:j~f:g~t~~~s:~\·o::~1:- Ponl~;: 100 e te nuoce .ttrade olla narrativa h_i.i~ a.de! l~n~mia._df:ll_a tata st_ero del~a_ cultura m S~o- solJec:1tate !lon sempre. in da una congeniale educazio- seri sconosClUti anche se ~i mento: la sua solitudine. ftaliana, ehe t .ten:a dubbio in rtnle df' p<>~h .to~tetta. dopo nia e 09'1 1 insegnante a Berlino senso poslhvo: sulla c1Uà ne illuministica che sorreJ!:- torma umana - lo riempie Adriano è un racconto una _.situc.."'ione a se stessa in- ueni~ilin':~~g~e!'~. avvii del ne::a nfocul~t~/~u B~~~"t~ _ cresciuta in modo prc,;.;ochè ge appunto il suo gusto per dt disdegno. Ma soprattutto tutto ~iocato del di. denl_ro, .soddisfacente. ha voluto no~ Infine. la ma ior . d .ttupe-ndamente presenta.io in abnorme, va.sta selvd è, c:.- l'e.lJegoria e per U racconto Grazian<> è un annoiato e ~n la stona di una mallncontca d are 1 '!- ~edere. che 10 .strada di di quest'armo è g%r.a,ae ,.no;;'_ versio ..ne italiana ill usi rato dal- samcnti, d! strad.e. d: bor- filosofico. Questi aspelll, indl!ferente, di una tale noia villeggiatura che ~. t prolun– ~ a.to int fosse tn q_ualche bm"'!o :ione di un Premio 1n:!rn~- le Edi=ioni del Saggiatore - è gate, che assedJano I antico complessi della sua fislono- e indifferenza da non la- ga fino alle sogUe delJ'ln– a i 1 :, f 0 ':::r~~e .s!~~~ a:;~ zionol~ Viareggio, uno per lo un libro_ .J11Uavita . .tuU'opera. centro e che snaturano le ma dii scrittore si riscontra- sciare e.kun margine alla verno in una spiaggia del Applaudire O Moretti riu.sci na.rrcttr;a. u_no per la critfeo. nd pensiero urettco del gr~n- solennt prospettive delle sue no pressoche in tutte le sue stessa speranza di una rot- litorale romano, squallide e facile anche a quelli che at:e- ~o de.stanarsi. ad op_era appo~a delu.ro_re Er;uuo. ~orto pei 4.4 periferie, una SOC,.:?là peren- opere. in quel Tempo di uc- tura degli schemi usuali del- misera e.nche se d'estate !'ano a-vulo buone 1a.g_ion~di : jfclfa!:":n:!i~e~: ": duz,o ~ fiea.a7:'ali ,:n~:P'!1g~ 1 :?u::~ n~ente provvisoria. a;1~he cidere che è senza dubblo la sua vita. E' un cinico con pretese _mondane; ~dria- 11!wtTar ~ _ e s_ostenere. il _hbro riconoscere i meriti s;:;: e.ne- non .sono mci .semplicemente net suoi contrasti mtern~ ~ra uno del migliori romanzi del senza rendersene conto, un no vi è attirato proprio dal f' Po.s~ l.ni. /\el drie;i d~I gletti di eoscienti.s.timi tra d1.1t- /I.fiche. ma . anche .spinzuah. opulenza ed estr,em3 1r.d1- dopoguerra ital!ano; ma d:- indolente sensuale. e forse suo squallore. dal suo e pae– ,;ie;,:.:::,/io0er~n;rù chee no=;~ tori. E_' _lino ns lu..-ione ~he .ti e.tpreuioni dJ cultura in_azio- geru:a, tra ~bìtudtn1 c.~smo- rei che esse appaiono pro- sarà proprio la sua sensua- saggio vecchio e fel1c':- che i:olgeni e ria.uumere nel 11.1n- è q1.10S1 1 !71~ . sr~. per cornspon- n_ee lmprem<>ft4n~ p~e/tJ1llf'!1-p~Ute e testimonianze a, una prio nel 1,>ro('!Ontlnuo rlcam- ljtà 8 farlo liberare, quando, pure, come U v~lto di una go commino tffllpi. memorie. ~ere all_ at•en..:tone ':hf: anche zi~ne, nel hngu~gi.o cella PI~- vita popolare e ;>;ccolo bor- bio in un libro come Diario dopo un suo assalto ella persona amata. riprende per attfoit~ che ci a~ecano i~te-: !:t:~°;~:nitm::ir:e .t1 e~ c~~= ~~rdt/e!~~t!~~tà: dlJ 1 ~:!mb~ ghese stra!1ar_nente t~cate ~ notturno, _dove la notaz10:1e bellWima sguatt!ra della qualchl: istante la sua bel– Te.s.sati ~ comnt?-"L M_orertt -' 1 so questo Pno.srro P~mio Via- della secondo guerra. E' un snaturate e l ~ssetto ?i quel Ironica. l acuto :i tratto di astronave, la volitiv-:t - ma lezze. d! un tempo, quando Il pre.tenraua. OQOt a not con, la reggio. n Premio In•ernazio- gronde libro che ci onoriamo Ja sua polemica md1retta e costume. l'allegoria, si tra- scioccamente senhmentale cielo s offusca e la pioggia ;:IT: 1 !:"m:~e 1 ;!~{, 0 ~ /:~uZiia nale per la narrati\·a ~ andato. ~i _rivelare, /orse. al lettore acuU~ime.. E'. la stessa Ro- sfondano cosi SJ'.M:.i~ m_ vere come tutte _le donne voll: lava gli alberi•. Un e rac– .tua serena malinconia. do quel- fra le op_ere pre.s_entate •. olla italiano.. . ma d1 Moravia, J?a men~e e proprie narrauoru d·s1e~e. Uve che F_la1ano annota net conto d'autunno•• dunque'. la bcne\·ola arguzia. da quelle raccolta. d1 racconti del giova- CO$l_.s, è ~on<:l~o _ t~ io:voro su di ~ssa Mora~a- esercita ricche di umore e dt iro:11a. suoi ceusttci diari - Mar- che suggerisce analogie dt indulgente considera...-ione del ne .tcntt~r~ ?°lacco Marek dell<3:giuria.. 1 cui hrn.Ut !" 1~ una spietata analm, indlvi: I due racconti raccolti in tha, prob0bilmente dlSincan- stati d'animo cecovie.ni o mondo, do quel .se-n~imento di !1e 1 t~~ L (i~a\E" glodrn)o.dell~ con/id~re. ': 0 dn_ j°" 0 .sta_t~ né di duando nel suo tessuto gh questo suo nuovo libro cl o!- tat.:i di lui. riporterà Gra- forse più turghenevtani. E' operosa. !>e~cri toata borud, 1.1mori.sm~ e s"ev~~~ ~;a:~:~ !~"H)Op~bnb~ici ;:c~:-~~g:i;~ interpreti d! un dramma Crono un'immagine compiuta zlano di nuovo nel luogo questa un"altra delle chiavi che/ 0 11!' ind.u i:el 1 /po st es- tica .s i alte rnano per ducrioere le vicende anche di quuto collettivo che si rinnova in di queste sue alternative. Il dove è stato prelevato. di uno scrittore come F1ala– ~~le:a.s~~iet:; al!e 0 ;;;-: ~ certe deluse vite del mondo di Trentesimo Premio Vìareooio. ogni personaggio, anche se primo, che dà il titolo al E· E' inutile aggiungere che no. La recita nella baracc~ Socleta per Az oni Es e f e I & I o ... C:ap1tale sociale versato '- 1.000.000.000 Rlserv• L 444.000.000 SEDE SOCIALE EDIREZIONE GENERALE INBOLOGNA Via Zambonl N 20 - Telefoni N 22 98.i6 - 23.61 34 EOE DI BOLOGSA: Via Obercl:ln, 9 (Per le c,peruionl al pubblico) TtleL U.83..61 (Centralino) BEf,10-"ALE -- 2 Rieel"ftorie e Ca.sse PtOVLDClall (t~orll. RaTt:DDU 42 Esattorie e Tesatene Comunali TUffE LEOPERAZIONI D BANCA Depositi e Capitali amministrali L. 62 miliardi ASSEGNI CIRCOLARIDELLABANCA emeul nel 19SI L. 90 miliardi velle c·era tutte la .tua opero _____________________ 1 coi:i diverse vl~de, ststt d! bro, è definito da lui stes~o un personaggio come Gra- dei poveri cot?lci vaganu di romcnzieTe. con alcuni ver- animo, contrasti dl interessi • una favola romana d'oggi ,. ziano non è tutto definibile che ne è un episodio, anche Gli AMtcnl elreolarl del Credilo Komac-nolo 5000 tiei che !esteta~ lim~di nel Il v· . h e di caratteri e se riesce a suggerita dall'attenzlooe del con gli aggettivi che qui so- se nella sua filigrana si av- P•tahill a t1sl.■ e r-ral'Oil■ment.e ID lolla ltalla t~po.S1amo_het1.cheil.tre~ 1aregg10 atrent'anni scoprire di nuovo e con nostro secolo per le storie nostatispeslperlui,lasua verte l'allegarle., una dell?I'--------------------~ ~.s:mf Prf2'° V,areggioh s;a (( )) uovi mezzi, dietro la su.a favolose ispirate dalla con- indolenza non ha cause sol- pagine più vive e umane di in~;! 0 of(;,ba. ~~~ e c~~ artefatta modernità quel pr!· quista scientitica degli spa- tento e romane• che lo ra- questo scrittore, e insieme ,--------------------e :: ~~dt_..; 0 1 ~//ettuosame-n~ ~ ~ordio che fu già l'oggetto zi: un'sstron_ave_ sconosciuta rebbero identificare in u_na ad essa quelle della inutile polare:. (continua da paJ'. 1) rivista L'os.servatore politico di quella g~nde epopea clt- approda ~a 11dis_tratto inte- sorta di atmosfera be.ldin1a- pesca mlracol?sa del povero Facciamo bretiem.etite la sto- . e lenerario e a Flora Volpini ta~ina che li Be1;11inserisse r~s.e de! . cron!sh e la_ cu- na: essai phl forte è in lu! pesce.tare G1ovann~ detto ri<3: di altri _Premi. ~~pe,.oto il tro il V't';l~ venendo meno per 1 suoi e Incontri con 10 nei suoi son~tti, l osservazio- r1os1tà d1smteressete dei ro- la nausea, il sentimento di Sardella, quella dell !~contro pn~ ~ho, fu p1u age.oole alle funzi_on1 e al carattere scrittore». mentre a Berto- ne del Flateno è port,!ta mani alle (~i del_ Tevere .e vh,•ere in una prigione della con le. pa~na vestita. da la. d';'Ct.1;"1one '!'torno aoh at- del p~pno velier~. lucci. Zolla. A.staldi. Ottieri, piuttosto a rl~ettersl nell m- rapisce Graziano giovane. p1- esistenza, della quale non signora di Clttà suU~ sp1ag– ~n. h~n. Q1.1est ~no che non Se s~ esclude 1l nome di Oreglla. Doni. :\!alloggi. Mau- terno dei suoi pe~naggl, I gro giornalista elle pnme può liberarlo l'avventura gia (e Quando Adriano le :ro~~~ .s:u:e:::a:,:::: :::: Caprom che ~a solo quest'an- ro e_Donini sono stati conse- quali ?ella maggior po.rie 3rn:L 1:1a con velleit~ lette- spaziale e nemmeno l'amore domandò che cosa e.ndava a quello della poesia. E• .trctc una no _Pr~de _il mare apert?~ gnat1 quad..'i e sculture di del ~si o sono figure emble- rane piuttosto ~ute~tiche se alquanto fumettistico di fare al peese, 1a_donne. scu– vero fioritura.. e più che l'op- tu th gli ~Itri sembran~ navi Guttuso. Vespignaoi. Primo mahche di certe p articola ri- non e.ltro per 11 diu.usto e Martba. Per eUegorico e se le spalle e disse: "Gnen– pariTe di bocci nuovi è .stato gare a ntroso: un veliero da Conti, Anna Salvatore. llaz- tà morali assai più e.be psi- l'inibizione che Graziano fantastico che sla un tal per- te!". Per un attimo, la lun– i(! uhiud~.si ealdo _di quel!i darser:_ia. allora. e non da zullo, Fazzini. cologiche del nost~ tem po, prova di fronte a un foglio sonaggio. esso è anche un ga noia medievale era riap– gtà opporn. La J?Oe~a d1. ~,. oceam com_e sa_rebbe. oppor- Segnalati. nej rispettivi o sono una proiezione dello bianco sul quale iniziare un riverbero dell"uomo Fle. ie.no, parsa nel suo sguardo•). Ma ~~l~_e di ~~~j> d: Forhni/ t~t° che il v,a,-e~gio, t:ua settori. i libri di Seborga. stesso scrittore, e soprattut-1 romanzo o un racconto. Ma questo illuminista post l it- l"angosci.a ritorna, infine, più Atcc~:~~~llo 1 sp:.J::t ! d~ vo a per se:n~r!. diventasse. Beltr~i. Andrea~!. C_ico- to della ~ua inloll~rabilHà di il vero rapitore di Graziano teram, che, suo me.I.grado (e nette. nelle ultime pagine ~i Caw.fft. costituird .senza dub- gnam. Clemenlell1. ~olinas fronte ai costumi e al co- è una belle donna, di nome con quanto interno disdegno fronte alla famiglia dei v 1- bio la fama di quest'anno Gli :!ltri premi (per un to- ~nghf. Una medaglia ~el stume. . Marth a, che egli ha sca~- è immaginabile) non può cini che segue sul le:-razzo !959_. La gi~rìo. . ha. premiato tale. di otto. milioni) son~ Mmis!ro d e 11a Pubbhca Ma_ errer!mmo se vedessi- bìe.to per una giovane turi- più rifiutarsi a una proble- lo spettacolo della televisio– tJ hbrerto dt G10T1110Copro- stati assegnati: per la saggi- Istnu.10~ è stata consegnata mo ID F10.1ano soltanto un sta danese e che ha accetta- matica esistenzialista che ne: e Impossibile leggere 0 ni. Il S~me del pi~ere (Ed. stica a Giorgio Levi della a Leon:1d3: Repaci presi_de~te ironico e angosci?so mora; to di passare con lui la not- riesce, è vero. a ~durre pensare a qualcosa. L'unico Gar-antt). çaproru. è_ ~ V_ida (Aneddot~ e S'l:'.oghiara- della g1una. Tempo variabue. lista. modem.o. E r~or d: te nella piccola ~ di vii- sempre in ironia e in diver pensiero che venne a turbar- r.ato. lo Qu~J poe.n.o e la b~ e _non arab1, ~<litore Rie- ~ , ._ • • . . . . dubbto che l ossez:va.z1on~ dt leggiatura che Graziano pos- timento. secondo il suo tem- lo riguardava l'avvenire di :,:"'J 0 !:'oc.~~ =~:.':; ~ ciardi). pe~ la cr:Uca teat~- Uo appencli_ce ~pa t!C 155 !: costu_me, l'angoscia . dell uo- siede in quella localltà, e pera.mento; ma in ultima una società che è arrivata a quel tanto di a.ttratto che per- 1 f:: a Eugemo Levi (Il eomrc<> ma al premio. v.wr~ ggio se mo mter!ormente hbero In che im·ece sembra sia la pa~ analisi. e. quale amaro e an- questo genere di divertimen– ma-ne nella poesia moderna. in d~ CClTatrere ~a Teofta s io. a avuta ~n la I Sl ltltzione deJ une società gerarc~ta, drona delkl misteriosa aero- gosciato divertimento! C.erto ti e non \.-UOlepiù abbando– me~o a quell'o.s.sid~o .~iscorso Piran~ello, ed~tore Einaudi). • Premio_ ~mbf !1l? ne » d~ !stupidita dal~' obbedienza. na\·e. E' un rapimento amo- assai più vicino a F1aiano ne.rii, e comincia anzi a cre– sen:1mentcle._ ~r cw I .10 J>O!la per l OI>t:ra pnm<!- _a Michele parte d~i g~orn~s.ti che h3:n confitta nel suoi luoghi co- roso. dunque, ma Graz.lana _ a un Flaiano comunque dere che tutto si tre.sformerà a .te s.t~~ ttmo~o _d1e.stnn- Lacalami_ta (La ctt:11ltdconra- n_oseguito I la\ on _ dell~ gm- munl e in un cettivo gusto da buon romano è in fondo d 1 . t - • t i di erti ento E che ogn· :r:~ ii~':'a~~~ d':u~O: i:~hi!!'! 0 'e ~~~'fl;~~~ pe~ ~la b~~~i~a;~aF/;::a:~ impost~ dai mezzi tecnici ~ 1-----------1 m 8 e ~~: ~ 1 :n:~i': ~t~ f~tur: gu~rra ~ond1ale sarà d~ C_a;,~i vioe u_na. .sua ~to- Giuseppe Boia (La "grande Listri. Nino Palumbo e qual· da folhe d_lve_rsehs!J°n~ sta AR R I VI lettuale e disimpegnato• del un numero del programma n_oh~ca tn !71odotn.dtmen.bca- svolta. Editori Riuniti). che altro). Il •premio• (un te. le ocoos1om c e o anno nostro tempo - è Adrian<:>• Da questa cert~ .veniva }~ili~~:ne:~::.u ai cr;~~ Il premio interoazionale ombrellone da sp~a~a) è ~~~%:ar!.°o allain~teJia:u~ che col suo nome intitola _11forse la generale mdii!ere.n- di etic: uella <UUa madre per un'opera straniera (una stato assegnato al glUdJce de! per . : secondo racconto e che m za alla peura •. I LIBRI DIAGOSTO delBOOK CLUB ITALIANO Il Book Chili Italiano « Amici del Libro> di Roma ba segnalato ai propri associati, per il mese di agosto, i seguenti libri: La civiltà Azteca di G. C. Vaillant (Ediz. Einaudi) Morte di un lungo giorno di F. Buechner (Ediz. Sugar) Matrimoni Sbagliati di A. Drago (Ediz. Longanesi) l sette peccati di Hollywood di O. Fallaci (Ediz. Longanesi) Per qualsiasi chiarimento o notizia e per aderire aU-Organizzazione, fruendo così delle speciali agevolazioni librarie risern– te agli associati, rivolgersi direttamente agli « Amici del Libro » • Viale delle llli– lizie, n. 2 • Roma. po::'lano. ~I .ft.lO.tcialletto la novità nel ViOTeggio dJ que-- Viaregaio che ba dato un ac- "? que st e le hmigllori OC<'as/j o I BIBLIOTECA certo senso è il risvolto di FERDU.A.'i'DO VlRDIA sua eatniina d'oro, il .ft.lOpci.sso st'anno) è stato diviso tra lo cento particolarmente calo- n:, quelle. e e nascontl a --r--___________________________________________________________________________ -..., di giooinezza e la .ftla dolente scrittore polacco Marek Hea- roso ai rapporti, tradizional- piacere dt la:lune sc~~rt!, e app~sionata vicenda di noz- sko (L'ottavo giorno dello mente cordiali. fra la giuria dal gusto sottile del dt".ert~- GtLBERTO Z..1\MBRL'il: e La =e e d! morte~ ~antante nella .tettim<lna. editore EinaudJ) e la stampa: e cioè ad Alire- ~ento si avver:te 1~ 1:01a, li moglie grassa •• Ctno del Duca memona de? /1gho. e il tedesco WJll Grobmann do Schiat5oi. n prescelto disgusto, e persmo 11disprez: Ed1t1?re, Milano 1959, ~ _500 Accanto a Capr~i c·~ra U)! (Kandisky edizioni del Sag- potrà cosi protegger~i dal 7.0 per i peggiori tra i nostri La v1ol~ e la 5?~0d~1ssione poeta che per onquanfanm giatore). ' sole della Versilia e dai ful- simili, cioè la noia, il disgu- sono i t~ cf.W:! 1 " 1 d 1 1~eS'to av~ie Pj~r'7td~~tiu!: ~ Medaglie d'oro sono state mit?-i degli_ es.elusi-. Una _cosa st_o, il d_ispr~ per quant!) r:~e:~dosi ab~:na'.:iza ~~ fa°iterta pa.s.sione, .seguito una consegnate agli editori Al- sena che s,. npe_tera ogn! an: d1 d~tenore è 1n noi stessi. bilmente nella editoria Italiana strada suo. dalla .sen.ntalit.d .sa- berto Mondadori e Valenfuo no. sulla spiaggia, proprio cli Perhto da una sua molto più vetusta, Diario di una In- 1endo alla ,SJ)iritualitd. da.I .suo- Bompiani. al giornalista Aldo fronte al Royal. Un e ante personale satira di co;tume, quietudine di Antonio Spinosa no abbandonato all'annonia Santini. del Tn-Teno, a Giu- Viareggio" è stato detto. il Fla.iano ba rivelato sue- è stato un bel successo) ba e quando =':vWia::r: ~~ ~gWri seppe Longo direttore della ELIO F. ACCROCCA cessivamente dnti, inclina- fa~babl~~i:~~e~ ~-ut.a :e!: presentava con. 1.1n·antologia raie è quella del lcpo e del- Una targa commemorativa amicL Queste lettere ct tanno contenuto. come oggi si direb- plà p:ezioso perchè contiene che riassumeva tutto il suo l'agnello, della bontà e della In onore di Emilio Salgari - scoprire un Mallarmé intimo be. dl fant ascienza) costituirà i documenti che :aC'COntano pereono poetico, La Bellezza II • d • tt violenza il Jules Verne jtaliano - è che molti letterati ignorano una gros.sa so:presa per il pub- crono1ogì~mnite la creazione ~~~vv;,:n:~ov~crl"h.e~ comico I cara ere MILO~ANJall....\~ cT:rr:u~e- ~~J>°u!!~5 icc~~d~~ ancora. • • • ~~J~anoa~:Ja st::~1:. ~~i~:~~Kla~m~~d~~~; mio dei Trrn.t·anni di Viare11- ~ 1'1~ 59 L. 1 ~ • ' sale a Torino do\·e Jo scrittore Ello Filippo Accrocca sta E" imminente l'uscita. presso di Dostoie:v~ky. La ricerca di ~!° d{°:~:U=~~f:; N~: . prduio~e . William vis.te per molti annL ~~~: ~~=~~~:~ci~ l~~!:re ed'i~:i:a. d~~::tor::a =ti inediti ba richiesto 25 di tutta una Dita di mista. . . Jovanov 1 <;h· uno st or:1co ~alto • • • Ungaretti. n titolo del docu- di Spagnoletti. Poesia Italiana REO 11 Pr.mio della saggistica t (continua da pa.r. 1 ) il Goldoni sorridente ed iro- II Levi adope:-a 11conce~to prov~~ ~n .J: 0 TI 1 di Pe.:- ring.razia.""eJean-Cocteau mentario è u famoso .. Vita Contemparane:a. che si presen- 1 _________ _ .stato a.s.segnato a Giorgio Levi . -_- . nico, disimpegnato e lucido ... di carattere come una ch1a- =istoria ~uan~a dÌ ~i~ che ha decorato e restau_rato d'un uomo... E' stato girato ta ~o,_ata ~a struttura e ~ Della Vida ~r il .tUO libro vafor_l .della .situaz.tone .. !-,a In questa interpretazione ve ermeneu. tica. Con •essa Ù>. van Gilas per cui e seo~a poe:- la cappella dei Pesca ton. a sull'Isonzo a Ulc~ e a Roma. con l a~g1un_ta ;di : al~ lnte- ,., r Aneddoti e ~ag~ ~i ~ n~ definizione_ ~- un_a comicità e indubbiamente colto con apre tutte le porte e piu in- sia. l'uomo non potrebbe vi- Villeiranc~r-:Mer, il capo Produttore è Fuh-10 Luclsano. ressanti voci di g;ounL arabi (Ed. R!eaan:lt). Gio,vio come conucitil di carattere straordinario acume un mo- teressanti anco:-a degli argo.. vere•· Le vicende che Gilas del ~cat~.n gli ba oflerto una • • • :;:v;i °"~i ~~~tz.r:ti~ce:ru e di_ t_l~'alt_ra .comi_cità com: mento essenziale della poe· menti che_ egli via. via addu- ha dovuto soppor;iare nel suo ..sa a oro.. G.iacinto S~~;lett:I ha con- Aimez-\·ous Brahms.. <con °t, lmo in Italia. In quuta TOC- com1c1tà d1 SJtU8ZIODe com .. sia goldonian,a:. i! suo mo- ce alla_ dunostraz1one della paese, Ja Jugoslav.a,h sono nere· • • • segnato in questi giorni all'edi- due puntini di .so.spemiODt sol- (D ~lta, .totto l'apparenza dim~ ,porta sempre una appross1 mento illunumshco. Ed è sua tesi sono le aperture oL tutta. la li~p.a 1:;.. ~ r~er ;o. La società degli AmJcJ di tore Longanes! la :rldutione tanto) è il titolo del quarto ro- . 1 del titolo, il lettore: tro1>enl ma;ione per eccesso ed al colto nel suo tono contem- !ert_e da que::;:ti argomenti =•~gre~ ~liti: u!i!n~ Paul C;Iaudel si è ri~ta .per di un rom~o di ~~acoi:no m~ di Franç-oise Sagan che pagine di alta 91ltura, upre.t- ~uo _!o~d.o co~rva s~p~e plativo più che nel suo tono indipendentemente da.J:1a. te- di un sistema di vita. Un libro festeggiare la pubbli<:azione Casanova. scntto ongmar;a- wcirà ~n sette?_Dbre_presso Re- s~ in un~ limp1daJonn~ nDJ! il significato. di -~a m~1- polemico. Ma può ridursi si stessa O in contraddizione di grande interesse. Idei primo Quaderno dt P~1.11mente In fran~se_ e conosc1u- n~ JulliaOO.. Pr -;113tira~: ~00 dnn.14,atTice, ma noelatnce di cazione spoglia d1 intenz10- tutt la - d I Goldoni con essa anche a proposito C_laudeJ. consacrata . a fete to da ben pocbL L ope~. a cui mila esemp, i.an. La scnttnce sapienza non com.une anzi TQ- ni esclusive a J>t?t?5 13 e d 1 Gold . Del G ld . VARI: e Ragguaglio dell'attivi- d Or e Le.s D1!:but.sL1tUroires. è stato dato un htolo più ede- è tornata a l fa moso triangolo se ro acc anto 4 scritti· propria- . · . . • . _ ad ~ma d1sta,ccata contem- e . . ODI. _ 0 om tà culturale e artistica dei Questo _Qu°'!e:rno contiene de- rent1: alla m~te~1a. 01~nt'anni composto questa \"Olla da un R I p TA men.te di orobi.stico trioono e _Per i:1 Levi, Ul'\~e, 11 co_ plaz1one dellerrore umano ~gh d1c':. ~d _e~pto, _che cattolici in Jtalia ., I.stJtuto glJ !nedit! d1 C1audel: 1;1natra- /ro t ~fe_o~m1en. a d1Ue.renza ragazzo di venti anni. da una comm uooono SJ>irituohnnite ri- mico _di carattere e una ~a attraverso la rappresenta- e e un 1tal1amss1mo ep1go- cli propaganda libraria. l!.ila- duz1one d~ _poema di ~ar del pnm1ti\"O k(!.somer~n Can- donna di 30 anni e da un uomo trotti e me1norie: di Maestri, di tegona assoluta ed alla pie- zione dei caratteri? no dell'Ariosto, l'ultimo no, s. p. POe Uona1nie. La Cornsp<>f!- che pe= meglio nspecc.h1are un di 40 anni. compagni di ttudio, di amici tra di paragone di questa N 1 G Jd · • eh il cantore di una materia feu- E' la storia dille attività di d_enzo Mc.llarm,-Claudel_St.ab:-, ___________ , MAN ENT deU'in.rign.e: docente: e tutta la categoria egli saggia, inter- - e O om e an ·e dale in un mondo ·à bor- un anno di .9Cr:l.ttori, pittori, lita e presentata~ Henn Mon- • • • opera di Jui sente fortemente preta e giudica le opere e senso della colpa e ?ella h lo h g:i I è scultori. artisti in genere di dor. le !,,ettres d1 Paul ClaudA:!I ~ Il premio pe:- il liiglior Ro- I.. la suggestione di un icùale al· .. 1; t . p .. il a- condanna senza assoluzione. g ese_>. Poe. e paro e_ . molto diretta formazione cat- a Maunce Potttcher. fondato- manzo offerto dall'American ti.s.t imo. cui iJ Della :Vida ri: ~ au ~:1. e:CJ_o s:o es i E basta pens-,1re alle no~ racchiuso un rtt~tto enti- tolica. Vi sono nomi di asso- re del teatro del popolo_ du . ~ Academy o! A:ts and Letters --- mo.se s empTe fede le: l'ideale d1 me crlhC? dtvi~e on ~- ,poche commeche nelle quah c'! della: C:Offi:Ded1a ~ol~o- tuta importanza artisdca e no- ~ussang .. fortunatamente_ n~ .~ composto da una medaglia di SL CO.• Roma - Ho letto una cioiltd CO' ffl.UM.pere.hl ~do un gm?C'O cli alta ai 50 1 lo scrittore lascia chiara- mana, r1cc~ d1 sollec1taz10- ml di scadentissima Ullportan- \:e· e 1m :ta _del pnnctpio a=:· oro e da mille dollari. è stato il suo racconto con molto pio- , amano,, dav~ti alla qual e e til4: acrob~i~, nel Q"J e O mente intravedere Je forze ni originali. z.a artistica. Accanto a Bargel- d seco t 1 del :a.o !annoi/~no- • attribuito per il 1959 allo scrit- cere; ma anche c<>n uno certa pe:r l'af/ ~~. e: la_ tutela senttore S1 rivela Y~I'? m.en- inca-Izanti di una società E la agina del Levi è lini o Alianello, a Fabbretti e s«-re ~n 1 8 ~ 0 J~ p n ra; tore inglese Aldous Hu:xley. perpte.ssitd. Le spieghen) i mo- di es.se. i fan~i. le ,~Ile- te maestro. Sens1bilis~imo nuO'Va eh pon ·n stato sempre ~tra:>rdinariamente a ~ _Pira nomi PM:.160Cehé }:ia~~el eo ~uo t}f:i! p ~osfe~- V E R B A C:hesi_tro\·a attualmente in Ca- tioi dell'uno e dell'altro. n p1~- -ro nze, le : bomere 1deologi.c:hee insieme alla suggestione , • e . e. 1 . . • • • . anommt. In 0 g:nl caso il slste- _., t~. o1.1: . liforn1a. cere era pTOt:Ocato dallo stana culturali non hanno .senso, fra- dell ena della frase d 1- d accusa la SOC.leta vecchia. fertile di allus,oru. di ac- ma del volume potrebbe eS6ere tere commoventi. n\ elatn~t di Qu esto prem io è stato altri- pieno di notarioni ed os.seroo- !10"~ e lasciano aperto ogn.i 1 a ;:la ~ alla sugg~tfo- D~ F~a~rio _alla. Fami- cenni. di deviaz~o~i, che sfruttato per più oculate anta- U?ùd~~i latente indovinato bu!to succes.si\ 'amente a un ro- :ioni fini, d! garbo. di umo- muttle varco. a pa 'd rar d . gba dell anttquano gli esem- non sono frutto d1 1mprov- logie. PIU c ~l:rtodell S : tà. NT manziere. a u n poeta. a un ri.tmo: una piccolo tragedie fa- A Quello della saggistico ~ 0 :__?~~ 1 ee _g~e . ~• de~ ,pi sono numerosi e vari. Il visazione, ma di studio pro- Paufa ClaudJ si è a cre:t./ in V o LA drammaturgo. a un pittore e miliare. susdtatc dc clcune stato affiancato quest·an~ un .g1eu.~c,J.j ~pass! s onCJ,. ~ 1 Goldoni non assoh·e. anzi fondo e di lunga medita- LUIGI VITA: • Poesia ,e _poet! Germania. Altre si stanno a uno sculto:-e. Anche Ernest lomp~d1ne o contatto con una Premio di.retto a sot:tohMaN: co~ .e ncors1 secolan, i! distribuisce meriti e colpe, zione: una pagma che de-- del dopo,::uerra •• Ed1z:ion1creando in America del Sud e Hem!gway. 1'.hom3:5 Ma.DD: e mo"he ~opane e .n!rvosa. Lo !~~n~'r 1J~~leSe g~ ~Vlol:1r!es:reg~a d~r::~, 0 ~~ 3:1ch~ .se . la sua_ opera di ve_ essere atte.ntamen~ sot- ~~•~=o 1 ~5Jlito;J;~i forse anche in G!appone. --- _ , J~~ore Dreiser 1 banno nce- ~~~!~td /i~'::z:"!m~ ~~: due: opere di giovani studiosi ~ . di 1 ' assima grnshz1a e compiuta senza tolineata perché tutto il suo leggono frasi molto ed.ifl.canti BRU. SPL CAPE~A - ~on J>Ort:icoJare di olcu.M nota..9lo.- giè insigni_ quali Paolo Chia- :-eryazio~ tam argi: m onfor- un tragico cipiglio, con la contenuto risulti evidente. su questo libro e sul suo autore. _ • • •. _ le ~~ano le qualità indi.spen- • • • né .se non cPesri ui.tto La .ftlC rini con il suo Brecht e di An- e imm , a ':Il e. _ chiarezza razionale insegna- Nella parte conclusiva, là Ne siamo contenti, dnalmente la _Soffl!DanO dcl ~- 10 di. Lo sabih per !are dell_a_P~esia_: ~- Il XXX Congresso del Pen firmo sulla lettera. direi che la gelo Ripellino col suo liaja- tata dall esempio particola ta dall'illuminismo E che d - ·1 Le . ·11ust poesia contemporanea 'riesce a Situaztc>ne: Serg-?o Pautasso: sto dei verso. sensibilità dt un- Club il ptimo tenu•o ·n Ger- nooella è sl4ta .scritta da uno kovski hanno .sondato in pro- re. Epoçbe intere della ~to- h ff tti . te in o- ove ~ . Vl. I ra con trovare i suoi naturali c&nall. .. L'esperienza di Sb~rbaro -: magiru e approfondimento de:t mani~ dopo la guerr'a. ha_ avu- donna. e: non .soltanto perchè /Ofldo con un·acuteua critico ria del teatro sono rapida- cosa a e e. va~en . e _ una. smtesi ~ 1 ra~ pene-- sempre negaW~. Leggiamo Camillo_ ~barbaro: ...~1orettf •: teml E quest~ ~n è poco. So- to luogo a Francoforte. Era una donna i la protagonista. ammirevole compi di .ttu~io mente passate in rassegna mune ques..a 1:cerca mte trazione la d1SSO~uz1one d4:l • _q1;1esta è una !lDgolare opera NeJo Risi._. I ~e_neri·: J:. Agu- !lo gli ingredienti necessari pe:- anche presente il dott. Heu.u. ma pe-rchi i.I punto di oista. ancora incertamente elaborati o da uno specialissimo angolo ressata e polemica. anc_he se carattere dopo il Gold°';1t, d1 unportanza notevole che se- stin ,~yhSOlo .. Poesie • ~e- il •mestl_ere•. Qual~sa però ma il Pres.idente della Repub-- ddlo donna v, è esposto e cal.– aòdiritturo tra.tcurozi, il_ lib~ visuale: la ricerca. appunto, a_ffettuosa, della r:altà so-- un altro accenno succos1s- gna nel:la storia della poesia lo R!sl~: Un po di prosa sull~ ancora. SI vedi::· la 1mpaecia, blica non esigeva ne.ssUJl pro- deggioto con una ode.rione ,o- di Eugenio Levi Il comico ~1 1 mico di carattere. c1ale del personawo con la simo merita una particolare postbe.lbca un PIJ?~O ~ de-- poeSia · G. Bà.Ib:,.rt ~uarot"t!. come ad esempio l'uso_ di \'<?- tocoUo. anzi è stato pure fatto tale _ed inconscia: e: c'i dell'a!- carattere da Teo!rasto a P,- de CO • estetizzante astratta e !ram- attenzione ed e quello con terminato•· A Lu1g1 Vita que- • Guido G_ozzano • G:l&D Batti- cabo U. qua e là. caduti in d1- un tentativo di ritorno ai co-- tro: ti .tuo racconto rio di ma- randello (Ed. f~audi) si_ è im-- Ma, ~~ ladn_f_tu.~ \"lDC~ mentaria tipologia offerta il quale Io scrittore indica sti meritL Ne ha . ben _altri. ~ta ~~o~ p P~ s1;. •;R Al~- suso. quale.be \•erbo e aggettivo stumi primitivi de11·età della no ma:schile o /em~inite. il che fJ~,n°~ru;;:s~~td :::e:::::~ ~~!~ipio, ~ r~c~;o~~ sè da Teo!rasto? . . l'anticipazione d~lle e ~a. ~~~=vr~;~!:.lacrevl~ s!nd:~ • .La ~!rènzaamn~1 ~~u=:.:ora.b~ae leiu:r~~ ~e~~un f~~~: ~~toc:i~~ ;:~co~::m~ie:u'!~°; 1 : 0 ;::if!~ che ri~ unito il suo polittico stessa è destinata a rima- . Con qu:510 in_ter~ahv_o sche~ nude> 1;> 1rand ellia- rige tuttora a cui noi in questa ~~: Jece.n~o;i a: ~~; 1 • più modem!? Ci provL Legga I più delicati rimasero con la tica ~ l4 solu.."'ion.e. a cer ti ,ae– di vioi ritr?fti di_ aut.ori _tea- nere piuttosto infruttuosa. s1~mo sub1to arnvatt _al _li- ne_ n~1 perso~agg1 della Mo- stessa rub~ca ~emmo ~a er- . . · gnotti .. ai:no~s. ..e- Card~ Saba. Ungaretti Po- !ame. Gli alt.-:i. prima sconce.r- conti • rosa ... , (ne di.ui q1.1ol- 1-Tali. EuDtnU? Lev1 ha og~ ot- il Levi indica la prima ma- mite estremo nel:la d1rez10- ghe ideale d1 Marco Praga. rata • regi~n~tà •- Dicemmo gha. Ferrante. Libri ncevuti. trà ncavarne qualche beneficio. tati. finirono per addentare cosa. poco fa) . .sep p ure di 11_ ta.ntatrè anni e la .tUa ~ita. ~ nifestazione compiuta del ne secondo la quale a noi Uno snodo fondamental_e ~e qu~ta _n_v~sta era calabrese. • • • A!{• LAT. RO~ - Tr~ ! la carne auerrandoia con Je oello abbcmanza e:levato. !~~ ~~je~~f. 1 :1~ 1 :! a~~r:~ comico di carattere nei Ca- sef!Ibra che il ~vi sacrifi· dell-,1 l~tteraturi3 i:~a! !::~~ e ~cili~ co~fr:Ao~ E' stata riaperta a Parigi la ~'ut"~':, 1 ..Cf\Ja~oa~:1e~ig~ 10 J} m~krto Moravia è stato elet- * ririroni dinnanzi oUe ambi- ratteri di Teofrast~ ne! qua- chi ad . una tesi esti:-et?~- ca ttali~a. de O . . Luigi Vita, appunto., con una casa doye abita"a Victor Hu• .. Epoca ..: più spontanei. più to Presidente e Andrè Cbam- BR ~q.. !1,renze - Benchi . . ai eom·prom~.ssi 11 pre- Ji scorge una serie d1 pro- mente rigorosa_ e ~stnttn,_a colo è mtmto con precisio- sua lettera. Allora Battaglia go al Numero 6 di Piace des aperti. e anche più limpidi son \'ice p..~dente. Moravia non pno! dt ve,,e qualità let- ::ir;1 e: ra Prima è andato a paste di ipotesi teatrali. la concre~ezza md~nsab1- ne sorprendent~. . . . . Letteraria_ ~<!n è e9;Labrese ma Vosges. l!olt: s~no i \•isitato_ri n.rascnvo quelli della prima sviluppò u tema del dibattito te:rane. 1 •~oi racC!'nti sono m ~ Lacal ·t I Manifestazioni incompiute o le ad ogm esame cr1t1co. :\la In queste mtutzrnm 11siciliana, siciliano (SI può dire?) Si spe.z:a eh! un altra e~ ne- poesia: ...La ci~tà che ba il in francese: .. La creazione let- tr.oppo m.ogn.: c.ompau>noe .tt1a– .lfich e ~tàa. per ~"}Ja parziali sono quindi nel desideriamo ancora rilevare Levi è Jiberamente se stes- è anche questo _libro, e un pun- ca di nC?rd1 del Roman!1cismo. peso _ d"tm"antiea memoria teraria nell'età della scienza •. nucono repnittnam~t~ s_en:a t~ade:ltte!1eo, Rcn:~ 0 ~= Machiavelli e in l1olière che .P.~prio nel <?oldoni la so e riesc_e a _dimenticai: to ben oetermm.ato •· r\~r!i ~~!f'ac. p~r~h:f:~t di pietra - la ~ttà. che vi\•e ~iò; che anJmb più di ogni cosa ~°:r~r .. t;a~ e.ri~ :;~~t,:::, d,1 1~ !aggio, quindi, piuttosto cM O (con. l'Avaro, il Borg~es.e com1c~ta del ca~t.ere pre~- ed a far ~"!lenticare le tes, TULLIO FERRO: cAcqua nera., al pubblico. = la ~~~ S!ona d un gior~ ~t~~zi~o°n~a ~{sti~~e ~e.e~ a!'nac;quare quel che gid c'i; . e: etto norratioo come po- g,entiluomo, Je Saccenti, il de spicco attra\ erso la d1- alle quali e legato da un Rebellato Edito~ Padova '!{'g . 0 LDu~ t';)rceni del centro ungherese eliminato dt dilungarsi approfondendo. ~n:: r embrore usuale e come Malato immaginario). E in- namica delle situazioni. che cieco amore, che concilia 1959, L. 600. . . . • • • fu!1 g~rs1 ~•anr d=lenze - dagli avvenimenti del 1956 e allargando: in.sommo rioedendo ~ ~manzi O racconti de:I fine il trionfo del ~ico di lo scrittore _ha ereditato, il lettore più _i-1:sti~, perché fic~on(tip~ ~ no~ec~iogn:, n pr or~z:e. Ben..; l!ondor. van! d.;~n~tt! ~ e~ -eh~:: la ~rt~ di Tibor J?er:v ed altri sotto altra luce o~i co.sa. Di– Malloggi, del Ma.stronanii~ del- carattere si ha con li Gol- senza . respu~erla, dal.½i è ?.1 segno dt U1dipendenza bra edi is~ iraz.io: :" recente se~- auto.re d1 dt\erse opere su ma da opposte \"Oci•. Mi sem. se:1tton U?1gheres1 ~eora In cende e personaggi. la. Solina.s Donghi, della Tu- doni. Com!11ed1a dell_arte: ~ d1- spirituale. meno è da aogurarglieJo. Con- Stetib~~ne llallarmé. ha. ratto bra questa la sua strada. sulla ;mgi_one. Le con,versa_z!OOIpro- * mia.ti, ecc.. avrebbero anche Nella comm:<"a df:l Gol- namica dell.e situ~oni nel- GJOVA..\'!•a CALESDOLl trariamente la sua poesia po- ~n b;ca:uai~on~di~!~ quale le auguro di camminare ~~i~~= ~i WI)=~d·t a:": AR. ~L. Ve:0na - _Lei i on– suggerito di preferire:. Ma è doni la colpa ~ bandita. se- 1-,1Commedia dell a_rte è un ---------- treb~ resul:are d~ta sol_o ~ Pierre Richard. il primo \folu- a l~go. Heidelberg dove nell'aula de.I- coro _d1 quelli e~ n s~ooano. · conomico-sociale condo il Levi. Muovendo fme, nella commed1a gold~ GIORNALE ARTISTICO- grazia e semplicità Giulio me di una ...eomspandenza,. A.~. CO. ISOLA LfRI - La l'Università ; 1 con.ressa te e poi prttendono che il 1 070 un .taagio ~ ,esente al- senza un impegno morale niana diviene un mezzo LETTERA.RIO cerca nuovi .4-.lessi !n ~a sua pre!az.ione ft.nora sconosciuta• e in gran raccolta inedita dal titol_o ~ U- minb i suoi iavori. • r- sfog_o. so_ltanro_ pe:rchi_ ,e.ritto. ~su ~n '~t na d'~gi) cM è dalle premesse poste dal ra- espressivo, ma rimane egual. poeti, scdU.orJ, musicisti, fa la g1ustificnione lirica del parte inedità. Raccolta. glossa- fa~ed~uda • potrebbe lllvtar- , • • ~bbl4 b~~ m_e-ntt ~ de-1_dtntti.. cmc:':°u~ ~~lema di co.scien- zio~alismo del s~o. secolo, lo men!e viva t> pr~e~~- hE :~'::~. eP::o e~~;::!;.::; df~rt~ ~~~i~e~~:: ~\·~a ~:ta:e fun le~~[;~~ (~la del 1 f 0 1; 0 ~~~ 1 0 .d~) ~:~ Sono stati _pub:Oli~~ a ~o- ~~C::: .. ma I s:fr.o'::! 1 aÙ·~:i«~~ ui; l'autore: infaui non offre scrttt.?re ha dtf:lmto. una perciò !1eJ ~old~nl, ~ 1 ~ e_ e e va.lorluaslone mer1tnolL se Ferro non supera la prima \fita privita de.l rande arti- l"editore Bino Rebellato (Cit- sca. d,egli ~c.."'1,tti mediti di Do- ~1 Cl~ eh.e le dico: !t-i mi pare una facile: soluzione anzi, ne sconfinata galleria . dt ca: 10 _molti altri scnt-ton, e d 1 i_L Scriver-e: Approdo de1 Sud, giovinezza sono poesie posi- sta. Colui che erag considerato tadella. prov. cli Padova). Da sto ie,;1ky ID ~ vo:::,_mLConten- 1nte-lhgenu, se non tnte:ndo ma– propone une di/ficili.si.uima. ratteri, che son tutti assolh fictle sepa~re <:On un tag 10 Lunro Teatro Nucn-o !9 _ tive. diversamente abbastanza ingiustamente com e un poeta lor o potr ebbe &\'ere una rtspo- i?~ 0 e~ c:m~po ue°t1 scam- !f !a sua Ieuera. e. nle:g"en- mo che pe:r l'appunto implico nell'atto s~o. della con- netto la s1tu8Zlone dal ca- ~•apolL scarse. anti-lJrico. e~ a.un uomo ~i un~ sta e.be le auguro positiva. s~n.ilità n poli~ch~ i! ile i832•mo:.1' dovrebbe concord.cre con una preso di coscien:a piutto-- danna, moneti ò1 colpa. Ecco rattere. '-----------· GJ'M'I a.rande sens1bil!tà per i suoi BOFFllA.,"X e il JSSL L'Ultimo \'OJume è il llL'iOSSE

RkJQdWJsaXNoZXIy