la Fiera Letteraria - XIII - n. 49 - 7 dicembre 1958

Data la sovrabbondanza di scritti che cl pervengono con la esplicita richiesta di giudizi particolari, comunichiamo agli interessati che direttore e redazione della •Fiera• sono as– solutamente impossibilitati e dar riscontro a queste richleste I LAFIERA LETTERARIA I ORARIO DELLA REDAZ101'"E 11-13 16-18 Manoscritti, foto e diseg!\l non pubblicati non si restituiscono l'RI/JIE RAPI,ltESELllTAZIONI A ROIIIA lore, moltiplicandolo vanamente aU'infinito, fino a. far– gli. assumere le sembianze di un mostro, che incute ri– spetto, sì, ma che dà arn:he quella certa angoscia, la Quale è certamente dovuta alla mancanza di una vera presenza spiTituale. L'entusiasmo che sprigiona la pittura di Pollock è dovuto in parte al fatto che la sensibilità dei mo– derni si esalta immediatamente proprio davanti allo tentazione di 1m linguaggio puro, ma che in sostan– za è materia pura. Alcune dolllande II drammaturgocrepuscolare l " . tt • * Pollock è l'antitesi di Leonardo. Mentre l'artista italiano arrivava a distruggere la materia e quindi tutti gli altri elementi. in certa penomòra dell'espres– sione spirituale dell'uomo e della natura, PoUock: di– strugge ogni. pa,ruenza di vita spirituale, cioè umana e quindi arti.stico, nel colore puro abbandonato alle sue infinite possibilità. Al posto deU'opera d'arte, della pittura, insomma, viene /uOTi il caos; tinte, timbri e colori. che vegetano privi di vita, come ramificazioni di una flora mostruosa che si 11 utre di squallidi ri– cami senza nessi, d'intrecci che rivelano la serietd di un altucinato, che è disceso, per rimanervi prigio• niero, net suggestivo e squillante mondo del delirio, dove i colorì crescono su se stessi, si moltiplicano co– me radici o cime, prolificando una visione che non vibra, non scatta, non testimonia la presenza dell'uomo e dell'artista., ma la passione violenta e profonda di un uomo che tragicamente ca.de davanti alla pittura senza mai risolverla in opera d'arte. E la grandezza di PoUock pitl che nei suoi quadri, che sono in fondo delle affascinanti e capricciose decorazioni, simili molto a quelle che casualmente ven.gono fuori dalla natura, sta nel tentativo ch'eglt fece d'impastare l'in– forme cromatico con se stesso, stalattite gonfio e spo– glio a. un tempo d'ogni possibilità di soluzione artistica. Egli fu un ingenuo, un appassionato che, scosso dalla serietà delle ricerche più moderne, volle abbandonarsi a un giuoco senza sbocchi, ad uno stile senza chitL· sure, a una invenzione sen,za rilievo, a un ritmo sen– za armonia, a uno. vita senza la varietà unitaria, a una frenesia pittorica ingigantita si, ma senza la terribi– lità di un autentico mito. La sua pittura quindi sug– gestiona per il furore titanico deUa sola passione pit· torica che giuoca con se sressa, aiutata minimamente daLl'artista, il quale guarda vivere la materia come una tentacolare incrostazione, grumosa fragra,iza di un mondo che va verso l'inorganico; sorta di flora da delirio, senza essere autentico mondo di un artista, capace di sol-levare la pirtura, con potenza espressiva e conclusiva, (Picasso. per esempio), verso le infinite possibilità dell'invenzione umana. della giungla d'asfalto co.;u;.~! ~::::~:.~; ~;:~;i * - Qual è il prossimo la- lità caratteristiche della che di Mila.no. voro che consegnerà al- mia attivitci di scrittorf'. (a cura di F. P.) tli GIOVANNI CALENDOLI l'editore? "I giorni fPlici • è unn * La commedia di Paddy Marty, cosl come in quelli di non lui. Essi credono di esse- sua tranquilla vita di vedo– Chayefsky Nel mezzo della Net mezto de_lla notte, sono re indefìnitivamente liberi. vo benestante accanto a~la noue, rappresentata da Luigi sempre minutamente docu· ma in realtà la loro libertà vecchia sorella e Betty Pre1ss Cimara e da Jole Fierro nel mentali la situazione sociale. si esercita in un campo ob- rinuncia ad un precedente Teatro Valle di Roma con la le abitudini di vita. i legami bligalo e lo sforzo ch'essi so- marito giovane. che però non regia di Lucio Chiaravelli. familiari. perchè sono un ele· no costretti a compiere per la comprendeva. comunica un lievo senso di mento e una condizione vera- esprimerla è veramente pa- Paddy Chaye!sky illumina disagio allo spettatore. E' una mente determinanti nel de~tl- tetico perchè giuoca dentro le di!ficoltà amarissime alle commedia che non riesce ad no dei personaggi stessi e limiti prestabiliti. quali l'organizzazione delle occupare mai l'intero palco· nello sviluppo dei loro senti- La visione della vita di grandi città moderne costrin~ s<:enico, così come il film menti. Se Jerry Kingsley. il Paddy Chaye[sky è quindi ge chi voglia rimaner fedele Marty scritto dallo stesso au- vedovo protagonista di Nel permeata di una sottile tri- alla intimità di se stesso. chi tore non riusciva mai ad oc- mezzo della notte, non fosse stezza. la tristezza del senlir- non ricorra al compromesso cupare rintero scherlno. La un piccolo industriale e per- si prigionieri in un mondo ed al facile conformismo del dimensione di queste opere. ciò non Cosse ancora legato sconfinato, la tristezza di vi- rapporto quotidiano. Ed in destinate originariamente al intimamente alle ragioni di vere in una civiltà dove i tal senso il suo amore della piccolo schenno. alla più in- una morale familiare. se non mezzi meccanici sono molti- verità minore. velato di ma– tensa concentrazione ed al avesse una sorella in casa. plicati. le possibilità inesau- linconia. ha un timbro pre– frammentismo che esso con- probabilmente risolverebbe in ribili, le velocità straordina- ciso. sente e!ftcacemente. alla sua altro modo la sua amicizia riamente accresciute. ma do- Il mondo poetico di questo capacità di sottolineare senza amorosa con Betty Preiss. E ve questo ingrandimento del scrittore teso a scoprire i sen– amplificare (come invece ac- la stessa Betty Preiss. se non termini della vita materiale timenti che vivono e si agi– cade sul grande schermo), de- appartenesse ad un'infima non comporta un'estensione tano nel grigiore ha. per la riva da una qualità di strut- borghesia che è anch'essa an- corrispondente nella realtà sua stessa natura un corto tura. corata a un sistema di con- spirituale degli individui. ma respiro. un orizzonte angusto: i\lARli\'O PIAZZOLLA Questa struttura - anzi suetudini. Si comporterebbe al contrario una riduzione. ma è sorretto da un'autentica questo suo carattere necessa- diversamente. Ma tradizioni Essi. se lo vogliono. debbono forza lirica. da un'indubbia rio e insostituibile _ è in e consuetudini, così in Jerry cercare il loro riscatto in una sincerità che lo rendono per• conclusione anche il segno Kingsley e in Betty Preiss zona avaramente definita. im- suasivo. E' il crepuscolarismo più autentico del loro pregio: come negli altri personaggi pegnandosi in quesf(f)E'ra della civiltà industriale: il la forma non è in esse occa- della commedia assumono con industre tenacia come filo d'erba che nasce nella sionale e generica. ma rigo- un valore vincolante. perchè formiche. e possono raggiun- fessura del grattacielo guar– rosamente determinata. Non la società nella quale essi vi- gere la méta solo a prezzo di dato con struggente malin- ,_ __________________ __. so fino a qual punto gli ac- vono è ancora più vincolan- gravi mutilazioni. conia. P • • . corgimenti di una regia te e consente ad ogni indivi- Nella commedia i due per- Luigi Cimara e Jole Fierro lttorl Polacclll sulla tela, da cui st 11 ? r4 !1° avrebbero potuto cancellare duo una ben limitata sfera sonaggi. che, pur rinunziando hanno interpretato i due per– delle alt dt !arfaUe va:iopm- nel caso attuale il senso di di- d'azione. Sono tutti chiusi Ira a qualche cosa di se stessi. sonaggi principali della com· te che lasciano traccia ~el sagio derivante dalla spropor- i blocchi dei grattacieli. den- portano a termine questo ri- media con affettuosa e com• loro ~olhne. 1~ queS t a ~nio· zione !ra la dimensione del- tro le mura della propria ca- scatto ed esercitano il loro movente bana!Hà. Era il tono (conllnua da pag 7) ~ di elert:ientt tanto dtver- l'opera e quella del palco- sa. nel breve giro di cono- bisogno di libertà sono ap- esatto. Meno convincente é uno spa..z:io non fisico, ma si, Kob_zdeJ pa.L~!a un ~lten- scenico. Ad ogni modo il di- scenze che la loro esistenza punto Jerry Kingsley e Bet- appar:so il finale_ dell~ spetta– mentate, ove il colore obbe- to studio alle ~w attuati ten- sagio si avverte tanto più acu- permette ed in questo angu- ty Preiss. Separati da un no- ~lo impostato _in chiave de– disce a detle leggi di attra- denza della pittura con un tamente quanto più compiu- sto scacchiere i loro mcvi- tevole divario di eta, essi si c!samente. co'!11ca e conven- zione e di repulsione imma- gusto del tutto personale. tamente. il .dialogo es_pr:ime il menti finiscono con l'essere u~iscp~o egualmente in. ma- z1o~a_Je._Ripetiamo che la ba- GUIDO PEROCCO mondo insieme quotidiano e . d C J K. tr1mon10. affrontando l'mco- nalata d1 Paddy Chayefsky c1 ginarie. tragicomico dei personaggi di quasi. coman a 1• erry mg- gnita dei molti anni dai quali s ~mb r ~ fon~amentalmente In Adam Marczynski di ILPREMIO INTERNAZIONALE Paddy Chayefsky. sley incontra la sua commes- sono divisi. E' l'unico modo triste e ricca d1 molte sfuma- Cracovia c'è la tendenza al- Questi personaggi hanno sa Betty Preiss e non potreb- che abbiano di superare one- ture poetiche. Egli é un poeta l'astrazione che lascia però « (HARLES VEILLON » una verità poetica molto esat be incontrare se non lei e. !-tamentc la solitudine. E la proprio per questo, è il Gui- intTavvedere un suggerimen- PER ILROMANZO tamente definita: f;Ono uomini a sua volta. Bet,ty incontra il rinunzia alla quale sono co- do Gozzano della giun&la to al ,.acconto e alla favola, di tutti i giorni od osservati suo principale Jerry Kingsley stretti è per ambedue grave: d'asfalto. sui toni chiari di indubbia Da molti anni. ormai. per dall'esterno sembrano anoni- e non potrebbe incontrare se Jen-y Kìngsley abbandona la GIOVANi\'l CALENOOLI suggesti?ne. Di questo arti· i~! 2 itt!~1i~:e11~t'lu~t!~a~=- e:;~: ~~'~s~~ ~ 0 t~u~~c~n~~~f~~ :n: sta abb1~~0 . ~otut~ vedere ~tn~reog~~r:;~~av~a i~~~~- paiono irrlle,1antf. Ma da u~- M I tt • • tt .\u~OSlSSlml ~,seg~i in pre_- francese. tedesco - apparsi mini siffatti scaturisce una aga o I sCri ore ~raZi~ne . de, suoi quadn, 1·an1:1oprecedente oppure in- realtà intensamente emo~iva. immag1nah sempre come sce- vJati nella forma del mano- Paddy Chayefsky non si Ii~ nario per un'azione di fanta· scritto e che tre Giurie (una mita soltanto ad illustrare sia, ove si riversano e si so- ~::na1f~! 1 ~~gb~Jca:~~~~o 0 ~ q~esta ricche_zz.a p~ssi?nale . . . . . . . vrappongono figurazioni di parte italiana furono premiati esistente negli md1v1du1 che (conlinua da pag. 3) nament1 e liriche espansioni Iva re l'entusiasmo che .danno balletto. Tutto resta allo sta- in questi ultimi tempi: li non. hanno una. gran_dezza imbalsùmarta.clurevole. per non dovette dispiacere al certi dilettissimi lirici mi– to di suggerimento ad imma- Giu~co di ~·- Cocci?li. c_Gar: eroi:a e ~he apphc~no. 1 ~ 0 r: 0 i secoli. Altri. e lo stesso conte Lorenzo: che forse ne nori. yo~rei, seg;uei:ido que- .. l bT ff d. l zantd. Tutt1 t nostri ten. d1 se~timenti ~d occas1om d1 li- Redi sono più importanti trasse alimento per le sue sie mie impressioni. 1 1 ri.10- gi~i a t t, so use I uce ~- Ginzbur,:!: (Einaudi> .. Maria. m,t~ta ampiezza. ~? a ."?stro dal 'punto di vista della più elaborate scritture. Uno retti scrivesse dieci pagine chiara. . d1. Lalla ~om_ano <Emaud1). avviso. la vera ~ngH~a~1ta d~l scienza. Ma Lorenzo Maga- studio da !are? Intanto. un su Lorenzo Magalotti; che Al.exsander Kobzde1 ha Glt osta~g1. d1 G.. Bo.naluml suo mondo poetico risiede m I tt" '. 0 eh vive e suggerimento. . potrebbero essere per il no- trentotto anni, ha già parte- cya1ieed_hi~ D~ve ~~ i.ta {~ P 1 j 0 ~= un giud.izio ch7 indirett_amen- sf r~c~o~ 1 :a u~n imeporta se A noi che lo abbiamo tan- stro temµo, defi~itive. Ab– cipato a numerose Esposizio- ~~7t Cl~lia · Tr~:f/ di Gi~r=io te. n~a m mai:uera assai chia- è assai ratlenuto: se i suoi to riletto. il ricordo. quasi bandoni. per un poco, la ni in Russia, in America, Bassani CNistri Lischi), La ~a si legge ~n tut_le le sue .r: fatti personali> manifesta e~ane~cen~e eppur ~on •~: s~verità dello stu~ioso. Ci Francia Gennania e alla no- brace dei Biassoli. di M. To- pere e_d a che m questa esclusivamente a tira verso il bile d1 ce1 te sue pagine plU dica, accalorando;:;1. quello st 8 . ~nn.a.te del 1954 Kobz· bino (Eina1.idil. La monaca di commedia adesso rappresen- racconto di esperienze da lui impaJpabili e rivcl,ltrici, si che il Magalotti desta in r~ 1 . U · ·tt Sciangai. di Anna Ba.ntì <Mon- tata. Nel mezzo della notte. fatte di curiosità volute sod- accresce di signiflcat.i ad ogni lui, in noi. de3 sa. unire ne a sua P 1 u- dadori). Paddy ChayefsJ...-y, individuata d. r' . d. d. t" e ti· i ritorno. Per lui si puo pro- ALDO CAMERrNO ra degli elementi quanto mai Rammentiamo che Il termi- una vita in tono minore. al- ;s a(e,. 1 -/~r im nd · contra.stanti tra loro: un vio· ne ultimo per l'invio dei ro- traverso la sua rappresenta- bue)~ len e I tt·tr~ 0 0 J:: lenza che può ricordare Har- re~nz~!~~:i:tt~els~!~! 0 ftu;i zione si sforza .di_dim?strare ~rof~~~\~~onsou~ais~~:ia eh; tu.no e:à una leggerezza da dicembre prossH'r'lO. li Premio come essa co~titu,isca 11 por- non ha pari in nessun'altra; dampa. giapponese, con una per u 1958 verrà proclamato tal~ necessario di una certa nemmeno in quella dei più padronanza deUo spazio che a Z~ri!!o il 23 maggio. d~ s~c,età ~ontemp:'ranea. orga- ingioiellati e preziosi deca– 'oc(ptsoe immediatamente. prossimo anno. Nella Giuria mzza.ta . in _maniera fe~rea ~ denti della Francia di un Tutt ciò è ossibile er la ?-i lingua _italiana. a sost!tuire sudd1y1~a 11:1 _com~art1ment1 secolo fa. Gli altri hanno un LaFiera risponde tmm~diatezzapdi un m:stiere ~gidtoomif;!}J~ sct:'P~~~ 1 a\~~ :~~~n~.i 1 ~~~):tihtn~~ ~e;Ò fortissimo ìnter:esse per 1~ . . . . . form~dabile che_ ~li ~ermet~ ~~f;a~~araennr~~n~~ Ca~~~t/dei~ essere _facilmente lacerato al ~~~,~g 1 ~!oq~\~~ t 1 ~ 1 ~ 1~~ea:~i nos~v::~à ~rt'u~~~~~~~ 1 ~~e- ~~~~,~~~!:n~e :~:;~~h~oi~~~ te di esser~ vtgtle . m ogm la Università di Pavia. noto fine ? 1 cv~derne .~erso la non le cura se non poco: di rispondere. in questa_ r~bri- g!i ~critti di: Gup!ielf!lo Vin.: effetto. Noi preferramo le anche attraverso la rubrica d! conquista. d1 una p1u consa- oppure assai: ma soltanto se ca ad una richiesta simile a d1gru. Corso Ganbaldt. Sc1c_h tempere ove i.l segno è più critica letteraria che tiene alla pevole spiritualila. . le filtra attraverso la sua quella eh~ lei mi !a. ?he. 1:10~ (R'!gllsa): Sante Alfarano._ v~a leggero, appena accemiato RAI. In tutti i personaggi di personalitii; _o meglio_. altra- ;;ivèatf 0 ~~~~~: fo;~:~~i;;:;r~~!~ ~)~ nd .Bs:ni~~· ;:~f.gniia(B;is~~ 1 1 i ~,.,.,.,..,.,.,.,.,.,...., __ ,,.,.,,.,.,.,.,.,.,.,.,.,..,.,.,.,.,., ___ ,,.,.,.,...,, __ .,..,.,,.,.,.,.,.,.~;~~o d!~la st ~:~~ ~~::~u~tàsp~Ù ~;~c;~;~o. J::i. r~~;pi~f"di a 1i:t!~1 1~~ng~. ~:iazi::; 0 1:·cis:' 1 e~~~ GALLERIE D'ARTE INITALIA vera. miracolosamente ador- gli scrittori ita liani. L e dirò m,so. 11 no e non greve. lucidissimo. perciò so_ltanto quan.to _so e secondo gli .insegnamenti dei ~gs'~~a7ad~~ 0 ';, c;~~'i:'· ict~,~~; DATTILO M~LANO GALLERIA SPOTORNO Via delle Moscova, 40 - Tel. 666.520 GALLERIA « L'OBELISCO » Via Sistina, 146 - Tel. 465.917 Personale deUa pittrice VERA STRAWINSKI Dal 22 novembre GALLERIA 4 FONTANE Personale del pittore RAFFAELE ARECCO Dal 29 novembre al 16 dicembre Via IV Fontane, 171 - Te!. 684.277 GALLERIA DEL -N_A_V_IG_L_I_O_ Moma de~~RCO NOVATI Dal 20 novembre al 4 dicembre Via Manzoni, 45 - Tel. 661.538 Mostra del pittore FRANCO GENTILINI Dal 27 novembre GALLERIA TOTTI GALLERIA ELMO Via Alibert, 15 - Te!. 687.608 Personale della pittrice EVA FISCHER Dal 20 novembre al 3 dicembre suo,. grandi mae:stn. I t~- Rebel1ato. via Garibaldi 5-t. scam che vennero poco µn- Cittadella (Padova): - li Caf- ma di lui. e quelli del Cin- fè ... via della Croce 67. Ro– CONCORSO DEL TEATRO MINIMO quecento toscano. Gli altri ma: ., Questioni .. presso Casa Il Teatro Minimo di Bolo– hanno da insegnarci molte Editrìc~ Lattes .. via C~nflenza i:::na - _nel_suo VI a';lno dì cose. Il Maga lotti giova so• 6. Torino: "Ulisse ... via. Por- v11;1.- m_d1ce il suo \ Con- prattutto come ~omp.agnia .. ~f;i~ ~f~ ~~~:la Ff.t~~~~1=11~t ;~r~~a~!f/° 1 :al~np:~to~ufn ° 1 f~= Per q~esto_ rileggi~m.o 11 berto Bevilacqua. viale Russi- !,!;Uaitaliana e mai rappresen. Magalott1, no, che gh siamo ci 4. Panna La rinl:!:-azìo della tate. devoti . .E ritroviamo, di voi- stima che ci accorda e. ben Possono partecipare al Con– t::i in volta uno scrittore volentieri. accetto la simpatia. corso tutti gli scrittori italia- Via Camperio, 10 - Tel. 806.068 Pitture e ceramiche unic?: per 1; dedizi~ne ~~10 MARIA FHIANE .. Scuoi~ ~- a~~heè sla:;i~~en}~c~~i:st~i e .1 attaccamento s1gno 1 ile Avviomen10 Co~mnercrn!e d! scelta degli argomenti purch~ e~f1:ace al mo~o nel quale Santh1d (Vercell~) -. Non m1 non escano dai termini di leg– s1 rivelano a lui le cose che m_tcndo molto di re~1te scola- ge. Ogni commedia non dovrà lo toccano. Altri lo prefc- sltch~ perciò i miei su~geri- superare la durata di un'ora risce autobiografo: in cenni menti v_o~!ono essere soltant~ e il numero dei personaggi non brevi e _commossi che ~urono fi~\~~~ati;~·ns:e~h~a ~~~tu~~el~~ ~~t~rà essere superiore agli a11tolog1zzat 1 ! che pui ce 1~ ant_ologica sia la mi~liore so- Le opere concorrenti, con– (anno. caro. I\ta q~onto e ?• luzione. Per indicare_ qualche trasscgnate da un motto -che gratuito ed elctt1ssuno m nome,. oltre a quelli da lei sarà ripetuto su busta sigil– lui, e che il Mom1gliano po- già ricordati. citer~ tra t tanti lata contenente le generalità co men che rifiuta. è grazia Ung~rettl. Betocch1. Gatto. Ca- e l"lndlrizzo dell'autore - do- GALLERIA S.SEBASTIANELLQ somm~ ~er 11 ?i. E non disdi- ~ft~ 11 ~n!:tcf:c~!re~~a~1~~e a~:~ ~~:feno_e~~~!ra~~~~~e J~tti~;~ cono I ntorm a UI\ apprez• volgersi alla Società Editr,ice scritte - alla Segreteria del di HETTNER, DE PAY, PAOLI Dal 22 novembre al 4 dicembre ROMA GALLERIA « ILSEGNO » Via Capo le case, ·4 - Tel. 61.387 Personale del pittore CORRADO CAGLI Dal 28 novembre al 18 dicembre Via S. Sebastianello, 18 - Tel. 64.617 Personale della pittrice ANTONIETTA GALLINA Dal 24 novembre al 5 dicembre TORINO GALLERIA « LABUSSOLA » Via Po, 9 - Te\. 48.994 Personale del pittore ~a~e 1 :1~ 0 a 5 ~~~!aetit~h~•~~i~ ~!~~~:~\f; 18 1 1 i6 . .fo 0 ~~~o. :het~~~ a"~f: l!~~f~fon-; J~ ~o~oi~~ cede. ten.l!o abbia un apposito ser- la mezzanotte dél 28 febbraio .r: Gli Aiemanni li ho scm- vizio e possa fornirle anche 1959. Ii timbro postale avrà pre avuti a noia. li ho pre- il materiale nl'cessario. Al- valore indicativo. Ogni autore sentemente a noia .. e li av_rò ~rr~t;:~lt~trfe~~~to~~òcot!~:v;~: ~~i\\n;:Jf! inviare plù di una perennemente a _noia~- ~cri~- ravla, Fabbri ccc. Out• sole commedi<' verran- se colui che s1 defmi e 11 . . 110 presc-e.lte dalla Commissìo- - Due lunghissimi rac– conti, già scritti; "La con– trora • e ({ L'anno di G,.– sù. •. Nel primo, è raccon– tata la storia di una città meridionale (un Mezzo– giorno extra-geografico), che viene presa, saccheg– giata. e incendiata dal Ne– mico nell'ora della con– trora, cioè fra le due e le cinque del pomeriggio. La controra è il sonno pome– ridiano, una tradizione <' un'abitudine cui gli abi– tanti della mia immagina– ria città non san no e non possono rinunciare, anche se il Nemico batte alle por· te. Il secondo racconlo, (' L'anno di Gesù •· ha an– ch'esso come ambiente una. ipotetica cittadina meri– dionale. Nel ruo Diario, Jules Benard racconta che, in u11paese del Lan· guedoc, si usava eleggere ogni anno un nuovo Ge– sù.. Era un uomo qualun– que. ma rutti. dovevano salutarlo durante dodici mesi. Il mio Gesù è un uo– mo estremamente candido, che si lascia possedere a poco a poco dalla s-ua par– te e finisce assai male, fra gente che, sotto un'appa– rente bonomia. e una ca– lorosa cordialità. cova vi– vaci istinti. e meschini egoismi: gente, in defini– tiva, non priva di una sua sommessa, singolare fero– cia. - Perchè « l'Italia l'a"·– vertiva appena • la poe– sia di Saba? - Perchè Saba è forse il solo che si sia calalo, con estremo pudore, nella « calda vita • in tempi di « vita• clamorosa e frigi– da; forse perchè, in una epoca abbastan:-a co11fusa e torbida, ha tentato di comunicarci un limpido, chiaro « messaggio •· - Ritiene utile ai fini di un'ampia panoramica sulla o giovane poesia• il Repertorio Falqui? - Sì, certo,. e non solo perchè ... il mio nome apre quel Repertorio. dove, per malinconiche ragioni ana– grafiche, è il primo della serie. Utile. perchè, nella generale diffidenza verso la « giovane poesia•. il Repertorio documenta per· lomeno che oggi c'è un im– pegno. un a.more di poesia. Per quel che riguarda i risultati definitivi, dovre– mo poi affidarci al tempo, lgalantuom.o per antono- masia. - Le piacerebbe passa– re come ironista del costu– me napoletano? - No, non mi piacereb– be (<passare-,,; mi. piace essere quel che sono (an– che se si tratta di molto poco: e mi perdoni ['im· modestia). - Oggi scrh·erebbe an– cora " La "·acanza delle donne•? - Sì, perchè rimpiango di non averla scritta me– glio. sciupando in un cento senso uno spunto formidabile (continui a perdonarmi l'immodestia). " Nel libro ..:.._ mi scrisse Emilio Cecchi. - c'è un motivo bellissimo; il trat– tame11to è forse un po' fretroloso. o così m'è par– so: mi viene da pensare che, fra molti anni, al col– mo detla sua carriera. le verrà vogtia di riscri– verlo•· - La collaborazione con Leo Longanesl le ha gio– vato? - So dire solo questo. e se,ua alcuna sciocca pre– tesa di spirito: sono an– ch'io, oggi, uno dei tanti orfani. di Leo Longanesi. (a cura di Nestore Ca&giano) * VINCENZO FRASCHETTI - Qual"è la sua opera uscita più di recente? - Non un'opera ma dtw. Due roman:i. usciti contemporaneam<'nte: fl I giorni felici•. presso Val– lecchi di Fire11;:e, e «- Il sergente Jol111 •, presso Malipiero a Bologna. Sono due lavori molto diversi GALLERIA DELVANTAGGl,O CHAPOVAL Dal 21 novembre GALLERIA G LATEA po~tiglione d·Europa >. Pe~- liaB~~~ 1~d~n~D-=Nldn~~~h~:~:: ne presieduta dal commedio– ch:. non pensate al saggi? te la .. Fiera .. pubblica I ban- ~rafo Renato Lelli - e della ali mglese e alla sua qual1ta di di concorsi letterari. tea- quale_ fa parte anche Lorenzo di lirica espansione? li Ma- trali. ecc. Questo avviene. na- Ruggi .- e queS t e sa~anno galotti con~bbe J'in~lese; e t~ralmente. quando_ detti ban- ~~~!~o 11 ctel~~enç 0 r:t;r~i; a~t~~ certo alcuni. prosaton gli fu- d1 cl vengono fatt, pervenire bil<' del Teatro Mi:\Jo stesso ron-o fami11an, tra quelli ~en~!~toric~~~:le ~~sas:ddi 7:t~ Due giurie. scelte d'lmpr?~vls~ ._ ________ __, de_Jla G,ran Bretagna. Mc- tura, infine quando le com- tra Il pubblico .. ne stabil1ran- VLN'CENZO CARUARELU Via del Vantaggio, 1-B, C - Te!. 684.383 Personale del pittore PIPPI STARACE Dal 4 dicembre Via Vfotti, 18 - Te!. 53.340 Personale del pittore MATTA Dal 22 novembre al 6 dicembre gl10. qui, 1101~rar nomi: sa- missioni giudicatrici del pr<'mt no la ~raduatoria. Direttore rebbero scelti a caso. Ma la siano composte di nomi che Al ~m~lt~re verrà consegna- DIEGO FABBKJ sapì.enza co~truttiva di al- diano garanzia di competen- ta 1 u~ 0 8 ~~~\ 1 c~ 0 ~ 0 ~~ranno re- t:ondlrettore responsabile cum d1 essi, e la bellezza za (' autor('"'olcna stituitipche a richiesta dei con-J----------– maschia della loro prosa ca- Ho consegnato a Minosse e correnti e non oltre due mes.t Stabll T1pogra.t1co U..E.S.i.ti.A. :i.,_.,.,.,.,..,.,.,.,..,.,....,..,.,..,.,.,.,.,.,.,.,...,...,.,.,.,.,.,..,., _____ .,..,.,.,.,,,.,.,.,.,.,.,.,..,._,,pa..:-e di efflorescenze e or- HoHmann, che risponderanno dalla data della premiazione. Roma., Via rv Novembre 149 storia d'amore. Protagoni– •Li, una gim;ane donna e un uomo, ancorn relntivn– menie giovane. Al di là degli impedimenti " dei le– gnmi. concreti. che ostaco– lnno la loro c1i.den:a co– mune, eui hanno trovato un'intesa. cosi alta di sic>n– timcnti, da trovani comr al di soprn e al di fuori della comune morale della vita. Fi.nchè ogonuno di f'B– .d riprenderà. doloro,in– mente le propria strada. ma re.steril. incancellabile nei protagonisti U ricordo di quelli che furono i gior– ni felici della loro esi– sten.:a. - E l'altro romanzo, e, Il sergente John ,.? - E' la storia di un sergente negro america– no, di guarnigione in una città tede.sca, che .si im– barte in un gruppo di pic– coli mulatti. nati con la guerra, durante il pa..ysag– gio delle truppe di colore. Con un sentimento di istintiva reazione all'in– giustizia che circonda quegli scampoli umani, il 11crgente John. attraverso le più. ingegnose iniziati-re. porterà tutto il gruppo dei piccoli negretti a sVinco– larsi dalla loro schiavitù. morale. - Il suo la"-oro le ha dato delle autentiche sod– disfazioni? - Moltissime. E non ul– tima tra esse la vittoria di un Premio l\fa.r=otto nel 1952. l'anno di Papini. con il volume • Le cose pi1l grandi di loro •, edito dal– la S.E.I. di Torino. - Ed ha progetti per 1·avvenìre? - Si, due romanzi bre– t.'i. riuniti in un solo 1:0- !ume, e che usciranno da Ceschina con il titolo: « Letto a due piazze •; ed una raccolta di t:ersi cltc uscirà con la SEI, con H titolo: « Domenica giorno di festa•· Versi finOTa ri– masti inediti, pur m:endo vinto il Premio Laura Or· vieto nel 1954. - Conosciamo bene la sua attività di scrittore per ragazzi. Ha nm•ità da annunciare in questo campo? - Certamente . .-\ parte la raccolta di versi, ve– dranno la luce altri due libri per 1'aga=i: ({ La guardia delle montagne •. illustrato da Marina Bat– UgeHi, nelle eddoni Cap- LUIGI INCORONATO _ Per quanto tempo ha I 1vorato al suo romanzo: " Il governatore•? - Dal luglio 1954. Ma •'è trattato di un'architet– tura in trentuno capitoti. - Quale dei tre perso– naggi di • :\Iorunni • Ie è più caro e perchè? - In genere non nutro preferen=e per i. mi.ei per– sonaggi. Mi costano tutti una digcreta fatica, perciò, una volta rulla pagina, li abbandono al Io-ro destino e pen.so un poco a me ste•– so. E le mie preferenze o meno le rtvolgo altrove. - Per quali ragioni la narrativa italiana è meno conosciuta fra il pubblico di quella straniera? - Perchè fino ad oggi i ~entimenti popolari e il punto di vista del popolo .sono stati ancora troppo auenti nelle opere degli autori italiani. Solo in al– cuni di e.ui vi. è stato un lodevole imoegno in que– sta. direzione, e fra questi penso sia in prima fiia Pratolini. Comunque, per– chè la letteratura italiana. diventi popolare credo sia. indi. .rpen.sabi.le che la vita steua degli scrittori .sia sempre più realmente le– gata a quella delle ma.s.se , ai. loro sentimenti. a.i loro gusti, alle loro a.spirazioni. - Che cosa intende lei con l'espressione• p:-ogres– so sociale • in letteratura? - Una letteratura, sor– gendo in una. determinata epoca storica, non può non rispondere alle domande che nascono dal modo di essere degli. uomini. Ri– sponde. s'intende, neL nw– do che le è proprio, e cioè rappresentando il modo di essere e il perchè di que– sto modo di essere. Per me, appunto H contributo dell'arte at progresso uma– no si reatizza nella misura in cui. più profondo dal modo di. essere della. rappresentazione scaturi- 8CO anche il perchè di quel modo di es.sere. Perciò io ritengo che l'arti3la che abdichi dal rendere anche il perchè dei suoi peno– naggi, o sentimenti. o im– magini si ponga un limite che non è proprio deH'a.r– re ma semmai è un limite scaturito da una partico– lare poetica. (a cura d.i Sest.ore Caggiano) "L'APPRODO DEL SUD,, GlOlL'iALE ARTISTICO LF:ITERARIO QUADER....._,.l DI VARIA LE'I'TERATURA NAPOLI Lungo Teatro Nuovo, 29 _ C. C. Post.ale 6 1 :!6i2 Interessante Novità: "DELITTO SE ZA CASTIGO,, Romanzo di LICL4,, SAPUTI Una ,ncenda profondamente umana che ha rivelato una nuoua grande scnltnce italiana. Bel volume con sopracopertuut Ulustm!a.. a colori., • rt. tratto dell'A .. [.,. 800. Tutti gli acquirenti: del hbro possono partecipan? al ttfe-– rcndum indetto per un giudi...-W, con [.,. s.000 1n contantl Tuttt i g,rudt..."i,premiati o no, saranno riprOdotti in uno speciale album. La Direzione dcll'APPRODO DEL SUD (LU.'1.gO Teatro Nuo– \"0. 29. Napoli) esamina attentamente I manoscritti che riceve In lettura. pubblicando e lanciando in eleganti \-Olumi., a condizioni di particolare fa,.-orc. quel\1 ritenuti merile\"OIL s. o o o.o o o 01 AlUERJCANI A06RISCUNU A.I. BOOK CLUBS LG geniale tntZtativa t stata reaùzza.ta t11 Italia dogit AtHIUI DEL LIHRO l cui ~erent1 godono del seguenti benefl.e1: aJ ♦ vengono renun al corrente. ae1 hbn <1J maggior suo– cesso attraverso l' mv10 gratuito del notwa.no menaU@ edito da111t• o\m1ct del llhro •: b) ♦ ncevouo "'aorntClho. a rn~ pos..a.. 1clibn deJ mese. da loro nch1P..stt; cJ ♦ ricrvuno tn pr~mto uo dibro del mese- a loro sedi.a del valore medio degli acquh,U pe,r orni due •libri deÌ m~eio da loro acquistati: dJ ♦ usutn.uscono d"!.Iservwo gratuito d1 oonsulensa u. brana offt>rto dagli •Amici del hbro•: •J ♦ t~scoao d1uno sconto sUU'unporto dell'abbonamento a nvtSte e g1omall d1 ca.ratte"' lettera.rio. L'adesione al liook Club Italiano e libera e gntulta e IJ effettua con l'acquisto d1 un cllhro del mese. Gli. adettnti che presentano tre nuovi &.SIIO~tatt banno dlntto a sceghere gratuitamente un • libro del mese• Rfch.1edere 1en.za impegno dettagLtato programma e ,clu:~ di adesione agli Amici del Libro. viale d.tlle 41Uizie 2 Roma

RkJQdWJsaXNoZXIy