la Fiera Letteraria - XIII - n. 38 - 21 settembre 1958

Pag. 2 Sciascia (Contlnu~a pug. I) CllLTlJRA E SOC/E1'A' * LA FIERA LETTERARIA Domenica 21 settembre 1958 CHIUSURA DELLA XIX MOSTRA D'ARTE CI 1 El\IATOGRAFICA DI VENEZIA VENEZIA. sttttmbrt. I e l • monhlina per grldnrc allo La XIX Mostro di Ve:icila ri su t a ti mndre C'h<' avrà ln llt'.'VOe eh" DUE TESTIMON P • 11 • t è finita. Che a:lud\zJo poula- non soffrirà. )'('mozione è vi- oe SI a a a re S IS en Z a mo dame, alla luce del ver- vlSt\!m:i: per la funl'bre vn- pN'pannlonc e dirl't con lo ( ( detto della giuria e, soprllt- 11tltll dclln trngC'dia, per la SlCSof.tIndole- di Sciascia e so- tutto. dopo I film dezli ulti- w nobile auslerità con oui, al- peli pratt-utto con la scrlttà. con mlssiml ilornl? La novità T nl<'no a questo punto. ,1 rc- ~Ì ~;clr! 1 e~~~111eJsi~o~;ud~~ * ::~e.1\~or~\~!· iq~~;t: 0 a~~ li lavoro degli esperti, mentre ha ollolineato t~tg dl~~f~mTnu~t~m~!~ii~~: ~;/~· 1 /,~~ 1 ~pc~'t~. 00d'~r:~d i:: di A~GELO Pj:l.OLUZI /~! 1a;ic;~rfe~: 1 ~~,;~on!';rrtl alcuni valori artistici, ha pure dato eccessivo e ~ 10,~'';hied~~~'.'8~0~1~t~~:~. Pietro Paolo Trompe s:iun,gc:-c che l'Interesse del film: quegli potcrl noi veni- rilievo a film di discutibile contenuto morale qucstn no~tra r~('gna scnzn L' b d"d • • ~~~:: s~I fu':c~;r~lm~~;~~~i ]I rlfcrlm,nt9 Immediato è. non solipslst.lca, che ha (Or51! ~~~éc~;cd~~~~:~. ?iter:"~~ • • fi~:rL!' s:Jr::. J! :n~~ om ra I ue c1p1·ess1: ;.,;~c zl~I dtt~~~cn ~(/ q~~~ ~~ ~~~~r~~~1:. 0 •:e Pl,~1:~~~~~ !: ~~per~~ f~ùnit:~ta~~a'~\i ~t~~s~~~n diu~ua~~~~a~1':3 di GI ALll Lll lGI no,,, DI :~~o m:Jlt~~ t1~:;re nm:~o d . d .. d . avverte un approiondlmcnto rl!aw ~on s: ~0st an.~ha c~n E 110\· Ma ciò t~llga rmpllce- s~lto, ocu:eto. severo, tener In una comp,hzlonc mtcrna- film fr.anccs1 {mcntr~ dci::11prol31g,Qnistnè un ~u •ppo ll:\- un es1 e1 IO a rispettare ~l ~~~mf\ 1 :~.,:~fcn~::~t~~ ~~:rn~tn °~~iac 0 è 1 ~v~~~ta'1/ L~ ~~~ il!r~~é~cr~on~i~ 0 t~:an:is~~ ~~fn~m:U 1 !f1 ~~!e st~\a P~~~~~~~ ;~~~Ì!nt~on po\~~~crnse~~rn~ ~~~ g~s~nt~!11d~~)lm~n:; a~~ l!~f!~d~~li~~;~pou!~ 00 ; r! ~:,. 'J)lcl, dl una narrativa sicllin- poesia puro suono e In poesia e I angoscia che Narduccl or- ti progresso. cioè, dell'arte sulle prime lmprudentt' !IC rlvarc ad ollrlrc nlla mostra ,prc tutto dn ,;:é peN'hé !nsof. * di ELIO FILIPPO ACCROCCA na. be-Ml Il foro Inserimento puro contenuto hanno 1coper- rre alla propria voce, In un clncm~togreJlca. Attraverso gli non addirittura temerari~: 1n neanchP unl .,olo opera com- (<-rcnte di qunlsio,1 1<'.itamr 11tt.ravcno l oontr;utl lll'licolo- to da 1empo i loro lati deboli: • pianissimo .. che sca,t1dlscc, anni ques:ll principi. sanciti ~ercno fiducia, ln\-cc,c, accor- plcta. Une uie, che, !!In pur con la ..,c:mtorra .. o con aJ. glcl tra I vnrl persona-;;.!. os- pcr Questa ralj:lone dovrò. dun- potrebbe dirsi. I battiti del dal re1;1olnmento della Blen- data a Fr onccsco Rosi e alla con dc,gll sco:npe-nsl. ha 6em- trn gente del 6uo .'.'I-GmpoSI servo.li appunto 60lto pr06pct- QUI!guardarsi con molta cau- cuore: .. Orn che amore nelle nalc, no:i erano me\ stall abo- sua S/i.da hanno valso un bel pre un cllml e un to:io uni- era nrr,!cchito con Il contNlb th·c lr onlohl! che Il rendono telo aU'ultlmo mito - un ml- veni! langue / a chi giova che liti, almeno in linea di prln- prtmlo a l nQdtro cinema e, tari. basta,va di certo ~r rap.. bnndo delle i-igtuette, mn un Di ripiano in ripiano. col retti: o In assenza di ,quc.stl t 1 ùc~~u~~~opuJ:1r~\~~~n~ue~i ~~1:, 1 :~s:; l?oc~~~~~ced;'s,~~~i r~ 0 ~!rc~~!c11 ~~~~~e', ~ra V~~: ~~f~~~z~ ~i~t1~·m~~e. 1 e p~:n~ ~~~m;nti~i~:a~errtn1~v~~ ~~e~nt;:rcftl~ d~Tl(?~uat&.'ltt 1~~ f~~:::: p1~!~rn 7ip;~:da~~ f: 1 es!aen;~~1~:at~~ma~u:au1fi'~~ Tro!~o 11 ~:~e 1~n/cl rc1!to~ ~~~as~:U c:i~::ivle d~~pl~~ l~o~t~e:i~ l~~=~!~!. 0 ~clj-; ::!: ~:C~~cot ~J°n~uf.~m~::1~ ~i~~~ b~~'n/n~~;;:H· ~~f:1~ ~f,':n~~ ~ n u~~~Slat~rc 0 :1~~~;;~ ~~n ~~=t:~~e 1~u~~:1 1~ 1 ~j ~~~'::f1cd~J?n °~~ 1 ::~sn~ ~- ~;f:P:i :~gi~:~~·a ~~o~:i~ai:n~~ ~f 11 ~:\~c!i:/e e~bepligllrl;r°:!~ stro rpQCa. Nel primo di csel sia «clvlle ... stanca la mano/ ora che nmo. no fltto sl che, nÒno,;tMtl! e più utile pista di lancio. Mallc (anche 00 ... pl'(!mlnto) Qulst~ltì d_ircWuncnte :li con- anche nl suo amico Alberto sino al momento della di.tcus– è 1:ln rag.auo che racconta la Il discorso ~i fa1magglormcn- re neUe vcnc langue / ora In lettt"ra sempre in v!,go~. La fossa del lupo, cecoe1o- valeva solo per qualch.:? ml- tadln! e J'1venduti poi Ai gr~. Giuganlno) nella lettera d'ln- sìone avvenuta la .sera del 31, visita, ~li anni che sc,guono te cnuto quando cl si avvicini che monca lo voce / ora chl' lo spinto dclL, M06tra dccli- va<."COdiretto da Jirl Welss nuto di vero cinema ~ unl- sl~li del mercati ,:encnll. No~ trodt1zlonc all'ancor fre.sco vo- quando per suo merito, per l'ultimo conflitto. di U!l1 zia alla pocsla Ispirata alln Resi- sola voce è Il sangue... nasse verso più ... miti prete- non ha avuto nessun premio came!'ltc cons!.stcva 1n un·an- è il p:-imo. però, ad _avere· lume Lo .scala del sole, il 11-l'Incoraggiamento che ve?nlva ~mti;:rn:11oc°!.u~I.~~l$Ztl ~~ ~~~\us~!~rl~~:~f prùndfvuu~~ Ni~~~~ne.v~:zo~~i~a cs~~anl~~~ :~t11nc\n~;tn~ite~~a~d~te;:1~ ~l!a s~f!tr:"re~fat!I J:H: i~~ ;:~~~io di andnmento lmmo- ~3::.'t alaN~~lf.8gè"ndo1~~{~!~~;: dr~afc~~~~l ~'t~e~n,c d~ù'; ~~a.su30;:1t~n·~r=·~~ ~~~V~~= una p,ccoln città: emigrati che enfatica tromba Urica. mentre chiudere la porta (.. Il gallo,. come l'pcsso accade, nessuno). derazlonc lnlemozionalc della Era necessario allora !or da un... « mamm.1s1H1h~ilm1 .. nostra rampa quotidiana, sozlone con vari componenti tornanoJ ricchi o ,quasi Ticchi I risultati migliori si sono nvlltl - Avanti!, Milano, 1957), un Il prob!emn. J)(!rò .. ,ra troppo critica clncm11togra-f1ca dimo- pl!'nderc tanto vistosamc:ite la della ~amorrn, un r1cc,) com- Trompeo ebbe In bonth di do- dclln commissione, di prese e non rle·sccmo plu a ritrovare In un plano più gcn('ralc, di volumetto di poesie, e poesia s<-rlo e troppa serlrunentc lm- strn ohe Il f\lm, con quella èllan~la .a fnvoric del fr3neesi mct\.,bnte che, con m etodi normi con una lcltern: libro di J)OJIZ\Onle di documentn- 11 senso vero dello loro unii- - llbcrozlonc ... vale o dire, dcl- politica, mn nel senso miglio- pcgnnva Il buon nome dcl ,10_ suo atmOS!cra cccovlana. con per non ri!JD'Clrc.con tre film. non dl rado sibr!gnt.vl hn con e ll!tlcrn che si nrRancano al i.ione teatunlc, ru addottorato ~n~cr~~i ~:~ud~~~a~l c~~: ~~d~~~r:~~op~~f~f1~~~ 1 dal dc~ :r~te~:rz~ri1~'ar~~ix:uc~1!~~ ~:i fu~ ~~hl ~i1° a~,~a ::;; ~~o.suoau 1 ~~':8~~- ~~~ !rt~n~'!'::? :~!~fn,~ir:rnn:~ :~~ 0 a \u~o~ta:~~: / e h",'~~~~- ~~CC:e~ 11~1tr: 0 ~vlde:~~"nc1~n~ ~~~i1;~si1miet~~l:1ete~t 1 : ~ctl~ ~iviltò di cui hoouio :~J?Prceo Avviene, tuttavia, di quon- tedeschi nl!I )942. a 33 anni, Vcncz.la rimanesse ino:t? di tutti l OU,,\1erl ~r CO.."l'C'Orr<'re è che s! chiedo ai;:li ..c,:;pcr- ra. Vito, il no!'itro -guappo, no· lcii:arono phì con!\dcnzlalmente singole materio aveva la mo- t/~r:io'~11h~~~~~l ~~~r~ei ~fr~~~QU~~~ 0 • ~o~~~t~ont;~cf11~ ~~a::i~!at~h; 0 ;ute c!~:r:~:s,~~ f,~!~ s!10 1~n~: a11~ 1~~~nr~ ~m~:in so~rc 1 c::1e a5~~\st~i ~Il .. ~lm, st 8:on 11 '1•:r~:lt~Ontca11: f ~~·1 ~~~ò·~\1o'~i:5'sl:e~i~~ ~ ~w~ ~~1 1 t'c;:J1a1~;~1~~eco~~~~ dltn~h~u~~S:aoc~~.~~~~a ~t•~~a; mito d<"I benessere tn~to più quando <'ssn non è progrnm- sider:ito un testamento lettera. divenne presto, perciò, iL. m~va ~ncM il polacco. L'ot- mano per vedcl'e ~ quanto con uuo certa dl01coltà, rlecscr sin nmlclzlo. me ugualmente Jmportantis.,i– fortc lu una prima iiencra- matlcn, elt1!:-.,rnzlone lntellct- rio di prim'ordine, ai di lh de!enda CarH1ago di mo!ti e, lauo 01orno dt'IJa $eH1mat1?, t(?n'LJ)O un fllm è bello e. pl!r nlln fine a venire o patti <."On Rare volte, credo, sorti of- ma - ru quando stampai U z.one borg,~cee. è lmpo.1JiòUc tunlc n freddo Cc si pensi al delle Implicazioni lmmedlntc p01ché arma rauot lapidem, a di AJcksander l i~. autc-nt1- quanto è brutto: 61 C;11cdc,Salv,1tore Aiello. il .. mamma- rena una posslbllltll d'lncon- primo llbro:~to ~I versi, Por– per I r_1trovnr,c f!ClJn po- pur bravo Pasolini, e alle pnr• che i suol versi eonten,i:ono. poco a poco le cos, cambl.:l- co poema della d1spcrai.lo.nc. però, di considerare un opera sMltlnlma ..: farà J>lrt~ ,:mchr tro trn Maestro e allievo CO· tonacelo. L ambiente romano, vcrtà ,.d1s:n1tosa degli ~tlchi ti meno valide del poemetto Oc.I rcslo, lo poesia bulgara rono: si cominciò col mutar<' c come 11 a\·c.v.:i, nonostentc ne_Ua sun lnterczz.,, gcnza In- lui d:-lla camorra e. pur di mc avveniva con Trompco. periferico (un .. paese• come oompa sa,nl il Sendo. dt una ..comizio-.. contenuto ne Le degli ultlml cinquant'anni ha il regolamento. rendendone I suo, molti d1!ettl _e la VI!- s~1arsJ entu.sia,smnre- dal 'Pl"C'Ji pnrtc-clparc ai guad:'IE:,nl.rico. I mlcl contatti con lui ero- egli definiva gli agalomeratl trad1z!onc. di una c1v1ltà ton- ceneri di Gramsci), ma II con- visto I suol migliori rappre- pcrsln_o Ja lcttero più .'.IU6tl'r.,1Ui31Ò. de! suo .stile, 1I tedesco d1 alcune. JlOlllme~,p&:-sc:altre- nosc,crà la sun autorltò. ~en no avvenuti, .sino al ,47, attra- umani _attorno a un centro to plu vera quanto meno 1!11 tenuto civile ra resentn UC'Isentantl morire pcr mano ed cs:,gcntc. pol si cercò, con Ro.1,mant, d!N:'ltO da Rolf men_tl è mutile plU('ntirc d~I n«?nohé propr!o In qu,('I giorni vcrso le pagine del .suol 11- comune', e Portona~clo li ,uo a~fida a dati cd ~pctt! visi- substrato necl!,fo~lo nlla ~or- dello straniero che essi com- le buoni! 0 con le catl:'ve, di Thlclc. premiato, del resto. film. bastono delle nntol()J1e Vito si è tnnnmornto di As- brl. a molte dc.ile quali _ centro e Ja sua anima 11 ave– b1li. Tra I pnrc;1h slC'lllnnl C' li I C I r • battevano In una tradlzl e mc-ti.ere da pnrte ..apporti P.C?· con .!I prcm10 ~olla critica cl- di... brani scelti, sunt:i. una rll'goun dc-I su-o particolarmente a quelle di va. alloro, evidentissimi), !or- quclli mnerlcam swrà come mn r ca. erto, non ,s su,: che è co'nn ne 0 ~ litici diplomatici et iinulfa nl'matogral\ca 1 tallana. Se volete, del l'C" 3lo.un, a rl- qunrtlcr<-: d<'clso (' \mp.•tuo-to Pi,r9a MllrQana avevo avu si! Qudla zona preurbana o uno ochermo invh1i,b!I<-,unJ 81! 1 ° 1 sospt•tto di ui"nmpllrt- dli lctt ~ \ ranl ~are per t'ion dover ccdl'rc di Jron E il cinema ingl-e.se? Qunlt> prova di tutto qu,;,>!lto gu;t.rdnte com'è, non hn JX'n.'10 tt>mpo e~ IO ~~cnslonc di ;;;costarmi rl. lndcftnlblle che cm (ed è an- (rrlme,diobllc lncompr..'nsione, caz onc doratorJn onc le qui - \t 1 ~ra ur1 1 8 can f I!,di te a nt>nuna lntc.rfcrcnzo ~ film più d("'gflamentc rn·ppre- quella Ltaae11da dr! Na1011a- lo alle non<'; h, !IJ><'1!CI cavandone un amore e un; cora) Il quartiere di vivi e ~~ls~~ l~~.Va~end1~8;"~~1t~1: ~o~~l!~bc°~~~~ n:vc:n~{c,c~ pnao~Vapzar~~'.a,u::c r~spitoes ~pico mfin:u!!r~~:~ò. :Onta~ M:trl~ :;~~:~~o ~le~e11!uosue 11~::~ ~a, ~1;:l~~~t.iTI~n~~1~t.:i~:1~~ :~l~r'f:ò;:i~ !~t~'?{~1b~f1· p~cdllfz,~~~cdPJr ~i ~s~lll c:1 ~~a1~ti°:upn~h~ot!~c as~~~~o.ch~ rcntorin sicurezza; 1'1Tonln di te Il valore !1Co1tantedi l!na chcf!Jo app~~n 1 al magiaro Pd- .,.('iflpC'rti .. I verJ ~ unfcl !rodlzloni lettcrorle di quel pl"'t'COIn eonsld<'tozlon<' eolo ~l è'i'°'if>bltAto fino al col- ~lCa p~lma cn:n ~i'eorna'moi CRlJ .scopri nel libretto. Qual- ~g!~~~~lcl~~~1~t~0n n~;~ ~~~;le~~~II: ;c~ 1 1st~~s1tn~lci~ !~~g~eu~n dir t~~r:,o~r~~lor~ 1:;~~'!:~o~~ v~~: 1>~:rri~mms:: ~~1fo ::~m:o~~to pa~~~· d~~ ::bl~~tn~u~l 4!!:m~~ r~ rn ln~ lo~s~~I <' cl tu~~~olcAndu::i ~I~~. capJtnto. ~~~1e~1~!, ::id1~u~°o~te o l~~crc~{ r~~i~ri~~à 11d.[sc~~/oo~i~~ ~~n~uc~ fr°va~~~~a1en~c 1 g:~: ~nd\;~~~~c~/ 0 ~it~, p~~o~ir: 81 i l~ri~e,~o: ~~~: 1 ;earu~; :~ r 10Pro~:go~~~3 o~na~h~ ~~~: 0 e1~:10 lr~/:~ut~Jo\T~ ~~~lo. u~ 1 c:~Jst~IIC!l~ro~~~ d!Sl~~~;~~~~m~netc,ho aJ ag;i~~t~ ~eln°nvoe'!uaco;~(!r~~c a~6~::v:~: ne qUMI ,pirnndclliano. di unn ponlonl, la posslbllit!l di rima- qunndo la terra si scrolln di chi! desldC'ra,•Gno sÒttoJ)Ol'ren ~s Il premio pc,.r In miglior, mezzo nlla cam1>n,tM. In que- mcntrc Salvo.tare Alt'\lo, per nitri (Bnldlnl, Negro, Praz, cl!ntc, e certomcntl! una sua realtà ,cmpre srug.gentc. nere entro l'ambito della pro- dosso / le sue velenose muf- nl giudizio dl""'II ccpe-rti . lnterprctozlonc mns-chlle? Con sto villagg~o {e n quando scm- far aumentar<' I prezzi 'dell Vigolo, Bigia retti, ccc.) In disposi:fon di stile a rlsco- dl 5 ':~on~~~?lopi~:~:nr::;:ri r: 1 \t..~~1 5 :r~~ll~ò~n:: ~~~~!:cc~; !~rtoneo,myio:~. d~u~:i~lnèl ~I~ ~~vn se:;,.~~~: 1 c;;t~uf~:\,i~~f ~n~/~~1:io !;'erl~C:r~•~·: ir;:;ro t-.';Ji)~~rlilic~~l lnGlt~~~~c v~~ ~~~~- d~ 8 n~~~ 1 ~~ 1 ~e a::rri~:_i ~~~c~l;rr~coirnun~~ftà J:~lo~c VA~:f.~~~c:!:1J:b::agl~~tt~·u.,~u:~~ Calo.r,:cro Schlrò. protag.:mlsta più di quanto non convcngn canto, / un lncantovole can. lantc, tant'è vero che comc campo, d! Anthony Monn, quel tempi) ,,i,g,. l' orrcnda nulln al m~rC'nti .g..:moralipri- P~Csi che la componaono, co- ragioni (e quali altre?) mos- ~ecl~s~f1:~~~?:a~k~o m~~ ~~l:c t!n~~~lf~~~ di atteggiarsi a !~!01~ .. ~~~~~~); :n~a~~~s~o~~ ~:~~!~'i. no~lost~~~~:I qu~!~~ :t\~J s;~1\t: ~;~ri:crdll'l~~ ~~~tu•~~~odl ~~~n1t~~v~1~t~;j ~j f~r~::à .S:~~~!ni~ s~Vr!:~~ è <':'~lJm;hvca 3~g~~me1?1~.rl~~ !~~~lto~·:~1us~rc1nfcl:C'c:st;~sl u~~ munlstn di un paese- 6lcillano, Non manca, qucstn tl!ntazlo- è In Lorca (e si conrrontlno quest'anno gli <o!t'.Sperti,. al lnnza del :0m-anzo di Cald- boc,ch~ i~utili e d1 eliminarli dice Il grossi°'tn, lo mC'tterh avvio a questo appa.sslonante primo lnvoro di un alovnne; ~~:~~~n ~ni:~i~iha (U~tt:ei'~~ :i: ~~ 1 1~~ p~~:lcr~~:n~nz.~,.:~l~; ~ 1 :i1~rd~ ..1: ;1~:~a dd~Ipd~;~~ :'!111 p~~tl p~ln~Iq~~IUhtnr::~ ~he~l ~ ~~!r ~~<"r~!f 10<"IT':t~}~~ : :· ~~~alt\~1~n~id~~~n~ 1 ~g~;~ ~nJ~a~ftod!~ii~ 1f:~1~: s~u~~·:.· rl~~~t è cl~~ a~~lor;lc~~o d;::~ fnn1?~ 1 :~ns~ncc~l\1 ~~lt~!~cnf! o!tamcnto alln sua OPPilr&lzlo- Jl mantello di Sabbia (R<'.'bel- del domani (..11 domani ..), tteelti degli altri (pur 11'\'<'nd\'> QUR e I:\ rl<'l1r Il N:unyama, dov(', st>nz,1 ri- sllfnlnca mcttcrsl contro li le.sto, ln appnrenza, tuttavia A:z11rro di Chortrc, U volume n" d., una ,un f('()t> nel dli- Jnlo, Padova 1058), ha dedl- anche se tristi riflessioni pos- Con qual(' riHultato" A p:ir- belle pagine umnnc), quanto ad p.1ro né e~bo. non t~rderrnno ..mnmmnl:lllluttssim:i .., l'altl\l è la dimostrazione che unn postumo apparso nC'lla colla- ~;~~ ~~o~~ono~s~l~~n s}~ ~~~ohe al!~ ~ll('~~an ~:~;1:~~:nné !odn:m:~f!c c~ft\,!tt~, s~~f~ ~t~~:01n~l!~~11,:1~l~;t·~1 ~r('/;~de~o;r;a,J~~t:!~~:~z~I~~ !nchl:r~!~Ì o~~~o U~\h:o.~;~~ ~~I~:~ ~I tt'FU~utp~~~~c 11;:c~~- ~~l~~le ~~,i~~:mlp~~cc~::J~~r~ nao~~.Bo~~l~~l:111:1/:cc;~:sc~i c1lli e di unn seon«"l'tnnte lr- smorzato dol l!nguni,:glo che bul1,1aro non è nncora venu:o ll)l}Nlmn, cht> ,tll ..esp&ti,. si dl Sophi~ Lorcn (dlfottl ipre- eo:.l in:fh.mC è "'h<', n d11Teren- !L.I~ finanz.tanC', lo spln$Zono<' che Invece si mostrano, nel attraversare pinna Paganico, r:::i~l(l~~~à(lU~;ulCnnl~lta!~r Cl~;~~Ofen~/n~ml~~~l~~a:.i :r!:~~~~~ ~~ec~a~nz:;~v•o:::~~I::~~~• .s~~=~~noce~fio~l~t>~IJ:,:\~te a~~t ~~~ ne J~ 1 noQ~C:tn ~~~t:~ :a iJn~t~n~~ nd1f~n ~~~~~~~à ~~l n~~~~ta~~~<'t~~o:U p~~t'~o\1 tc~:O, p~~~:vol~crn occnalonc ~r:r:n}~ltgl di5u~ost~~;to;:r ;~ comun,!,Jtn, Stalin 61 ldcntlfl- sembro tnl\1oltn dl;ro voluta- to impiccato come 11 .. tradl- \'nndo a dar vlta n u~ pro: d'nrte? f'or!;t> il clima rzuotl~ l"hc el sbnrann in Q1.Kt1to mo- subito lnoontratl sul suo cnm- del nostri Incontri venne nl attimo, Il breve momento di cnvn COI par11to Inteso tutta- mente tenuto a u,; timbro tore,. Rajk O li .. cane socini- 1,1rnmina 'J)('r lo più parte d~ dln,no, e cosall010 di quelle- do del suol mt'mbrl più di'- mino. f'\:C:lp1ta I(' dNr:ite J momento _ Impensato _ del- un ricordo, di un nuovo In– via quruta parola come uno prosastico (e QUI esiste 11 pc- democrallco,. Pctkov). i,:no del f\ni l"hC' V<-n-czla1'1fam!l:lle, li roseo rcali6mo di b?II, mn eono le slCMt' faml- gros..,~la Ho ,però nppcn:i In- In mln tesi di lnurca. Caro e contro. Ml viene a mente, 7~gf1t~~e:cn,~~à -~~ 1 ~;~~~~w rlcolo della retorica dell'on- Que,llo ~hc maggiormente ~:ri~nc tra Afcr)1~·~m~crftil'Cl: ~~~ 1 r r.~~tc ndlfl~!'adi ti;~:f~ 1 :: ~;, 0 ir~j~ 1 ò ~rn~~o~~I~ i~~~~ .r~i=~· t~~e 1l~Ai~lfn ::dl!~~nt~:::~~ ,rie;~~ ~~~l~~ ~~~:;;so i~c~nnsupoaaln~cs~~e~~ culnunnntl ~ più d1rfic1U o ~lrct:r~~a!. t1~i \ 1 gi~co~o che coimr iove \:' li s~oso dj co;sa- M:<'ltodel ftlm &lapponese che Rltt avevano visto 8non, un bel ilOrno, \'ISIO che il padre d I mercati J;Cncrali &116pat::l all:i. poesia anche JR più re- cunl nnnl fn· due cipressi da f~;:ca~!arf::~~~nl~~~:t~'::~; nc~~le,. ~ propos~t 00 d,P Ma~~= ~!;:ve d{",~~~ 8 t~ 0 !,1~cmo~te 1~: ~u&~I~ dffitt~-~e vir,~r:s~ ~~g~:nocdu1r~~~~- ttn pnr: ~hl~o~:d1~~~~ 1 E~i;,c~dion1~~ :rd~~ot~ 1~ulu~~!c' c~~~;i ~ci''!tl ~tl~~v~f~ 1"1!v~~;r 0 ~c~; ~~r:m~~a d~~{~~~t~m~a s~rsp~~= nll'lnu::lo del secondo confUtto zn, e concerne lo slnccrltll del• mlnente, che n lui fa dire In L'uomo del 1"1ksc1ò·con u:· co~1 eommerclalc presentato a d'~ che te nt' ,•01 sul Nara- 6l ('rn 6posata solo H giomo !!Un cordla.llth n<-l mleÌ cot1- tnrc mondiale) è somprc Stalin le 111i1ienzlonl le le ~lmerslonl .. La lotta,. (compo.'.'ta appena sto film cl hanno '1nuntoq rl: una mostre non ,lfiovcrli cc-rto ~ama,?... Poiché quello è prlmn e quello è Jl primo nb- [ronll (nlllevo, lo, di Unga- EL.IO F. ACCROCCA ~~;d:i!'sch~~~ ~~Jll: ÌI~:~~~~~~= ~~r~OC'~:.tr~I ~n~~:c. cg I, CO- rao~~~c)or~u~lllfc" ste~~g :~rcct ~~~,~~:~~:~ J~h~:~ !~.~l~ua (al™\; né ol suo av- !,~s~l~c:iodc~~r=F~!\~~ :r:c~.'~o~,: ~~\~\ 6UO marito, -------------------- zlon" di quanto nocad••; mo Sinmo glh nl di qu11 1 con le che un anno plll tardi seri- iakl, e m t;Ccondo IUOt,,"ll cl. Oo\•r però le rn;crve si fan- no .fatto lo st~o OOll I loro f'r,,ncesco Ro,il -eh<' ~ no _ 11 l' • s1 t"nttl di un s~no polltt- queste pocslr. della stagione ver!l, In calce .al suo lfbrb hanno inform.flto su unn cor- no più dccl.se (o parte l dut' 1cnltori, le rls1>0stc oono di letono e che, 001';1<' aiuto ,r ~- maestroe amico dsslmo. ceni volta. che ~li eroica d<-IIAguerrn pnrUglana, elandest!no ScTitlo sotto lo rente intimista, delicata, di- slnaolnrl errori commM'\l pc-r aollto rnssc.:nate e 60llec1tatc, !ltn, è stato • 0 scuola .. C-Sai &\~In con e$ll'Cmo dgorc lo del suo valore po.slt\vo come /orco. l eroe dclla Rcslstcnz~ IJCJ"Ctn che ,-gnornvemo esl 6 tere Le lucl delfo notte, e La ue- mn qualcuno, sia pur di rado, plù uoU rl'Jistl nco-reillstt ~,•ol~~I dc-gU e-venti politici fatto politico, per addentrarci cecoslovncca Ju!lu.s Fuclk. nel cinema giapponese: appar. doua di Orar) 6 nel contro:itl si rJbella o ollora t l\gli non hn svolto qut't!llo drrlmmn con c mll!t:'ITI Lo delusione di In una ricerca di rcsponsabl- « Vegliate, uomini lo vi ama- 80 finora al Tl08tr'IIocohl come della tanto dtacusso &eledcr.lCMilano od ~,mdarlo a ,ente l'occhio nlte llo di 11 11. ~hlrò, dopo lo morte di Stn- 111!1 umnne e splrl~unll· l'nu- vo • VapZArov anche conclude Il cln-cma J>Oetlco dcUc l('la- fl'llncese. non cl ,ollenncre~io preuolnta C'.he, 1 dopo rivcr~o vezzo od 0 ;S<'rvnrc ella ':c:i~; * hn. qunndo Il partito ne rrn- toro, ,,al<' a dire, e onnal su In sua nobile esistenza seri- g'('ndt! mcdle,·all O 11 clncmA su.J tre nlm (Unr u1c, di lo.a:ato,se 10 can:cano In spa~- (lndtprndentemeiitc e' lntcnd(' 1 • F'rnllNA,...'DO '"fA•T"l9..TO neR.h •:li .:r:in parte dt'..1'opcro un plnno !11C'ln!1slco.non si vendo ..Ma nelle temp('stc hollywoodiano d<'I drammetti Astru-c, EII cas d<" malh,ur, In e lo Portano su su, tra I<' da QU"llo C'he di '·vero ssa t I ~ 1f L-. J.f. 1-..1-. è I e!('m('nt\'> comico d<"lla si- contenta plu delle rlspC;>sle dcl future / noi saremo ancora In abili moderni Un' nitra di Autnnt-Lar:i. Les amonls, rocc<- de-lls montl'l$Zl\.8mele- (\1:lt.'rcl In uest.'l vlccnra l tuaz1oi1c cllc pe-rme1tc n Scfa- ratti. ma , 1 uolc In sp1e1taz10- Insieme, / mio popolo. per- scelta felice è stata quella di Mnllc) cl l...mlteN'm<>sol- detta Fortunau. m questo nelle situazl~nl sociali .eh I Negli ultimi tempi P. P. !!!Cura. e pudica nello stesso ~da di puntu11hzzare c>n ncu- ne dei percM. perché l'odio ché c1 slnmo amati!.. rclet!va al cinC1ma lt 1 1iano: tanto a chicdC'rcl se v~lc-va la ? , ?ue111,che vcn1ono man- dett'rrn'nono) In eua cor~J/ Trompco lamentava di non po- tempo, lnsens1bllmentc piena lts1Jmo t.C'jllO nmb1cntl ~ fl- ha insanguinato Il moudo, per- ANGE,LO PAOLUZl o..~are f,ir C()ncor.rcre l' lt.llia pena di presentare bc-n tre -eh \In d Inverno perché la è NRp,oli. la 'Napo![ d<'.'lvicoli tl!rc più scgulre gli alunni di magistero eppure cos\ rl- ~ure d ! una provincin slcllln- ché è staio necC'qsarlo che ton- nf' e ì cc-prc e muoiono su- delle procc slo-nt d<'I c.-orllt uno p('r uno Non perché lut sp('ttosa della pcr.sonalltà 1~::i il cl.ma di una suu on~o- l<' vite rossero troncnte. per- ------------------------------ b to, scn_za 6ollrlrc né la !a- con la bia~c-herÌa di u~lu I non potesse, ma perché le altrui. q_:111 t.' ('gr <'ta. di unn su, om3- ché si sono aperte !Ante tom- • • llH' né tiClc • ,tare d-f'I idi del vcndlto I condizioni Intrinseche della La con versazion e sottile, ra !ll)tr1nzn. dì una snn ca- bC', pereh~. lllflnl', tante ma- Il t ·b do collezionista Quistl orrori erano 6tltl de- Il('!~ strodf. d('11e liti d1 li!; vita universitaria non lo per- l' a.nt' ddo10, spcs.so vls.suto, al p11c1t:\di illusione scmprc dc drl debbono plan$Zcrc nccanto i ro i un ~ntt tempo fa lll un ro- rnua m tcrriiu..a mo n m<-ttevano punto alus to per .sfumare o I/~~: =~1;tt~o r~~1::i1;:;1 Ep,\~ ~::~et~foaltc;>del loro n1Ì11glo- ~n~ d~o~~om~~~~~~: gka~t trn.tta mal di una. No.1>01! o ..nro:1 sl~:a ~~edls;:fud~cc~~r. ';!!;; ~~~~rl~{lo~lel fa~~~1dfz1:•~~c~nJ~ Jhl l),Jhllco, lo Sc1~c1a non Nnturnlm('OIC qu<-stc dom:in. di J... OIIE~Z l. r.1,Bt:CCIII rhlro rukauiw~, ~hc SI era c~~~ls~ltat :,ove dil collor 1~- fritti amici C discepoli lanti aspro dovesse essere, le ami- . •:,I 1 (':p!nto - come è acc,1- dC' non sono ancorn clcllc rl- ,. djt~o s.plrnrc, :i1Iantico trn- e fnt'<' -am~cn~C' a s~ ~\ J>h alunni che avevano finito. clzlc culturali europee, la n.ito nd nlt:-1 - In sua lro- !:J)Oste n111.posso1;0 cssNnc Ln collezione Cavelllnl l! Contro l'lndlrlzzo del gusto di bilo dopo opere di Birolll I\on~ 11spcr omo lcg8"nd:i- ~na eun gh1.~Ì~c~1~t'on~ou ~ nello scuola. ncl giornalismo. tempe ra pinna e morbida dcl- ~I~ ; 1h~o 11118 fflrun o al facile ;111 p;eludlo, o for!:c un'ln- fors'e. oggi una delle colkzloni Cavelllnl si schlernr.Jm>, :11\or I Morlott1, buttuso, Cns.qnarl ~ ;e~am~ e d~''-'m:;~~f,~;, In~~~= sun schletl<'r.z.a, • un:i' s~n ~~r t~~~ar~U~v~lò. c~lolacu~urr ~uc:~cce.cr~I t~nfu di ttr~t 11 r · nh> J:lunz1one rigll uomml pcrchè più conosciute d'ItnUa. eh~ Sl b- sia I soliti avversari a partito cosi via Da qui la sua storln pi 0 ~mal lontani ~l :ibb'lndn asciutto !unzione di clima d d a 5 · u a ' no u mo v dc~l~~I ;:~;~~lii\~ I~~~~~ $1<'ht<'dano1I sui:~lf1c::1to di (',Ò be-ne allrc ve ne siano, di no- preso del non figurativo. che la prlma mostra lmprovvlsntn navano I vecchi • Ke1sukc ~tm~na; altrettnnto J::,e.n~in d: ucf~~r1r:.0 ctnv~~~ ~~ss~ 0 1~ d!~~!W ~~i:t~~so:a~m; 1 e~~~ s:,pr~ttutt di d.! l"lt che un giorno lt rese ribelli tcvolc valor<', basti ~r tuttl' lnveee d1 badare alla quolltJ nella sua vecchia casn di Brc- KinMhlta. u.n J'~~ista che e, l alt.l Ni.ipoJJ. quclJn piu m1- '"Mslro per formarla tanl r,l'r rlcchezzo di rlspond~nte 1 . 0 . WI~ ~ e ,ca, .,1111 vlolC'nza, o ('SSIstessi \'10· ricordare quella di Gianni ì\tnt- delle opere si ostinano a Sia- xia con tempere dl Vedova e dicono sia piuttosto np rcz. sterlo~ e vern (o 60lo ve- mcno 1 ' 0 r ,l: ..~/~ 1t:,ut<'d~IÌ·~h\0 u~:c·~\~:;~ lcnl! .. Ln morte dC'I poeui .. tloll. sono, pC'rò, in gran par- biltrc delle mere cl~·blhch1• tr,i Snntomaso, ti dctcnnlm,:: e In- zato m Giappone, si è P,..-p,-roslmilc) dc-Ila «camorra» tcva 0cn~i:~~~c.a Jo~~7~pc:.ss~~;':naf~ 1mg~ 1 1~·dl!~:, n.se~ pr~u!c~vr~ d , 1 1111 ,. "'J •!o SI p 16 d!r, si Intitola una raHolta d' S.l't- te, meno O(lJ(lornntc e nscrvntc figurativa cd astratti facendo, contro con Blrolll eh(' d1ve~ne rato a qtJCI romanzo, ml, ,•uol quel oontadmi chiusi nclL per acclnmazione di ad ti ta com'ero O pluralità di P _ eh• 1.; 1 "'<'ir-;lC'llll di ~stum,~. te l1rlchc dedicate appunto .il sol tut ,ti ltallnnl, oppure 1>0!·di cgnl erba un fasc10,_sla Il suo pittori! PN:'fcrlto e lac- , pere.hé anche a )Ul tace-wc :r 1• omertà, quei grc.1rnrl &PICcl f Ern. quella che faceva :~ 0 nHcstazlonl. ma di , 1111 o•c1le d.. t~·iJ~• 1·1 ques,o prl•,alPrr dcl,u on, Sl'l,,!rct<',quus1 lnaccess1bll1 co- ce,tl tiovam e meno g10\;u,1Icorto consl~llcre, i v10g1tl a br('zzo un sJmll<- araomcnto decisi. clec3mente le,gott a a lui la scuola d'un rlcon~ Lo scrittore vorrrl dire h u,i:inrtli .,t'~~ a·niman': ·:· d ~~ talit!l· c In mortc del poehl ~ mc qucll,1 di I)(' Antt eli Fruu "'astratti di ~cca.slone» scmprc Parigi e gli ~cqulstl di noti ar- ,:uol 'J)(!r un complocr.nentÒ loro capo. quel rh>pctt:, qua! scersi' comune, 11 rlcon lun: era l'uomo rlvato, tnnto ce~ , :,cc.,:i.:. rl!:Ultlno Qth"-i l'~lu- appunto Il s.unbolo del n1t•$ZHO che già raccoglie una scie.do- prcoccupntl d1 11011 apparire ab- tisi! stromer1 tra remore eco- puramente letterario, Anziché tremendo p~r !' proprio prl- ir:ers\ ad un'educazione df gu- nctrava conPcordiale !a.scl~o– snam~•·,tt' <:.i u:i uso , .,~"- rhe gh uommi hanno dum•n- nata scelta d1 opere d1 ~tr,1- bastanza in Jln('Ac. quindi, im- nomlchC'e qualche Ingenuo bai- narrare J tath In modo rea- vato codice 1 d onore, P"r I sto e di stile. l'apprendimento, .sità nella confidenza del let– m rml'nt. Cl!l<lp .., 0 .,. dt' 11 tlt':110· .. Ln~clat<'IO morire a nlcrl pcgnat1. 1n quel mesi, tra un tlcuore per gli abbocC"BmenUhstlco, come se In mnocMna nc-ccs.sltà del.a vcndC'lta Per- do quel modello. che finezza tore PerC'lò poteva l suol 01_ (' p-C'i•Llll'. ,il di ruoJ ~t IL ,· 11 bra:crn :lpcrt<' / Il l'tlllJ(Ul' Cavelllnl, lince<'. che comi.' nco-naturalls!nO, g1b decllnan- con I grossi mercanti par1g1nl dn prosa, pur arretrando nel sOnftR:,llQu,-sti cul sprlta, 111e corte.sia mal debbnno .scom- zevirl, per esempio, gustosi e folk,.J I llhl l' dt ->:. i.ni 1 , 10l"• d(•I pol•t:i / ~Cl\'ola l'Ome un è no10 posslldl! J B1esc!a una te, e un lach,.,me ancora attua- c. ancorn, la nascita del Fro111e tempo, li cogliesse 11 ,.J mo. g~n-crc, la !unzione dt coro pagnarsl dall'lntelllgcnza e, umanJsslmL Cingerli scherzo.so~ ,,t(l:1~ 0111, 1111 •• 11011 ·h• n/~rldo sulle pi<'lre- [l orlda azieudu di ..grandi ma. le I quall trovarono, ovv1;1mcn- Nuovo delle Ari,, che racco- mento In cui 61 v<-r,1fic.1vanopc:rché solo la ~um di Vito. Pl!r dir cosi scomporla I mente cnprJccl di pedanti! La et 1 :;:toJ Sll ('~:b,o dl:Ji nn·- osl !:I torna 111 tcnnuu ultl- i,: au.ni ... ha 111nn10U ..senso .. te, ..superate .. molte dcllc glleva I,migliori di Cor~e11!ee ha preferito unm&~lnarh svol- il rlbC'lle. 61 ra avnnt1 con fatti buoni e 'rntu cattivi n sun ospitalità, nella Roma· ph) z , 11 ~ m~ ~ l , 1 s n 1, • 1111 • al slitnihcato ,•f'ro e S;fll· della vc11111ae !li comp1acc di opere esposte la 1,ne,1tabllc scls.<donC',llm- h su d1 un polcoscenioo e cc un _c.ir&ttcrt' proprio, J?l"CClsv Ed era l'unica maniera che sapida e !amlltarc che questo • , l' vi <J nt''ti'NN In r• 8 _ i ilualr de:la ribf'lhonc t'he mostrai e la propria c:ollezlont' Ab?lamo rivisto Cnvcll1nl pro, vho ,sviluppo del neo-rea- li ha raccont.atl come se Il cd ,1cuto Un merito C'OI!ha si convenisse a p p Trompco subalpino romanizzato tanto 11 l'l' , ~lt clementi ...i:.tttJ :ili 11011 era la ribclllonc ncd'odio. come In suA merce p1u prezlo- qucst estate. alla B1c~:1al(' ou- Jismo e I aJtrcttanto rapido de- cop1as.?Oe da un11 rappresenta. 1n ii'ncrc une esatto funz10- d'essere maestro. l'unica che avevo studiata e sentita, com- ., d. I .1 narrazion~ st.-Ma Q.:~'· ma Qu<-lla..per l'amore ... per. sa e rara anche se ruon com- rante I g1~rnl faticosi e piovo- cesso, I primisS1ml riconosci- zlone teatr;1le Questo accor~ dfrc~~rr,1;~:~ ma che dl\!\'.'nt;i potesse umanamente ambire, pletavano l'uomo Trompeo. In ~·o :lccade anche nel terzo eh , 1 cM 111srgullo rn un mondo merc10; tuttavkl, diciamo su- si della Hrnlcc. SI aggirava menti della cr!Uca per la col- iome-nto, è vero. ha un po q do e~trln.;c a."l- un uomo rermJssimo e seo a quella suo squl.slta famiglia ~~ ... ; p;;,r tltoh> .. 11 qu i:-intot~ divcr:-o più it!usto e più h• bilo. cbc questo cordiale e sco- tra I , 1a,IIdc! Giardllu ~ercan- lez.ionc e l'ufficialità della mo- attenunto il., !ast1dlo di Jn te- c:; 0 Ass~t~ o rar parli! del mal dubbi di morale e di ,~- fra quel Quadri e miniature ~ hl ... :I oiù <' 1 _0 d ~ t:(' 1 1_ bcro tcomc i:li uomim sembra pcrto modo di propagandare In do d~ npnrarc. sotto I 1mpcr- stN a Valle Giulia ma d-el genere. perché ad ~n •·l~o a 1~~o ~I d1ccolpo sto, ma pure quasi privato. arredi d'un tono .slgnori1ml!n- d1c. comr du:nla t..::mp•ral...'Inon abbi.mo nncor,1,snpulo CO• bclln e nmatlsslmu raccolt:i e meab1le\ eJcune copie di un suo Questi dicci nnm tl\tlVOno ogni 'P'l'500 ne ha me~o In arre dcf re "nla s conda di splrltualltà amicale, porta- te tra.scurato di finezze gentl– (1Cli3 SLN v1 ·..>nda ( ;. ::atta !ltru 1 rPl. altn• co:;c rosse pos- con cssn. mdl~~ttamentc, la no- ft'rosso hbro appena uscito dal. nc1 rlcotd1 del collcz1onlsta con h~alto la ., finzione ... mo non ~vcrlc ben rc:m';.~t~; m:nz l lo a godere e trasmettere sot- llzlc. rltrovnvl un respiro che d"I rn=oonh d1 un giovane .slb1lc dire. parole pn'l .sincere stra pitturo. e in lui sempre la 11pografla, intitolato w ATtt scrcmtà e senza polemiche tropp.:, giovato alla nor- il carattere P . o a o e tigllczze e sp1cileil della più andava dal mcccnatl!sco e co- ••it'i'iano ne~Ji :inni tra Il 1818 <' autcntit"he. ph) de1tne dello d_cuato, più che da .un ambi- astraua ..... edito dnllo Conch1- Cforse la cosa più_ polem1c, l!1':~z1onc c1ncmatogranca _che, . varia umanità, nel calco di mc curiale rervore a non so l' il l8òO. ia ri\'<.1luzio:i. n:-II !ipirito umano z1oso ed accor10 spln!o spccu- ~Ila di Milano. In quelle pagi- qucll'lnutlle !:ollot1toJo ,. Poe- 1 vari mom~ntl, ne è :1s~l- A parte questo scon;ipc_nso,una misura suadente e plastl- che cllma sabaudo O .salntboe- r vi'rbt'roJ d<'.'i ~:1Ji an •n m :l- Ed è, In pro.porzioni minori. latlvo: da un autentico c_ulto ne a~re_mmo potuto ritrovare sia e vita difficile di una ten- tata appcsanlita fino ollo noie. però, e 6ub1to _dopo I m1zio. ca. di quelle che non spen- vlano. Ed era tutto un clima li in un'l plecola città <i-c;J~ 1 10 ste~so sentimento che ani- per ! arte, d_a un coraggioso i nom.1.1."olti. Il! opere di mal- d~nza. artistica .. c,hc al tempi ~!~re a tutto. la sua finzion<' una certa cs1tnz1~nc nl'\ rll~,) iono. ma ranno tanto più cal• di plasttclzzazlonc spirituale. co,::ta !'ici:ta:rn, quindi la s.:-::-/mn tre liriche della. rnccolla entusiasmo ,d1 nc(!fitn. . ti dei pittori del quali mag- d oggi, ra un po sorridere). e pal00e--een1conon ha mal (che _Per un po scmbr.'.I m- da. mecenatl!sea la. esperienza E cosi T O lò C"s·.,.,1, r.'nz,onc c il pn~· ·i,: Il . La collC'z1onc d1 Ach11lc Co- glormcntc si avvertiva la man- rinverditi da una documenLa- quel sapore cosi soope-rt.'.lm<m-lle.cch1nsl C' diS_P('rdt'rsl In si- delle vite alacri r mpeo res pc-r ,.-;0 ··dì Ga~ib!lld') ma è ~:,>: I C 1~ 0 11?:~li'ld,~ 9 ~;o d~S~nsc,i3. v('Jlini è nata circa dicci anni conz.a nelle troppe sale lncon- zionc rotograflco ricca e origl- te .. fln to ... C'he faceva t.utta la tuazioni c:hc ,t1rnno a vuoto) ln realtà• moiti di noi che ~~~~t\a vlt~. In qu 1esto mdon1do b~Hc che lo 6 :~~o al"),!Jm.'n. a an,s~e '· ! nge ~ fa. t>d l! cresciuto In !retta, ma cludl!n!i del nostro padiglione· noie. - peccato le assurde di- groz.lo. di ~rtl!. rlcost:02ionl II film s, _impone- alla più arrivarono· a studiare e ra- am~n e eone uso 1 0- to ottocC'ntr-. ·o abbia Ì'1f1:.t1!.>/ Nar_du~~t .. In proporzioni dml non f~ttolosaml!nte. li suo svL gli art1stit appunto. della gene- doscalil! da giornale di provln- teatra hon.ell E,r1co V di Lau- seria attenzione: anchl! e 6'0- tlcor Lettl!re n Roma cfa11a ;~!f· ar1clzie. di llst~e e di nel senso di-'"un~ dupli ·~ sol- non .. 1~ 1~mo.. non per nre luppo. rapido e rigoroso. va di razione ai mcuo. A chiusura eia-. da numerose rlproduzio- rence livie-r: si fcnno 6cm- prnttutto perché ci nv-ela un provincia italiana che sotto O e e era va.s ~ mo, ma le<"itazionc di iin!,(:.t, ~ÌÒ Li/ un g,~~izio di ,·alorr m~ di pari passo con l'evolversi del di una stagione che cl sembra ni a colori e in bianco e nero pre- a mena 1 strada tra il reglst:1. che. esordendo. mostro le sempre più ln~ah:antl chi ;~~t~e ~W,tno ~ .s~tsltai;:cnte ...c~n.'.l:a » dt'I ~io\·:n, · r~:. quanti · p~r queste. re " .oc- gusto del collezionista e con essere stata particolarmente e da una cronaca di prima ma- "vero• e .. 'imltaz1~ne del già d1 conos~ere non solo le mere dell'urbanesimo stav; r . e c e sem rava Nnt:-:tor..,. n"I suo fondo P ù i fle p<>rll gl. anni d ongosc1f ..; 10 svolgimento dell'opera di al- ricca di contrns1anh rcsoconU. no piena dl episodi ora gustosi vero ·i lace~~o~ .sentire _sem- tconlca del cmcma, ma aneh(' per chiudere la sua storia di ~:· ;nd1vlsol c~I t:olare co– co,:;11111" - corr!~pond • ari u;1 <> Qua . ancora una ,,o ta. cunl pittori, da lui preferiti, di Gcccse polemiche. di revi- ora patetici Come ad es m io pre i ?511 io e, fondali, del molte delle sue PQ6sibllità ambiente di maturnzlone vi r una n m t parttco- rltmo d1 hngun~,o ~e :i1 S"O·I vanno s1tuote nella vmonc del che. grosso modo, rappresento- sionl critiche. siamo heH che non sorudere all''immagfnt dt prati d er~a finta, degli al- drammatlohe cd emotive (ol- tale trovarono ;ublto I~ lare. put~ ir..>nichl' r, ~ai simi.c:~·e' mondo t'omplcssh·a d1 :\'ardue- no Ja nostra cosldc1ta • gene- CaveU1111c1 parli. senza pose un Vedova- 1947, allampanato e ben con ie fo~llc d1 carte tre allo rara virtù d1 sape- p p' Trompeo la uida ne- Pcrcib gli anni della solitµ- qu<'fo dcgh a,t:-i d:.i<> : 't'On-, et come poeta opert,osl alla razione di mezzo ... da Btrolll intellcttuallstlchc cd anzi con barbuto, che a ogm ennetico e che. 6 h1mé... sembravano ve- far r('C1tarc gli attori 1 due cessnrla Ci volgeva ga lui una dine dovettero essergli duri. E h. lt'nd<' c,.oè O una immC'dia- r.nmprcns1~ri<>del rea,e, della a Guttuso. da Morlotu a Vedo- un mgenuo calore, dt artisti ai aggrovigliato discorso v-a ripe- re Q' f'° ecc 1 , prlne1pol1 mtl!rpr('tl, 1nlatt• spccrn di tropismo di slmpa- In verità su quc.1 suo viso ari– Il ..co," :->,7wne .. n~. l''•J \Jla 'Il t :1P1c11emp1 .• c eh,• va, da Santomaso a Morenl. da quali, se non altro per re-agire tendo compiaciuto, con veneta m ua c~sa d bello cè. co- Rosan:w:i Sch13ffino <' Jos--ètla e di stima cd egli d'ac- stocrat1co e sereno si atesc n'tor ni m.J d1 Q <-;;ti pa-ola d! Questi u t.m1 non po,rà ma1 Cassman a A!ro da Corpora n all'ondata conformista del ..gfo- cadenza "Nel &iro degli umori ruf o.~ uni punto d1 Vl6ta Suarez 6ono vcramentt? con- ch1to vedeva cer1a materi allora un vc.Jo di smarrimento. c,~è alla p-c1 a L'\..Jcazl11 e dmrn·i M<' la lcz.lo1l<' neg:i- Capogross1, a CÒRlt CoJi,.:chè. vani .., mrrantasl, seni.a sorpre- e delle ·e,·ldtnzc ... o non me- e~ tura e e 1· a meno per n~1 v1nci!nti. specie la prima che vivida e cominciava o pia~ ~icordo. nel 1933 venivo dal– alla s o:1c1zu1z10:1<- ,h un l , a ' . ntlraverso i quadri d1 questa se. nl!lle pericolose scogliere d11arc su alcune toccanti e vi- !odd1,/ic~ a eon~sclamo, .a uno volta tanto onz1ciné diva smarla In quella singolar1s- le.stero e lo Incontrai in plaz- moJ!ld.J . 11~n "r!:ù In t, ti-n i- Pc>r Nard1·cl'1 pm rhe ccrtl' collez1one. è 1>0sslbllc fore un della B1ennalc. sarà opportuno Mli lettere di Blrolll O non ri- ment;1 z\ ne di ,cdcr docu- è .ittrl~) slma maniera di gcntiluomo za Argentma Percepii U suo nlanz,1. d Nloro eh- , ,•Jn') durn zr d i q:IJc - le quali sommario consuntivo. tracciare riaffidare. nuovamente, le no- trovare Jntotto il carattere Kabuk, 8 a ~jnlca del Teatro GIAN LUIGI HONDI ' Imbarazzo Era stato un firma- In e~•,:, tutt H i:t qulsi I tt l n ;\ lrlz.za · 011mancano d1 ef- il diagrnmma di un certo ftlone stre provate speranze s-enllmcntalc di Morlott, nel 11 · qu~ e sue scene prl- tarlo del manifesto degli In• tossuto. Cllr\'lettn·o d<>ll'.I.nnr~ r1cac.:i \alto:.ono I richiam• della pittura Ilo.liana dal dopo- Né con questo si creda che suoi scoramenti porigJm o non ;;1 1~«:no~~e1 suo1'1corl st~hcl •11111111111111111111111111111111111111,111111111111,1111111111111111111111111, tcUettuall E doveva stare sul razi-0nc n •alca fo-;;c I w ,. a una dlmcnq1on(' lntimlst1ci. guerra ad oggi E l 1ntcre.s.5e lJ nostro tS1mpatlco comme-r- commuoversi per l'cstre~a im rosse e ;~ 1que e 6'Ue ucJ U d l/ / . / . I . chi vive. Ma, n dire 11 vero, Feiamt>nt e. la .;;( ruttu.ra sint :- della PQMfn sia pure awlat .. dello collcz.ione Cavcllini è tan_ clante-collezlonlsta si sia, dt magme del povero grande 501: rlazaonl ~ sf·u;.~~~;e mai ~- Ila e e J)OC te autenttc ie nve aztoni 11 Ministero degli Esteri. non tiro e 1alvo.rn Jo, t"ica <, b al 1n t'()mprN1q•on<' d<>Ireale (' to magglore h1 quanto questo colpo, improvvisato cnlico ed dati? Insomma ci pare che alla flnc ma ro ri · 11 e ftc / Il . d l cl rimproverava certe amlc1- na:-rotin t' p ù S?''ì .. J dc-~h ---------- uostro momento p1ttor1co è arbitro, tutt'altro Cavelhm nel questo cordiale zibaldone del lo ~que.m.a c~c ~ 0m~ td~ ne (. e a poesw e secondo dopoguerra zie. Gli corsi incontro arret- m~mo ...aJH ('a otto..::<'nl ~:l d~ « IJt'IIH i'ìOlèl mia» ~1csso a diretto confronto con suo Jlbro-diarlo si llm1ta a fa- Cnvelllnl, che come un moder- ~ 110, turbato d~lent: -~;,~ B }~:~~~~nte E ml parve rln- cu1 trae l3p1raz1on! e non c1 /opera d1 ramosi artisti stra- re In stonn dello propria colle_ no Vasari sia pure In sed1cesl b1oso 'J)Ortarsl a sp Il • INOREBELLATO Ed"( . Poi mi disse cose scmb,a d<-1 tutto 1lk~1tl1m) iii Poema L. 500 Olt'rl (che, purtroppo, per man- z1one e con essa Quella dei suol mo, si rt~•olge aJ grosso pub: madrè fln sullo c1m: ~e1l~ I ore ::~r~ llsulla solitudine: non spspetto che il lun3.:, :n~c-,n- s,nvcrc \Ila fa li Ira 11 121 canza d1 mezzi neanche l 110!:tri predllcttl amici pittori le espc- bllco. ra~lunga lo scopo di terribile monta-gna· è una se- tu:a Cii \!ollludlne della cuJ. to s13 pa,te d, u:1 p1u ,·om- I mu,e1 poSS<'ltJilonoJ Harlung, rlcnzC'. gh acquisti. gh incontri meglio far conoscere un grup que-nza tutta muta tra am LO SP d d niva meno un mon- ple-sso dxum-ento narrai ,o P\TER!"-O' Pohnkoff Schneidcr, Plgnon, Ad ogm pagina la sua fede. la po di valorosi artisti d1 oggi- sec-ch1 e le neibb1~ delll r !ti presenta " AZIO O I stile.. di sapienza. di Ma anche m questo re ~~ontol I ru111u 1 sce il dena.ro Mancss1cr, Estèvc. Bazalne, sua buona fede, cl compenso presentandoli nel loro aspettò cime. Il\ una cpettra1t :or~ ·' le~e:~:mento. un R<sor,z1mento osse?v•Ho ol se 1·arqulsln non sotldlsfn. Baume1ster, Winter, Ubac, Ou- delle ingenullà e Cl fa volcn: meno noto e più umano, come nke- di teschi, di 6che:etrl. di LAMBERTO SANTJLLJ studi E 11a rifugiar-si negJI di fu<>n del suol st~1 mltt. __________ 1 bullet V1c1r.1da $Uva. che o- t1cn perdona.re taluni giudizi uomini. cioè, as:sAIfacili da ca- di neri voli di corvi. Qui in- la R · 8 ora tanto visse con an-z.1 talvolta c-ontto qu'1 m1t1I perarono cd operano con rntcn- estetici un po troppo sempllcL plrsl e dn stimarsi oltre che tu!sci almeno una volta il se I' . orna di Belli. col suol glan- e eontru u;1a ~('ria "-'to11~:i DffiLI ftffll[J f OflLf AMl[H[ ti spesso comuni, nell'ambito di stie! e d1 sapore posticcio. Il li- come autori di quadri che creto strazio del lh:t:llo cenli- « eg I perviene attraverso l'esperienza poetica de~ls~I. n1llc 6 Crre delle sue rd e>-d SOlllnlC"la ,e ~prltt:JI- ' " una. conc~1one estct!ca ~9!-'81bro SI apre con 1I casuale in- spesso, sembra. non si capisca: alta e solenne, la ferma· ras: d'un LI . , . e I , C 1, 1 e cu turali. to l'a~corat::3 1>E".1ctraz~on_e d .- Uappertullo nr:I mondo, re- simile~ q_uella che a111mnI no_ contro del Ca\tclllnl con !)e PL no altrettanto facilmente 5e,gnazlone- della madre l"he ,i l Cl ez10, ampane la e Tommaseo, nomi E un ~ltro discorso, ma Jo ~ù s~~~t3:'i:a ej~~e-~t7J\';!!;:,1o~t laii~nl gr_ade\'Oli_ed lnteres• sti::~d~~- tra il maggio e il ~:-Ov1:n~e~1i:~ ;:res~~h~l ::r:;j~ LORENZA TRUCCHI ~~laam1:r~I\C:e1 d!uore:~ :~~ di collegamento culturale, ad una aperta visio- ~~rl~to;:r.s~ào~pero~cc~~~~ ~aJdl ci di una ,o:li:-tà e ,.i! una santi (am,cbl~,. nn~ue. filate• giu~no del '57. la collezione Ca- ma CaveUJnl che pure amml- ACHILLE CAVF.I.LINl - • Arte !n o~Pqulo alla tradizione· da ne ein tein ·a . 1 .· I , • saggio, vengono, anche. da urn'l.nità. ci offrono ~nl nuova Ila. ecc ..). <.:h1e_derc ~0112,r: vclliui ru esPosta nlla Galleria rava moltissimo li pittore fer- t 1 ~~~~t~a •i 95~~· ::;~~n~~~ 0c 1 ~:r1u;;. ulttmo. cosl. quando il fi~lio 1~ 113_C I I ISU lato Cuna poesia accesa quel suo ritrovarsi In un mon– persuasJva 1~s11morna~za del- gratuiti' a. AMIS OU c.;'!UK· Nazlona!e d Art~ Moderna. di rare~c. non le acquistò. Lo stcs- Giampiero Gfnnf _ pagg. 178 pftìlScende e veduta 1n neve C'ne eppur densa di pensiero. s· Id· )' . I. _ do Ideale, alle sorgenti elelll• la rua \•oJcaz.;oncd1 narr.'.ltore. RIER. A\1r Rnmt1ln. 3 - SPA · R_oma ricevette il .suo lnev1ta- so giorno comprava. Invece, un XXII In awendfce. Numerose rl~,cominciQ 8 ca.dere, si Pf\."'Ci- . . . . ,l ~1 C I aie li lettura, ve dcJla sua vita, sapute rl- FERDJNANDO VIRDIA Belgio. bile battesimo d1 polemiche. Vedova e un Santomaso e, su- produ.:fo11iin nero r a colore. pit.a di corsa in cima alla clus 1ca lllSIClllC e l'tvolu·,,iouaria » (L. Sini ll'} trovare e sapute leggere. sga t FERNANDO ~!ANNO

RkJQdWJsaXNoZXIy